Under 16
25 Ottobre 2025
DIAVOLETTI-BIELLESE UNDER 16 - Gabriel Ciancio e Alessandro Sasso, i marcatori per i bianconeri di Marco Fasana
Tra le due capoliste Diavoletti e Biellese è partita emozionante e ricca di colpi di scena per tutti gli 80 minuti, con un primo tempo scoppiettante cui segue una ripresa dello stesso ritmo per almeno 25 minuti. Finisce 2-2 tra due squadre quotate (con i bianconeri forse un po' più qualitativi a livello di elementi singoli) e che hanno una buona organizzazione di gioco tale da poter consentire di chiudere il campionato ai primi posti della classifica. Vercellesi in vantaggio con un diagonale di Hamed Diawara, forse nel miglior momento ospite del primo tempo. La reazione biellese ha poi portato al pareggio di Alessandro Sassi poco prima dell'intervallo mentre ad inizio ripresa è stato Gabriel Ciancio a ribaltare l'incontro. Poco prima della metà del secondo tempo ecco il definitivo pareggio ad opera di Diego Romano. Come effetto di questo risultato fa festa il Baveno Stresa, ora primo a 19 punti, con i team di Riccardo Albertaro e Marco Fasana che rallentano a 17.
OCCASIONI A NON FINIRE
L'incontro è tra squadre di alto livello e gli spunti non mancano da subito. La prima occasione è per la Biellese con un'azione insistita al limite dell'area, ad un certo punto prende la palla Friddini che di sinistro cerca l'angolo più lontano a incrociare ma la sfera sfila sul fondo. Siamo al 4' e iniziano i fuochi d'artificio. La squadra di Fasana insiste e al 6' Strigini è costretto a fare gli straordinari alzando la sfera a campanile, arriva sulla sinistra Amour colpendo di testa per piazzare la palla ma non inquadra lo specchio della porta. Il forcing bianconero prosegue al 9' quando su palla inattiva Chinea di testa conclude sul fondo. I Diavoletti si vedono per la prima volta al 12' con un invito da destra per Guardigli che gira sul primo palo per cercare l'angolino basso ma trova solo la rete di fondo campo. Si riparte con un'altra conclusione di Friddini deviata in maniera decisiva da Strigini dopodiché al 16' il punteggio cambia: palla lunga per Diawara sulla sinistra, il numero 9 resiste alla carica di un avversario e sull'uscita del portiere infila in diagonale. 1-0. Diavoletti in vantaggio e Biellese che deve riorganizzarsi. I bianconeri lo fanno subito. Al 19' conclusione di Friddini, Strigini respinge ancora, Sasso avrebbe l'opportunità del tap-in vincente ma liscia la palla e fa sfumare l'occasione. Poi al 25' ci prova per ben due volte l'ex di turno Cirio da destra ma i tentativi in entrambe le occasioni sono ribattuti. Segue una fase di apparente rilassamento ma sul finale ecco che ci si risveglia di colpo. Al 37' bella giocata di Ciancio che conclude da destra, Strigini tocca ma non riesce a togliere la palla dall'area, irrompe Sasso che insacca a porta praticamente vuota. 1-1. Partita dunque in perfetta parità all'intervallo.

DIAVOLETTI-BIELLESE UNDER 16 - Diego Romano e Hamed Diawara, i marcatori per la squadra di Riccardo Albertaro
ALTRO BOTTA E RISPOSTA
Nella ripresa da un errore in partenza di Diawara nasce una punizione per la Biellese da posizione defilata sulla destra. Va a battere Ciancio che con un sinistro a giro sorprende tutti, Strigini compreso tratto in inganno da un mancato tocco di Friddini. Palla che rimbalza in area e finisce in fondo al sacco. 1-2. I bianconeri insistono e lo stesso Ciancio al 4' con un tiro da destra coglie l'esterno della rete. I Diavoletti non sembrano reattivi come nel primo tempo ma si fanno comunque vedere al 6' con un bell'inserimento di Treccani con la palla che da sinistra anche in questo caso termina sull'esterno della rete. Poi ci prova Guardigli al 12': diagonale in corsa da destra e palla controllata da Zambito in presa bassa. I cambi di fronte procedono forse non in maniera così frequente come nel primo tempo ma ci sono. E al 15' su una bella fuga sulla destra di Friddini palla in mezzo per Cirio la cui volee è però fuori misura. Al 18' i Diavoletti pareggiano: palla in area che non filtra in un primo momento, poi all'improvviso ecco un intervento risolutivo di Zambito che però non può niente sulla successiva conclusione di Romano che insacca il 2-2. Negli ultimi 20 minuti le squadre assestano di meno i colpi, ma palloni in area se ne vedono comunque sia da una parte che dall'altra. Ad esempio in un caso Guardigli potrebbe concludere meglio in area ed invece tocca facile per Zambito, in un altro Friddini liscia la palla in acrobazia. Alla fine è 2-2 con una moderata soddisfazione per la squadra di Albertaro, mentre il team di Fasana può avere qualche rammarico in più per aver impegnato maggiormente il portiere avversario. Ma come detto a ridere, per il momento, è solo il Baveno Stresa.
DIAVOLETTI

Strigini 7 Nel primo tempo è determinante con almeno 3 parate su tiri pericolosi avversari. Evita che la partita prenda subito la via bianconera.
Serban P. 6.5 Con il passare dei minuti cresce di livello e finisce per arginare più iniziative avversarie possibili.
Cavalieri 7 Resiste con tenacia al centro della difesa contro avversari veloci che si scambiano spesso di posizione.
Ferrara 7 Punto di riferimento costante per la retroguardia, ci mette anche il corpo per respingere i tentativi dei rivali.
Treccani 6.5 Davanti alla difesa prova a porre argine come può alle avanzate avversarie, uscendo comunque bene palla al piede quando può.
Graneris 7 Le sue sgroppate sono interessanti, anche se non riesce ad arrivare alla conclusione. (43' st Ianutolo Gianot sv)
Ghittino 6.5 Patisce qualcosa di più nella ripresa, ma resta sempre molto attento sulla corsia di sinistra.
Veronese 6.5 Con Treccani forma un ottimo due di centrocampo. Lui rimane già avanzato e non manca mai di farsi vedere.
Diawara 7 Parte da sinistra ed è devastante quando riesce a distendersi, non a caso il vantaggio arriva per una sua iniziativa.
Romano 7.5 Oltre alla pulizia nelle giocate sulla tre quarti indovina anche la conclusione vincente che fissa la partita sul 2-2.
Guardigli 6.5 Buona presenza sul fronte offensivo a tenere impegnati gli avversari, però quando conclude non inquadra la porta.
All. Albertaro 7 Imposta bene la partita facendo sì che la squadra non abbia paura, man mano che passa il tempo i Diavoletti poi capiscono di potersela davvero giocare.
BIELLESE

Zambito 6.5 Copre bene la propria porta e dà sicurezza al reparto difensivo senza rischiare troppo.
Mosca 6.5 Prova ordinata e senza sbavature sulla fascia. (32' st Almeida Gomes sv)
Uscello 7 Sulla sinistra avanza con pazienza e personalità, per tutti gli 80 minuti della partita è pronto a innescare i compagni.
Cirio 6.5 Tenta la via della rete sul finire del primo tempo, però non ha grande fortuna. Una gara, la sua, con più di un inserimento a centrocampo.
25' st Mosca 6
Chinea 7 Buona guardia a livello difensivo, è duro al punto giusto nei contrasti e bada al solo quando è ora.
Lunardon 6.5 Molto attento a non far passare uno spillo dalle sue parti. Però un paio di volte è intervenuto con troppa leggerezza.
Sasso 7 Si fa trovare molto pronto quando è ora di infilare la rete del provvisorio pareggio e svaria praticamente su tutto il fronte offensivo.
Amour 6.5 Ha il compito di inserirsi il più possibile in attacco e nel primo tempo lo svolge bene. Poi lascia più spazio ai compagni.
Friddini 7 Attaccante completo che sa fare reparto da solo e anche andare alla conclusione. Non trova le rete solo per dettagli o per la bravura del portiere avversario.
Ciancio 7 Infila la palla del raddoppio anche con un po' di fortuna, sulla tre quarti con i suoi movimenti è comunque uno spauracchio per la difesa vercellese.
20' st Negri 6.5 Entra a metà ripresa e riequilibra la squadra passando da un centrocampo a 2 a uno a 3. E le cose migliorano.
Maina 6 Un po' spento in attacco, inizia a sinistra poi cambia posizione ma porta pochi pericoli alla difesa avversaria.
1' st Orlando 6
All. Fasana 6.5 Ad un certo punto i suoi attaccano e paiono avere saldamente in mano la partita. La verità comunque è che, in particolare nel primo tempo, si è sbagliato troppo sotto porta.