Cerca

Under 15

I viola brillano e calano il poker, continua il sogno playoff con un'altra vittoria!

Monetta principale protagonista, magica doppietta per l'attaccante

CENISIA-CARRARA

Under 15, Regionali Piemonte, Cenisia, Ganzaroli, Ambra, Mazzone e Monetta i migliori in campo nel match con Carrara

Il girone C si appresta a vivere il big match di giornata. Quella tra Cenisia Carrara, infatti, è a tutti gli effetti una sfida importantissima per la zona playoff, con entrambe le squadre a 12 punti e che oggi cercheranno di rimanere attaccate al treno delle inseguitrici. 

Il match si rivela, inizialmente, molto combattuto, ma a lungo andare il Cenisia riesce ad ottenere i 3 punti dopo aver giocato una partita in maniera a dir poco impeccabile. La doppietta di Monetta nel primo tempo e le reti di Ambra Ganzaroli si rivelano decisive per il 4-1 finale, dove il gol di Ghiurcuta ad inizio secondo tempo serve davvero a poco. 

Nonostante il Carrara avesse dimostrato di avere delle buone possibilità per far male, subisce una sconfitta importante, ma che non la tiene lontana dalla zona verde della classifica. 

CRONACA

Il match comincia in maniera forte e decisa, con entrambe le squadre cariche per far gol e mettere in difficoltà l'avversario. Il Carrara sfrutta la coppia Ferjani-Sauna, con il numero 9 pronto ad abbassarsi per servire in profondità il 10 biancoverde il quale cerca di mettere in difficoltà la difesa con i suoi dribbling. Dall'altra parte, invece, si cerca di sfruttare al meglio la profondità, con la velocità di Ambra Monetta pronti ad impensierire la squadra avversaria. La partita è molto equilibrata durante la prima fase di gioco (con Ferjani che al 21' ha anche una buonissima occasione per passare in vantaggio, ma la sua punizione sbatte contro la barriera), ma poi nella seconda qualcosa cambia e il Cenisia riesce a sfruttare a suo favore le occasioni che ha. Al 22' arriva una pericolosa occasione da questi ultimi, con Dizzoli che riesce a trovare lo spazio per calciare, ma una piccola deviazione di un difensore e la parata del portiere gli negano la gioia del gol, che arriva qualche minuto dopo (precisamente al 27') da Monetta il quale sfrutta al meglio un gran cross di Ambra, e tira un'incornata di testa che finisce nell'angolino basso, imparabile per il portiere. Il Carrara prova a rispondere con Puleo il quale riesce a crearsi lo spazio, dopo una bella azione in solitaria, per calciare, ma il tiro finisce fuori e, subito dopo, Monetta firma il 2-0, dopo una grande azione condotta da Mazzone che spedisce l'attaccante dritto in porta e lo fa calciare sul palo lontano. Il finale di primo tempo vede un Cenisia che inizia a creare delle occasioni pericolose per il 3-0, ma che non riesce a sfruttare, mentre il Carrara non riesce a rispondere a dovere. 

Il secondo tempo inizia nella stessa maniera con la quale è finito il primo tempo, con delle pericolose azioni di Mazzone, il quale, però, non riesce a concretizzare, e Monetta, il quale cerca a tutti i costi la tripletta, ma che non riesce a trovarla per via di un'ottima parata di Barbero al 4'. Un minuto dopo, però, il Cenisia firma il 3-0, questa volta col gol di Ambra che realizza un tap-in facile ma decisivo, dopo il palo colpito dal solito Monetta qualche secondo prima. Il 3-0 mette un po' troppo a proprio agio il Censia, che effettua alcuni minuti in cui gioca leggermente sottotono, e il Carrara ne approfitta con il neo entrato Ghiurcuta il quale, servito da Ferjani conclude a rete andando a chiudere sul primo palo. La partita sembra riaperta, i giocatori del Carrara sembrano riprendersi dopo il gol e iniziano a creare diverse occasioni le quali non vengono concretizzate al meglio. Il Cenisia inizia ad effettuare i primi cambi, che riescono a dare qulla freschezza giusta per rimettere in difficoltà la compagine ospite e creare occasioni pericolose. Nella fase centrale, infatti, non arriva il gol del 4-1 per via di diverse parate di uno strepitoso Barbero e per i molti pali colpiti, tra tutti uno di Mazzone e un altro di Ambra. Il gol del definitivo 4-1 arriva dal subentrato Ganzaroli da un'ennesima ottima palla di Ambra, il quale lo mette nelle condizioni migliori per calciare in porta. 

Nel finale il Carrara prova ad effettuare il 4-2, con alcune occasioni create da Ferjani ma che non si concretizzano, concludendo il match sul 4-1. 

TABELLINO

Cenisia-Carrara 4-1

RETI (3-0, 3-1, 4-1): 26' Monetta (Ce), 28' Monetta (Ce), 5' st Ambra (Ce), 9' st Ghiurcuta (Ca), 29' st Ganzaroli Filippo (Ce).

CENISIA (4-4-2): Mana 7 (10' st Lazzaro 7), Fassio 7.5 (25' st Spagnoletti sv), Morsellino 7, Dammiano 7, Momigliano 7 (18' st Ganzaroli Filippo 7.5), Mazzone 8 (23' st Carnino sv), Dizzoli 7 (15' st Bertacche 7), Bottino 7 (10' st Hoxha 7), Ambra 7.5, Monetta 8.5 (10' st Rollè 7), Saddi 7. All. Perrelli 7.5. Dir. Mazzone.

CARRARA (4-2-3-1): Barbero 6.5, Lava 6, Testa 6 (17' st Di Girolamo 6), Duò Mattia 6, Sauna 6, Bonavero 6, Puleo 6.5 (24' st Bello 6), Tazoukanit 6 (1' st Ghiurcuta 7), Ferjani 6.5, Sauna 6.5, Frandina G. 6 (17' st Focareta 6). A disp. Giorgianni, Dicorato. All. Fornone 6.5. Dir. Insulare - Duò. 

PAGELLE

CENISIA

Mana 7 Durante il match viene coinvolto poche volte, sul gol riesce a toccare il pallone, ma non quanto basta per deviarlo fuori dalla porta. 

10' st Lazzaro 7 Anche per lui, da quando entra non viene coinvolto molto, avendo subito davvero pochi tiri pericolosi nello specchio. 

Fassio 7.5 (25' st Spagnoletti sv) Da centrale trova alcune difficoltà nella fase iniziale della partita, non riuscendo a contenere l'attaccante avversario come meglio poteva. Una cosa che, invece, succede nella seconda parte del primo tempo e in tutto il secondo tempo. 

Morsellino 7 Sulla sinistra non trova molte difficoltà durante la partita, se non qualche buona occasione all'inizio e nella fase finale del match. Una partita giocata in maniera tranquilla e senza troppe sbavature. 

Dammiano 7 Anche lui, come Morsellino, effettua una partita senza troppe sbavature e giocando in maniera piuttosto tranquilla, intendendosi bene col compagno. 

Momigliano 7 A centrocampo controlla perfettamente la manovra di impostazione. Gestisce bene il pallone ed effettua giocate intelligenti per i compagni di reparto aprendo spazi interessanti. 

18' st Ganzaroli Filippo 7.5 Entra e segna il gol che chiude definitivamente i conti. La sua fisicità e qualità tecnica rendono difficile il recupero del pallone per gli avversari e lui riesce a sfruttare al meglio le sue qualità. 

Mazzone 8 (23' st Carnino sv) Uno tra i migliori in campo di oggi per corsa, sacrificio e pericolosità. Sia da terzino destro che da terzino sinistro si trova più volte nella metà campo avversaria a creare occasioni importanti. I calci piazzati sono tutti suoi e alcuni si sono dimostrati molto pericolosi. Gran partita.   

Dizzoli 7 Delle buone giocate a livello tecnico e momenti in cui riesce ad accendersi e a rendersi pericoloso, mentre in altri si nasconde un po' troppo. 

15' st Bertacche 7 Buona entrata pure per lui. Il suo ingresso è in un momento in cui il Cenisia gioca quasi ad occhi chiusi e lui riesce a migliorare minuto dopo minuto anche grazie a questo.  

Bottino 7 In mezzo al campo si dimostra essere il dodicesimo uomo in campo, riuscendo a dare una mano sia in fase difensiva che in fase offensiva con degli ottimi interventi. 

10' st Hoxha 7 Entra poco dopo il gol segnato dal Carrara, in un momento in cui la sua grinta e la sua freschezza sono stati decisivi. 

Ambra 7.5 Un gol e due assist messi a referto. Una partita davvero magnifica per questo ragazzo che avrebbe potuto, inoltre, essere leggermente più incisivo sotto porta. Molto veloce e abile nei movimenti, riesce a creare pericoli alla difesa avversaria per il suo attacco alla profondità. 

Monetta 8.5  Il migliore in campo di oggi è sicuramente lui. Una doppietta pazzesca messa a referto e una serie di occasioni pericolose create tra la prima e l'inizio della seconda frazione di gioco, riuscendo ad essere decisivo. Buonissime qualità tecniche e fisiche. 

10' st Rollè 7 Come per Hoxha, la sua freschezza in un momenot di leggero affanno del Cenisia è risultato decisivo. Ottime qualità tecniche e fisiche. 

Saddi 7 Lungo la corsia di destra riesce ad intendersi alla grande con i compagni, creando spazi e servendo i compagni negli spazi lasciati liberi da lui. 

All. Perrelli 7.5. Una partita magnifica dove, a parte i primi 15/20', trova il modo per arginare la forza del Carrara. Sono 3 punti importantissimi che pesano come un macigno nella corsa ai playoff. 

CARRARA

Barbero 6.5  Buone parate e delle buone uscite, sui gol subiti non poteva fare granchè. Nella seconda frazione, il numero uno tra i pali salva in diverse occasioni la retroguardia avversaria. 

Lava 6 Nella seconda parte della prima frazione va in difficoltà negli 1v1, ma alcune volte si mette in mostra per delle buone diagonali difensive e alcuni buoni interventi, soprattutto nella seconda parte dove gioca più centralmente. 

Testa 6 Anche lui in difficoltà negli 1 contro 1. Durante tutto il match disputato da lui, si notano delle buone qualità tecniche, messe in mostra durante la fase di costruzione. 

17' st Di Girolamo 6 Un cambio che non modifica molto gli equilibri del match. Lungo la fascia prova a mettersi in mostra per le sue qualità tecniche

Duò Mattia 6 In mediana tenta qualche giocata tecnica, ma nel primo tempo viene quasi sempre accerchiato, andando a perdere alcune volte la palla. Nella seconda frazione, invece, trova più spazio e cerca di sfruttarlo per giocare al meglio il pallone. 

Sauna 6 Si sposta sulla destra durante il match, riesce ad effettuare qualche buon intervento anche se a volte esce troppo in anticipo sul portatore di palla

Bonavero 6 Alcuni ottimi interventi sul pallone, a volte soffre la velocità e l’attacco alla profondità da parte della squadra avversaria. Quando si sposta in mezzo al campo trova più libertà e più tranquillità.  

Puleo 6.5 (24' st Bello sv) Giocatore dalle buone qualità tecniche e che nel primo tempo prova diverse volte l'azione in solitaria, senza però riuscire a concretizzare. 

Tazoukanit 6 Nella prima frazione è diverse volte in difficoltà, non riuscendo a trovare il varco giusto per poter servire i propri compagni in profondità. 

1' st Ghiurcuta 7 Entra e si mostra subito decisivo. Il suo ingresso da quello sprint alla squadra che la spinge ad avanzare, nonostante il suo rendimento vada leggermente a calare col passare dei minuti. 

Ferjani 6.5 Nella prima fase del primo tempo si mostra pericolosissimo. Appena ha spazio tenta la giocata profonda sulle fasce per sviluppare al meglio l'azione, ma col passare dei minuti va sempre più in ombra. 

Sauna 6.5 Come per Ferjani, nel primo tempo è il più pericoloso dei suoi. Diversi allunghi e dribbling che hanno messo in difficoltà la squadra avversaria, ma poi cala di rendimento col passare dei minuti. 

Frandina G. 6 Da equilibrio alla manovra, sfrutta a pieno le sue proprietà fisiche e tecniche, giocando una buona prima frazione. Nel secondo tempo entra più in difficoltà. 

17' st Focareta 6 Anche per lui,, un'entrata che non modifica gli equilibri del match. Si mette in mostra per delle buone intercettazioni e linee di passaggio.

All. Fornone 6.5 Una partita dove si vede molto nella prima parte del primo tempo, con diverse occasioni non concretizzate. Il gol riaccende le speranze ma col tempo non riesce a passare la prima fase di pressing avversaria. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter