Cerca

Under 15

Il classe 2011 ridefinisce il significato di calcio di punizione: per lui vuol dire solo gol!

Stefano Salvato, trascinatore del Romano Banco, si rivela un vero cecchino sui calci piazzati

UNDER 15 ROMANO BANCO ● Stefano Salvato

UNDER 15 ROMANO BANCO ● Stefano Salvato il cecchino biancoverde

Il calcio è da sempre considerato uno sport dinamico, tuttavia non è raro che a fare la differenza sia una palla inattiva o, ad esempio, un calcio piazzato. Non manca certamente chi, di queste situazioni, ne fa un punto di forza, riuscendo a sfruttarle a pieno e, uno di questi, è sicuramente il giovanissimo classe 2011 Stefano Salvato, che grazie alla sua straordinaria abilità sui calci di punizione trascina il Romano Banco verso la vetta della classifica; un talento a dir poco straordinario che definire un cecchino sarebbe riduttivo.

BANDIERA BIANCOVERDE

Stefano cresce nella scuola calcio del Romano Banco, dove si forma fino al debutto in agonistica nella scorsa stagione: già lo scorso anno questo giovanissimo talento classe 2011 aveva dato prova di avere fiuto per il gol, mettendo a segno ben sette reti da centrocampista, ma nella stagione 2025/2026, pur essendo appena cominciata, Stefano dimostra di aver aumentato i giri, arrivando a quota cinque gol in appena sei giornate. La peculiarità è che la quasi totalità di queste reti arriva direttamente da calcio piazzato, a dimostrazione del fatto che a questo straordinario giocatore non si può concedere nulla. Se già nelle prime giornate Stefano si era rivelato più che temibile, in queste ultime arriva la conferma definitiva: di tutti gli avversari affrontati nelle ultime tre giornate nessuno ha avuto scampo, nessuno è riuscito a sottrarsi alla precisione chirurgica di questo classe 2011 che, in questo modo, mette a segno tre reti straordinarie. Non c'è che dire, questo formidabile giocatore, già dall'inizio della stagione, si rivela un vero trascinatore, capace di prendere in spalla la sua squadra e di portarla in alto, meritandosi la fascia di capitano portata al braccio nell'ultima gara.

TALENTO STRAORDINARIO

Come appena detto, delle cinque reti messe a segno nelle sei giornate di campionato trascorse, la maggior parte arriva su calcio di punizione e, prendendo a riferimento le ultime gare si può notare come Stefano non ne sbagli una: nell'ultimo match, valido per la testa della classifica, Stefano sfrutta un calcio di punizione per aprire le marcature e portare la sua squadra provvisoriamente in vantaggio; come se non bastasse è bene ricordare come in altre due occasioni, sempre nel medesimo incontro, il centrocampista sia riuscito a piazzare la sfera all'incrocio dei pali calciando da una distanza siderale, obbligando il portiere avversario a compiere interventi miracolosi. Anche nella gara precedente, vinta 1-0 contro lo Zibido, si assiste alla stessa scena, con il numero 4 biancoverde che sistema la sfera per poi piazzarla in rete con estrema nonchalance. Ciò che lascia a bocca aperta, oltre alla precisione chirurgica, è la potenza dei tiri, che rende le conclusioni di questo straordinario talento praticamente imparabili. Una capacità fuori dal comune quella di questo incredibile centrocampista, che si sta già assicurando un ruolo da protagonista.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter