Cerca

Rappresentativa

Il Piemonte non ha paura di nessuno! 8 gol nel test match: i due valdostani incantano

Il Maestro Licio Russo lancia la Rappresentativa Under 19 in vista dello spareggio contro il Friuli

RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VALLE D'AOSTA UNDER 19 UEFA REGIONS CUP 4

RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VALLE D'AOSTA UNDER 19 • Bieller, Bionaz e Rizza brillano nella prima parte di amichevole, 5 reti segnate in 45'

Il miglior modo per prepararsi ad una partita così delicata è esattamente questo. Sensazioni estremamente positive dall'ultimo raduno della Rappresentativa Piemonte Valle d'Aosta dove i ragazzi dell'Under 19 di Licio Russo concludono un ottimo test match contro una selezione mista della Rivarolese (Under 19 e Under 17). 8-0 che va analizzato al di là del risultato: i rossocrociati convincono in tutti i reparti sia negli undici scelti nel primo tempo che nel secondo con il Maestro che dovrà ancora rinunciare a due giocatori per portare i fatidici venti nella trasferta di Trieste. 

Cinque gol nella prima frazione e tre nella seconda a condire un pomeriggio ricco di spunti. La Rapp si troverà adesso giovedì 30 ottobre sul campo del Cenisia per un raduno prettamente tattico, per poi passare al mini ritiro di Pianezza che inizierà lunedì 3 novembre con la partenza fissata verso Trieste per il giorno dopo. L'andata della gara con il Friuli, che ricordiamo sarà valevole per la qualificazione alla Uefa Regions' Cup, si giocherà mercoledì 5 novembre alle 11:30. 

RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VALLE D'AOSTA UNDER 19 UEFA REGIONS CUPUno scatto particolare: Gioele Delsanto si improvvisa fotografo e regala una foto extra a Capogna, Rizza, Piras, Di Francesco e Valleriani


PRIMO TEMPO

La Rappresentativa si schiera con il tradizionale 4-3-3: Guglielmo, Delsanto, Bruno e Audisio formano il pacchetto arretrato davanti al portiere Proietti; a centrocampo Di Francesco detta i tempi di gioco coadiuvato da Rao e Bieller; nel tridente d’attacco la punta centrale è Bionaz con Molon e Rizza ai lati. La Rivarolese risponde con il 4-2-3-1 con Peyrani tra i pali; davanti a lui, nella linea a quattro, ci sono Tallon, Falvo, Genisio e Laabadla; a centrocampo Parla e Dattrino dettano i tempi di gioco; sulla trequarti Poma, Tassone e Carraro si muovono alle spalle dell'unica punta Santoro. 

Il primo squillo della partita arriva al 3’ quando la Rappresentativa si porta in vantaggio: palla dalla sinistra per Rizza, l’attaccante controlla in area per poi far partire una diagonale e sbloccare così il risultato. La selezione di Licio Russo rimane costantemente nella metà campo avversaria: fluidità, possesso palla e verticalizzazioni sono le caratteristiche principali del gioco della squadra piemontese. Al 12’ ecco il raddoppio della Rappresentativa: Falvo sbaglia in fase di impostazione, ne approfitta Rizza per impossessarsi della sfera e lanciare in profondità Bieller che, a tu per tu con il portiere, non sbaglia. Nei minuti successivi la Rivarolese prova ad impensierire la retroguardia piemontese con qualche ripartenza ma Bruno e Delsanto si fanno sempre trovare attenti in copertura. Al 22’ ecco una buona triangolazione tra Bionaz e Bieller al limite dell’area di rigore: quest’ultima va al tiro ma non inquadra lo specchio della porta.

Poco più tardi Bionaz conduce una ripartenza centrale per poi conquistare una punizione a pochi passi dal limite dell’area di rigore: Di Francesco si incarica della battuta ma palla al di sopra della traversa. Al 28’ ecco il tris della Rappresentativa: passaggio centrale di Molon e Bionaz fa partire un gran tiro dalla lunetta dell’area con cui supera un incolpevole Peyrani per il 3-0. Appena un minuto più tardi la selezione piemontese cala addirittura il poker con una potente e precisione conclusione di Rizza da fuori area. La Rappresentativa continua ad attaccare e, al 32’, ci riprova Bionaz ma trova l’intervento di Peyrani. Poco dopo anche la Rivarolese si affaccia pericolosamente in avanti con la conclusione di Poma nonostante l’uscita bassa di Proietta: palla di poco sopra la traversa. Successivamente i ragazzi di Licio Russo si riprende il pallino del gioco mostrandosi in avanti con una certa costanza e, al 42’, trovano il quinto gol al termine di un’azione ben manovrata: lancio lungo di Rizza, palla di Rao per Bionaz che, a pochi passi dalla porta, non sbaglia per il gol del 5-0. Si va così all’intervallo con questo risultato.

RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VALLE D'AOSTA UNDER 19 UEFA REGIONS CUP 2I DUE CAPITANI DELL'AMICHEVOLE: MATTIA CAPOGNA (secondo tempo) ED EMANUEL DI FRANCESCO

IL TABELLINO

RIVAROLESE - RAPPR. PVA 0-5
RETI: 3' Rizza, 12' Bieller, 28' Bionaz, 29' Rizza, 42' Bionaz.
RIVAROLESE (4-2-3-1): Peyrani, Tallon, Laabadla, Parla, Falvo (43' Garofalo), Genisio, Poma, Dattrino, Santoro, Tassone, Carraro. All. Scalone.
RAPP. PVA (4-3-3): Proietti, Guglielmo, Audisio, Di Francesco, Delsanto, Bruno, Rao, Molon, Bionaz, Bieller, Rizza. All. Russo.
ARBITRO: Nepote di Collegno.


SECONDO TEMPO

Nella ripresa entrambe le squadre si presentano con un undici iniziale totalmente diverso rispetto al primo tempo. La selezione piemontese mantiene il 4-3-3 con Guardalben tra i pali; davanti a lui, a completare la difesa, ci sono Bonicco, Villa, Ubertino e Silvestro; il metronomo di centrocampo è Capogna con El Hlimi ed Ardissone ai suoi lati; nel tridente d’attacco la punta centrale è Valleriani con Piras sulla destra e Bullari sulla sinistra. La Rivarolese si schiera a specchio con Kane, Garofalo, Bertot e Regis davanti al portiere Rapisardi; a centrocampo ci sono De Marco, Rachak e Torre; in avanti la punta centrale è Diouf accompagnato da Ceresa e Italiano.

La Rappresentativa si rende pericolosa dopo appena due minuti quando Piras pesca in area di rigore Valleriani che tenta la conclusione senza però trovare lo specchio della porta. Lo stesso Piras trova lo spazio per andare al tiro poco più tardi ma non sorprende il portiere. All’11’ Ardissone tenta la conclusione dalla lunga distanza ma la palla esce sotto l’attento sguardo del portiere rivarolese. Anche in questo secondo tempo la selezione piemontese ha il totale controllo del match, come dimostra la costante presenza nella metà campo avversaria. Al 17’ la Rappresentativa si rende nuovamente minacciosa: cross di Capogna dalla trequarti, Valleriani fa da sponda per Piras il cui tiro viene provvidenzialmente deviato in angolo.

Quattro minuti più tardi ecco che la selezione piemontese trova il primo gol della ripresa per un 6-0 complessivo: sugli sviluppi della rimessa lunga di Bonicco, El Hlimi tenta il tiro da posizione defilata sul secondo palo su cui Rapisardi nulla può. Al 27’ ci prova anche Capogna ad entrare nel tabellino dei marcatori con un tiro dal limite dell’area di rigore, su cui il numero uno della Rivarolese risponde spedendo la palla in angolo. Dieci minuti più tardi arriva anche la firma di Piras, bravo a mettere il pallone in rete dall’interno dell’area di rigore dopo l’assist di El Hlimi arrivato per via centrale. Al 40’ ecco l’ottava rete della partita della Rappresentativa: cross dalla destra di Donicco, Rachak spizzica il pallone dentro l’area servendo di fatto Valleriani che butta in rete il terzo gol della ripresa. Cinque minuti dopo arriva il triplice fischio dell’arbitro che pone fine all’amichevole tra la Rappresentativa e la Rivarolese.

RAPPRESENTATIVA PIEMONTE VALLE D'AOSTA UNDER 19 UEFA REGIONS CUP 3VALLERIANI E PIRAS IN GOL NEL SECONDO TEMPO

IL TABELLINO

RIVAROLESE - RAPP. PVA 0-3
RETI: 21' El Hlimi, 37' Piras, 40' Valleriani.
RIVAROLESE (4-3-3): Rapisardi, Kane, Garofalo, Bertot, Rachak, Torre, Regis, Diouf, De Marco, Ceresa, Italiano. All. Scalone.
RAPP. PVA (4-3-3): Guardalben, Bonicco, Villa, Ubertino, Silvestro, Capogna, El Hlimi, Ardissone, Piras, Valleriani, Bullari. All. Russo
ARBITRO: Nepote di Collegno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter