Cerca

Under 15 élite

«Serve tempo, ma la svolta arriverà»: il tecnico crede nel lavoro e nei suoi ragazzi

Il bilancio dopo sei giornate: Gagliardi, tecnico e ds del Lombardia Uno, analizza il momento e rilancia l’obiettivo salvezza

Lombardia Uno, Under 15 élite, la foto della squadra

Under 15 élite, Lombardia Uno, Il Tecnico Gagliardi con i suoi ragazzi

Dopo sei giornate di campionato, il Lombardia Uno occupa l’ultima posizione del Girone A con un solo punto conquistato, 4 reti fatte e 17 subite. Un inizio in salita, in quello che è considerato il girone più difficile e competitivo della categoria.
Dalle parole di Massimiliano Gagliardi, tecnico (oltre che dei 2011 anche dei 2013) e direttore sportivo, arriva un messaggio chiaro: fiducia, unità e lavoro quotidiano per invertire la rotta.

UN GRUPPO NUOVO 

«Alleno i 2011 e i 2013, e sono anche il direttore sportivo», racconta Gagliardi. «La squadra è nuova: su 18 ragazzi ben 14 sono arrivati quest’anno. Tecnicamente abbiamo ottimi elementi e un gruppo serio. Il problema principale è l’aspetto fisico: reggiamo bene i primi tempi, ma alla lunga soffriamo i ritmi della categoria».

Nonostante le difficoltà iniziali, il tecnico sottolinea la solidità e la serietà del gruppo: «Non abbiamo mai perso un primo tempo, tranne nell’ultima gara in cui non siamo entrati in campo con la giusta mentalità. In generale, però, ce la siamo sempre giocata alla pari. Dobbiamo solo essere più lucidi sottoporta».

LA RICETTA PER RIPARTIRE

La strada scelta passa dal lavoro quotidiano e da un miglioramento costante sull’intensità e sull’approccio mentale.
«Durante la settimana lavoriamo molto sull’intensità e sulle giocate veloci. Il nostro obiettivo è consolidare il gioco di posizione, anche se a volte siamo costretti a giocarla lunga. Stiamo lavorando anche sull’aspetto mentale, per mettere in campo la giusta concentrazione dal primo all'ultimo minuto».

LA NATURALEZZA DEL DOPPIO RUOLO

Da 25 anni in Lombardia Uno, Gagliardi unisce con equilibrio i ruoli di allenatore e direttore sportivo.
«Non ho mai avuto problemi a gestire entrambi i ruoli. È cambiato però il modo in cui i ragazzi vivono il calcio: oggi fanno scelte legate più alla comodità o alla categoria, meno alla fidelizzazione con la società». Un cambiamento generazionale che non scalfisce la filosofia educativa e sportiva del Lombardia Uno, da sempre attenta alla crescita dei giovani.

«ÉLITE VUOL DIRE ECCELLENZA PER TUTTI»

Sul tema degli arbitraggi, Gagliardi è lucido e costruttivo: «Nella categoria élite il livello delle gare è alto e bisognerebbe che lo fosse anche quello arbitrale. Troppo spesso le partite vengono dirette da ragazzi coetanei dei nostri atleti, e questo può creare difficoltà nella gestione».

Nessuna polemica, ma una riflessione di principio: «Noi accettiamo sempre le decisioni e cerchiamo di aiutare gli arbitri. Fa parte del percorso educativo dei ragazzi. L’arbitro ha sempre ragione, è un passaggio fondamentale per diventare atleti».

MERCATO E SALVEZZA

Lo sguardo del tecnico è già rivolto al futuro. «A gennaio cercheremo di allungare la rosa con le opportunità che si presenteranno. Dobbiamo essere bravi a cogliere il meglio che offre il mercato. Ho grande fiducia nei ragazzi, mi ascoltano e rispettano sempre. L’obiettivo è la salvezza, ma soprattutto la crescita del gruppo».

Secondo Gagliardi, la squadra paga soprattutto un gap fisico e di tenuta: «Se avessimo sofferto sin dai primi tempi, parlerei di problemi nella costruzione. Invece giochiamo alla pari per lunghi tratti: è segno che la base c’è, serve solo migliorare la condizione».

LA FIDUCIA NEL FUTURO

Il messaggio finale del tecnico è chiaro e motivante: «Dopo l’ultima partita ho detto ai ragazzi di non pensarci più, ma di ricordare le gare in cui ce la siamo giocata alla pari. Dobbiamo essere più cattivi sottoporta e svoltare subito. Non serve andare a muso duro: bisogna capire le loro difficoltà e lavorare insieme. Io sono fiducioso: questa squadra ha le qualità per risalire».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter