Cerca

Under 15

Tornano a vincere dopo 4 giornate: è festa biancorossa

Il Bsr in rimonta si impone torna alla vittoria, i tre punti mancavano ormai dalla prima di campionato

Rimonta e vittoria con l'uomo in meno: è festa biancorossa

BSR GRUGLIASCO-CASELETTE 3-1 UNDER 15 REGIONALE • Martines, Panizzo e Sangervasio

Il Bsr torna alla vittoria. Tre punti che mancavano da dalla prima giornata, quando i biancorossi avevano vinto 2-0 sulla Pro Collegno. Una vittoria che arriva in rimonta. Si ferma in vece il Caselette che, grazie alla vittoria della scorsa giornata sullo Spazio Talent sembrava aver ripreso fiducia. In settimana i bianconeri hanno anche cambiato allenatore dopo le dimissioni dell'ormai ex tecnico Umberto Venini.

LA PARTITA

Al Bsr di Grugliasco i biancorossi affrontano il Caselette nella gara valida per la sesta giornata di Under 15 regionale girone C. I padroni di casa allenati da Lion scendono in campo con il 4-5-1, composto dalla retroguardia Coppola, Giraudo, Ruggia e Catucci. I neroverdi di Iguera invece si presentano con un 3-4-3 offensivo, costituito dal seguente centrocampo: D’Alessio, Toffanello, Cela e Verdini.

Il Bsr parte forte poiché vuol dar spettacolo ai suoi tifosi. Le squadre però non affondano più di tanto, si assiste infatti ad un’iniziale fase di studio, dove a dominare il gioco sono i contrasti a centrocampo. Il Caselette ha qualità nei suoi centrocampisti e minuto dopo minuto cresce esponenzialmente il loro palleggio. Il culmine del loro gioco arriva al 26’, quando Cela mette un pallone alto in centro area avversaria, questo viene controllato tempestivamente da Verdini, il quale alza la testa e manda in porta Gonella, che a tu per tu con l’estremo difensore non sbaglia, insaccando così il gol del temporaneo 0-1. Forti del momento positivo il Caselette cerca il raddoppio al 30’ quando Mistretta, da posizione defilata, tira forte sul primo palo, trovando un attento Memmola che devia in corner.

Nella ripresa subito due cambi per i biancorossi: dentro Panizzo, Ditommaso e Manniello, che prendono il posto di Tufo, Altea e Catucci. Il Bsr con umiltà ricomincia a giocare palla a terra e riprende subito il dominio del gioco. Al 5’ arriva una punizione da centrocampo a loro favore; batte Coppola che, grazie a un lungo lancio in area, pesca Martinez, il quale controlla e calcia a fil di palo, realizzando la rete del pareggio. Il Caselette non si lascia abbattere e poco dopo crea un’occasione davvero pericolosa, grazie all’incursione di Gonella, che approfittando di un errore avversario, regala un pallone in centro area a Mistretta, il quale però spara alto un rigore in movimento. Così il Bsr prende fiducia e due minuti più tardi, da corner, arriva un pallone alto su cui si crea una grande mischia e diversi batti e ribatti, ma il più lesto è Panizzo, che segna la pesantissima rete della rimonta. 2-1! Ultimi cambi per ambo le formazioni: entrano Russo e Olivera per il Bsr, mentre Iguera lancia Amprino, Maniaci e Bosco. I biancorossi tentano di amministrare il punteggio, ma al 29’ su contropiede del Bsr, Cringoli è costretto ad intervenire in maniera più decisa, compiendo fallo da ultimo uomo e conseguente espulsione: Caselette in 10! Nel forcing finale gli ospiti ci provano più e più volte a riprendere la gara, ma anche la formazione di casa non demorde ed impegna in un paio di occasioni uno strepitoso Lanza, che tiene a galla i suoi quasi fino alla fine. “Quasi”, perché proprio nel finale Olivera riceve un cross alto sulla destra, prova il tiro, la sua conclusione sbatte ancora sul portiere neroverde, ma il 7 biancorosso ha una seconda chance e in maniera saggia, scarica su Sangervasio che lo premia con il gol del definitivo 3-1. Il Bsr torna a vincere dopo le 4 sconfitte di fila, contro un Caselette che aveva approcciato bene la gara e che si è perso nella seconda metà di partita.

TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-CASELETTE 3-1
RETI (0-1, 3-1): 26' Gonella (C), 5' st Martines (B), 14' st Panizzo (B), 39' st Sangervasio (B).

BSR GRUGLIASCO (4-5-1): Memmola 6.5, Coppola 6, Giraudo 6.5, Ruggia 6.5, Tufo 6.5 (3' st Panizzo 7.5), Catucci 6.5 (6' st Manniello 6), Altea 6.5 (3' st Di Tommaso 6), Filoni 6.5 (12' st Russo 6), Liscio 6.5 (20' st Olivera 6.5), Martines 7.5, Sangervasio 7.5. A disp. Cannistrà, Azzola, Trisoglio, Orlando. All. Magnelli - Lion. Dir. Di Tommaso - Manniello.
CASELETTE (3-4-3): Lanza 6, Cringoli 6, Giovannini 6, Grazian 6, D'Alessio 6 (23' st Maniaci sv), Toffanello 6 (17' st Amprino 6), Cela 6.5, Verdini 6.5 (33' st Bosco sv), Paganin 6, Gonella 7, Mistretta 6. A disp. Ferina, Marotta, Mercante, Capogreco, Pregnolato. All. Iguera 6. Dir. Amprino - Toffanello.
ARBITRO: Garofalo di Collegno 6.5.

AMMONITI: Toffanello (C).
ESPULSI: 29' st Cringoli (C).

LE PAGELLE

BSR GRUGLIASCO

Memmola 6.5 Portiere attento e sicuro, sempre pronto a intervenire nelle situazioni di emergenza. Non ha subito gol evitabili e ha gestito bene la linea difensiva, con qualche parata ordinaria ma efficace.

Coppola 6.5 Solido in difesa e bravo di testa, mette ordine nella retroguardia. Fornisce un assist da punizione per l’1-1, dimostrando buona visione di gioco. 

Giraudo 6.5 Prestazione regolare e affidabile. Tiene la posizione con attenzione e contribuisce a far circolare la palla senza rischi inutili.

Ruggia 6.5 Gioca con grinta e attenzione, dando equilibrio alla difesa. Dimostra continuità e concentrazione per tutta la partita.

Catucci 6.5 Giocatore tatticamente intelligente, spesso anticipa gli avversari e interrompe le azioni pericolose. È tra i più presenti in fase difensiva e aiuta la squadra a respirare.

6’ st Manniello 6 Subentrato con attenzione, mantiene la concentrazione e non commette errori nei minuti finali.

Martines 7.5 Protagonista della partita, segna il gol dell’1-1 e mette costantemente in difficoltà la difesa avversaria. Ha buon senso del ritmo e della posizione, creando pericoli continui.

Filoni 6.5 Gioca con solidità a centrocampo, distribuisce palloni e supporta sia la difesa che l’attacco. Non eccelle particolarmente, ma garantisce ordine e sostanza.

12’ st Russo 6 Subentrato, porta energia e copertura in mezzo al campo senza strafare, svolgendo bene il compito assegnato.

Liscio 6.5 Centrocampista diligente, partecipa sia alla costruzione del gioco che alla fase difensiva. Gioca con attenzione e senso tattico.

20’ st Olivera 6.5 Entra negli ultimi minuti e si fa subito notare per l’assist decisivo, dimostrando freschezza e precisione nei pochi minuti a disposizione.

Altea 6.5 Gioca con equilibrio sulla fascia, buona gestione della palla e attenzione alle chiusure difensive.

3’ st Ditommaso 6 Subentrato, mantiene ordine e non soffre l’intensità finale della partita.

Sangervasio 7.5 Tra i migliori, segna il 3-1 definitivo e fa la differenza sulla fascia destra. Bravissimo a saltare l’uomo e a creare superiorità numerica, combina tecnica e velocità con continuità.

Tufo 6.5 Gioca una partita regolare, collaborando alla costruzione del gioco e garantendo copertura in mezzo al campo.

3’ st Panizzo 7.5 Subentrato e subito decisivo, segna il 2-1 in mischia e dà nuova energia all’attacco, dimostrando fiuto per il gol.

All. Lion 7 La squadra risponde bene alle indicazioni, mostrando equilibrio tra difesa e attacco. Buona gestione dei cambi, con subentrati che contribuiscono concretamente alla vittoria.

 

CASELETTE

Lanza 6 Portiere che, nonostante il gol subito, compie interventi decisivi in più occasioni, mostrando riflessi pronti e sicurezza tra i pali, evitando che la squadra subisse di più.

Cringoli 6 Difensore ordinato, tiene la posizione e prova a contenere gli attacchi avversari, ma soffre un po’ la rapidità degli attaccanti nemici.

Giovannini 6.5 Difensore attento, gioca con concentrazione e prova a contribuire anche in avanti. Tenta un tiro da fuori e cerca di combinare qualche gioco offensivo, mostrando buona visione di gioco.

Grazian 6 Gioca con attenzione e cerca di mantenere equilibrio in difesa. Si muove bene, ma non riesce a incidere particolarmente sulla partita.

D’Alessio 6 Difensore che fa il suo, senza rischiare troppo, ma la squadra nel complesso soffre le avanzate avversarie.

Toffanello 6 Centrocampista diligente, prova a dare equilibrio alla squadra ma nel secondo tempo cala di presenza.

17’ st Amprino 6 Subentrato per dare freschezza, si fa vedere ma senza creare pericoli evidenti.

Cela 6.5 Gioca con buona tecnica, dialoga bene con Mistretta e prova spesso degli 1-2, cercando di smistare palloni pericolosi e creare gioco.

Verdini 6.5 Centrocampista creativo, fornisce l’assist per l’unico gol della squadra. Gioca con personalità, prova a organizzare il gioco, ma nel secondo tempo sparisce un po’.

Paganin 6.5 Abile nel dribbling e nel proteggere la palla con il fisico, specialista delle pulizie in mezzo al campo. Oggi poteva forse fare di più, avendo avuto alcune occasioni importanti.

Mistretta 6.5 Attaccante vivace, dialoga bene con Cela e prova spesso combinazioni rapide. Ha buona tecnica, ma fatica a trovare la conclusione giusta.

Gonella 7 Segna il gol dell’1-0 ed è probabilmente il migliore della squadra. Mostra ottime doti di dribbling, pericoloso in avanti e sempre pronto a creare superiorità numerica.

All. Carulli 6 La squadra gioca un primo tempo discreto, mostrando organizzazione e ordine. Nel secondo tempo, però, cala nettamente e fatica a reagire agli attacchi avversari. Buona gestione dei cambi, anche se non abbastanza incisivi.

 

Garofano di Collegno 6.5 (arbitro) Gara totalmente sotto controllo, chiama un fuorigioco non semplice e corretta anche la gestione dei cartellini e dell’espulsione finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter