Under 17
19 Ottobre 2025
Under 17, Charvensod-Quincitava, i due bomber: da sinistra, Fosson e Napoli.
Scontro a metà classifica tra Quincitava e Charvensod, gara intensa, combattuta e ricca di episodi. Una doppietta di Napoli e Fosson nel finale di partita portano lo Charvensod vicino alla zona playoff del girone regionale. Un Quincitava che ci ha provato nel primo tempo, ma si è scontrato con la solidità difensiva e la concretezza degli ospiti, trascinati da un super numero 9, autore di una doppietta e di una prova da leader.
LA PARTITA
Primo tempo
Formazioni schierate in campo con il classico 4-3-3 una a specchio dell’altra e partita che si apre con le squadre che si studiano e cercano di non scoprirsi. Nei primi dieci minuti di gioco prevalgono tanta fisicità a metà campo e tanti contrasti, con il Quincitava che cerca di mantenere il possesso del pallone e farsi vedere in avanti. Una timida occasione sui piedi di Grassino, invitato da assist basso di Ansermè, che però conclude in maniera debole. È intorno al quarto d’ora di gioco che si accende la partita, i padroni di casa iniziano a farsi vedere nei pressi dell’area di rigore avversaria, spinti dal proprio pubblico. Al 18’ Ansermè guadagna un calcio di punizione da posizione invitante, calciato in mezzo all’area da Fazio che serve Dimino sulla testa. Colpo di testa forte, ma non angolato, Pjollaj risponde con un grande riflesso. Qualche minuto dopo Di Mieri raccoglie il cross da calcio d’angolo di Ghirardo ma colpisce schiacciando troppo la palla. Spinge il Quincitava, con Perrot che recupera ogni pallone in difesa e argina Giresi, che ha tanta iniziativa ma non riesce a superare il muro formato dal numero 6. Si salva ancora lo Charvensod! Fantastico il lavoro di Ghirardo, che sta continuando a galoppare verso l’area avversaria e a mettere palloni al bacio in mezzo, Pjollaj con un’uscita bassa anticipa tutti e toglie il pallone dalla disponibilità degli avversari. Si affacciano in avanti anche gli avversari che tengono botta, qualche ripartenza pericolosa orchestrata dal duo Napoli-Giresi. È strepitoso Medon Polito a sbarrare la strada agli avversari diverse volte, su tutti un fantastico doppio intervento in uscita bassa su Borettaz prima e su Napoli poi. Prendono coraggio gli ospiti, Napoli si vede annullare una rete su un cross basso di Challancin per fuorigioco alla mezz’ora di gioco. Partita che si è accesa nel finale di primo tempo, un’ammonizione per parte, animi che si scaldano e un’ultima occasione sulla testa di Greco che non riesce a trovare la porta dopo un colpo di testa da calcio d’angolo. Squadre che vanno a riposo senza reti, a disposizione 45 minuti per cambiare le sorti del match.
Secondo tempo
Ripresa di gioco frizzante, continui ribaltamenti di campo, tanta densità a centrocampo e formazioni che vogliono vincere la partita. Ad aumentare la tensione, alcuni falli non fischiati e diverse punizioni concesse discusse. Parte forte la squadra padrone di casa, uno-due tra Ghirardo e Vacchiero al limite dell’area, con il numero 10 che si gira e calcia di poco alto sopra la traversa. Al 5’ di gioco cambia l’inerzia: Piccini assist-man con un grande cross sulla testa di Napoli, che spinge il pallone in rete e apre le danze! Ospiti che passano in vantaggio con il gol del loro bomber, hanno concesso poco e sono stati più cinici. Il Quincitava accusa il colpo e lo Charvensod se ne rende conto e ne approfitta, Napoli gioca sul velluto e insieme a Rao illumina con grandi giocate lì davanti e crea spazi da attaccare. Al 15’ di gioco Napoli trova la doppietta personale con una splendida girata nell’ angolino basso su una punizione fantastica di Rao. Gol fantastico, da vero rapace d’area! Seconda frazione di gioco a senso unico fin’ora, una manciata di minuti dopo i valdostani sfiorano il tris in due occasioni: prima, con una traversa clamorosa di Giresi che riceve un tacco di Napoli, salta un avversario e lascia partire un grande tiro da fuori area, poi, sulla ribattuta del legno si avventa un compagno che segna in fuorigioco. Prova a scuotersi il Quincitava, Vacchiero dialoga con Dimino e calcia, ancora sopra la traversa. Al 24' l'episodio che i padroni di casa aspettavano, che può riaprire la partita: Oberto, che aveva disputato un’ottima gara, già ammonito, prende una seconda ammonizione per gesto antisportivo nei confronti dei tifosi avversari: espulso, lascia i suoi in 10 con ancora una ventina di minuti da giocare. Annusano la possibilità i padroni di casa, Bragagnini e Correa De Lima subentrati provano a dare freschezza. Dopo l’espulsione, i nerostellati giocano stabilmente nella metà campo avversaria, cercando di riaprire la partita, ma la difesa ospite tiene bene e Pjollaj si esalta con diversi interventi degni di nota. Intorno alla mezz’ora di gioco del secondo tempo Meletti raccoglie un pallone al limite dell’area avversaria dopo una serie di rimpalli, si coordina benissimo e calcia forte sulla traversa: un po’ di sfortuna. Tiene botta lo Charvensod e chiude i conti nel recupero: Medon Polito sfiora un lancio alto ma non riesce a rinviarlo, il pallone carambola sui piedi di Fosson che appoggia comodamente in rete e cala il 3-0! Risultato netto che lascia spazio a pochi dubbi: gli ospiti hanno messo la partita sul piano fisico nel primo tempo, ma hanno meritato la vittoria per solidità, concretezza e capacità di sfruttare le occasioni. Il Quincitava, che nei primi 45’ non ha demeritato, si è lasciato schiacciare nella seconda frazione di gioco e non è riuscito a creare pericoli dalle parti di Pjollaj nemmeno con la superiorità numerica.
QUINCITAVA - CHARVENSOD: 0-3
RETI: 5’ st Napoli (C), 15’ st Napoli (C), 48’ st Fosson (C).
QUINCITAVA Medon Polito 6.5, Ghirardo 6.5 (32’ st Meletti 6), Anserme’ 6 (26’ st Clerino 5.5) Fazio 5.5, Greco 5.5, Perrot 6.5 (7’ st Bragagnini 6), Di Miei 5.5, Dimino 6, Soluri 5.5, Vacchero 6, Grassino 5.5 (7’ st Correa de Lima 5.5). All. Romano 5.5
CHARVENSOD Pjollaj 7, Cesarato 6.5, Oberto Tarena 6, Piccini 6.5 (13’ st Godioz 6), Challancin 7, Bonasera 6.5, Sorace 6.5, Borettaz 6.6, Napoli 8 (37’ Fosson 7), Rao 7, Giresi 6.5 (40’ st Lunardi s.v.). All. Farinella 7
AMMONITI 38’ pt Perrot (Q), 39’ pt Oberto Tarena (C), 24’ st Oberto Tarena (C), 35’ Clerino (Q)
ESPULSI 24’ st Oberto Tarena (C)
QUINCITAVA
Medon Polito 6.5 Errore sul terzo gol, ma a partita già decisa. Prima, tiene a galla i suoi con diversi interventi senza paura.
Ghirardo 6.5 Tantissima corsa, polmoni e un’infinità di cross in mezzo all’area per i compagni. Uno dei migliori dei suoi. (32’ st Meletti 6 Una traversa che poteva cambiare le sorti della partita, entra bene ma non riesce a lasciare il segno.)
Ansermè 6 Batte bene qualche calcio d’angolo e prova a cercare l’assist con qualche pallone teso velenoso nell’area piccola. Ci prova. (26’ st Clerino 5.5 Tanta buona volontà nel suo ingresso in campo, ma con Napoli, Rao e Giresi scatenati è difficile.)
Fazio 5.5 Tanta difficoltà ad arginare Napoli, parte bene, con grinta e volontà, ma si perde durante la partita.
Greco 5.5 Sale sui calci d’angolo e sulle punizioni battute in area, riesce quasi sempre ad arrivare nei colpi di testa, ma pecca di lucidità.
Perrot 6.5 Nei primi 30 minuti di gioco prestazione magistrale. Giresi non riesce ad aggirarlo e non trova spazio, in fase offensiva è propositivo. (7’ st Bragagnini 6 Entra a trazione anteriore, sui piedi qualche occasione ma un Pjollaj insuperabile.)
Di Mieri 5.5 Abbastanza anonimo oggi, non riesce a fare da diga a metà campo e non si fa vedere in avanti con qualità. A sua discolpa però, ha corso tantissimo e non ha ricevuto tanti palloni giocabili.
Dimino 6 Solido, recupera qualche pallone e cerca di dialogare con Vacchiero, ma oggi non riesce a lasciare il segno e a fare la differenza in mezzo al campo come ci ha abituati di solito.
Soluri 5.5 Gli riescono poche sponde, Piccini, Challancin, Bonasera fanno scudo e non danno vie di passaggio. Non riesce a calciare in porta.
Vacchiero 6 Dopo i gol subiti si incarica di scuotere i suoi, due tentativi sopra la traversa, con coraggio. Gli mancano lucidità e freddezza oggi.
Grassino 5.5 Ha un’occasione sui piedi nel primo tempo, ma per il resto si avvicina poco dalle parti di Pjollaj. Costretto a fare avanti indietro, avanti indietro. (7’ st Correa De Lima 5.5 Dialoga con Bragagnini e prova a sorprendere la difesa avversaria, non è lucido sotto porta.)
All. Romano 5.5 Non erano partiti male i suoi, anzi, cosa è successo dopo un buon primo tempo? Seconda frazione di gioco dei suoi senza personalità e grinta, con l’uomo in più non riescono mai a sfondare. I cambi non danno quella freschezza in più che si aspettava.
CHARVENSOD
Pjollaj 7 Tira giù la saracinesca! Ottimi riflessi, uscite basse coraggiose, anche se non sempre perfette e almeno due grandi interventi salva-risultato nel finale. Tiene il clean-sheet, è parte integrante di questa vittoria.
Cesarato 6.5 Ha un lavoro da fare e lo fa bene. È concentrato in fase difensiva e segue la manovra offensiva in fase di ripartenza. Super affidabile.
Oberto 6 Il suo voto risente della sciocca espulsione che poteva rischiare di mettere in difficoltà i suoi, che invece hanno tenuto bene. Ottima la sua partita fino alla doppia ammonizione, diverse chiusure chiave e qualità in ripartenza.
Piccini 6.5 Instancabile in difesa, concentrato, fa scudo e si intende con i compagni di reparto. Solido. (13’ st Godioz 6 Entra nel momento di massima pressione degli avversari, si schiaccia con i suoi compagni e respinge le bordate.)
Challancin 7 Parla ai compagni ed è primo su tutti i contrasti e i palloni vaganti nella propria metà campo. Ripulisce e verticalizza, ma difende e stringe i denti per primo.
Bonasera 6.5 Guardiano. Sale sui calci d’angolo e dietro da l’impressione di non essere facilmente superabile.
Sorace 6.5 Rapido, corre su e giù sulla fascia e prova a fare da assist-man diverse volte, in difesa copre sempre con ordine.
Borettaz 6.5 Cavalca spesso in avanti, cerca il gol, si intende con Napoli. Ha qualità, ma oggi non riesce a incidere.
Napoli 8 È il man of the match. Sul primo gol, ottimo posizionamento, la seconda rete è fantastica, si gira e calcia rasoterra incrociando. Prestazione da attaccante concreto, condita con qualità, diversi colpi di tacco ad aprire per Rao e Giresi con cui si intende perfettamente. (37’ Fosson 7 Uscito un bomber, ne entra un altro: segna il gol del KO, ottimo senso della posizione, sfrutta un errore del portiere avversario. Quando entra, incide sempre.)
Rao 7 Preciso nel battere le punizioni per i compagni, corre tantissimo e smista palloni per tutti i compagni. Il gol sarebbe stato la ciliegina sulla torta, ma ha concretamente contributo ai 3 gol segnati.
Giresi 6.5 Trema ancora la traversa presa! Tiro calciato fortissimo, sarebbe stato imparabile. Finché c’è Perrot in campo lo controlla bene, dopo ci fa vedere tutta la sua qualità. (40’ st Lunardi s.v.)
All. Farinella 7 Concentrazione e nervi saldi quando i suoi rimangono con l'uomo in meno, mostrando solidità e spirito di squadra. Un allenatore non può che essere contento.