Under 14
22 Ottobre 2025
UNDER 14 REGIONALE • Le squadre aventi diritto e i probabili gironi (in foto Luca Caglioti, Nichelino Hesperia, foto Cassarà)
Quasi tutto pronto per l'inizio del campionato Under 14. Con la fine delle qualificazioni le 70 squadre aventi diritto a partecipare al regionale sono ormai ufficiali e il Comitato Regionale ha pubblicato la lista anche se, rispetto ai risultati di domenica c'è una novità.
Per i calendari ci sarà ancora un po’ da aspettare. Le iscrizioni (sia per i regionali che per i provinciali) devono essere completate entro le 18:00 di sabato 25 ottobre. Dopodiché, con tutte le squadre iscritte, il Comitato procederà alla compilazione dei gironi che saranno pubblicati martedì 28 ottobre insieme ai calendari regionali (i calendari provinciali verranno pubblicati dalle singole delegazioni provinciali).
LE SQUADRE AVENTI DIRITTO
Rispetto a quanto avevamo anticipato nella giornata di domenica c'è una modifica nell'organico, che però avevamo già in parte anticipato. Il Dorina, nel girone 23, ha perso l'ultima gara di qualificazioni con il Rebaudengo, restando così a 9 punti e non qualificandosi, "cedendo" il posto all'Academy Vanchiglia a 10 punti. La società giallonera ha però presentato ricorso contro il Rebaudengo che avrebbe schierato un calciatore squalificato. Il ricorso è stato accettato e il Dorina ha quindi vinto 3-0 a tavolino con il Rebaudengo, salendo così a 12 punti e qualificandosi ai regionali.
Queste le aventi diritto • Verbania, Juve Domo, Baveno Stresa, Gozzano, Suno, Union Novara, Sparta Novara, Diavoletti, NovaRomentin, Aygreville, Grand Paradis, Charvensod, Quincitava, Ivrea, Biellese, Città di Cossato, Rivarolese, Vallorco, Ciriè, Borgaro, Volpiano Pianese, FC Volpiano, Gassino, Autovip San Mauro, Pro Eureka, Venaria, Alpignano, Rosta, Lascaris, Pro Collegno, Orbassano, Bruinese, Pinerolo, Chisola, Vinovo Sport, Nichelino Hepseria, PSG, San Giacomo Chieri, Cbs, Vanchiglia, Sisport, Lucento, Spazio Talent, Pozzomaina, Cenisia, Cit Turin, Academy Lascaris, Dorina, Saluzzo, Infernotto, Centallo, Busca, Fossano, Salice, Cuneo Olmo, Boves, Monregale, Pedona, Piazza, Dogliani, Albese, Cheraschese, Area Calcio, Asti, Sca Asti, Alessandria, Accademia Casale, Capriatese, Acqui, Derthona
Noi di Sprint e Sport, come per ogni volta, abbiamo ipotizzato quale potrebbe essere la composizione dei giorni basandoci sì sulla territorialità, ma anche sulle scelte operate per le altre categorie, sia di giovanili che di dilettanti. Non è detto che saranno poi effettivamente questi i raggruppamenti, ma la geografia e i precedenti portano verso questa strada. Un nodo cruciale saranno le Academy.
IPOTESI GIRONE A
Verbania, Juve Domo, Baveno Stresa, Gozzano, Suno, Union Novara, Alessandria, Casale, Biellese, Città di Cossato, Derthona.
Come di consueto del girone “del nord” vengono inserite tutte le società della provincia di Biella, Vco e Novara. Così come nelle altre categorie però, non essendo abbastanza le squadre di queste provincie tanto da completare il girone, è probabile che vi rientreranno alcune squadre dell’alessandrino. Dato che Alessandria e Casale difficilmente verranno divise probabilmente finiranno insieme qui , come già accaduto in precedenza. Per il resto, poche novità.
IPOTESI GIRONE B
Aygreville, Grand Paradis, Charvensod, Ivrea, Quincitava, Rivarolese, Vallorco, Ciriè, Borgaro, Venaria, Volpiano Pianese, FC Volpiano, Pro Eureka, Gassino.
Anche qui ci sono delle squadre che “storicamente” vengono inserite nel B. Stiamo parlando delle valdostane, delle eporediesi e delle squadre del Canavese. Con l’aggiunta poi di Pro Eureka e Volpiano. Probabile anche l’inserimento del raggruppamento B della FC Volpiano (erano anche nello stesso girone di qualificazione) che difficilmente potrebbe rientrare (sia per questioni geografiche che di posti) in uno degli altri gironi.
IPOTESI GIRONE C
Pro Collegno, Pozzomaina, Cenisia, Spazio Talent, Lascaris, Dorina, Vinovo Sport, Cit Turin, Alpignano, Rosta, Orbassano, Bruinese, Academy Lascaris, Lucento.
Girone C, quello prettamente più torino-centrico, che non subisce particolari variazioni rispetto alle altre categorie. A parte le società di Torino città, troviamo anche Bruinese (già nella scorsa stagione era nel C), Vinovo (nel C anche in Under 15), e le squadre di Pianezza e Collegno. Anche qui oltre il Lascaris potrebbe esserci anche l'Academy che difficilmente potrebbe rientrare in un altro girone per questioni territoriali.
IPOTESI GIRONE D
Infernotto, Saluzzo, Centallo, Busca, Fossano, Salice, Cuneo Olmo, Boves, Monregale, Pedona, Piazza, Dogliani, Cheraschese, Pinerolo.
Sicuramente il D è il girone più facile da pronosticare essendoci 13 squadre della provincia di Cuneo. Situazione abbastanza analoga a quella dell'anno scorso con l'Under 14 regionale (2011). La differenza è il Pinerolo che, mentre nella scorsa stagione era inserito nel girone torinese, il C, in questa potrebbe finire nel D come, peraltro, nelle altre categorie.
IPOTESI GIRONE E
Vanchiglia, Sisport, Cbs, Acqui, Capriatese, Area Calcio, Albese, Asti, Sca Asti, PSG, San Giacomo Chieri, Chisola, Autovip San Mauro, Nichelino Hesperia.
L'E è invece un discorso un po' più complicato. Come sempre sicuramente le astigiane sono destinate a questo raggruppamento così come quelle della collina (PSG e San Giacomo) e il San Mauro. Per quanto riguarda le torinesi il discorso è più complesso. Abbiamo inserito la Cbs che spesso e volentieri ha fatto parte dei gironi E e anche squadre come Chisola, Vanchiglia e Nichelino che si trovano nell'E in altre categorie (Under 17). Ci sono poi due alessandrine Acqui e Capriatese, e le due Albesi che sono sicuramente più vicine all'E che al D per i vari pregressi.
Non ci resta che aspettare l'ufficialità di martedì 28 per scoprire quali saranno i gironi dell'Under 14 Regionale.