Cerca

Under 17

10 Gol nella sfida tra le migliori in campionato, i padroni di casa dominano il primo tempo e sono sempre più primi

Partenza incredibile dei gialloverdi che decidono le sorti del big match sin dai primi minuti e non si fanno recuperare dalla grinta degli avversari

Provinciali Under 17 Pinerolo, Beiborg-Mirafiori 8-2: Zanussi Alessandro, Tallarico Alessandro e Cipriano Manuel.

Provinciali Under 17 Pinerolo, Beiborg-Mirafiori 8-2: Zanussi Alessandro, Tallarico Alessandro e Cipriano Manuel.

Quando le prime in classifica si incontrano ci si deve aspettare sempre qualcosa di assurdo, la sfida tra Beiborg e FC Mirafiori infatti ha dato modo di vedere la bellezza di dieci gol riassunti nel risultato di 8-2 per la squadra guidata dall'abile coppia di tecnici De Maglianis-Cardellicchio. Il Beiborg parte forte e nei primi dieci minuti allunga di tre reti, il Mirafiori accorcia le distanze con un rigore, ma nonostante tutti gli sforzi e i continui tentativi di cercare la remuntada del battaglione di mister Napolitano, il risultato non trova maniera di cambiare. Siamo certi che la gara di ritorno avrà in serbo altre sorprese e ci presenterà una partita ancora più accesa.

LA PARTITA

 

CINQUE GOL IN 17 MINUTI, IL BEIBORG VOLA CON CIPRIANO

La partita si accende subito con il Beiborg che annusa bene l'indecisione nell'impostazione difensiva e con un pressing di carattere porta a pasticciare in area, Samuel Mirabella si fionda in area pronto al tiro, ma viene tirato giù conquistando al 4' minuto il calcio di rigore. Ci pensa proprio il numero 11 gialloverde a posizionare il pallone sul dischetto e portare i suoi in vantaggio: un colpo forte a destra spiazza il portiere e segna l'1-0. Ancora Beiborg, dalla parte laterale destra del campo nasce un lancio lungo per Manuel Cipriano, la difesa degli ospiti esce timida e lascia al numero 9 il tempo di trovare il movimento giusto e agganciare la palla, così ormai involato verso la porta tira rasoterra e con un palo-gol stupendo raddoppia all'8' minuto. Sono minuti duri per il Mirafiori e l'incubo non sembra voler finire: ci pensa ancora Cipriano che con il suo grande senso della posizione si fa trovare sulla mattonella giusta per mettere a segno un tiro di prima imparabile per Fabrizio Sesia. Serve un ruggito per gli ospiti e viene trovato con la buona pressione in mezzo al campo e la conquista di parecchi calci di punizione a favore. La squadra sale e trova anche qualche occasione dal calcio d'angolo, da uno di questi al 12' minuto l'arbitro indica il dischetto e chiama il calcio di rigore per il Mirafiori a causa di una spinta in area! Riccardo Caretta che ha dimostrato di essere uno dei più ispirati della sua squadra, va dagli 11 metri e accorcia le distanze. Gli animi rinascono, i ragazzi di Mirafiori vogliono riprendersi in mano la partita. Le speranze dei gialloblù vengono di nuovo messe in dubbio solo cinque minuti dopo, ancora Cipriano da calcio d'angolo stacca bene e spizza morbido di testa stupendo il portiere e allungando sul 4-1. La partita prosegue con il Beiborg che cerca di abbassare i ritmi e si fortifica in difesa, ma ancora da un calcio d'angolo, ci pensa questa volta il capitano Stefano Antenozio trovando l'incornata sul secondo palo. Il 4-2 dura solo dieci minuti quando con uno schema perfetto Davide Hristov crossa una pennellata per Matias Sascau che completamente smarcato segna facile e chiude il primo tempo sul risultato di 5-2.

IL MIRAFIORI CI PROVA, MA TALLARICO LA CHIUDE

La ripresa comincia ancora con il Mirafiori che prova a costruire l'azione per il gol, ma gli manca sempre quel qualcosina per riaprire la partita. Il Beiborg risponde con una punizione che serve Christian Brunetto, il difensore prova l'appoggio in porta, ma Sesia ha il riflesso giusto per una prima parata e anche una successiva sulla ribattuta di Sascau. Altro colpo di reni al 21' minuto per il Mirafiori con le grandi finte di Tommaso Cigna che serve Cristian Bajo, la punta gialloblù trova la triangolazione con Juan Carlo Piras, ma il tiro finale di Bajo viene parato con una presa plastica perfetta di Federico Sgueglia, poi la chiamata, tutto bello agli occhi, ma viene fischiato il fuorigioco. La gara prosegue con gli ospiti che cercano le occasioni mentre invece i padroni di casa difendono con attenzione e pianificano il contropiede per vincere ancora di più. Infatti succederà proprio così con gli ottimi recuperi del Beiborg si crea l'occasione perfetta per premiare l'incredibile prestazione di Alessandro Zanussi: non domina solo il centrocampo durante tutta la partita, ma tira fuori dal cilindro una cannonata da fuori area da vero fenomeno. Nei minuti finali i gialloverdi trovano ancora due gol, anzi una doppietta sotto al segno di Alessandro Tallarico che prima fraseggia bene con in compagni in un'azione corale che si conclude con un tiro sotto al sette e il secondo gol è frutto da un contropiede fulmineo dove Mattia Castagno supera tutta la difesa e poi serve il numero 7 per chiudere la partita sull'8-2.

IL TABELLINO

 

BEIBORG-FC MIRAFIORI 8-2
RETI (3-0, 3-1, 4-1, 4-2, 8-2): 4' rig. Mirabella (B), 8' Cipriano (B), 10' Cipriano (B), 14' rig. Caretta (F), 17' Cipriano (B), 35' Antenozio (F), 45' Sascau (B), 27' st Zanussi (B), 38' st Tallarico (B), 49' st Tallarico (B).
BEIBORG (4-3-3): Sgueglia 7, Mittica 6.5 (10' st Pagliuca 6), Bruno 7 (34' st Toscano sv), Dalla Costa 7, Brunetto 6.5, Zanussi 8, Dogaru 6.5 (5' st Martelli 6), Sascau 7 (15' st Castagno 7), Cipriano 8 (15' st Tallarico 7.5), Hristov 7 (5' st Procopio 6), Mirabella 7 (19' st Di Gianni 6). A disp. Meloni, Tridente. All. De Maglianis - Cardellicchio 7.5. Dir. Toscano.
FC MIRAFIORI (4-3-3): Sesia 6, Trimboli 6.5, Tekoem 6 (25' st Chavez Sarmiento 6), Paja 6.5 (40' st Pignatiello sv), Antenozio 7, Tarquilio 7 (40' st Ibrahim sv), Catino 6 (1' st Capacchione 7), Caretta 7, Bajo 6.5, Marafiotti 6 (10' st Piras 6.5), Cigna 6.5 (39' st Serlenga sv). A disp. Martinano, Marcovicchio. All. Napolitano 7. Dir. Piras.
ARBITRO: De Fata di Nichelino 7.
AMMONITI: 20' Hristov (B), 22' st Bajo (F), 24' st Zanussi (B).
ESPULSI: 28' st Bajo (F).

LE PAGELLE 

BEIBORG

Sgueglia 7 Non particolarmente chiamato in causa nella partita, ma ha dato modo di far vedere le sue abilità con la parata su Pajo e con il dialogo che ha con la sua difesa per annullare gli attacchi avversari.

Mittica 6.5 Buona spinta sulla fascia sopratutto nella prima parte di gara, è attento ai movimenti dell'esterno avversario e si fa trovare pronto nelle chiusure.

10' st Pagliuca 6 Continua il lavoro di difesa e contenimento con buoni interventi, ma senza splendere troppo sulla fascia.

Bruno 7 Il capitano del Beiborg è preparatissimo sui palloni alti grazie alla sua altezza. Pronto e risoluto anticipa bene gli ultimi passaggi al fine di annullare le giocate del Mirafiori. 34' st Toscano sv

Dalla Costa 7 L'altro centrale dei gialloverdi compie il suo lavoro con impegno e tempestività. Bravo sugli anticipi, è l'incubo dell'attaccante quando prova a girarsi e a cerca di andare al tiro.

Brunetto 6.5 Avanza molto sulla fascia nei primi venti minuti per poi respirare e abbassandosi diventa l'aiuto provvidenziale per chiudere i guizzi dell'11 avversario.

Zanussi 8 Protagonista del centrocampo si fa trovare su ogni pallone, o recupera il possesso o disturba l'azione in modo che i compagni possano recuperare la palla. Cuore e motore instancabile della squadra non si ferma mai e viene pure premiato del suo impegno con la firma di un piccolo gioiello che mette in mostra anche le qualità di tiro da fuori che possiede.

Dogaru 6.5 Bene  la sua presenza nel primo tempo mette a segno alcuni passaggi invitanti e si fa trovare pronto a chiudere il gioco a centrocampo con la sua grinta.

5' st Martelli 6 Compie il suo lavoro a centrocampo con efficacia, anche se non trova grandi momenti per mettersi in mostra.

Sascau 7 Giocatore che fa impazzire la difesa con la sua velocità e i suoi movimenti continui verso l'area di rigore. Firma un gol da manuale che ci mostra tutta la classe che questa squadra ha e di come se serve qualcuno per punire le leggerezze difensive avversarie, lui è pronto a rispondere la chiamata e tagliare le gambe all'entusiasmo.

15' st Castagno 7 Entra bene nel secondo tempo costruendo molto tra buoni passaggi e imbucate dove puntare la porta.

Cipriano 8 Il protagonista del primo tempo, mostra tutto il suo incredibile senso della posizione che lo fanno essere l'uomo giusto al momento giusto. Brilla anche per i suoi agganci e per il fiuto che gli fa capire quando le uscite avversarie vanno a vuoto. Se continua a giocare così le triplette arriveranno una dietro l'altra.

15' st Tallarico 7.5 Subentra all'uomo del primo tempo e si dichiara l'uomo della ripresa, è il punto di riferimento nei contropiedi con la sua velocità e ha la freddezza giusta per dare il colpo finale agli avversari segnando un gol capolavoro e un gol facile dimostrando di essere un attaccante adeguato a ogni situazione.

Hristov 7 Il numero dieci del Beiborg ha una buona intensità di gioco nei primi minuti e anche se non è proprio la sua giornata per splendere, riesce a servire un assist sublime che dimostra tutta la sua bravura.

5' st Procopio 6 Gioca il secondo tempo più arretrato per gestire il vantaggio e dopo i vari recuperi cercare la verticalizzazione veloce per i compagni.

Mirabella 7 Parte fortissimo nei primi minuti sulla fascia ed è l'apripista per la festa del gol gialloverde, brilla per le sue ottime finte che costringono l'avversario a fermarlo fallosamente e dopo che il vantaggio è aumentato si abbassa per supportare la fase difensiva e contenere.

19' st Di Gianni 6 Si mostra proattivo nel gioco dopo la sua entrata, riceve bene i palloni lunghi e dopo aver messo in difficoltà la difesa trova con grande lucidità i passaggi giusti per mandare i compagni verso il gol.

All. De Maglianis - Cardellicchio 7.5 Molto comunicativa la coppia di mister che richiama sempre l'attenzione dei suoi così da dare alla squadra la giusta concentrazione in difesa per sbarrare le porte agli avversari. Il lavoro che fanno con il gruppo si è visto bene: dagli schemi perfetti che portano al gol certo alla gestione del pressing che porta all'errore avversario e al successivo vantaggio. Con questo bel gruppo questa coppia può puntare veramente in alto.

FC MIRAFIORI

Sesia 6 Non particolarmente la sua giornata, fa molta fatica nei primi minuti anche a causa di un problema fisico che non gli permettono di far vedere la sua bravura. Ma ha un guizzo nel secondo tempo dove ci mostra due grandi parate.

Trimboli 6.5 Ci crede tanto e fronteggia con grinta l'ala avversaria, quando la squadra si riprende dal black out molto volte l'azione parte da una sua ottima giocata sulla fascia.

Tekoem 6 Contiene con fatica nei primi minuti l'ispiratissimo esterno avversario, ma dopo un po' di difficoltà trova le occasioni di proteggere palla o di portare fuori l'uomo chiudendo lo spazio per il cross.

25' st Chavez Sarmiento 6 Più propenso alla spinta laterale cerca di alzare il baricentro della squadra superando l'uomo sulla fascia e consegnando palla ai compagni liberi a centrocampo.

Paja 6.5 Ci mette qualità nei suoi interventi  e combatte con furore a centrocampo per recuperi importanti così poi da costruire l'azione in cerca del gol. 40' st Pignatiello sv

Antenozio 7 Leader della difesa e punto di riferimento per i compagni, dopo i primi minuti è bravo a leggere in anticipo i movimenti degli attaccanti per intercettare i passaggi filtranti. Guida la linea difensiva con autorevolezza e usa il fisico con intelligenza per proteggere la sua area, segna un gol che dà speranza risultando fondamentale quando la squadra è in difficoltà.

Tarquilio 7 Difensore che dà il massimo fino alla fine, è fondamentale la sua presenza dai calci di punizione dove più volte trova lanci giusti chiusi solamente da ottimi interventi degli avversari. 40' st Ibrahim sv

Catino 6 Svolge un lavoro onesto sulla fascia, mette a disposizione la sua corsa, ma fatica a trovare lo spunto giusto per rendersi pericoloso con cross o imbucate nell'area avversaria, risultando un po' troppo timido negli ultimi metri.

1' st Capacchione 7 Entra con piglio diverso e la sua rapidità mette subito in allerta la difesa avversaria. Crea superiorità numerica con il suo buon controllo palla e cerca costantemente la verticalizzazione, dimostrando grande voglia di spaccare la partita.

Caretta 7 Cuore pulsante della ripresa del Mirafiori, illumina la manovra con la sua visione di gioco. Trovando la giusta posizione tra le linee, riesce a smistare palloni con lucidità, fornendo passaggi invitanti e gestendo i ritmi della squadra. La sua tecnica è un faro quando c'è da alzare il baricentro e conquistare parecchi calci d'angolo.

Bajo 6.5 Non è il più lucido dei suoi in attacco e si vede che è una giornata in cui fatica a trovare il guizzo vincente. Lotta con i difensori e prova a fare da sponda, creando anche buoni spazi per i compagni, ma gli manca quel lampo per impensierire seriamente la porta avversaria.

Marafiotti 6 Ci mette grinta, ma il numero 10 gialloblù risulta in difficoltà nel creare le giocate giuste per rompere lo stato di svantaggio.

10' st Piras 6.5 Subentra e porta un contributo di freschezza e imprevedibilità. Si muove bene tra le linee, provando a dare profondità all'attacco e dimostra buona propensione per cercare la via della rete.

Cigna 6.5 La sua prestazione è caratterizzata da una grande generosità. Corre tantissimo, coprendo sia in fase offensiva che difensiva, ed è un'ottima valvola di sfogo sulla corsia. Quando sale trova sempre il modo di mettere in mezzo palloni interessanti per i compagni. 39' st Serlenga sv

All. Napolitano 7 Dà spirito e guida bene i suoi che dopo la doccia fredda mantengo il possesso del pallone per buona parte della gara in cerca di occasioni per recuperare. Peccato perché il risultato svaluta una prestazione da buona squadra, ma curando anche quei cali di concentrazione saliranno ancora di più in classifica.

ARBITRO: De Fata di Nichelino 7. Buona conduzione della partita con poche sbavature sul fuorigioco, mette subito in chiaro la direzione della gara così da mantenere il controllo della partita e concedere uno scorrimento fluido.

 

 

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter