Cerca

Under 19

Il miglior regalo di compleanno per l'allenatore: rimonta e controrimonta, poi il golazo finale

90 minuti ad alta intensità nello scontro diretto, i rossoblù mettono poca intensità e sbagliano il rigore finale

GASSINO NUOVA LANZESE UNDER 19 TORINO FOTO EDOARDO DANTONIO FEDERICO CARGNINO GABRIELE LUPIS GABRIELE TOFFOLI NUOVA LANZESE

UNDER 19 TORINO GASSINO NUOVA LANZESE 2-3 • I protagonisti della vittoria della Nuova Lanzese: Edaordo Dantonio, Gabriele Toffoli, Gabriele Lupis, Federico Cargnino

Quasi un anno dopo lo stesso appuntamento, ma il risultato è diverso. Gassino-Nuova Lanzese è uno scontro diretto nei provinciali per il secondo anno consecutivo, 90 minuti sempre ricchi di tensione ed emozioni. Il 30 novembre 2024 era finita 0-0, in questa stagione invece trionfa la Nuova Lanzese. La squadra di Lekaj esce dal campo di Via Armando Diaz con un importantissimo 3-2, una prova di forza per i piani alti del girone B. Durante i 90 minuti è successo di tutto: passa avanti la Nuova Lanzese, il Gassino recupera in 2 minuti e si fa riprendere prima dell'intervallo. Gli ospiti biancorossi partono bene nella ripresa e trovano un golazo per il 3-2, il Gassino non riesce a far girare con velocità la palla e sbaglia anche un rigore. Al triplice fischio festeggia la Nuova Lanzese che sale a 10 punti, un regalo dei ragazzi al tecnico Lekaj per il compleanno passato da pochi giorni.

LA PARTITA

RIMONTA E CONTRORIMONTA

I padroni di casa del tecnico Baraldo, in tribuna per l'espulsione nell'ultima partita, sceglie il rodato 4-4-2, schierando il duo Di Miceli-Capetti sulla trequarti avversaria. Anche la Nuova Lanzese opta per la difesa a 4, la punta di riferimento qui è Cargnino con alle spalle un tridente composto da Cinardo-Dantonio-Lupis.

I ritmi della partita sono alti fin dai primi minuti con le due squadre che cercano subito la porta: l'incursione di capitan Chiambretti non centra la porta difesa da Basso, il colpo di testa di Demichela a porta sguarnita viene respinto dalla retroguardia degli ospiti. La partita si sblocca all'8', la retroguardia del Gassino si fa sorprendere da un pallone che raggiunge il centro dell'area, Cargnino la allunga per Dantonio che insacca l'1-0 da distanza ravvicinata. Il vantaggio della Nuova Lanzese dura appena 8 minuti, al 15' Ozella atterra Capetti, entrato in area dopo un'azione corale dei rossoblù dalla fascia destra. Capitan Corgnati si incarica della battuta del penalty, il numero 5 apre il piattone e supera Toffoli segnando l'1-1. La reazione allo svantaggio del Gassino è perfetta e dopo due minuti arriva il raddoppio: Corgnati si incarica della battuta di un calcio d'angolo, Galasso è abile nell'imbucarsi sul primo palo e segnare il 2-1.

Il Gassino predilige la costruzione dal basso nei primi 45 minuti, con Basso in difficoltà su qualche controllo palla, sfruttando l'ampiezza del campo con i terzini Galasso e Crupi e la fisicità di Capetti spalle alla porta. La Nuova Lanzese si affida alla fisicità in ogni contrasto e ai guizzi dei singoli, come quello di Cargnino al 17'. La Nuova Lanzese trova il pareggio proprio con un'assolo, il numero 9 trova la conclusione perfetta dai 30 metri superando Basso e riportando il risultato in parità. I ritmi rimangono alti, ma le azioni verso la porta diminuiscono con l'avvicinarsi del primo tempo. A 5 minuti da duplice fischio il traversone di Crupi trova Galasso sul secondo palo, il terzino-goleador impatta di testa ma senza trovare il bis. Il primo tempo finisce in perfetto equilibrio, 2-2 e ancora 45 minuti da giocare.

TRIS CON GOLAZO 

Nella ripresa i cambi rivoluzionano l'undici di partenza del Gassino: Galasso si scambia di fascia con Crupi, Mariani si posiziona sulla fascia destra mentre Di Miceli su quella opposta. Lekaj risponde con un solo cambio, togliendo Piantoni ammonito per l'ingresso di Rizzo. L'inizio della ripresa è migliore per la Nuova Lanzese che, dopo aver sfiora il vantaggio con una conclusione sbagliata di Lupis, trova il 3-2. La rete porta la firma proprio di Lupis, il numero 7 trova un gol sontuoso con una conclusione di destro forte con la palla a mezza altezza dopo il prolungamento di testa di Cargnino. La Nuova Lanzese torna ancora avanti nel punteggio, dalla tribuna il tecnico Baraldo chiede maggiore velocità nel fraseggio per cercare il pareggio.

L'ingresso di Di Miceli porta freschezza e qualità sul lato sinistro del campo, il Gassino costruisce con maggiore qualità mentre gli ospiti difendono e si affidano ai centimetri di Cargnino per conquistare terreno nella metà di campo avversaria. Il Gassino entra più volte in area e trova il secondo rigore di giornata, questa volta ad essere atterrato è Di Miceli che viene colpito in modo irregolare da Erchini al momento del tiro. Al 34' è ancora capitan Corgnati ad incaricarsi del rigore, questa volta Toffoli intuisce e tiene il risultato sul 3-2. Nei minuti finali gli animi diventano sempre più caldi, il Gassino alza i ritmi ma la squadra di Lekaj si difende con precisione.

Dopo 4 minuti di recupero il risultato non cambia: la Nuova Lanzese vince 3-2 in casa del Gassino al termine di una partita combattuta e ricca di episodi.

IL TABELLINO

GASSINO-NUOVA LANZESE 2-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3): 8' Dantonio (N), 15' rig. Corgnati (G), 17' Galasso (G), 30' Cargnino (N), 5' st Lupis (N).
GASSINO (4-4-2): Basso 6, Galasso 7 (29' st Aquilino 6), Crupi 6, Sanseviero 5.5 (1' st Di Miceli F. 7), Corgnati 6.5, Lorenzetto 6 (16' st Marchioretto 6), Demichela 6 (35' st Castelli sv), Pani 6, Di Miceli D. 6.5, Rettore 5.5 (1' st Mariani 6), Capetti 7. A disp. Stefanucci, Gallizio, Camino. All. Gastaldo 6. Dir. Castelli - Uras.
NUOVA LANZESE (4-2-3-1): Toffoli 7, Sapetti 6, Ozella 5.5 (35' st Mignogna sv), Vernetto 6.5, Erchini 6, Piantoni 6 (2' st Rizzo 6.5), Lupis 7 (19' st Esposito 6), Chiambretti 6.5, Cargnino 7, Cinardo 6, Dantonio 7 (13' st Bruni 6). A disp. Irimie, Bo, Chiara, Blando, De Bortoli Bortoli. All. Bava - Lekaj. Dir. Tendon.
ARBITRO: Salvatore S. di Torino 6.5.
AMMONITI: 21' Piantoni (N), 34' Galasso[08] (G), 46' Cargnino (N), 4' st Chiambretti (N), 11' st Lorenzetto (G), 32' st Ozella (N), 34' st Erchini (N), 45' st Di Miceli D.[07] (G).

LE PAGELLE 

GASSINO

GASSINO NUOVA LANZESE UNDER 19 TORINO FOTO SQUADRA GASSINO

Basso 6 Alterna buoni interventi a qualche rischio evitabile in fase di costruzione dal basso, mostra coraggio nel giocare con i piedi, ma talvolta eccede nei controlli, regalando qualche brivido alla retroguardia. Incolpevole sui gol subiti, tiene comunque viva la squadra con due uscite precise.

Galasso 7 Terzino di spinta, vivace e sempre presente nella metà campo offensiva. Firma il gol del momentaneo 2-1 con un inserimento perfetto sul primo palo e si conferma una minaccia costante con i suoi tagli e i cross dalla sinistra. Nel finale passa a destra e mantiene la stessa intensità, anche se non riesce a salire come nel primo tempo.

29' st Aquilino 6 Subentra con spirito battagliero sulla sinistra, non si limita alla fase difensiva, ma prova anche qualche galoppata offensiva.

Crupi 6 Ordinato nella gestione della palla, accompagna spesso l’azione con cross profondi verso il centro dell’area. In fase difensiva alterna buone chiusure a qualche difficoltà nel contenere gli esterni avversari, ma nel complesso offre una prestazione di sostanza e concentrazione.

Sanseviero 5.5 L’impegno non manca, ma fatica a incidere sulla fascia destra. Tenta qualche incursione e un tiro centrale, tuttavia appare poco preciso nei tempi e nelle scelte. 

1' st Di Miceli F. 7 Il suo ingresso cambia il volto della squadra, a differenza del compagno riesce a fare la differenza. Dà vivacità e ritmo sulla corsia mancina, saltando l’uomo e guadagnando il rigore che poteva valere il pareggio. Mostra personalità e corsa, cercando spesso il dialogo con i compagni e creando superiorità numerica.

Corgnati 6.5 Cuore e cervello del centrocampo, realizza con freddezza il primo rigore e serve l’assist da corner per il gol di Galasso da corner. Nonostante qualche errore in impostazione, guida la squadra con carisma, alternando verticalizzazioni lunghe e inserimenti decisi. Nel finale paga un po’ la stanchezza e l'errore dal dischetto.

Lorenzetto 6 Solido nei contrasti e preciso nelle chiusure centrali, soffre un po’ la fisicità di Cargnino, ma mantiene la calma e prova spesso a impostare da dietro.

16' st Marchioretto 6 Inserito a centrocampo, contribuisce nella copertura commettendo però tanti falli. Gestisce bene la posizione, offrendo equilibrio nella fase di non possesso e cercando qualche apertura interessante.

Demichela 6 Si allarga spesso sulla sinistra, aiutando la costruzione e dando profondità. Alterna giocate tecniche a momenti di poca lucidità, ma resta utile per equilibrio e movimento senza palla.

35' st Castelli sv

Pani 6 Prestazione pulita e di sacrificio, copre bene le spalle ai compagni e garantisce equilibrio in fase difensiva, anche se non sempre riesce a leggere in anticipo le seconde palle. Mostra un buon senso della posizione e tempi d’intervento corretti.

Di Miceli D. 6.5 Lavora spalle alla porta con intelligenza, proteggendo palla e favorendo l’inserimento dei compagni. Alterna momenti di brillantezza a fasi di isolamento, ma si muove bene tra le linee e forma con Capetti una coppia d’attacco complementare e solida.

Rettore 5.5 Fatica a trovare spazi e ritmo nella costruzione del gioco, tenta qualche verticalizzazione interessante ma si perde nei momenti chiave. Esce all’intervallo per dare spazio a maggior freschezza sulle fasce.

1' st Mariani 6 Entra con il piglio giusto, offrendo spinta e qualche cross pericoloso dalla destra, non sempre preciso nei passaggi, ma dà vivacità a un reparto offensivo che sembrava statico. 

Capetti 7 Attaccante di riferimento, fisico e sempre nel vivo dell’azione. Si guadagna il rigore dell’1-1 con una giocata di forza e velocità, dialogando con efficacia con Di Miceli. Tiene palla, fa salire la squadra e lotta fino all’ultimo pallone con grande sacrificio.

All. Gastaldo 6 Riorganizza bene la squadra dopo un primo tempo complicato, trovando buone risposte dai cambi. Il suo Gassino gioca con coraggio e costruisce molto, ma paga a caro prezzo qualche imprecisione difensiva e una mancanza di grinta e intensità- nella ripresa.

NUOVA LANZESE

GASSINO NUOVA LANZESE UNDER 19 TORINO FOTO SQUADRA NUOVA LANZESE

Toffoli 7 Protagonista silenzioso ma decisivo: legge bene le traiettorie, si impone nelle uscite e soprattutto tiene il risultato parando il secondo rigore di Corgnati con un grande intervento d’istinto. Trasmette sicurezza al reparto difensivo, guida con voce ferma la linea e non sbaglia quasi nulla nei rinvii.

Sapetti 6 Spinge con discreta continuità, cercando spesso l’uno contro uno con l’esterno avversario. In fase difensiva gestisce con attenzione gli inserimenti di Galasso, contenendolo meglio nella ripresa.

Ozella 5.5 Giornata complicata sulla sinistra, dove soffre la velocità di Capetti e causa il rigore dell’1-1 con un intervento in ritardo. Prova a riscattarsi con qualche cambio di gioco e un paio di chiusure puntuali, ma alterna momenti di lucidità ad altri più confusi.

35' st Mignogna sv

Vernetto 6.5 Gioca da vero metronomo basso, dando equilibrio alla squadra e favorendo l’uscita palla pulita dal basso. È il primo a far ripartire l’azione, recupera diversi palloni e aiuta i centrali nei momenti di maggiore pressione.

Erchini 6 Prestazione fisica e concentrata  in difesa, ha il duro compito di contenere i duelli con Di Miceli e Capetti, intervenendo con decisione. Nel finale concede un rigore con un intervento irruento ma per il resto offre solidità e presenza, risultando spesso il riferimento difensivo nei momenti caldi.

Piantoni 6 Attento nelle coperture, bravo nell’anticipo e nella lettura delle seconde palle. Qualche volta si abbassa per impostare e dare una mano a Toffoli nella costruzione ed esce da già ammonito.

2' st Rizzo 6.5 Ottimo impatto sulla gara: mancino pulito, anticipi precisi e grande freddezza nei momenti di pressione. Dà sicurezza al reparto e chiude su Capetti in più di un’occasione.

Lupis 7 Prima sbaglia una ghiotta occasione da due passi, poi si riscatta con una prodezza balistica da applausi: destro potente e preciso che vale il 3-2 finale. È costante nel pressing e aiuta molto in fase di ripiegamento.

19' st Esposito 6 – Si posiziona largo sulla destra, dà fisicità e aiuta in copertura, meno brillante in fase offensiva, ma utile per mantenere compattezza nel finale.

Chiambretti 6.5 – Capitano e motore del centrocampo. Alterna inserimenti senza palla a pressioni continue sul portatore, dialoga Dialoga spesso con Cinardo sulla destra, mostrando personalità e ritmo. Va anche vicino al gol nel primo tempo con una conclusione fuori di poco e poi con tante incursioni in area.

Cargnino 7 Gara di forza e intelligenza tattica. Vince numerosi duelli aerei, serve l’assist di testa per il gol di Dantonio e si inventa una rete meravigliosa da trenta metri che riporta la squadra in parità. Lotta, pressa e trascina i compagni con il suo carisma per una vittoria molto importante.

Cinardo 6 Si muove bene sulla fascia destra, libero di svariare e cercare la profondità. Alterna buone sovrapposizioni con Chiambretti a momenti di imprecisione nei cross, risulta poco preciso negli ultimi metri.

Dantonio 7 È il primo a trovare la via del gol, con freddezza e tempismo perfetto in area dopo l’assist di Cargnino. Lavora molto anche senza palla, pressa i centrali e dà continuità alla manovra offensiva.

13' st Bruni 6 Subentra con ordine, si piazza a sinistra nel tridente e prova subito una conclusione insidiosa. Buon contributo in fase di copertura e nella gestione delle ripartenze.

All. Bava - Lekaj 7 Guida la squadra con equilibrio e carattere, imposta un piano tattico pragmatico, puntando sulla fisicità e sui guizzi dei suoi uomini offensivi. I cambi sono azzeccati e la squadra, nonostante i momenti di sofferenza, resta compatta fino al triplice fischio. Vittoria di personalità e solidità, figlia di un gruppo che sa soffrire e colpire nei momenti giusti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter