Under 17
23 Ottobre 2025
Under 17 • A sinistra il nuovo allenatore della Cbs Alessandro Bettega, a destra l'ormai ex Marco Masera.
È la notizia della settimana in Under 17, salta la panchina di Marco Masera della Cbs. La squadra rossonera lo ha sollevato dall'incarico, in accordo con l'ormai ex-tecnico, dopo la 3ª sconfitta stagionale in 6 partite arrivata in casa con il Cenisia. Al suo posto la Cbs ha optato per un altro allenatore che aveva terminato anzitempo il suo lavoro in avvio di stagione sulla panchina dei 2009 del Vanchiglia: Alessandro Bettega.
In questo avvio di stagione i risultati non sono arrivati, al netto di un girone davvero difficile, il Girone E, e di un calendario che ha portato i rossoneri ad affrontare nelle primissime giornate le squadre più quotate come Sisport, Vanchiglia e Chisola, e formazioni ostiche come Cenisia e Nichelino Hesperia. Dopo 6 giornate i soli 2 pareggi conquistati con Vanchiglia e Nichelino, da aggiungere ai 3 punti dell'unica vittoria con il Beppe Viola, delineavano una situazione di classifica certamente non rosea.
«Credo abbiano voluto dare una ventata fresca alla squadra - ha dichiarato l'ormai ex-tecnico rossonero Marco Masera - Non si è trattato di un cambio per mancanza di stima reciproca; il distacco tra me e la società è stato sereno, ci siamo lasciati nelle migliori condizioni».
L'allenatore, con un passato anche al Chisola, arrivava da 4 stagioni in rossonero, con una breve parentesi in Promozione al San Giacomo Chieri, e sicuramente il rapporto solido con la società ha fatto sì che tutto si svolgesse nella massima tranquillità possibile, anche se, com'è normale che sia, resta l'amaro in bocca:
«Chiaramente non mi fa piacere - ammette Masera - Se sia una scelta giusta o sbagliata non lo so, forse si poteva aspettare qualche giornata in più visto il calendario che non ci ha aiutato. Capisco comunque la scelta di voler dare una scossa alla squadra in assenza di risultati, abbiamo interrotto il rapporto da persone mature».
La società Cbs, invece, si è espressa con un comunicato ufficiale martedì 21 annunciando contemporaneamente "la decisione di comune accordo fra Marco Masera e la Cbs di interrompere il rapporto professionale" e la nomina sulla panchina rossonera di Alessandro Bettega.
"Alessandro Bettega, classe 1987, ex calciatore professionista, arriva da esperienze come allenatore di Settore Giovanile al Chieri e al Vanchiglia."
Lo presenta così la Cbs nel comunicato in cui viene annunciata la nuova guida tecnica. Il cognome sicuramente non è nuovo nell'ambienete calcistico perché si tratta di un figlio d'arte: suo padre è Roberto Bettega, attaccante degli anni 70' nella Juventus, società di cui è stato anche figura dirigenziale importante fino al 2010.
Il neo-tecnico rossonero Alessandro Bettega si appresta a salire sulla panchina della Cbs e ha già iniziato ad allenare i ragazzi sul campo in questa settimana di preparazione alla sfida in casa del Mirafiori, squadra rivelazione di questo inizio di campionato. Queste le prime parole di Alessandro Bettega da neo-tecnico dell'Under 17 della Cbs, entusiasta di iniziare una nuova avventura:
«Sono rimasto poco fermo, non mi sono abituato e non ho voluto abituarmi, quindi appena c'è stata la possibilità di tornare, entrando in una società storica come la Cbs, sono stato subito contento. Poi avevo già chiuso un biennio allievi con i 2007, era un obbiettivo personale chiuderne un altro».
Alessandro Bettega, dunque, si appresta a salire sulla panchina della Cbs Under 17 nel tentativo di invertire la rotta in una stagione partita non esattamente con il piede giusto, sia per la Cbs, ma anche per quanto riguarda la sua giovane carriera da allenatore. Dopo una stagione negli esordienti del Chieri, infatti, il tecnico si è trasferito al Vanchiglia dove è rimasto ben 3 stagioni, portando avanti l'intero biennio allievi con i 2007 granata, e intraprendendo lo stesso percorso lo scorso anno con i 2009. Questo percorso, però, è stato interrotto precocemente in avvio di stagione, peraltro dopo una stagione in Under 16 positiva, un SuperOscar da ritenersi altrettanto positivo e dopo sole 2 partite di campionato, un pareggio e una vittoria. Basta questo per capire che non c'entrano i risultati con questa interruzione di rapporti. Il neo-tecnico rossonero, alla domanda sulla chiusura del rapporto con il Vanchiglia risponde così:
«Ci sono state incomprensioni con la società. Con la squadra assolutamente nulla, anzi sono molto affezionato al lavoro fatto lì, con un gruppo di ragazzi diventato squadra che si è tolto delle soddisfazioni. Sarebbe servita una gestione diversa di alcune divergenze a partire dall'estate, ma ho comunque un buon rapporto e un ottimo vissuto con il Vanchiglia. A volte, come in questo caso, quando si chiude una porta se ne apre subito un'altra».
La porta rossonera, infatti, si è aperta e Bettega ha già iniziato a lavorare con i suoi nuovi ragazzi, che in parte già conosceva lavorando con la categoria dei 2009 già da un anno. L'obbiettivo è solo uno, il neo-allenatore sembra avere le idee molto chiare:
«In questi casi non bisogna pensare troppo in avanti. Serve diventare squadra, cercare di trovare un'identità, creare appartenenza e iniziare portare a casa i punti. Poi quando sarà necessario guarderemo la classifica, ora sicuramente non è il momento di farlo».
Parole decise, dunque, del nuovo allenatore Alessandro Bettega che esordirà domenica, come già detto, in casa del Mirafiori, attualmente terzo in campionato. Sarà un primo appuntamento importante, non tanto per l'impronta dell'allenatore, impossibile da dare in così pochi giorni, ma per capire se la scossa che la società ha voluto imprimere alla squadra avrà già avuto gli effetti desiderati. Successivamente, il calendario continuerà a presentare ostacoli importanti come Asti e Chieri, per poi ammorbidirsi, almeno sulla carta, con Pozzomaina, Savio Asti, Psg e Canelli, 4 delle attuali ultime 5 squadre in classifica. Saranno tutte gare da cui i rossoneri saranno chiamati a prendere lo slancio per un approccio al girone di ritorno positivo, necessario a raddrizzare un campionato iniziato con piede storto.