Cerca

Under 19

Il gol dalla panchina regala il primo punto per i padroni di casa, granata ancora imbattuti in campionato

Un frizzante Carrara e Rivarolese si chiude 2-2 non lasciando soddisfatti nessuna delle due formazioni

UNDER 19 REGIONALE CARRARA RIVAROLESE FOTO CASALEGNO

Davide Casalegno, entra dalla panchina e trova il pareggio

Un punto amaro è quello che si dividono Carrara e Rivarolese con uno spettacolare 2-2 dopo novanta minuti giocati ad alta intensità. I biancoverdi possono essere soddisfatti di aver fermato una delle squadre più in forma del campionato, i granata invece si devono mangiare le mani per non aver concretizzato una buona parte della ripresa giocata in maniera dominante. La gara si sblocca con una bella azione corale di tutti con l'ultimo passaggio di Bruni che trova solo Cirri per l'1-0 che dura fino alla risposta di Santoro pescato dopo una gran fuga di Poma. Lo stesso Poma nella ripresa è bravo a trovare il gol del raddoppio in una mischia ma l'ultimo acuto della gara è di Casalegno che trova il pari con un bel piatto nel momento di massima pressione casalinga. Carrara che smuove così la classifica dopo tre sconfitte, non cade l'imbattibilità della Rivarolese che rimane in zona Play off. 


LA PARTITA

Velleità di classifica opposte in questa terza giornata di campionato tra chi vuole continuare a correre e chi invece deve iniziare a muoversi. Da una parte la Rivarolese che con 7 punti già conquistati non ha nessuna intenzione di fermarsi, dall'altra il Carrara ancora a 0 in cerca di riscatto. Angelo Cavadore, oggi sostituito in panchina da Alessandro Cucinotto, parte con un 4-3-3 con Cirri unica punta supportato da Bruni e Donato sulle fasce. Risponde Massimo Scalone a specchio, 4-3-3 con Parla mediano di rottura pronto a sostenere in centrocampo completato da Giachino e Ceresa. 

BOTTA E RISPOSTA TRA BOMBER

Parte fortissimo la Rivarolese che con una pressione alta dopo nemmeno un minuto libera Poma da limite dell'area di rigore, la sua conclusione scheggia il palo destro esterno e salva Bombardiere. Al 7' troverebbe il gol del vantaggio Santoro ma la la rete viene annullata per fuorigioco di Poma che aveva fornito l'assist. Ancora pericoloso Santoro che prova a contendere la palla a Bombardiere ma il portiere del Carrara è ancora attento e anticipa l'attaccante. I padroni di casa sembrano essere messi alle corde ma al 17' con gran numero volante di Ifri spezza la marcatura di due avversario, da limite offre a Panait che è bravo a trovare il filtrante dietro Kane a liberare Bruni che mette in mezzo per Cirri che a porta vuota non sbaglia: 1-0 dopo un quarto d'ora complicato. Il gol scuote i biancoverdi, al 21' lancio di Ifri per Cirri in profondità chiuso tempestivamente da Cristiano in uscita. Al 28' grande occasione del pari per Santoro che su cross di Poma prende la traversa, anche se nell'azione viene fischiato un fallo in attacco fatto proprio dal numero 9 della Rivarolese. 

Il primo tempo si spezzetta, manca qualità negli ultimi passaggi e si cercano soluzioni con palla lunga o da fermo. E proprio da una punizione sulla destra al 34' Bruni troverebbe il corridoio giusto per servire Ferjani e raddoppiare ma l'arbitro interviene ancora e fischia un dubbio fuorigioco che lascia il punteggio invariato. Invariato fino al 39' quando un recupero alto di Larosa spezza in due il centrocampo del Carrara, il difensore serve Poma che nel frattempo aveva invertito fascia con Carraro, salta sulla destra Qatif e mette in mezzo per Santoro che deve solo spingerla dentro nonostante il disperato tentativo di salvataggio piede di Bombardiere. L'inatteso pareggio prende in Carrara alla sprovvista un minuto dopo quando una carambola favorisce Carraro in zona dischetto del rigore che con il pallone a mezz'aria spara altissimo da posizione favorevole. Gli ultimi colpi sono tutti per Milea: al 43' viene ammonito e al 45' è suo l'ultimo tiro della prima frazione, una girata in area bloccata senza problemi da Cristiano. 

IL PAREGGIO DALLA PANCHINA

La ripresa si apre ancora con i granata in grande spolvero, lo scambio tra Poma e Carraro sulla sinistra libera quest'ultimo davanti a Bombardiere ma la sua conclusione sul primo palo trova solo l'esterno della rete. Ancora Poma pericoloso al 5' con un tiro smorzato dalla difesa e controllato dal portiere e al 7' con un tiro alto dal limite dell'area dopo un suggerimento del solito Carraro. Primi accorgimenti con l'ingresso di Casalegno nel Carrara e di Falvo e De Maio nella Rivarolese ma il vero highlights dalla panchina è il giallo ancora con la pettorina di Diouf che ha storie tese con Qatif durante una rimessa laterale. Al 15' primo spunto di De Maio che si libera in area e conclude trovando la deviazione di Ferjani sul palo che salva i suoi. Il Carrara arranca e l'unica risposta dei primi venti minuti è un destro a giro di Bruni troppo debole per impensierire Cristiano. La supremazia ospite è tangibile e viene concretizzata al 22': da rimessa laterale di Kane, Santoro e Crivet si contendono il pallone, il rimpallo in area favorisce Poma che scarica un destro al volo imparabile per Bombardiere e porta sopra i suoi. 

Il gol ha un effetto schiaffo sui ragazzi di Cavadore e reagiscono: al 29' con un paio di angoli prima mettono in difficoltà la difesa prima con Cristiano che deve smanacciare fuori e poi con un cross che Ferjani non riesce a correggere in porta da pochi passi. Storie tese tra le panchine e il campo, al 34' un contatto tra Bruni e Kane al limite dell'area viene sanzionato come punizione dal limite, costando il giallo non al terzino della Rivarolese ma bensì a Alessandro Cucinotto che protestava per la non concessione del rigore. Bruni tira alta la punizione ma la sensazione ora è che i padroni di casa siano più arrembati alla ricerca del pareggio e vengono premiati dei loro sforzi al 39' quando Mancini trova un corridoio per servire lo smarcato Casalegno che apre il piatto e trova l'angolino destro e il pareggio per i suoi. Non finiscono qui le emozioni: un contatto Santoro-Bombardiere fa esplodere la panchina ospite con conseguente ammonizione per Massimo Scalone anche qui per la decisione dell'arbitro non condivisa. L'ultima emozione della gara è in pieno recupero quando Poma rompe le marcature del centrocampo, apre sulla sinistra per De Maio che chiude il triangolo col compagno che però colpisce male e manda sul fondo. Si chiude così un incontro intenso dove il Carrara raccoglie il primo punto del suo campionato e del rammarico per non essere riuscito a mantenere il vantaggio, la Rivarolese resta imbattuta ma poco matura nel gestire una gara che nella ripresa sembrava in ghiaccio.

IL TABELLINO 

CARRARA-RIVAROLESE 2-2
RETI (1-0, 1-2, 2-2): 17' Cirri (C), 39' Santoro (R), 28' st Poma (R), 40' st Casalegno (C).
CARRARA (4-3-3): Bombardiere 6, Mancini 6.5, Qatif 6 (26' st Tagliareni 6), Crivet 5.5, Ferjani 6, Milea 6 (28' st Cardone 6), Panait E. 6, Ifri 6.5, Cirri 6.5 (19' st Ofure 5.5), Bruni 7 (44' st Cinquepalmi sv), Donato 6 (8' st Casalegno 7). A disp. Beruto, Andries, Sciandra. All. Cucinotto 6. Dir. Cinquepalmi - Cardone.
RIVAROLESE (4-3-3): Cristiano 6.5, Kane 6, Vallino 6, Parla J. 6.5, Garofalo 6 (8' st Falvo 6), Larosa 6, Poma 7, Giachino 6.5 (21' st De Marco 6), Santoro 7 (44' st Diouf sv), Ceresa 5.5 (8' st De Maio 6.5), Carraro 6.5 (36' st La Colla sv). A disp. Cissè, Aviano, El Ouagdi, Faletti. All. Scalone 6.5. Dir. De Marco - Vitton Mea.
ARBITRO: Luiso di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 36' Ceresa (R), 43' Milea (C), 12' st Diouf (R), 36' st Cristiano[07] (R), 45' st Casalegno (C).

LE PAGELLE 

CARRARA

Bombardiere 6 Nonostante la predominanza offensiva degli avversari non è chiamato a compiere molte parate, qualche intervento in uscita e nulla più. Incolpevole sui gol

Mancini 6.5 Ha un pomeriggio complicato sopratutto per la grande prestazione di Carraro ma ha un guizzo vincente che libera Casalegno davanti alla porta ed è decisiva

Qatif 6 Le zone laterali soffrono molto e anche lui non è esente da colpe sul gol del pareggio, nella ripresa si infortunia quasi subito e fisicamente non riesce a dare il suo apporto fino al cambio

26' st Tagliareni 6 Facilitato anche dall'inerzia della partita che si era spostata, non commette errori e riesce a contenere le avanzate dei neo entrati anche in contropiede senza problemi 

Crivet 5.5 In una partita di grande pressione ha il demerito di perdere un duello decisivo in area di rigore che poi porta al 2-1 di Poma. Grande forza e impegno ma spesso in affanno 

Ferjani 6 Anche lui in fase difensiva boccheggia e si fa preferire in zona d'attacco dove segna un gol annullato e se ne mangia una quasi fatto, partita a due facce 

Milea 6 Il cuore pulsante del centrocampo che ogni tanto ha qualche buono spunto ma che non riesce a mettere troppa qualità nelle giocate, sulla quantità partita preziosa 

28' st Cardone 6 Aumenta il raggio d'azione più offensivo senza riuscire a trovare uno spunto vincente, partecipa all'assalto finale ma non rientra nelle azioni salienti

Panait E. 6 Vero, trova una palla geniale per il gol del vantaggio ma la partita è fatta di luci e ombre in un centrocampo che viene spesso saltato dalla maggior lucidità avversaria 

Ifri 6.5 Il migliore della mediana, con qualche buon numero fa salire la squadra e trova anche la giocata che poche volte permette al Carrara di trovarsi in superiorità numerica in attacco 

Cirri 6.5 Partita generosa chiusa con un facile gol a porta vuota, non ha troppe occasioni anche per la bravura dietro ma è una costante spina nel fianco che disturba la manovra di costruzione 

19' st Ofure 5.5 Lotta e si sbraccia ma non riesce mai a liberarsi una volta per rendersi pericoloso, con le sue capacità ci si aspettava un altro tipo di impatto che non c'è stato 

Bruni 7 Quando la palla passa dalle sue parti succede sempre qualcosa, un assist emmezzo per lui e tanta qualità che a volte sfiora l'arroganza nel tentare di saltare sempre un uomo anche quando servirebbe più concretezza (44' st Cinquepalmi sv)

Donato 6 Dalla sua parte i pericoli si sviluppano di meno, si vede molto poco e non riesce a sgasare in maniera efficace contro una difesa che riesce a prendergli le misure

8' st Casalegno 7 Non ha un ambientamento facile visto che la squadra risente di gioco ma quando si fa trovare pronto ha il sangue freddo di segnare e portare a casa almeno il pareggio per i suoi 

All. Cucinotto 6 Qualche lacuna si vede, a livello di gioco effettivo si soffre spesso sul palleggio altrui ma le risorse per cercare di migliorare ci sono, visto anche due o tre individualità che oggi hanno trascinato il gruppo 

UNDER 19 REGIONALE CARRARA RIVAROLESE FOTO CARRARA

RIVAROLESE

Cristiano 6.5 Anche lui come il collega non deve fare interventi complessi ma è bravo a sbrogliare alcune situazioni complicate con degli interventi coraggiosi e spericolati che tolgono le castagne dal fuoco

Kane 6 La partita è condita da sgroppate offensive imponenti ma anche alcune dimenticanze difensive come in occasione del gol di Cirri in cui si perde l'inserimenti di Bruni 

Vallino 6 Più chiuso e vicino ai centrali e anche più tecnico nello sfornare traversoni, non commette errori gravi anche se è dalla sua parte che si concretizza il pareggio 

Parla J. 6.5 Il più elettrico in mezzo al campo, in ogni contrasto sembra avere la calamita nei piedi per l'incredibile numero di duelli vinti. Un autentico faro granata 

Garofalo 6 Finché non viene sostituito la sua partita è diligente e senza grossi errori, nel gol è il bravo il Carrara a muovere palla ed è bravo a contenere Cirri nella prima frazione

8' st Falvo 6 Centralemente non crolla la Rivarolese e lui si ritrova in due momenti differenti di partita che lo vedono reagire con forza e sicurezza agli attacchi dei biancoverdi

Larosa 6 Costante difficoltà nel liberarsi del pallone, forse anche impreciso nel posizionamento ma si salva dall'insufficienza perché è da una sua giocata che arriva il gol del pareggio che gira la gara 

Poma 7 Una gran prestazione condita con un assist al bacio e un gol fantastico, il più pericoloso e ispirato dei suoi che rende ogni attacco granata una potenziale azione da rete 

Giachino 6.5 A centrocampo fa il bello e il cattivo tempo, detta tempi di gioco e si muove bene tra le linee, sfortunato solo che non tutte le sua idee vengano tradotte in concretezza 

21' st De Marco 6 Entra per dare sostanza al centrocampo e il suo lo fa anche se in una situazione di pressione casalinga avrebbe potuta provare ad alleggerire di più in varie occasioni

Santoro 7 Tra il gol del pari su tap-in ma è tra le giocate meno belle di una partita giocata con sacrificio ed intelligenza, tante le sponde e le battaglie con i difensori da una delle quali nasce anche il gol del 2-1 (44' st Diouf sv)

Ceresa 5.5 Unico veramente sottotono della sua squadra, nel primo tempo non riesce ad aumentare il giro dei motori, in più viene anche ammonito per primo 

8' st De Maio 6.5 Un buonissimo ingresso da parte sua che mette gamba e tecnica nel momento migliore dei suoi, non entra nel tabellino per sfortuna ma prova incoraggiante 

Carraro 6.5 Dopo aver cambiato di posizione con Poma inizia una nuova partita, più coinvolto nelle azioni e anche più pimpante nel ritmo. Va al tiro un paio di volte ma non centra mai lo specchio (36' st La Colla sv)

All. Scalone 6.5 Sicuramente c'è amaro in bocca per aver perso dei punti ma la squadra gioca bene e anche in un pomeriggio dove le cose stavano andando male ha avuto la forza di imporsi e mostrare la propria identità e questo è sicuramente un aspetto positivo.

UNDER 19 REGIONALE CARRARA RIVAROLESE FOTO RIVAROLESE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter