Sette gol segnati in 90 minuti, 24 nelle prime sei giornate di campionato per lanciare un messaggio chiaro a tutte le pretendenti al titolo: la Fiorente Colognola c'è e vuole essere protagonista. A pagarne le spese questa volta è il Falco, che si arrende alle doppiette di Leoni e Poloni e alle reti di Derbal, Silvestre e Milanesi. È stata una partita da subito in discesa, indirizzata dal gol dell'1-0 arrivato dopo meno di 30 secondi, che ha colpito a freddo la squadra ospite. Il Colognola dunque ritrova la vittoria dopo il ko contro la Vertovese e rilancia le proprie ambizioni d'alta classifica, mentre il Falco rimane ancora a secco di punti e incassa la seconda sconfitta consecutiva.
GIOCHI IMMEDIATAMENTE CHIUSI?
Il Colognola si schiera con il 4-3-3, dove il tridente d'attacco è composto da Silvestre, Milanesi e Leoni. Gli ospiti rispondono con un 4-4-2, duo offensivo formato da El Mnassfi e Marrocco. L'equilibrio iniziale viene rotto dopo meno di un minuto: Leoni prende palla dal limite dell'area, salta con classe due difensori e fa partire un preciso sinistro che termina a fil di palo. I padroni di casa mettono subito in chiaro le cose con un possesso palla avvolgente, nonostante la reazione del Falco che prova comunque a costruire gioco. Al 9' arriva però il raddoppio su calcio d'angolo: pallone attraversa il centro dell'area e Poloni in mischia è abile a ribadire in rete, anticipando la difesa avversaria. Gli ospiti accusano il colpo soprattutto sul piano mentale e al 15' concedono il terzo gol: ottimo spunto di Milanesi sulla fascia, cross per Leoni che al centro dell'area è un mastino e gira con decisione in rete per la doppietta. Il Colognola mette in cassaforte la partita, continua a collezionare occasioni e sfiora la quarta rete con Milanesi, Silvestre e Leoni, il trio d'attacco particolarmente ispirato, nonostante a trovare il quarto gol in chiusura di frazione sia Derbal, che dopo un bell'inserimento su una rimessa laterale lunga ribadisce in rete a pochi passi da Ghislandi, sfruttando una distrazione della difesa ospite.
PUNTEGGIO ARROTONDATO
Nella ripresa il tema tattico della sfida non cambia, con il Colognola che fa la partita senza forzare troppo il ritmo e con il Falco che prova a farsi pericolosa con fiammate e spunti individuali. Al 6' anche Silvestre si aggiunge ai marcatori, recuperando palla in fase di pressing e mettendo in rete con un bel diagonale destro. Gli ospiti ci provano con le conclusioni da fuori di Sarengaca e di Bertocchi, ma ad andare nuovamente a segno sono i padroni di casa: ottima imbucata dal centrocampo per il taglio di Gamba che calcia verso la porta e trova l'ottima risposta di Ghislandi, sulla respinta il più rapido è Milanesi che segna a porta vuota il sesto gol del match. La più grande occasione per gli ospiti per siglare il primo gol capita sui piedi di Tagliaferri, che viene servito in profondità viene ipnotizzato da Tironi che mantiene la porta inviolata. Gol sbagliato, gol subito, e qualche istante dopo sempre Poloni è letale su palla da fermo, ribadendo in rete l'ennesima palla ribattuta su calcio da fermo. Gli ultimi minuti scorrono velocemente e il Colognola porta così a casa una convincente vittoria, mettendo in mostra un ottimo attacco.
IL TABELLINO
COLOGNOLA-FALCO 7-0
RETI: 1' Leoni (C), 9' Poloni (C), 15' Leoni (C), 39' Derbal (C), 6'st Silvestre (C), 23'st Milanesi (C), 35'st Poloni (C)
COLOGNOLA(4-3-3): Tironi 6.5, D'Alessandro 7, Caporali 7.5 (39'st Facchinetti sv), Sarr 7.5 (12'st Aguirre 6.5), Alijaj 6.5, Poloni 7.5, Silvestre 7.5 (20'st Muselli 7), Seminati 7, Leoni 8 (9'st Gamba 7), Derbal 7 (18'st Magoni 6.5), Milanesi 7.5. A disp.: Astori, Dentella, Xhani, Firari. All. Marotta 7.5
FALCO(4-4-2): Ghislandi 6, Pezzotta 6.5, Nicoli 6, Lozza 6.5 (1'st Ponti 6), Rota 6, Bichrou 6.5 (10'st Sarengaca 6.5), Bettinelli 6(43' Gusmini 6), Tettamanti 6 (21'st Martinelli 6), El Mnassfi 6 (21'st Tagliaferri 6), Marrocco 6.5, Rota 6 (21'st Bertocchi 6.5). A disp.: Abitabile, Ponti. All. Rizzo 6
ARBITRO: Panseri di Bergamo 7.5
AMMONITI: Bichrou (F), Bettinelli (F).
LE PAGELLE
COLOGNOLA
Tironi 6.5 Partita tranquilla per lui, nella ripresa è attento su un paio di conclusioni dalla distanza.
D'Alessandro 7 Attento in copertura e propositivo in fase di spinta, gara priva di errori.
Caporali 7.5 Quando si tratta di spingere sulla fascia è una forza costante che la difesa ospite non riesce ad arginare (39'st Facchinetti sv).
Sarr 7.5 Detta i tempi del centrocampo, mostrando ottime qualità nel legare difesa e attacco e spiccando fisicamente, sia sul piano della velocità, sia su quello della forza fisica.
12'st Aguirre 6.5 Prestazione ordinata in un secondo tempo controllato dal Colognola.
Alijaj 6.5 L'attacco ospite non crea grosse insidie, ma lui si fa sempre trovare pronto in ogni situazione.
Poloni 7.5 Bene in difesa, trova anche una doppietta da vero rapace d'area di rigore, facendosi sempre trovare al posto giusto nel momento giusto.
Silvestre 7.5 Quando riceve palla la qualità della manovra aumenta: tecnica, altruismo, fantasia, insomma ottimi spunti in una prova da incorniciare.
20'st Muselli 7 La sua agilità crea più di un problema alla difesa avversaria.
Seminati 7 Da mezzala sa sempre come muoversi in mezzo alle linee, dando un solido contributo in entrambe le fasi.
Leoni 8 Negli ultimi 20 metri è letale, sa sempre dov'è la porta e la trova con estrema facilità. Segna una doppietta, ma con un po' più di fortuna sarebbe potuto arrivare anche il terzo gol.
9'st Gamba 7 Cerca la rete in più di un'occasione, ma la fortuna non è dalla sua parte.
Derbal 7 Un gol anche per lui in una prova dove non tocca molti palloni, ma mette in mostra buone qualità tecniche.
18'st Magoni 6.5 Dona nuove energie alla squadra in un finale abbastanza tranquillo.
Milanesi 7.5 Sulla sinistra crea tantissimi problemi con la sua velocità unita ad una buona tecnica di base.
All. Marotta 7.5 La sua squadra ha le idee chiare su come affrontare il match e porta a casa una bella vittoria.
FALCO
Ghislandi 6 Nonostante le sette reti subite, disputa una buona prova, impedendo agli avversari di avvicinarsi alla doppia cifra.
Pezzotta 6.5 Quando è in possesso della palla ha sempre le idee chiare, inoltre mostra una buona aggressività in fase di copertura.
Nicoli 6 Dal suo lato il Colognola sfonda spesso e volentieri, nonostante lui ce la metta tutta per limitare le incursioni avversarie.
Lozza 6.5 Autore di qualche buona chiusura difensiva nel primo tempo. Esce dopo 45'.
1'st Ponti 6 Il suo ingresso non fa svoltare la fase difensiva della squadra, pur non commettendo grossi errori.
Rota 6 Fa fatica contro le qualità di Leoni, forse meglio nel secondo tempo, dove sembra un po' più sicuro negli interventi.
Bichrou 6.5 Nella sua squadra è tra i pochi a provare qualche spunto isolato di qualità, anche se non riesce a concretizzare molto le buone idee che ha.
10'st Sarengaca 6.5 Mette ordine a centrocampo e si mette in mostra con un paio di conclusioni dalla distanza.
Bettinelli 6 Fatica contro il dinamismo di Caporali e Milanesi, anche se sul piano tecnico è tra i più intraprendenti della squadra.
43' Gusmini 6 Ci mette corsa e impegno, ma non ha un grande impatto sul match.
Tettamanti 6 Pochi palloni toccati in fase offensiva, si limita ad offrire un buon contributo in fase di non possesso.
21'st Martinelli 6 Entra quando la partita ha ormai poco da dire.
El Mnassfi 6 Spesso attacca la profondità, anche se la sensazione è che la sincronia con i compagni possa essere decisamente migliorata
21'st Tagliaferri 6 Ha sui piedi la palla più clamorosa per siglare il cosiddetto gol della bandiera, ma calcia debolmente.
Marrocco 6.5 Anche per lui qualche buona iniziativa sul lato tecnico, ma troppo poco per sperare di trascinare la squadra.
Rota 6 Tanta corsa e buona volontà, ma la difesa riesce sempre a trovare il modo di contenerlo.
21'st Bertocchi 6.5 Prova la fortuna con un bel tiro da fuori e poco altro.
All. Rizzo 6 C'è tanto da lavorare per i suoi ragazzi, l'approccio iniziale probabilmente ha influito su tutto il match.
ARBITRO
Panseri di Bergamo 7.5 Dirige con personalità una partita molto corretta e tranquilla, lasciando correre il gioco e valutando con precisione diversi fuorigioco.
LE INTERVISTE
Alessandro Marotta descrive così la convincente vittoria dei suoi ragazzi: "Arrivavamo da una partita in cui eravamo andati in vantaggio subito ma in cui dopo avevamo perso il controllo del match. Oggi avevamo chiesto ai ragazzi di mantenere alta la concentrazione e sono riusciti a farlo. Dopo mezz'ora la partita era già chiusa, quindi bene così. Siamo contenti del risultato e della prestazione, ora ci concentriamo sulle prossime partite, cercando sempre di migliorare".