Cerca

Under 15 Élite

La coppia d'oro del gol continua a stupire: il Club Milano resta leader!

I biancorossi ne fanno due sul campo del Seguro e consolidano il primato

SEGURO-CLUB MILANO- UNDER 15 REGIONALI ELITE

UNDER 15 ÉLITE CLUB MILANO • Laratta e Cuccato, protagonisti della vittoria bianco rossa

Vince chi sa colpire, non solo chi sa combattere. In un match che incrocia passato e presente per il tecnico Raccis, è proprio la ex squadra a interpretare al meglio la sentenza. Laratta prima e Cuccato T. poi, confezionano il pacchetto vittoria su un campo ostico e contro un avversario di valore come il Seguro. La sintesi perfetta? Il rigore parato e poi trasformato in rete da Laratta. Lo specchio di una partita che ha tenuto più di qualcosa nascosto per i padroni di casa, che dovranno digerire ora un boccone amaro.

GLI ERRORI SI PAGANO CARO

I padroni di casa impiegano meno di un minuto per tentare di spostare subito la tenda del sipario. La rimessa laterale lunga e indirizzata al centro dell'area di rigore sembra poter essere per un attimo la chiave di volta, e manca davvero poco al bersaglio grosso: sbuca dal nulla Giuli, sfruttando le magli larghe della difesa ospite, marcando però l'appuntamento con la conclusione. Gli undici in maglia blu si propagano in campo come una macchia d’olio, coprendo ogni zona con ordine e compattezza. La linea difensiva è solida, l’arsenale offensivo pronto a colpire in contropiede, spinto dalle corse di Foad e del bomber Nazzaro. Ma al 13’ arriva il primo colpo di scena: è il Club Milano a premere il tasto reset. Un blackout in costruzione tradisce il Seguro e spalanca la strada a Anellino. L’attaccante punta, sterza, viene steso dal portiere: rigore. Nel giro di un respiro Vittucci passa da colpevole a potenziale eroe. Para il tiro di Laratta, ma il pallone resta lì, come a dire "c'è ancora una possibilità". Il diez però questa volta non sbaglia e porta avanti i biancorossi. Gli equilibri si ristabiliscono e, al 19’, è ancora Vittuci a rendersi protagonista: reduce dall'intervento scomposto nell'occasione precedente, caccia gli spettri e blocca in presa sicura la conclusione ravvicinata di Cuccato T., negando il raddoppio. Al 25’ il capitano di casa Nazzaro prova a suonare la carica. Sesta inserita, fascia bruciata dalle falcate del 9, ma Secci si oppone con un intervento che è un mix perfetto di pulizia e aggressività. Croce e delizia per lui: tre minuti dopo, un retropassaggio mal calibrato verso il portiere mette nei guai i suoi. Ultima preghiera per i due biancorossi, esaudita da Catenese che stringe troppo la conclusione di piatto e manda fuori, rinunciando a scartare il regalo. Il match in scena è la fotografia di un classico calcistico: chi gioca meglio non sempre comanda il punteggio. Il Seguro ringhia, il Club Milano colpisce. I padroni di casa chiudono i primi 35 minuti con l’amaro in bocca, sotto di un gol, ma con la consapevolezza di non aver mai abbassato la testa. Il Club Milano, invece, sa che su un campo così ostico, un solo gol di vantaggio potrebbe non bastare.

RADDOPPIO E TRE PUNTI D'ORO

La ripresa è la copia sbiadita del primo tempo: il Seguro torna subito a farsi sentire, aggredisce alto, crea fastidio, ma il tabellino non si muove. Al 12’ è ancora il portiere di casa a rubare la scena. Calcio d’angolo del Club battuto da Girotto, traiettoria perfetta sul secondo palo: Secci attacca il pallone. Il centrale schiaccia di testa, il portierone copre in allungo, confermandosi un fattore. La formazione ospite si galvanizza, gioca nello stretto e trova il raddoppio al 15’. Il neo entrato Bergamaschi inventa: imbucata precisa per il centravanti, che di petto serve Cuccato T.. Controllo e conclusione a mezza altezza, che sigla il pesantissimo 0-2. Una rete che è l’emblema del Club Milano: fisicità e tecnica, potenza e leggerezza fuse in un solo gesto. Nel finale, il tecnico Fontana chiede calma e ordine. I suoi rispondono con maturità, guidati da Pedrini, che orchestra i ritmi in mezzo al campo come un metronomo. Il Seguro, stremato dallo sforzo iniziale, perde lucidità ma non la volontà. Al 30’ una palla vagante semina il panico nella retroguardia biancorossa, ma la squadra reagisce subito, spinta dalle parole del tecnico: “Restiamo vivi fino alla fine.” E vivi lo restano davvero. Al 32’, il neo entrato Frazzetto si invola verso la porta, tentando la soluzione personale, ma Traina abbassa la saracinesca e inchioda il risultato.  L’ultima emozione porta ancora la firma di Vittucci. Cross dalla destra, incornata di Bergamaschi e riflesso felino del numero 1 del Seguro, che para con tutto e tiene i suoi in vita fino all’ultimo istante. Finisce 0-2, ma il risultato racconta solo una parte della storia. Il Seguro esce sicuramente tra gli applausi per spirito e intensità, mentre il Club Milano si conferma ancora una volta prima della classe, capace di colpire nei momenti decisivi e di gestire la partita con lucidità chirurgica. Arrivati alla sfida dopo la vittoria pesantissma contro l’Aldini, i biancorossi dimostrano continuità di rendimento e fame di risultati, strappando tre punti che hanno un peso specifico difficile da definire.

IL TABELLINO

Seguro-Club Milano 0-2
RETI: 13' Laratta (C), 15' st Cuccato Tommaso (C).
SEGURO (3-5-2): Vittucci 7, Garavaglia 6 (23' st Vommaro 6), Zhou 6.5, L'Abbruzzi 6.5, Traina 7, Giuli 6, Foad 6.5, Santapace 6, Nazzaro 7 (27' st Colasuonno 6), Catanese 6, Senato 6.5. A disp. Cantoni, Repetto, Bosisio, Villar Diaz, Grieco, Delli Guanti, Vale. All. Raccis 7. Dir. Garavaglia - Cantoni.
CLUB MILANO (4-3-3): Zampieri 6.5, Magni 6.5, Cuccato Niccolò 6.5 (31' st Caroli sv), Pedrini 7, Brocchieri 6.5, Secci 7, Giordano 6.5 (28' st Frazzetto 6.5), Girotto 6.5 (24' st Pane 6), Anellino 7 (31' st Grieco sv), Laratta 8 (11' st Bergamaschi 6.5), Cuccato Tommaso 8.5. A disp. Pirastru, Diagne Momar, Ularu, Bhardwaj. All. Fontana 8. Dir. Anellino.
ARBITRO: Basso della Lomellina 7.
AMMONITI: Vittucci (S), Nazzaro (S), Laratta (C).

LE PAGELLE

SEGURO

Vittucci 7 Subisce due gol, ma è senza dubbio il migliore dei suoi. 
Garavaglia 6 Contribuisce a mantenere solidità nelle retroguardie.
23' st Vommaro 6 Entra in campo quando la partita sembra non aver più nulla da dire, ma è ordinato e composto.
Zhou 6,5 Decisivo in più di qualche occasione, spazza il più lontano possibile palloni che si sarebbero potuti rivelare insidiosi.
L'abbruzzi 6,5 Legante perfetto tra difesa e controcampo.
Traina 7 Il più positivo tra i suoi in fase difensiva, da sottolineare l'intervento a giochi finiti sull'incursione dell'esterno avversario. 
Giuli 6 Partita senza grandi acuti, ma gestione ordinata del pallone.
Foad 6,5 Tenta più volte di liberare il suo estro in attacco, ma viene ben contenuto dalla pressione avversaria.
Santapace 6 Gara di sostanza ma senza guizzi.
Nazzaro 7 Ci crede forse più di tutti e da tutto fino alla sua uscita dal terreno di gioco. 
27' st Colasuonno 6 Prova a dare una mano concreta alla squadra alla ricerca della giocata utile. 
Catanese 6 Manca un'occasione a porta spalancata, ma cancella subito l'errore.
Senato 6,5 Lavoro difensivo e offensivo interpretato in maniera perfetta dall'esterni a tutta fascia. 
All. Raccis 7 Contro la prima della classe i suoi non sfigurano, rimanendo in gara per tutti i settanta minuti.

CLUB MILANO

Zampieri 6,5 Clean sheet a rispecchiare la sicurezza tra i pali.
Magni 6,5 Solido nei duelli diretti e attento nella marcatura, non commette errori grossolani. 
Cuccato N. 6,5 Spende tutte le energie a servizio della squadra, per mantenere l'attenzione alta. (31'st Caroli s.v.)
Pedrini 7 Gestore del centrocampo, sale in cattedra nel secondo tempo. 
Brocchieri 6,5 Attento e concentrato, si rende protagonista di una gara regolare, senza sbavature.
Secci 7 Chiusure dure e efficaci, va persino vicino alla rete. 
Giordano 6,5 Buoni spunti in mezzo al campo, conditi da qualche iniziativa in fase offensiva. 
28' st Frazzetto 6,5 Ingresso in campo di sostanza e corsa, cerca di inventare in solitaria negli ultimi minuti, ma non arriva alla conclusione. 
Girotto 6,5 Contribuisce al fraseggio in mezzo al campo e si incarica dei calci d'angolo, spesso insidiosi. 
24' st Pane 6 Ingresso in campo che mantiene i ritmi alti, come richiesto dal tecnico Fontana. 
Anellino 7 Fisicità e lavoro spalle alla porta al servizio della squadra, si procura il rigore del vantaggio (31'st Grieco s.v.).
Laratta 8 Realizza la rete del vantaggio, ribattendo a rete il rigore paratogli da Vittucci. 
11' st Bergamaschi 6,5 Ingresso in campo positivo per il numero 17, che va vicino al gol. 
Cuccato T. 8,5 Il fantasista danza sul pallone nella trequarti avversaria e si incarica di chiudere il match. 
All. Fontana I suoi fanno del cinismo la loro arma più potente, sfruttano quasi tutte le occasioni create e portano a casa la vittoria.
ARBITRO

Basso della Lomellina 7 Gestisce la gara in maniera ottimale, recuperando le pause e consentendo un flusso omogeneo della partita.

LE INTERVISTE

Al termine della gara le parole del tecnico Fontana sulla vittoria raggiunta: «Sapevamo che qua storicamente è difficile giocare per la dimensione del campo e per il calcio che interpreta il Seguro, sempre molto aggressivo. Noi veniamo da un buon momento e oggi era gara nella quale stare attenti. Abbiamo avuto cinque o sei palle gol, oltre a un gol annullato di Anellino. La partita la considero giusta e meritata. Il campionato è chiaramente ancora lungo, ma sono contento dei ragazzi. Arriveranno dei momenti in cui le cose andranno meno bene, lì bisognerà essere compatti»

Chiudono le parole del tecnico del Seguro Raccis: «Io sono molto contento, giocavamo comunque contro la prima della classe, che gioca un campionato diverso con diversi obbiettivi. Non si sono viste a parer mio le differenze di classifica, ma ci è mancato quel guizzo in più per concretizzare. Fino al due a zero abbiamo giocato a viso aperto e alla pari. Dobbiamo continuare sia quest'onda».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter