Under 15
23 Ottobre 2025
UNDER 15 • San Lazzaro
La certezza e la bellezza calcistica mantovana passano per una società: la Polisportiva San Lazzaro. Si tratta di una delle società più gettonate e che, nonostante chieda tanto, è anche disposta a dare tanto in cambio. Gli obiettivi sono molto semplici, almeno sulla carta: mantenere tutte le categorie nei regionali e, vista la grande quantità d'iscritto -soprattutto per l'annata 2011-, non dovrebbe essere un obiettivo difficile.
Il cambio volto dei classe 2011 arriva la scorsa stagione con l'arrivo in panchina di Andrea Artoni, che in carriera vanta un campionato vinto con i classe 2009 da vice. Ad inizio della scorsa stagione i suoi ragazzi non andavano bene, non riuscivano a trovare la quadra per vincere e hanno inizialmente raccolto due punti in tredici partite. Da dicembre 2024, però, la svolta: i ragazzi hanno iniziato a vincere ma, soprattutto, hanno forgiato un fortino invalicabile in casa, non perdendo più una sfida, non importava la forza dell'avversario, loro non perdevano. Nonostante la cavalcata nella seconda parte del campionato, la salvezza arriva solo all'ultima giornata, battendo fuori casa 3-1 il Voluntas Brescia. A fine stagione 24/25 si è deciso di rafforzare la squadra con cinque nuovi innesti, che subito si sono integrati alla perfezione nel gruppo. I cambi, che oggi fanno volare i classe 2011, non sono però solo riferiti ai giocatori. Un esempio può essere Alessandro Marcomini: lui nasce come difensore centrale, ma vista la difesa solida che permette di avanzare ogni partita, il tecnico ha deciso di reinventarlo ad esterno offensivo e i risultati si vedono subito con all'attivo quattro gol in sei partite.
In questa squadra, però, non si può parlare solo dei singoli. Lo staff è riuscito a creare un gruppo talmente omogeneo che non esistono titolari o riserve, tutti sono pronti a scendere in campo quando chiamati in causa perché sanno che, tutti, hanno la stessa importanza. La preparazione più avanzata, sicuramente, è dovuta al fatto che la squadra, eccezionalmente, svolge tre allenamenti a settimana da agosto, situazione che nel mantovano è nuova.
Ad inizio stagione, lo staff si era dato come limite le prime dieci partite per capire in che modo sarebbe potuta andare la stagione e, ad oggi che si trovano terzi in classifica e con la miglior difesa, possono anche provare a pensare in alto. Alla settima giornata ci sarà lo scontro diretto con lo Sported Maris, una delle corazzate del girone e contro cui hanno perso in Coppa Lombardia 4-1. Può essere la gara della svolta e una rivincita per la Coppa, ma questo lo dirà solo il campo. Per ora, tutto lo staff si ritiene al di sopra delle aspettative e non vede l'ora di vedere la gara di domenica, qualunque sia l'esito.