Under 14
25 Ottobre 2025
CG BRESSO E SEMPIONE UNDER 14 • Alessandro Falcone, Lorenzo Trallo e Youssef Abou El Atta
E alla fine arriva un pareggio che accontenta tutti: 1-1 tra Sempione e CG Bresso in un match contrassegnato dai ritmi elevati e costanti, con entrambe le squadre propense al gioco offensivo. Dopo un primo tempo all'insegna dei neroverdi, il gol arriva al 12' del secondo tempo con Falcone abile a fiondarsi in profondità e superare un incolpevole Trallo. Da quel momento arriva, però, la reazione dei blues che, grazie ai cambi, trovano la rete del definitivo pareggio grazie ad Abou el Atta. Partita divertente, soprattutto nella seconda frazione, in cui le occasioni non sono mancate.
Blues contro neroverdi, Ouaja contro Argelli, Vallao contro Falcone: il confronto tra Sempione e CG Bresso ha tutto per poter confermare le attese di chi lo ritiene il big match di giornata. I padroni di casa di via Graf sono in un buon periodo, in crescita dal punto di vista dell'atteggiamento e del gioco, anche dopo la sconfitta per 3-0 con il Cimiano, pesante nel passivo, ma arrivata solo negli ultimi minuti anche grazie alle ottime parate di Trallo; gli ospiti di via Deledda sono ancora imbattuti e reduci da tre vittorie consecutive che ne hanno aumentato autostima e convinzione. Due formazioni che giocano un buon calcio, una partita che si prospetta davvero interessante.
4-2-3-1 Sempione, 4-3-3 CG Bresso: partono così. Inizio scoppiettante tutto a marca neroverde che nel giro di due minuti ha due grandissime occasioni con Falcone e Giri, ma il pallonetto del primo e la puntata del secondo non hanno la giusta mira. Dopo i primi minuti in apnea, i padroni di casa riescono a superare indenni il forcing avversario e cominciano ad affacciarsi dalle parti di Tattolo con continuità, pur senza trovare la porta. Ne segue una partita dai ritmi spezzettati, molto fisica, con spazi stretti e linee di passaggio sature: la palla gira soprattutto a metà campo senza riuscire a trovare da una parte e dall'altra lo sfogo necessario per potersi trasformare in un'azione pericolosa. Al 18' un fulmine si palesa sul campo di via Graf: Bazaazou scocca una freccia angolata che solo il grande intervento di Tattolo riesce a sventare in calcio d'angolo.
Dopo pochi minuti è invece Trallo ad essere decisivo con un'uscita tempestiva che gli permette di non essere superato dal lob del sempre pericoloso Falcone diretto in porta. Sempre sicuro e attento, il portierino blues comanda la difesa con autorità. E dall'altra parte anche Tattolo non è da meno bloccando a terra il tentativo potente, ma centrale di Vallao. La sensazione è che solamente una grande giocata individuale possa sbloccare il risultato. Quella giocata che Arcuri, il capitano neroverde, prova a rendere incredibile con una cilena acrobatica dalla difficoltà assoluta che è però troppo alta per impensierire Trallo. Finisce così un primo tempo molto equilibrato in cui nessuno è riuscito ad essere cinico sotto porta. Non resta che aspettare il secondo tempo per godersi il finale di questo match dall'esito incerto.
Trascorrono pochi minuti del secondo tempo e Ouaja prova la mossa per sparigliare le carte: fuori il miglior marcatore dei suoi blues, Kevin Vallao, e dentro Emanuele Brandi per provare a sfruttare maggiormente la profondità sulle fasce. Al 4' Mancastroppa mette dentro dalla trequarti, la prende Giri al volo, ma la deviazione è di facile lettura per il sempre attento Trallo, che si conferma anche deciso in uscita qualche istante dopo, mettendo in mostra un tempismo davvero invidiabile. La mossa di Ouaja, Brandi, sembra ripagare all'8' quando il suo tiro-cross fischia davvero vicinissimo all'incrocio dei pali. Al 12' ecco la giocata che sblocca il risultato: Falcone scatta sul filo del fuorigioco servito in profondità, salta con un sombrero meraviglioso Trallo e deposita in rete facile facile l'1-0 dei suoi.
Il gol cambia tutto: parte la girandola dei cambi per entrambi gli allenatori e soprattutto il Sempione prova a cambiare le carte in tavola per tentare di recuperare una partita che li vede in svantaggio per 1-0. I cambi Blues danno subito vivacità, ma Bazaazou non riesce a trovare la giusta deviazione aerea sull'assist di Gallifuoco. In questa fase si fa notare Arcuri che come un metronomo detta perfettamente i tempi di gioco e crea sempre superiorità numerica grazie ai suoi dribbling. I ragazzi di Ouaja si riversano in massa in avanti alla disperata ricerca del gol del pareggio. E la ricerca si conclude alla grande: mischia in area furibonda, Abou El Atta da vero mastino ci crede e si butta sul pallone vagante trovando la rete del 1-1. Ne segue una fase convulsa in cui entrambe le squadre provano a portarla a casa. Proprio prima del triplice fischio finale arriva l'occasione più grande per farlo, ma il colpo di testa di Giri davvero fuori di un soffio. L'arbitro decreta così la fine di una partita disputata ad un ritmo elevato e costante per tutti e 70 i minuti, anche se a tratti sporca.
SEMPIONE

Trallo 7.5
Di Benedetto 6.5
24' Giungi 6
Molteni 6.5
21' st Culici 6
Clemente 7
Fantauzzo 6.5
16' st Bolognesi 6.5
Amerise 6
Vallao Ralph 6
3' st Brandi 7
Ouaja 6.5
Bazazou 6
27' st Abou el Atta 7.5
Paulucci 6.5
16' st Martinelli 6
Perla Jonathan 6.5
12' st Gallifuoco 6.5
All. Ouaja 6.5.
CG BRESSO

Tattolo 7
Delgrosso 7
Tortora 6
Mancastroppa 6 (31' st Ince sv)
Arnesano 6.5
Beu 7.5
Giri 7
Arcuri 6.5
Falcone 7.5
Vagnoni 6 (33' st Vadalà sv)
Zanzi 6.5
20' st Baldini 6.5
All. Argelli 6.5.
Sammartino di Milano 7