Cerca

Under 19

Lo svantaggio iniziale non li disunisce, l'assurda rimonta gli vale la prima vittoria in campionato

Il San Donato regola il Borgo Vittoria in trasferta, il 3-1 finale nel segno di Prochet consegna i primi punti della stagione ai biancazzurri

Under 19 Torino Girone D, Borgo Vittoria-San Donato 1-3

Torino Under 19 Girone D, Borgo Vittoria-San DOnato 1-3: Nicolas Marinuzzo, Pietro Menini e Pietro Prochet, tra i protagonisti della prima vittoria in campioanto dei biancoblù.

In una partita tecnica, emozionante ma sopratutto incerta fino all'ultimo, il San Donato trova i primi tre punti del suo campionato e regola 1-3 il Borgo Vittoria in uno dei tanti derby tra quartieri della città. In vantaggio vanno i padroni di casa con Vidal Shotang Tchami, gli ospiti però non si disuniscono e prima la pareggiano con Nicolas Martin Marinuzzo, poi si portano avanti con Pietro Prochet, con il numero otto che nella ripresa firma il definitivo 1-3.

INIZIO ARREMBANTE DEL BORGO VITTORIA, MA GLI OSPITI LA RIBALTANO

4-3-2-1 per i padroni di casa, con il tecnico Mattia Cafagna che affida il peso dell'attacco all'unica punta Shotang. 4-5-1 invece per gli ospiti, con Marinuzzo e Lorenzo Osta pronti a supportare nelle manovre offensive il centravanti Alessandro Crapanzano. L'inizio dei padroni di casa è decisamente a mille e dopo solo 9' di gioco ci pensa proprio Shotang a portarli in vantaggio: su un grande cross da calcio piazzato di Ilyas Ez-Zher sbuca sul secondo palo Mansour Saye che di testa ributta il pallone proprio sui piedi del numero undici che non deve fare nient'altro che ribattere il pallone in rete di piattone per battere Pietro Menini. Nonostante l'avvio non dei migliori, gli ospiti dallo svantaggio in poi si riorganizzano e partono alla ricerca del gol: al 13' arriva il primo squillo del San Donato targato Crapanzano, bravo a ricevere palla dopo uno scambio ad alta velocità del duo Osta-Davide Carlino ma non altrettanto bravo nel concludere a rete, con il suo tiro che finisce abbondantemente sul fondo. Nonostante i padroni di casa vadano vicini al raddoppio con l'autore dell'assist Saye, bravo ad incornare di testa su corner ma non abbastanza da superare Menini, è il San Donato a pareggiare i conti al 22': altro cross in area da calcio piazzato su cui questa volta si precipita Marinuzzo che, dopo aver splendidamente agganciato la sfera di gioco, se la sposta sul destro per poi lasciar partire un tiro imparabile sul primo palo che beffa un fin qui attento Eduardo Ballonzo. Il gol del pareggio dà parecchia confidenza agli ospiti che, al tramonto della prima metà di gioco, si portano sul 2-1 con Prochet: Federico Ciardullo alza la testa e serve proprio il numero otto che, completamente solo sull'out di destra, non ci pensa su due volte a lasciar partire un destro preciso e potente ad incrociare sul palo opposto, mettendo a referto così il suo primo gol di giornata. Primo tempo che termina così sul punteggio di 1-2, fotografia perfetta di una prima frazione frizzante e ad alta intensità.

PROCHET MASTERCLASS, IL SAN DONATO LA PORTA A CASA

Il rientro in campo delle due squadre coincide con il momento migliore del San Donato, con gli ospiti che ci mettono appena 6' di gioco per capitalizzare la superiorità in campo: protagonista del gol è il solito Prochet che apre e chiude il triangolo con Crapanzano, portandosi davanti a Ballonzo e battendolo con uno scavetto morbido. Il Borgo Vittoria dal 3-1 in poi prova a buttarsi in avanti, affidandosi all'estro di Ez-Zher e di Mohamed Amine Fatih che, nonostante vadano vicini al gol fino all'ultimo, si devono arrendere difronte alle parate di uno Menini in stato di grazia: prima l'estremo difensore ospite vola sulla punizione del numero dieci gialloblù, poi al 28' blocca con sicurezza il tiro pericoloso di Cristian Fruttarolo. Partita che, col triplice fischio del direttore di gara, termina così sul punteggio di 1-3 per gli ospiti. Prima vittoria e primi punti in campionato per la banda di Alberto Girardi, brava a non disunirsi nonostante un avvio di match complicato. Appuntamento con la prima vittoria ancora rimandato invece per i padroni di casa, arrembanti ad inizio match ma non costanti per il resto della partita.

IL TABELLINO

BORGO VITTORIA-SAN DONATO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 9' Shotang (B), 22' Marinuzzo (S), 42' Prochet Pietro (S), 6' st Prochet Pietro (S).
BORGO VITTORIA (4-3-2-1): Ballonzo 6, Lombardo 6 (24' st Scaldaferri 6), Felletti 5.5 (47' st Gulinazzo sv), Bebawi 6.5, Palermo 6, Saye 6, Fatih 6.5, Reggio 6 (11' st Simonetto 5.5, 42' st Bali sv), Fruttarolo 6, Ez Zher 6.5, Shotang 7 (1' st Ayad 6). A disp. Colasanto, Kuroda Maurizio. Dir. Greco - Cafagna.
SAN DONATO (4-5-1): Menini 7, Alunno 6.5 (13' st Mollo 6.5), Calvi 7, Ciardullo 7, Sburlati 6.5, Carlino 6.5, Osta L. 7 (32' st Abbruzzese sv), Prochet Pietro 8, Decola 6.5 (18' st Grande 6), Crapanzano 7 (31' st Fahmy I. sv), Marinuzzo 7 (22' st Salmaso 6). A disp. Clemente, Lamberti. All. Girardi 7.
ARBITRO: Bosia di Torino 5.5.
AMMONITI: 6' st Fruttarolo (B), 37' st Prochet Pietro (S), 40' st Simonetto (B), 42' st Saye (B), 44' st Fatih (B), 44' st Mollo (S).

LE PAGELLE

BORGO VITTORIA

Ballonzo 6 Partita sufficiente la sua, condita da un paio di parate di livello nel primo tempo con cui riesce a tenere a galla i suoi fino al pareggio. Sui due gol, specie il primo, poteva fare qualcosina in più, ma nonostante ciò porta a casa il sei con merito.

Lombardo 6 Parte bene e con grande gamba, cosa che gli consente di arare la fascia destra nella prima mezz'ora di gioco. Complice una ripresa arrembante degli ospiti perde un po' di lucidità e di campo, non riuscendo più a dare il suo apporto in fase offensiva.

24' st Scaldaferri 6 Entra per cercare di dare spinta alla catena di destra del Borgo Vittoria, cosa che nonostante il grande impegno non gli riesce. 

Felletti 5.5 Nel primo tempo tiene a galla i suoi nonostante le manovre degli ospiti sul finire del primo tempo, almeno fino al gol del 2-1 del San Donato dove una sua disattenzione apre la strada a Prochet che così firma il suo primo gol della partita.

Bebawi 6.5 Dei due centrali di difesa è sicuramente il più attento nonostante un avvio di partita dove non appare proprio al massimo della condizione. Nella ripresa aumenta i giri del suo motore negando più volte la volata verso la porta all'attaccante di turno, riuscendo così a non rendere più pesante il passivo per i suoi.

Palermo 6 Al contrario di Bebawi, il capitano inizia la partita al meglio risultando sempre sul pezzo ed attento in fase di marcatura. Nella ripresa, forse complice un po' di stanchezza, non riesce a mantenersi sugli stessi ritmi, facendosi infilare sull'ottima triangolazione che ha portato al secondo gol di Prochet.

Saye 6 Parte al meglio servendo di testa il suo compagno al centro dell'area per il gol dell'1-0, riuscendo anche ad essere letteralmente ovunque in campo, cosa che limita le giocate del San Donato. Col passare dei minuti però il suo apporto difensivo diminuisce, così come diminuiscono i suoi interventi in interdizione, cosa che ha infatti lasciato più spazi di gioco agli ospiti.

Fatih 6.5 Nel primo tempo non riesce a farsi notare troppo dai compagni, ma col passare dei minuti cresce di condizione ed aggiunge la giusta fantasia alla sua prestazione. Peccato per i tanti tentativi con cui cerca la gloria personale, stoppati da un grande Menini.

Reggio 6 Sull'out di destra combina poco o niente in ottica offensiva, non riuscendo a dare il giusto apporto alle manovre del Borgo Vittoria. Niente da dire invece in fase di ripiego, cosa che infatti lo porta ad avere il sei in pagella.

11' st Simonetto 5.5 Viene mandato in campo per cercare di invertire la tendenza del match e per cercare il gol del pareggio, senza però ottenere successo.

Fruttarolo 6 Sufficiente la prova del numero nove dei padroni di casa che mette in campo tanta voglia e fisicità con cui fa a sportellate con i difensori avversari. Da rivedere la fase offensiva, in cui gli è mancato quel pizzico di precisione per convertire alcuni tiri in gol.

Ez Zher 6.5 Dimostra di non portare per pura casualità sulle spalle il numero sinonimo di maggior estro nel gioco del calcio, mettendo in campo una prestazione fatta di tanta qualità e altrettanti dribbling. Va vicino, vicinissimo alla rete con quella punizione pennellata perfettamente, ma Menini gli nega la gioia del gol.

Shotang 7 Un buon inizio di partita, condito peraltro dal gol che apre le marcature, lasciava presagire una partita da assoluto protagonista. Nella prima frazione però col passare dei minuti (e con un calcio che compromette la sua tenuta) sparisce lentamente dalle trame di gioco, cosa che lo porterà alla sostituzione ad inizio ripresa.

1' st Ayad 6 Entra per cercare di dare un riferimento offensivo all'attacco orfano di Shotang, cosa che non gli riesce.

All. Cafagna 6 Il Borgo Vittoria, nonostante la partenza a mille, dimostra di avere un buon attacco ma anche più di qualche problema in fase difensiva, con le marcature che saranno da rivedere nel corso di questo lungo campionato: a lui il compito di risolvere questo annoso compito.

SAN DONATO

Menini 7 Partita da assoluto protagonista la sua: prima si fa beffare ad inizio match da Shotang, poi aumenta vertiginosamente i giri del motore mettendo in fila una serie di parate da vero e proprio numero uno che negano il gol che riaprirebbe la questione al Borgo Vittoria.

Alunno 6.5 Dal suo lato non arrivano grandi pericoli per la porta difesa da Menini, ma comunque quando viene chiamato in causa risponde sempre presente riuscendo spesso a limitare qualunque avversario si palesi davanti a lui.

13' st Mollo 6.5 Entra e da tranquillità ad un reparto in difficoltà dopo il gol del 3-1.

Calvi 7 Al centro della difesa guida il San Donato alla prima vittoria, riuscendo a coordinare i movimenti dei suoi compagni di reparto ed a mantenere alta la concentrazione fino agli ultimi istanti del match. Niente male anche in fase di impostazione.

Ciardullo 7 Difensivamente risulta impeccabile, riuscendo a bloccare sul nascere le giocate avversarie sull'out di destra. Risulta decisivo anche quando guadagna zone di campo e si regala scampagnate verso la porta opposta, con quel tocco decisivo per Prochet che regala il 2-1 al San Donato.

Sburlati 6.5 Troppo leggero in marcatura in occasione del gol di Shotang che apre le danze, da quel momento in poi si rimbocca le maniche e mette in campo una prestazione ampiamente sufficiente che contribuisce a regalare agli ospiti il primo successo in campionato.

Carlino 6.5 Guardiano della mediana e custode delle chiavi del centrocampo degli ospiti, la sua presenza spesso passa inosservata in quanto non tocca spesso il pallone ma non per questo risulta meno importante per il San Donato, in quanto i suoi movimenti spesso aprono i giusti spazi ai suoi compagni.

Osta L. 7 Dimostra di avere un certo feeling con il pallone mettendo in campo una prestazione fatta di tanta qualità e sopratutto di tanti dribbling ubriacanti con cui, spesso, va via agli avversari che si frappongono fra lui e la porta avversaria.

Prochet Pietro 8 Prestazione sontuosa del numero otto biancoblù che prima sul finire dei primi 45' porta avanti i suoi con un destro ad incrociare perfetto, poi si inventa il gol del 3-1 con una triangolazione che lascia fermi come statuine i difensori avversari. Migliore in campo a mani bassissime.

Decola 6.5 Dal suo lato le occasioni pericolose dei biancoblù si possono contare sulle dita di una mano, ma non per questo gioca una brutta partita, anzi: con i suoi movimenti (accompagnati dalla spinta del terzino dal suo lato) riesce spesso a creare confusione nell'attenta retroguardia dei padroni di casa.

18' st Grande 6 Nonostante i pochi minuti in campo, prova e riesce a rendersi pericoloso in un paio di occasioni, senza però graffiare il match.

Crapanzano 7 Inizialmente in difficoltà nella prima frazione di gioco, nel corso della partita aumenta la sua concentrazione ed il suo apporto alla partita, con l'assist che chiude il triangolo con Prochet che gli consente di essere un assoluto protagonista del match nonostante non segni nessun gol.

Marinuzzo 7 Tanta, tantissima qualità sulla fascia sinistra per il "Maradona" biancoblù: già nel corso del primo tempo dimostra che il soprannome a lui assegnatoli dalla tifoseria non sia un caso, con il gol che lo conferma definitivamente, nella ripresa riesce invece a gestire bene sulla sinistra grazie alla sua superiorità tecnica.

22' st Salmaso 6 Entra e, nei pochi minuti di gioco, si dimostra una vera e propria mina vagante per la difesa ospite.

All. Girardi 7 Gran partita dei suoi ragazzi in questo turno, bravi a non sconcentrarsi nonostante l'iniziale svantaggio ed a ribaltarla con grande tenacia ed organizzazione. Se il San Donato saprà aggiungere altre vittorie dopo questa ce lo saprà dire solo il tempo, ma per ora lui ed i suoi ragazzi si possono godere il primo successo in stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter