Cerca

Under 15

Entra dalla panchina e con una zampata decide il big match all'ultimo respiro! Seconda vittoria consecutiva per il nuovo tecnico

I blu navy agguantano il pareggio con una super reazione, ma si devono arrendere nel finale. Aggancio dei vinovesi in vetta

Regionali Piemonte Under 15 Girone D, Chisola-Pinerolo 3-2, gli autori del gol vittoria: (da sinistra) Lorenzo Salvaggio e Niccolò Zuppardi

Regionali Piemonte Under 15 Girone D, Chisola-Pinerolo 3-2, gli autori del gol vittoria: (da sinistra) Lorenzo Salvaggio e Niccolò Zuppardi

Chisola-Pinerolo non era solo un big match, ma era la partita delle conferme. I vinovesi, infatti, dovevano confermare di aver definitivamente rialzato la testa dopo la sconfitta con il Centallo, mentre per i ragazzi di Stefano Cozzula erano chiamati a confermare lo splendido stato di forma, infatti Andrea Grand e compagni erano l'unica squadra a punteggio pieno del Girone D. La squadra di Andrea Dematteis, al seconda partita sulla panchina del Chisola, parte fortissimo, e dopo appena 14 minuti si porta sul 2-0 grazie alle reti di Andrea Garbellini e Samuel Caddeo. Il Pinerolo non ci sta, e con una super reazione, trova il pareggio con le reti di Lorenzo Visentin e Leonardo Ferrero. Quando ormai il match sembrava concluso, con il risultato in perfetta parità, è arrivato il gol che ha rotto gli equilibri. La zampata di di Lorenzo Salvaggio regala i tre punti al Chisola, che batte così il Pinerolo per 3-2. Seconda vittoria consecutiva per Dematteis. Vinovesi che agganciano così in vetta il Pinerolo a quota 15.

LA PARTITA

Garbellini e Caddeo per il doppio vantaggio, ma Visentin tiene viva la speranza

Il Chisola parte subito in attacco e, dopo appena due minuti, ha la prima occasione della gara. Azione personale dalla sinsitra di Andrea Garbellini. il numero 10, dopo un bel dribbling tra due difensori, calcia in porta. Il tiro dell'esterno vinovese viene parato dal numero 1 del Pinerolo Andrea Grand. 4 minuti dopo la squadra di Andrea Dematteis sblocca la gara. Gli ospiti sbagliano la costruzione dal basso. Enrico Conterno riconquista la palla. Il numero 8 serve Andrea Garbellini. Il numero 10 non ci pensa due volte e calcia in porta. La conclusione dell'esterno è perfetta e porta avanti il Chisola. I ragazzi di Stefano Cozzula non ci stanno e, tre minuti dopo, rispondono al gol subito. Angolo dalla destra. Sul cross colpisce di testa Christian Caggese, ma il suo tentativo finisce alto. Nonostante la reazione del Pinerolo, il Chisola continua a spingere e prima al 10' e poi al 14' ha due occasioni con Garbellini e Cristian Tataru, ma entrambe le conclusioni non spaventano Grand. La pressione offensiva dei vinovesi da i suoi frutti e, al minuto numero 15, la squadra di Dematteis riesce a raddoppiare. Sgasata sulla fascia di Lorenzo Grimaldi. Il numero 2 riesce a servire Samuel Caddeo. L'esterno destro del Chisola stoppa la palla del limite dell'area e fa partire un tiro a giro rasoterra. La conclusione si infila nell'angolino. Chisola avanti 2-0. iL Pinerolo prova ad affacciarsi dalle parti di Simone Lastella, ma la difesa di casa riesce a chiudere tutti gli spazi, facendo ripartire subito l'azione offensiva. Al minuto numero 30, Tataru ha ancora un'occasione per segnare, ma Grand si supera per evitare il gol. Gli ultimi 5 minuti della prima frazione di gioco sono tutte a tinte blue navy. Minuto numero 33. Il Chisola sbaglia un disimpegno difensivo. Sul pallone si fionda Michele Manitta. Il numero 11 supera con un bel dribbling Lastella, ma da posizione defilata non riesce ad insaccare. Il gol per i ragazzi di Cozzula è rimandato solo di una manciata di secondi. Al 36', dopo un ottimo intercetto, Antonio Cavazza pesca il movimento in profondità di Lorenzo Visentin. Il numero 8, a tu per tu con Lastella, non sbaglia e dimezza lo svantaggio. Il primo tempo finisce così sul risultato di 2-1.

Ferrero illude ma inn extremis Salvaggio fa esplodere di gioia il Chisola

Il primo colpo nella ripresa lo batte il Chisola. Christian Mazzarisi si mette in proprio e, dai pressi del limite dell'area di rigore, conclude in porta. Il tentativo del numero 4 termina fuori di pochissimo. Il Pinerolo però ha le idee chiare, e al 7 minuto va vicinissimo al pareggio. Lorenzo Visentin calcia da buonissima posizione, ma Simone Lastella gli dice di non con una splendida parata, blindando così momentaneamente il risultato. Il Chisola, dopo il brivido, torna ad affacciarsi dalle parti di Grand e, al minuto numero 18, i ragazzi di Dematteis vanno vicini al terzo gol. Idrissa Bosticco salva sulla linea, dopo una conclusione di un attaccante del Chisola. Sulla palla vacante arriva Garbellini. Il numero 10 si coordina per la rovesciata, ma la sua conclusione finisce fuori di pochissimo. Eurogol sfiorato. Il Pinerolo si sbilancia per cercare il pareggio, e il Chisola va ancora una volta vicino al doppio vantaggio al 26'. Yuri Tarnavasio sottrae la palla ad un difensore del Pinerolo, che si trovava come ultimo uomo. Il numero 18 arriva da solo davanti a Grand, ma sul più bello calcia fuori. Nel momento di maggior sofferenza, il Pinerolo viene fuori e trova il pareggio. Angolo dalla sinistra di Samuele Rocchio. La traiettoria del numero 10 è perfetta e trova Leonardo Ferrero che, sfruttando l'uscita incerta di Lastella, firma il 2-2 al 29'. Partita di nuovo in parità. Nel finale di gara, la squadra di Cozzula, sull'onda dell'entusiasmo, prova a vincere la partita provando a costruire contropiedi pericolosi. Al 41' i blue navy hanno una bella occasione per andare avanti. Calcio di punizione dalla sinistra. Se ne incarica Marco Greco. Il numero 5 batte molto bene, ma il piazzato si spegne alti pochissimo. A partita ormai finita arriva il gol del 3-2 del Chisola. Azione personale di Niccolò Zuppardi. Il numero 19, con una bella serpentina, arriva in area di rigore e, dal fondo, la mette in mezzo. Sul cross si avventa Lorenzo Salvaggio. Il numero 20, con una splendida zampata, mette la palla alle spalle di Grand per il 3-2 finale del Chisola, che fa esplodere di gioia il pubblico di casa. Successo importantissimo per i ragazzi di Demttais, che trova la seconda vittoria consecutiva da allenatore dei vinovesi.

IL TABELLINO

CHISOLA-PINEROLO 3-2
RETI (2-0, 2-2, 3-2): 6' Garbellini (C), 14' Caddeo (C), 35' Visentin (P), 29' st Ferrero (P), 42' st Salvaggio (C).
CHISOLA (4-3-3): Lastella S. 6.5, Grimaldi 7, Brancaccio 7, Mazzarrisi 7.5 (10' st Fantone 7), Piras 7, Tuninetti 7.5, Ielo 7, Conterno 7 (36' st Salvaggio 8), Tataru 7.5 (17' st Zuppardi 7.5), Garbellini 8 (38' st Cissè sv), Caddeo 8 (12' st Ternavasio 7). A disp. Mittica, Sepertino, Barna, Abebaneria. All. Dematteis 7. Dir. Brancaccio.
PINEROLO (4-3-1-2): Grand 7, Ferrero 7, Bosticco 7, Caggese 6.5, Greco 7, Falsone 6.5 (30' st Rignanese sv), Cavazza 7 (17' st Biamino 6.5), Visentin 7.5 (25' st Salvai sv), Viviani 6.5 (12' st Tealdo 6.5), Rocchio 7, Manitta 6.5 (8' st Addesi 6.5). A disp. El Hamraoui, Zampirolo, Pitsus, Donato. All. Cozzula 6.5. Dir. Rocchio.
ARBITRO: Paganini di Nichelino 6.5
AMMONITI: 20' Piras (C), 5' st Conterno (C).

LE PAGELLE (in aggiornamento)

CHISOLA

Lastella S. 6.5 In entrambe le reti subite ha qualche responsabilità, soprattutto nella seconda, ma in apertura di secondo tempo il numero del Chisola dice di no a Visentin con una super parata con cui salva momentaneamente il risultato.

Grimaldi 7 Fase difensiva sugli scudi, nessuno è passato dalle sue parti, e fase offensiva degna di nota. Le sue sovrapposizione a Caddeo sono puntuali e costanti e, in occasione del gol del raddoppio, è proprio lui che sigla l'assist per il numero 11.  

Brancaccio 7 Sulla sinistra ha tenuto alta la concentrazione, anche se qualche volta si è reso protagonista di qualche sbavatura. Come il compagno Grimaldi, anche lui si è proposto con frequenza in fase offensiva, soprattutto nel primo tempo.

Mazzarrisi 7.5 Il numero 4 ha orchestrato come un vero maestro le manovre dei suoi, sfruttando la sua buona visione di gioco e la capacità di eludere il pressing avversario. All'inizio della ripresa, per centimetri non trova il gol del 3-1 con un super tiro da fuori.

10' st Fantone 7 Entra nella ripresa e prova a fare subito legna in mezzo al campo e nel finale di gioco prova in tutti i modi a contribuire alle azioni offensive dei suoi, nel tentativo di trovare il gol vittoria.

Piras 7 Al centro della difesa, il numero 5 in tutte le occasione fa valere la sua grande fisicità, che in più di un'occasione sfrutta per fermare la coppia di attaccanti avversarie. Grazie alle sue ottime doti aree e alla sua altezza, domina sui palloni alti.

Tuninetti 7.5 Il numero 6, a centro della difesa con Piras, si è reso protagonista con ottime chiusure, infatti in più di una circostanza è stato fondamentale con i suoi interventi nel fermare le azioni del Pinerolo. Bravo a non sbilanciarsi e a tenere la posizione per difendere la sua porta.

Ielo 7 Il numero 7, mezz'ala nel centro campo a 3 del Chisola, quando ha la palla tra i piedi è sempre molto elegante e soprattutto efficace. Quando parte con le sue azioni personali e sempre molto pericoloso, riuscendo a mettere sotto pressione la difesa avversaria.

Conterno 7 A completare il centrocampo di Dematteis, il numero 8 si intende alla grande con Ielo e Mazzarrisi. Per dar fastidio alla retroguardia avversaria Enrico prova continuamente ad inserirsi senza palla per aiutare al centro dell'attacco il compagno Tataru.

36' st Salvaggio 8 Entra a tempo ormai scaduto e al primo vero pallone toccato è subito decisivo. Segue la sgroppata di Zuppardi e la sua zampata è decisiva per la vittoria finale. Dopo la rete viene ad esultare sotto i tifosi, che festeggiano la vittoria sugli spalti.

Tataru 7.5 Forza fisica, tanta, e voglia di combattere ancora di più per il numero 9, che è stato al centro della maggior parte delle azioni offensive dei suoi. In ben due occasioni, nel primo tempo, va molto vicino al gol, ma in entrambe i casi Grand gli dice di no.

17' st Zuppardi 7.5 Entrato nella ripresa, la sua partita inizia sotto traccia la sua gara ma poi, nel finale, è fondamentale per la vittoria. Prende palla, si prende la scena con una sgasata inarrestabile e mette in mezzo la palla per Salvaggio, che segna il gol del 3-2.

Garbellini 8 Destro o sinistro per il numero 10 non fa differenza, perchè quando ti punta sono dolori. Andrea fin dal primo minuto inizia a brillare e, dopo appena 6 minuti, sblocca la gara. Nel primo tempo va vicinissimo all'eurogol con una super rovesciata che finisce fuori di pochissimo.

Caddeo 8 Il numero 11 è una spina nel fianco per la difesa del Pinerolo. Con le sue incredibili doti nell'uno contro uno, riesce sempre a fare male al suo avversario, e sia che arrivi sul fondo o calci in porta è sempre pericoloso. Il suo tiro a giro con cui sigla il 2-0 è precisissimo. sembra quasi telecomandato.

12' st Ternavasio 7 Il numero 18, dal suo ingresso dalla ripresa, prova subito ad incidere sulla partita. Prima ha l'occasione per siglare il 3-1, ma è poco preciso e non trova il gol, poi, a pochi secondo della fine, chiama Grand al super intervento per evitare il gol.

All. Dematteis 7 Seconda vittoria consecutiva che da morale e fa bene alla classifica. Dopo un buon primo tempo, nella ripresa, la squadra è calata, ma l'obiettivo, a detta del tecnico è la costanza nei 70 minuti.

PINEROLO

Grand 7 Nonostante i tre gol subiti, il numero 1 di Cozzula è tra i migliori dei suoi. Ottimi i riflessi tra i pali per l'estremo difensore del Pinerolo. Nel primo tempo dice di no in ben due occasioni a Tataru, poi nel finale disinnesca un bella punizione di Tarnavasio.

Ferrero 7 Il numero 2 non si è mai arreso e, anche quando la stanchezza ha cominciato a farsi sentire, a dato il tutto per tutto. Puntuale a proporsi in attacco e puntuale in difesa per chiudere sugli spazi, la sua prestazione è stata in crescendo. Lorenzo firma il gol che regala il momentaneo pareggio, mettendo la ciliegina sulla torta alla sua buona prestazione.

Bosticco 7 Dopo un primo tempo in cui ha avuto qualche difficoltà ad arginare Garbellini e Tataru, Idrissa è rientrato dagli spogliatoi più concentrato e, nella ripresa, è stato tra i più attivi. in più di una situazione è riuscito a risolvere situazione complicate, regalando anche ottimi disimpegni.

Caggese 6.5 Al centro della difesa con Bosticco, il numero 4 non è riuscito ad arginare la fisicità di Tataru, che in più di un'occasione è riuscito a superarlo. Nonostante l'affanno, Christian non si è perso d'animo, provando a mettere una pezza per interrompere i fraseggi degli attaccanti avversari.

Greco 7 Qualche difficoltà in fase di copertura, ma il numero 5 in fase di spinta non si è risparmiato. Con grande frequenza Marco ha provato a sovrapporsi con insistenza per dare una soluzione in più ai suoi. Nel finale va vicinissimo al gol con una splendida punzione.

Falsone 6.5 Vertice basso del centrocampo, il numero 6, a causa della pressione dei centrocampisti del Chisola, non riesce ad avere lo spazio giusto per alimentare le manovre dei suoi, ma nonostante ciò si fa sempre vedere, rischiando in alcune circostanze la giocata verticale.

Cavazza 7 Il numero 7 attacca bene la profondità, riuscendo a sfruttare i suoi scatti senza palla e sorprendo alle spalle i difensori. Nel finale di primo, è lui che vede l'inserimento di Visentin e, con una bella palla filtrante, manda in porta il numero 8, che sigla il gol del 2-1. 

17' st Biamino 6.5 Il numero 13 entra nella ripresa e prova a mettersi subito in azione per alimentare l'azione dei suoi per trovare il pareggio. Buoni i suoi movimenti in mezzo al campo per alimentare il possesso palla.

Visentin 7.5 Combatte con tutti e con tutto al cento del campo e soprattutto, senza sosta, prova i suoi inserimenti per impensierire la difesa avversaria. Fin dal primo tempo è lui il più pericoloso, nel primo tempo trova il gol del 2-1, dopo uno dei suoi soliti inserimenti, poi nella ripresa va vicinissimo al 2-2, ma Lastella è super.

Viviani 6.5 Il numero 9 ha provato in tutti i modi a legare centrocampo e attacco. Ottimi i suoi dribbling e soprattutto è stato fondamentale in occasione del gol del 2-1. Matteo prima elude due difensori, poi serve il pallone a Cavazza che manda in porta Visentin.

12' st Tealdo 6.5 Il numero 14, entrato nel secondo tempo, non da punti di riferimento ai difensori del Chisola, che spesso sono costretti a rincorrerlo visto la sua buona velocità palla al piede. Quando il Pinerolo parte in contropiede si affida a lui.

Rocchio 7 Il numero 10 palla al piede è sempre elegante e, dopo un primo tempo difficile, nella ripresa è tra i più positivi. Sempre nel vivo dell'azione e sempre preciso con i suoi passaggi. Il gol del pareggio nasce dai suoi piedi, infatti l'assist dalla bandierina porta la sua firma.

Manitta 6.5 Nella coppia offensiva blu navy si trova alla perfezione con Cavazza e, come il numero 7, cerca sempre di sorprendere alle spalle i difensori avversari. Pressa senza sosta i centrali avversari e nel primo tempo va vicino al gol.

8' st Addesi 6.5 Entra in campo nella ripresa ed subito pronto a incidere sulla partita. Non ha occasione per segnare ma è sempre pronto a proporsi in avanti per alimentare l'azione offensiva per trovare il pareggio.

All. Cozzula 6.5 Nonostante il doppio svantaggio, i suoi non hanno mai mollato e, con grande personalità, hanno trovato il pareggio. La sconfitta non macchina una prova molto postiva del gruppo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter