Cerca

Under 16

Prima lo spavento, poi l'euforia: una prestazione da sogno nel derby vale la vetta

Il Città di Albino batte l'Azzano in una partita di altissimo livello, decisiva la doppietta di Strauch

STRAUCH E BELTRAMI, CITTA' DI ALBINO UNDER 16

UNDER 16 CITTÀ DI ALBINO • Strauch e Beltrami protagonisti nel successo sull'Azzano

Due solidissime realtà del calcio bergamasco pronte al vis-à-vis, filosofie simili ed uno scontro che non può fare altro che regalare emozioni. L'essere capitate in un girone marcatamente bresciano rende il derby tra Città di Albino ed Azzano ancora più interessante da seguire, con il verdetto finale che sorride ai padroni di casa e vale la vetta della classifica, grazie al 2-1 con cui si conclude la sfida. Il primo tempo è sbloccato dalla rete di Leye, con occasioni che piovono - specialmente dalla sponda biancorossa - ma che gli attacchi non sono bravi a sfruttare, la ripresa vede i ragazzi di Biava trovare subito il pari con Strauch e cercare in ogni modo la rete del vantaggio, trovandola dagli 11 metri ancora con Strauch dopo il fallo di Pavan su Valli. Al Città di Albino attende ora la trasferta sull'ostico campo dello Sported Maris, mentre l'Azzano ospiterà fra le mura amiche la Colognese, nel secondo derby consecutivo per i ragazzi di Bassi.

TSUNAMI DI OCCASIONI

Il Città di Albino veleggia nelle zone alte della classifica, grazie ad un ottimo inizio di stagione con una sola sconfitta - sebbene sonora per mano del Desenzano - mentre l'Azzano è stato più altalenante e si è portato a casa 8 punti in 6 partite. I padroni di casa si dimostrano subito volenterosi, con Valli servito splendidamente da Nicoli ma incapace di finalizzare praticamente a tu per tu con Mazzola, il copione si ripete per l'11 seriano, che col mancino però calcia centrale e trova la risposta coi piedi dello stesso estremo difensore giallorosso. L'Azzano però ha uno spirito combattivo molto presente ed al 12' trova il vantaggio: Sanna si muove sulla destra e trova Leye, il 9 dal limite dell'area ma da posizione defilata trova una parabola che scavalca Valoti, dando il vantaggio agli ospiti, subito dopo ancora Valli da buona posizione ed ancora Mazzola a respingere.

Uno schema su angolo per la formazione di Biava manda Rota alla conclusione dal dischetto del rigore, ma il 4 biancorosso alza troppo il corpo e la palla finisce sopra la traversa, anche Ghielmetti ha un'occasionissima dopo un servizio fantastico di Sanna, ma nonostante il controllo volante impeccabile calcia alto col sinistro da poco fuori l'area piccola. I padroni di casa continuano a spingere e Giorgio Chiappa in girata di testa va a mezzo metro dal palo, gli spazi lasciati dai ragazzi di Biava però sono oro per quelli di Bassi, che impegnano Valoti con un sinistro defilato di Ghielmetti. Valli continua ad avere poco feeling col gol, trovandosi nuovamente a tu per tu con Mazzola dopo un ottimo inserimento ma mancando di diversi metri lo specchio, il Città di Albino ci prova in un paio di circostanze ma non trova fortuna e le due squadre chiudono un divertente primo tempo sul punteggio di 0-1.

AGGANCIO E SORPASSO

La ripresa ricomincia dove si era concluso il primo tempo: nella metà campo ospite, Valli trova ancora il tiro da centro area e trova ancora Mazzola, lo stesso fa Giorgio Chiappa, stavolta però il portiere ospite è letteralmente miracoloso. Il muro però crolla al 3', quando un angolo ben battuto da Nicoli trova la girata di destro di Strauch che pareggia senza lasciare scampo a Mazzola, il copione segue la falsa riga del primo tempo: i ragazzi di Biava spingono tantissimo, ma non sono precisi negli ultimi metri e sprecano tanto. Leye in contropiede non va lontano dall'incrocio e da centro area colpisce alto sopra la traversa da ottima posizione, mentre Mazzola respinge il destro di Bonetti dopo la triangolazione con Strauch e Valli.

Al 31' però arriva l'episodio che può svoltare la gara: Valli riceve in area e Pavan entra in maniera abbastanza ingenua, agganciando l'11 biancorosso e causando il penalty, dagli 11 metri si presenta Strauch, glaciale nel battere Mazzola e fare 2-1. Proprio Mazzola nega la rete prima con un ottimo intervento su Morettini e poi con un tuffo più agile su Strauch, nonostante la necessità di gettarsi in avanti l'Azzano sembra aver esaurito le forze e non riesce a creare alcuna chance prima del triplice fischio, che consegna il derby al Città di Albino con il punteggio di 2-1.

IL TABELLINO

CITTÀ DI ALBINO-AZZANO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 12' Leye (A), 3' st Strauch (C), 32' st rig. Strauch (C).
CITTÀ DI ALBINO (4-2-3-1): Valoti 6, Imberti 6.5, Chiappa 7, Ghilardini 7.5, Ciosu Rares 6, Carrara 7, Strauch 8 (41' st Pavanello sv), Beltrami 7.5 (38' st Magoni sv), Bonetti 7 (34' st Morettini sv), Nicoli 6.5, Valli 6.5. A disp. Pezzoli, Agustoni, Gusmini, Carrara, Chiappa. All. Biava 7.5.
AZZANO (4-3-3): Mazzola 7.5, Cortinovis 6 (22' st Pavan 6), Bertoli 6, Rota 6.5 (7' st Picco 6.5), Cipolla 6, Testa 6.5, Chagraoui 6.5 (7' st Pellegrini 6), Halili 6.5, Leye 7.5, Sanna 7 (28' st Emini sv), Ghielmetti 6 (25' st Mariani sv). A disp. Locatelli, Zani, Pagani, Ben Mahjoub. All. Bassi 7.5. Dir. Mazzitelli.
ARBITRO: Sigismondi di Bergamo 7.
AMMONITI: Imberti (C), Carrara (C), Beltrami (C), Bonetti (C), Cipolla (A), Testa (A), Pellegrini (A)

LE PAGELLE

CITTA' DI ALBINO

Valoti 6 Leye trova una traiettoria improbabile che non gli lascia scampo, forse non posizionato perfettamente.
Imberti 6.5 Spinge tantissimo supportando Strauch, anche se Sanna dalle sue parti è un cliente molto difficile.
Chiappa G 7 Meno propositivo nel primo tempo ma molto solido, cresce nella ripresa e diventa a tutti gli effetti un treno sulla sinistra.
Ghilardini 7.5 Occupa ogni zona di campo possibile, dispensando oltretutto giocate di qualità e filtranti d'oro per i compagni.
Ciosu 6 Leye è decisamente in giornata ed in più di un'occasione riesce ad eluderlo.
Carrara 7 Letture molto buone, che spesso mettono una pezza alle imprecisioni dei compagni.
Strauch 8 Elegantissimo nei movimenti ed imprendibile nell'uno contro uno, arma offensiva fondamentale per l'Albino. Trova il pareggio nel momento migliore per i suoi e poi realizza dal dischetto il 2-1, decisivo (41' st Pavanello sv).
Beltrami 7.5 Anche lui è un mix di qualità e quantità di rara fattura, assiste molte volte Valli che però non trova la rete (38' st Magoni sv).
Bonetti 7 Sgomita contro i difensori dell'Azzano, lavorando ottimamente di sponda (34' st Morettini sv).
Nicoli 6.5 Tra le linee non riesce ad incidere come potrebbe, sul però l'assist per l'1-1.
Valli 6.5 Ha almeno quattro palle gol nitide che non sfrutta, fondamentale però nel prendersi il rigore del 2-1.
All. Biava 7.5 I suoi giocano un ottimo calcio e costruiscono occasioni a raffica, trovando una vittoria assolutamente meritata.
AZZANO
Mazzola 7.5 Salva i suoi in tantissime occasioni, tenendo il passivo decisamente più basso di quanto visto sul campo.
Cortinovis 6 In enorme affanno contro un Valli imprevedibile nei movimenti, trovato spesso fuori posizione.
22' st Pavan 6 Suo l'ingenuo intervento che consegna il rigore del 2-1 a Strauch.
Bertoli 6 Strauch è un avversario tostissimo ed in più di un'occasione non riesce a stargli dietro.
Rota 6.5 Fa tanta legna davanti alla difesa, senza partecipare particolarmente alla fase offensiva.
7' st Picco 6.5 Propizia numerose ripartenze, subentrando molto bene.
Cipolla 6 Bonetti fisicamente gli tiene testa e lo costringe spesso ad inseguire.
Testa 6.5 Più sicuro negli interventi, usa tanto mestiere e si fa trovare pronto quando chiamato in causa.
Chagraoui 6.5 Fisico imponente ma tecnica tutto fuorché mediocre, si fa notare in mezzo al campo.
7' st Pellegrini 6 Cerca di fermare con le cattive gli attacchi del Città di Albino.
Halili 6.5 Box to box alla inglese che fa da vero trascinatore per i compagni.
Leye 7.5 La parabola che apre i discorsi è sua, con la sua velocità inoltre sa fare male alla difesa e costruirsi numerose opportunità.
Sanna 7 Sarebbe un trequartista, ma si apre spesso sulla sinistra per inventare, crea le principali chance per i giallorossi (28' st Emini sv).
Ghielmetti 6 Tanta lotta contro i centrali dell'Albino, spreca una ghiotta occasione per raddoppiare (25' st Mariani sv).
All. Bassi 6 I suoi soffrono e vengono graziati dall'Albino più volte, mostrando però una grande cattiveria agonistica. Alla fine la sconfitta è meritata, ma dà buoni segnali per il proseguo del campionato.
ARBITRO Sigismondi di Bergamo 7 Assegna correttamente il vantaggio sul gol di Leye e gestisce con la stessa strategia una partita che non gli scappa mai di mano.

LE INTERVISTE

Naturalmente soddisfatto Biava: «Sicuramente abbiamo creato più di loro, ma devo dire che come squadra anche l'Azzano ha un ottimo valore e ciò ha dato vita ad una partita molto bella secondo me. Nel calcio il rischio della beffa è sempre dietro l'angolo, ma l'impegno che ho visto dai ragazzi è stato encomiabile e ci consente di continuare l'ottimo campionato che stiamo facendo».
Meno soddisfatto ma comunque contento Bassi: «La prestazione c'è anche stata, ma abbiamo affrontato una squadra che gioca molto bene e che nel secondo tempo è andata al doppio della nostra intensità. C'è un po' di rammarico per qualche occasione sbagliata nella ripresa, ma tutto sommato sono felice di quanto abbiamo fatto».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter