Under 16
25 Ottobre 2025
 
												UNDER 16 CITTÀ DI ALBINO • Strauch e Beltrami protagonisti nel successo sull'Azzano
Due solidissime realtà del calcio bergamasco pronte al vis-à-vis, filosofie simili ed uno scontro che non può fare altro che regalare emozioni. L'essere capitate in un girone marcatamente bresciano rende il derby tra Città di Albino ed Azzano ancora più interessante da seguire, con il verdetto finale che sorride ai padroni di casa e vale la vetta della classifica, grazie al 2-1 con cui si conclude la sfida. Il primo tempo è sbloccato dalla rete di Leye, con occasioni che piovono - specialmente dalla sponda biancorossa - ma che gli attacchi non sono bravi a sfruttare, la ripresa vede i ragazzi di Biava trovare subito il pari con Strauch e cercare in ogni modo la rete del vantaggio, trovandola dagli 11 metri ancora con Strauch dopo il fallo di Pavan su Valli. Al Città di Albino attende ora la trasferta sull'ostico campo dello Sported Maris, mentre l'Azzano ospiterà fra le mura amiche la Colognese, nel secondo derby consecutivo per i ragazzi di Bassi.
Il Città di Albino veleggia nelle zone alte della classifica, grazie ad un ottimo inizio di stagione con una sola sconfitta - sebbene sonora per mano del Desenzano - mentre l'Azzano è stato più altalenante e si è portato a casa 8 punti in 6 partite. I padroni di casa si dimostrano subito volenterosi, con Valli servito splendidamente da Nicoli ma incapace di finalizzare praticamente a tu per tu con Mazzola, il copione si ripete per l'11 seriano, che col mancino però calcia centrale e trova la risposta coi piedi dello stesso estremo difensore giallorosso. L'Azzano però ha uno spirito combattivo molto presente ed al 12' trova il vantaggio: Sanna si muove sulla destra e trova Leye, il 9 dal limite dell'area ma da posizione defilata trova una parabola che scavalca Valoti, dando il vantaggio agli ospiti, subito dopo ancora Valli da buona posizione ed ancora Mazzola a respingere.
Uno schema su angolo per la formazione di Biava manda Rota alla conclusione dal dischetto del rigore, ma il 4 biancorosso alza troppo il corpo e la palla finisce sopra la traversa, anche Ghielmetti ha un'occasionissima dopo un servizio fantastico di Sanna, ma nonostante il controllo volante impeccabile calcia alto col sinistro da poco fuori l'area piccola. I padroni di casa continuano a spingere e Giorgio Chiappa in girata di testa va a mezzo metro dal palo, gli spazi lasciati dai ragazzi di Biava però sono oro per quelli di Bassi, che impegnano Valoti con un sinistro defilato di Ghielmetti. Valli continua ad avere poco feeling col gol, trovandosi nuovamente a tu per tu con Mazzola dopo un ottimo inserimento ma mancando di diversi metri lo specchio, il Città di Albino ci prova in un paio di circostanze ma non trova fortuna e le due squadre chiudono un divertente primo tempo sul punteggio di 0-1.
La ripresa ricomincia dove si era concluso il primo tempo: nella metà campo ospite, Valli trova ancora il tiro da centro area e trova ancora Mazzola, lo stesso fa Giorgio Chiappa, stavolta però il portiere ospite è letteralmente miracoloso. Il muro però crolla al 3', quando un angolo ben battuto da Nicoli trova la girata di destro di Strauch che pareggia senza lasciare scampo a Mazzola, il copione segue la falsa riga del primo tempo: i ragazzi di Biava spingono tantissimo, ma non sono precisi negli ultimi metri e sprecano tanto. Leye in contropiede non va lontano dall'incrocio e da centro area colpisce alto sopra la traversa da ottima posizione, mentre Mazzola respinge il destro di Bonetti dopo la triangolazione con Strauch e Valli.
Al 31' però arriva l'episodio che può svoltare la gara: Valli riceve in area e Pavan entra in maniera abbastanza ingenua, agganciando l'11 biancorosso e causando il penalty, dagli 11 metri si presenta Strauch, glaciale nel battere Mazzola e fare 2-1. Proprio Mazzola nega la rete prima con un ottimo intervento su Morettini e poi con un tuffo più agile su Strauch, nonostante la necessità di gettarsi in avanti l'Azzano sembra aver esaurito le forze e non riesce a creare alcuna chance prima del triplice fischio, che consegna il derby al Città di Albino con il punteggio di 2-1.
CITTA' DI ALBINO

