Cerca

Under 17

La capolista è da urlo! Due gol del nuovo bomber e la rete del difensore moderno per il primato

Omar Alì si abbatte sul Bonola a cui non basta la "garra", anche De Faveri per confermare l'egemonia blues

Twfik Allam, Omar Alì; SEMPIONE UNDER 17

SEMPIONE UNDER 17 • Twfik Allam, devastante a centrocampo, e Omar Alì, doppietta

Il quarto segreto di Fatima, le Colonne d'Ercole, o ancora Stonehenge. Tutti misteri del mondo, a cui se ne può aggiungere sicuramente un altro: cosa serve per battere questo Sempione? Impossibile trovare una risposta, non ci riesce nemmeno un Bonola a punteggio pieno che in via Picchi si arrende ai blues: è 3-0 per la squadra di Villani che alla prima vera prova della stagione, risponde con tre acuti. I due di Omar Alì, in netta ascesa sia per condizioni che per incisività - oggi doppietta - e il centro del solito De Faveri, ormai arma offensiva aggiunta della compagine di via Graf. E poi c'è un Allam dominante in mezzo al campo, ci soni due terzini - Ziliotto e Gonda - solidi e tambureggianti. Tutto troppo per i gialloverdi di Carrara, rammaricati per quell'occasione fallita da Fiorella nei primi minuti ma non nella versione giusta - nonostante l'iniziativa, seppur a tratti, non è mancata - per poter pensare di far male a questo Sempione; quei blues che con Villapizzone e Vigor FC si confermano in testa alla classifica.

ALÌ-DE FAVERI: BUM BUM SEMPIONE

Fuoco e fiamme ci si aspettava, fuoco e fiamme si hanno. Subito, senza nemmeno il tempo di pensare, ed è il Bonola a provare ad imporsi con un'azione di ripartenza che libera Fiorella: il capitano gialloverde vola verso la porta ma arrivato davanti a Coscia, la piazza incredibilmente sul fondo (4'). E quando si fallisce una chance così, ecco che la più vecchia legge del calcio vige, perchè sul contropiede seguente il Sempione non perdona. Imbucata per Alì che scatta - in posizione dubbia - e non sbaglia, scavetto a battere Berardi in uscita per l'1-0 blues! Un doppio contraccolpo che i padroni di casa sembrano accusare e gli ospiti vogliono cavalcare. Con Ziliotto che si libera al sinistro dal limite ma conclude centrale (7'); con Kasmi che da destra converge in area, salta un paio di avversari e poi piazza il sinistro, murato da Feletto (8'). Poco più tardi si rivede davanti la squadra di Carrara, a cui non manca la proprietà di palleggio ma la continuità di scelte una volta nella metà campo avversaria. E la dimostrazione sta quando una trama tutta in verticale libera al tiro Pagliuca che entra in area e in corsa piazza il destro, ancora una volta centrale e bloccato - in due tempi - da Coscia (10'). Passata la metà del primo tempo, però, ecco con pazienza e palleggio il Sempione trova il modo per colpire duro.

Non ci riesce Coronel - inserimento e colpo di testa a lato sul cross telecomandato di Alì (25') - e nemmeno Bernardi, il suo destro a giro su punizione si stampa sulla traversa (26'). Ad apporre il timbro della sicurezza scoccata la mezzora è Lorenzo De Faveri: batti e ribatti al limite dell'area con Gonda che riesce a liberare Alì, sgasata sul fondo e cross forte e teso per l'inserimento vincente del centrale che a porta vuota insacca il raddoppio: è 2-0 blues; ennesima sgroppata studiata, sconquassante dell'ex Afforese. Prova a svegliarsi immediatamente il Bonola - con Fiorella che costringe la difesa ospite a spazzare ma la palla resta al limite dell'area, arriva Pagliuca che però allarga troppo il sinistro (36') - ma è tutto inutile. I ragazzi di Villani trovano spazi e campo a disposizione e nel finale battono ancora due colpi avvisando che non c'è aria: quello che vede Marcon imbucare perfettamente per Coronel che salta il portiere, si allarga e conclude trovando però De Giorgis e il palo a negargli il tris (39'), e quello con Ghidelli che di testa insacca ma l'arbitro annulla tutto per un tocco con il braccio (42').

SCOSSA BONOLA, SIGILLO SEMPIONE

Tasto start alla ripresa con il Bonola che parte forte, parte intenso cercando di aggredire con maggior ordine i portatori di palla del Sempione. Blues che dal canto loro non si scompongono minimamente, ripartendo dai soliti principi: Ghidelli che imposta da dietro, De Faveri che rompe la linea e un Alì tarantolato sul fronte offensivo; immancabile Bernardi a tessere supportato da Allam, schierato dal primo minuto e immediatamente impattante con la sua fisicità.

Tutta alchimia che spegne un Bonola comunque volenteroso, sicuramente leggermente più pulito ma sempre mancante della concretezza e dello spunto eccezionale per impensierire una corazzata del calibro di quella di Villani. La stessa che ci mette pochissimi per apporre il timbro definitivo alla vittoria e ai tre punti (11'): palla in verticale ancora per Alì che fa a sportellate con Meo e Feletto, sguscia via e col destro incrocia sul secondo palo per il 3-0. È gioco, partita e incontro per il Sempione che di essere una grande squadra lo dimostra nell'ultima mezzora, non alzando mai il piede all'acceleratore. Al 14' Marcon tocca bene per De Faveri che da fuori prova il sinistro, bloccato da Berardi (14'); poco dopo l'estremo difensore del Bonola è invece superlativo nel respingere col piede la conclusione a botta sicura di Coronel. Il finale scivola via con Bernardi e compagni alla ricerca del poker che però non arriva - ci prova un paio di volte Fregata col suo destro dirompente, fermato da un ottimo Berardi - ma non cambia la solfa: 3-0, primo posto e imbattibilità che continua.

IL TABELLINO

BONOLA-SEMPIONE 0-3
RETI: 5' Ali (S), 30' De Faveri (S), 11' st Ali (S).
BONOLA (4-4-2): Berardi 7, De Giorgis 6.5 (5' st Piciucchi 6), Bortolussi 6 (29' st Petrucci 6), Cuellar 6 (37' st Zanardi sv), Meo 6.5 (16' st Torelli 6), Feletto 7, Canelon 6 (12' st Merry 6.5), Fiorella 6.5, Barabaschi 6 (29' st Gagliardi 6), Pagliuca 6.5, Carrara 6 (23' st Keras 6). All. Carrara 6. Dir. Fiorella - De Giorgis.
SEMPIONE (4-3-3): Coscia 7, Gonda 7.5, Ziliotto 7, Ghidelli 7.5, De Faveri 8, Allam 8, Kasmi 6.5 (29' st Mucci 6), Marcon 7 (40' st Leardini sv), Ali 8.5 (25' st Fregata 6.5), Bernardi 7, Coronel 6.5 (36' st Francavilla 6.5). A disp. Hernandez , Parma. All. Villani 7. Dir. Parma - Paci.
ARBITRO: Di Gregorio di Milano 7.
AMMONITI: Pagliuca (B), Marcon (S).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter