Cerca

Under 15

Lo scontro al vertice è senza precedenti: ribaltando il risultato riconquistano la vetta

Salvato si rivela un cecchino, ma Espinoza e Mariani guidano la Triestina in cima alla classifica

UNDER 15 TRIESTINA • Diego Espinoza, Diego Jori e Luca Mariani

UNDER 15 TRIESTINA • Diego Espinoza, Diego Jori e Luca Mariani protagonisti dell'incredibile rimonta

Non tutti i match hanno lo stesso peso, alcuni valgono più dei semplici tre punti, e Triestina-Romano Banco è uno di questi: da un lato i padroni di casa, pronti a lottare fino all'ultimo per riconquistare il primo posto in classifica, dall'altro gli ospiti del Romano Banco, ancora imbattuti, pronti a dare tutto per difendere la posizione al vertice conquistata con le unghie e con i denti. L'atmosfera è calda e le due formazioni non molano di un centimetro, tuttavia al triplice fischio il risultato parla chiaro: la triestina vince per 2-1 e riconquista il vertice della classifica.

RETI INVIOLATE

Il direttore di gara fischia e i padroni di casa danno il calcio d'inizio: si portano avanti con Bujanda tuttavia, una volta sul limite dell'area Dartizio lo ferma (1'). Sul versante opposto gli avversari rispondono con Salvigni che riceve palla, si smarca e calcia, Jori rimane attento e blocca la sfera (3'). I biancoverdi continuano con Salvato che prova il lancio per Menotti, Rella però non si lascia superare e mette la palla in angolo (5'). I padroni di casa reagiscono co Espinoza che avanza sulla fascia, Beltran però interviene e ferma l'azione (9'); i biancorossi non si fermano e continuano all'arrembaggio con Mariani e Bujanda, la difesa avversaria però non concede spazi. Mariani prova a rendersi pericoloso, riceve palla in area e prova a farsi largo, Beltran però interviene prontamente e ferma l'attaccante (11'). Il Romano Banco non si fa mettere sotto, Salvigni riconquista palla e serve Parisi, il numero 10 guadagna spazio e prova il tiro a giro, la sfera si abbassa ma non abbastanza per infilarsi in porta (14'); a provarci è allora Natale che calcia dalla distanza, la sfera viene deviata finendo sui piedi di Slvigni, l'attaccante è solo davanti al portiere ma la bandierina si alza e l'azione si ferma per fuorigioco (17'). Gli ospiti continuano a provarci, ma i tentativi di Natale si stampano contro la difesa; gli avversari invece avanzano con Menotti che prova a mettere la palla in mezzo senza però trovare alcun compagno (24'). Il Romano Banco prova a trovare spazio con Tedesco che prova a servire il compagno in profondità, Falcone però interrompe l'azione intercettando la sfera, a provare a fare la differenza è allora Salvigni che serve Parisi sul limite, il numero 10 arriva in area e calcia mancando di poco lo specchio della porta (28'). L'occasione arriva su calcio di punizione: Falcone tocca la palla con la mano e l'arbitro fischia, alla battuta va Salvato che, da trenta metri, calcia in porta, la sfera si indirizza verso l'angolino ma Jori ci arriva (30'); gli ospiti ci riprovano con Natale che avanza, Lepore però interviene e ferma l'attaccante (31'). Le due formazioni ci provano in ogni modo, ma la prima metà di gara si chiude a reti inviolate.

SVANTAGGIO E RIMONTA

La ripresa ricomincia con Mariani che imbuca Bujanda, Occoffer però interviene e ferma l'avversario (2'); i padroni di casa ci riprovano con Mariani, colto però nuovamente in fuorigioco (3'). Morroni serve Mariani, atterrato sul limite dell'area, l'arbitro fischia e Espinoza va alla battuta e calcia, il tiro è buono ma la palla esce di poco sopra la travesa (6'). Espinoza ci riprova cercando di farsi largo in area, Sannini però non concede spazi e ferma l'attaccante (7'). I padroni di casa proseguono all'attacco con Rella che serve Mariani in profondità, ancora una volta però l'attaccante si trova oltre la inea dell'ultim difensore; gli avversari rispondono con Merelli che sfiora il vantaggio con una splendida onclusioe che trova però la pronta risposta di Jori (8'). I biancoverdi si spingono avanti con Parisi che serve in profondità Merelli, il numero 19 guadagna metri ma Lepore interviene e lo ferma (11'). Il Romano Banco prosegue nella metà campo avversaria e Salvigni guadagna fallo, alla battuta va ancora una volta Salvato che calcia e, da vero cecchino, infila la sfera alle spalle del portiere (16').  Il vantaggio però non dura a lungo infatti, appena due minuti dopo, Esinoza si addentra in area e firma la rete dell'1-1 (18'). A sfiorare il vantaggio è invece Ahmed: Mariani batte una punizione dalla distanza trovando il compagno in area, prova di testa ma Merla blocca; il numero 2 ci riprova, si addentra in area e guadagna un calcio di rigore, alla battuta va Mariani che dal dischetto non sbaglia e firma il 2-1 (21'). In poco tempo la Triestina ribalta il risultato, ora per gli avversari è tuttp in salita. I padroni di casa continuano ad attaccare con Bujanda che guadagna un fallo, Mariani mette in mezzo ma il compagno non riesce a spingerla dentro (25'). Il Romano Banco passa a una difesa a tre per tentare di recuperare e prova a rendersi pericoloso con Menotti, gli avversari però non concedono spazi; Merelli però non si arrende e, sullo scadere, riconquista palla e prova, la conclusione è buona ma la palla sfiora il palo esterno e si deposita sul fondo (35'). Un'ulteriore occasione arriva su calcio d'angolo, palla in mezzo, Parisi calcia, ma il difensore la toglie dalla linea. C'è ancora tempo, il Romano Banco guadagna una nuova punizione, alla battuta Salvato che calcia alla perfezione, Jori questa volta ci arriva e salva il risultato (41'). Arriva il triplice fischio: la Triestina è di nuovo in vetta.

IL TABELLINO

Triestina 1946-Romano Banco 2-1
RETI (0-1, 2-1): 16' st Salvato (R), 18' st Espinoza (T), 21' st rig. Mariani (T).
TRIESTINA 1946 (4-2-3-1): Jori 7, Ahmed 6.5, Rella 6.5, Morroni 6.5, Falcone 7, Lepore 6.5, Bujanda 7 (38' st Taticchi sv), Andreoni 6.5 (24' st Patratti sv), Madonna 6.5 (9' st Pasjaqa 6.5), Mariani 7.5 (31' st Grimaldi sv), Espinoza 7.5 (27' st Napoli sv). A disp. Arriaga Fey, Hiyare, Lamonaca, Blasi. All. Adornato 7.5. Dir. Morroni.
ROMANO BANCO (4-3-3): Merla 6.5, Occoffer 7, Sannini 6.5 (32' st De Rosa sv), Tedesco Pietro 6.5 (24' st Hosameldin Abdel sv), Dartizio 7, Beltran Pachas 7, Salvigni 7 (24' st Marbello sv), Salvato 7.5, Natale 6.5 (6' st Merelli 7), Parisi 6.5, Menotti. A disp. Fontana, Gallotti, Vecchio, Talini. All. De Vecchi 7. Dir. Marbello.
ARBITRO: Foti di Milano 6.5.
AMMONITI: Espinoza (T), Dartizio (R), Salvigni (R), Menotti (R).

LE PAGELLE (In aggiornamento...)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter