Under 19
25 Ottobre 2025
UNDER 19 NAZIONALE CHISOLA VALENZANA MADO: Manduca, attaccante ex Spezia, regala il gol del pareggio nel corso della ripresa
È la partita più pazza della stagione. La Valenzana Mado sfiora l'impresa nel match con il Chisola, che arrivava a punteggio pieno dopo le prime sette partite di campionato. I rossoblù si portano in vantaggio dopo appena un quarto d'ora con il lampo di Amato (uscito poi per infortunio a fine primo tempo) ma i vinovesi agguantano il pareggio nella ripresa con Manduca, bravo a trovare il guizzo vincente dopo la traversa colpita da Messina. Più che curioso quanto successo durante i novanta minuti: proprio l'ex Spezia e Chessa hanno sbagliato rispettivamente un calcio di rigore a testa, con cui i vinovesi avrebbero potuto vincere il match. La squadra di Picardi si porta così a casa un prezioso punto mentre quella di Renzi tornano a casa piena di rammarico considerato l'andamento del match.
-1761419705966.jpeg)
Il Chisola si schiera con il 4-4-2 con Quattrocchi, Mazzone, Cattalano e Picca davanti al portiere Lepore; Coco e Marini dettano i tempi di gioco a centrocampo coadiuvati da Messina e Chessa sulle fasce; Calamita e Nanni formano il tandem d'attacco. La Valenzana Mado risponde con il 4-3-3 con Rigaldo tra i pali; linea difensiva composta da Gasti, Garlando, Dauria e Boccaleri; Squarise è il metronomo di centrocampo con Bernardi e Torti ai suoi lati; in avanti Uccello è la punta centrale con Megna e Amato ai fianchi.
AMATO FA SOGNARE I ROSSOBLU'
Il match incomincia con un buon ritmo e con il Chisola che tenta di imporre il proprio gioco nella metà campo avversaria. Proprio i vinovesi sfiorano il vantaggio al 10’ quando, sugli sviluppi di una punizione, Nanni calcia a botta sicura in area di rigore trovando però il provvidenziale salvataggio di Garlando poco prima della linea di porta. Tre minuti più tardi ci prova Calamita ma Rigaldo si fa trovare pronto. La Valenzana Mado non sta però a guardare e, al 15’, trova il vantaggio con un gran tiro di Amato dalla lunetta dell’area di rigore su cui Lepore non può nulla per evitare il gol dell’1-0 rossoblù. Poco più tardi ci riprova nuovamente Amato con un tiro a giro che termina però a lato. Il Chisola reagisce allo svantaggio prima colpendo in pieno la traversa con Marini e poi guadagnando un calcio di rigore per il fallo di Dauria su Messina: Chessa si presenta sul dischetto ma prende in pieno il palo sinistro della porta rossoblù.
Al 27’ la Valenzana Mado si riaffaccia pericolosamente in avanti: Uccello si ritrova a tu per tu con Lepore ma il portiere, in uscita bassa, è bravissimo ad intercettare il pallone tra le proteste rossoblù per la mancata concessione del rigore nel contatto tra i due giocatori. Sette minuti dopo la squadra di Picardi sfiora il raddoppio sugli sviluppi di un corner con i colpi di testa di Megna e D’Auria, su cui Lepore si fa trovare pronto, specie nel primo tentativo arrivato a distanza ravvicinata. Al 37’ Torti accende Uccello sulla trequarti al termine di una bella azione manovrata, il tiro del sette rossoblù termina però alto sopra la traversa. Sei minuti più tardi si rivede minacciosamente il Chisola in avanti: Marini lancia in profondità Calamita che, a tu per tu con Rigaldo, calcia sul secondo palo con la palla che esce di pochi centimetri al di fuori della porta. Nel finale del primo tempo la Valenzana Mado è costretta al primo cambio della partita per l’infortunio rimediato da Amato: al suo posto entra Pinna. Dopo due di recupero si va all’intervallo con i rossoblù in vantaggio di una rete.
MANDUCA SALVA IL CHISOLA
La ripresa incomincia con due sostituzioni tra le fila del Chisola: Bahadi e Manduca entrano rispettivamente al posto dell’infortunato Lepore e Calamita. Al 4’ Messina è autore di una bella azione personale sulla destra al termine della quale, liberatosi della pressione avversaria, fa partire il suo mancino senza però inquadrare lo specchio della porta. Poco più tardi Bahadi sbaglia il proprio rinvia, ne approfitta così Megna per andare al tiro e spedire la palla fuori. Il Chisola ritorna ad attaccare e Marini lancia in profondità Manduca che fa partire la sua prima conclusione della partita per la facile presa di Rigaldo. Al 14’ Messina compie una bella progressione centrale al termine della quale subisce fallo da Squarise conquistando una punizione al limite dell’area di rigore: Nanni si incarica della battuta ma prende in pieno la barriera, guadagnando solamente un angolo. Dai suoi sviluppi Marini svetta più in alto di tutti realizzando la rete del pareggio ma questa viene annullata per una carica sul portiere. Al 17’ ecco l’ennesimo colpo di scena della partita: Dauria atterra ancora una volta in area di rigore Messina, l’arbitro concede il secondo penalty del match, Manduca si presenta sul dischetta ma spara alto.
Cinque minuti più tardi la Valenzana Mado si fa rivedere in avanti, Pinna tenta una conclusione rasoterra ma Bahadi risponde con una parata con i piedi. Al 30’ il Chisola sfiora ancora una volta il pareggio su calcio d’angolo: Mazzone salta più in alto di tutti colpendo bene la sfera di testa ma Rigaldo, ben posizionato, blocca la sfera. Due minuti più tardi i vinovesi agguantano finalmente il pari: cross dalla sinistra, Messina prende in pieno la parte interna della traversa con una conclusione di prima intenzione, il pallone rimane in gioco non avendo oltrepassato la linea di porta e Manduca trova il guizzo vincente per la rete dell’1-1. La Valenzana Mado reagisce immediatamente e sfiora nuovamente il vantaggio: Squarise trova un tiro velenoso dalla trequarti e colpisce in pieno la parte alta della traversa. Nei minuti successivi il Chisola continua a spingere e, al 43’, La Marca fa partire un potente tiro da fuori area trovando la deviazione decisiva di Rigaldo. I vinovesi tentano un vero e proprio assalto nella metà campo rossoblù ma la retroguardia della Valenzana Mado resiste fino al triplice fischio: il match termina con un emozionante 1-1.
CHISOLA-VALENZANA M. 1-1
RETI (0-1, 1-1): 15' Amato (V), 32' st Manduca (C).
CHISOLA (4-4-2): Lepore 6.5 (1' st Bahadi 6.5), Quattrocchi 6 (41' st Destefano sv), Picca 6, Mazzone 6.5, Coco 6.5, Cattalano 6, Messina 7, Marini 6.5 (21' st La Marca 6.5), Calamita 6 (1' st Manduca 6.5), Nanni 6.5, Chessa 5.5 (9' st Dehari 6). A disp. Parisotto, Paneghini, Cammarata, Tommasi. All. Renzi - Barberis A. 6.5. Dir. Fanti.
VALENZANA M. (4-3-3): Rigaldo 7, Gasti 6.5, Boccaleri 6.5 (45' st Podio sv), Squarise 7, D'Auria 5.5, Garlando 7, Uccello 6.5 (16' st Tolomeo 6, 41' st Bennardo sv), Bernardi 7 (35' st Molina sv), Amato 7.5 (45' Pinna 6.5), Torti 6, Megna C. 6.5. A disp. Ndokaj, Ingrassia, Haka, Armano. All. Picardi 6.5. Dir. Ranzato - Bonafè.
ARBITRO: Ripa di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Ianzano di Torino e Zappala' di Collegno.
AMMONITI: 42' Cattalano (C), 14' st Squarise (V), 21' st Manduca[08] (C), 46' st Megna C. (V).
CHISOLA
-1761419529910.jpeg)
Lepore 6.5 Non può nulla sul gol subito. Fondamentale in uscita bassa su Uccello lanciato in rete per evitare il doppio svantaggio. Esce all'intervallo per un infortunio rimediato proprio in quell'azione.
1' st Bahadi 6.5 Provvidenziale con la sua parata di piedi sulla conclusione di Pinna. Prezioso anche in un'uscita dalla propria area di rigore.
Quattrocchi 6 L'esterno destro vinovese soffre a tratti la velocità di Amato sulla sua fascia di competenza per poi migliorare nel corso della ripresa. (41' st Destefano sv)
Picca 6 Attento in fase di copertura lungo la corsia mancina, non disdegna di qualche progressione nella metà campo avversaria.
Mazzone 6.5 Il difensore centrale ci mette "anema e core" nel corso di tutta la partita, offrendo una preziosa copertura e rendendosi pericoloso più volte in avanti.
Coco 6.5 Metronomo di centrocampo al fianco di Marini, detta più che bene i tempi di gioco dimostrando ancora una volta un'eccellente qualità.
Cattalano 6 Non corre particolari rischi durante i novanti minuti al fianco di Mazzone, gestendo bene i pericoli rossoblù nella sua zona di competenza.
Messina 7 Indiscutibilmente il migliore in campo dei suoi. Si guadagna i due calci di rigore e colpisce in pieno la traversa da cui nasce il pareggio vinovese.
Marini 6.5 Più che preziosa la sua sostanza offerta sul rettangolo di gioco in questo match. Delizia i suoi compagni con assist da vedere e rivedere. Realizza il gol del momentaneo pareggio, poi annullato per una sospetta carica sul portiere.
21' st La Marca 6.5 Delizioso il suo tiro dalla sostanza su cui Rigaldo si oppone meravigliosamente bene con la deviazione in angolo.
Calamita 6 Si fa notare soprattutto per l'occasione avuta nel finale del primo tempo con cui avrebbe potuto agguantare il pareggio.
1' st Manduca 6.5 L'ex Spezia rimedia al calcio di rigore da lui fallito, facendosi trovare pronto con il guizzo vincente nell'area piccola per il gol del definitivo pareggio,
Nanni 6.5 Si rende pericoloso fin dai primi minuti del match, come dimostra l'occasione murata da Garlando poco prima della linea. È sempre nel vivo del gioco.
Chessa 5.5 La sua prestazione è macchiata dal calcio di rigore terminato sul palo sinistro della porta rossoblù. Offre numerosi spunti interessanti sulla sinistra nel primo tempo.
9' st Dehari 6 Al suo ingresso in campo porta la freschezza fisica necessaria per tentare di conquistare l'ottavo successo stagionale.
All. Renzi 6.5 I vinovesi dimostrano un'ottima reazione allo svantaggio, come già era successo con il Vado, dominando sul piano del gioco. Manca però qualità in fase offensiva in questa partita.
VALENZANA MADO
-1761419561235.jpeg)
Rigaldo 7 È indiscutibilmente tra i migliori in campo dei rossoblù grazie alle sue numerose parate, con le quali si rende decisivo ai fini del risultato.
Gasti 6.5 Il terzino destro è praticamente insuperabile in fase difensiva grazie anche alla sua fisicità. Non disdegna di qualche interessante progressione lungo la fascia destra.
Boccaleri 6.5 Anche lui si dimostra essere un osso duro da superare sulla corsia mancina del campo, nonostante abbia di fronte a sè un cliente difficile come Messina. (45' st Podio sv)
Squarise 7 Nel secondo tempo un suo tiro, apparantemente innocuo, si trasforma nel pericolo più grande della ripresa: traversa colpita e brividi per la difesa vinovese.
D'Auria 5.5 In difficoltà nella marcatura su Messina, come dimostrano i due falli da rigore commessi su di lui tra il primo e il secondo tempo.
Garlando 7 Insuperabile per tutti i novanta minuti, è provvidenziale il suo salvataggio sulla conclusione di Nanni ad inizio partita.
Uccello 6.5 Il centravanti dimostra di essere nel vivo del partita duettando bene con i suoi compagni di reparto e provando più volte la conclusione.
16' st Tolomeo 6 Mette a disposizione dei suoi compagni la propria freschezza per cercare di gestire il vantaggio a favore nel secondo tempo. (41' st Bennardo sv)
Bernardi 7 È dai suoi piedi che nasce il gol del momentaneo vantaggio rossoblù, bravo ad accendere Amato fuori sulla trequarti campo. (35' st Molina sv)
Amato 7.5 Realizza il gol del momentaneo vantaggio rossoblù con un gran tiro da fuori area. Poco dopo sfiora addirittura il raddoppio con una conclusione simile. Sfortunato, esce per infortunio al piede.
45' Pinna 6.5 Entrato a fine primo tempo al posto dell'infortunato Amato, è una spina sul fianco per la difesa vinovese per la sua velocità.
Torti 6 Il diez rossoblù partecipa attivamente alla costruzione del gioco al fianco di Squarise, senza però creare particolari sussulti nel corso del match
Megna C. 6.5 L'esterno destro offre numerosi spunti interessanti in avanti, dimostrando di essere la classica mina vagante per le difese avversarie. Il suo pericolo maggiore arriva di testa.
All. Picardi 6.5 I rossoblù sono bravi a trovare il vantaggio dopo appena quindici minuti e reggere difensivamente per buona parte del match, guadagnando un prezioso punto in classifica.
ARBITRO
Ripa di Collegno 6.5 Giusto concedere i due calci di rigore ma rimane qualche dubbio sul fallo fischiato a Marini in occasione del gol a lui annullato. Metro di giudizio coerente.
-1761431686917.jpeg)