Cerca

Under 16

Difesa, carattere e ripartenze incredibili: la capolista deve arrendersi agli eroi di giornata

Lo Schuster vince in trasferta in una grandissima gara! Mini sfida tra i capocannonieri del girone

Shijaku, Lorenzini e Landolina dello Schuster

UNDER 16 SCHUSTER • Shijaku, Lorenzini e Landolina, i marcatori

Una sfida d’alta classifica che non delude le attese. Due squadre in salute, due attacchi prolifici e tanto agonismo in campo. Chi inseguiva alla vigilia mette in mostra una prestazione di grande equilibrio tattico, superando una capolista capace di reagire con orgoglio fino all’ultimo minuto. Ne nasce una partita viva, intensa, con continui ribaltamenti di fronte e momenti di puro spettacolo: al Calvairate non bastano le reti di Carulli e Merlotti con lo Schuster che si porta a casa i tre punti con il 2-3 finale firmato Landolina, Lorenzini e Shijaku. 

SCHUSTER ORDINATO, CALVAIRATE COSTRETTA AD INSEGUIRE

La partita comincia con ritmi alti e grande intensità. Lo Schuster si presenta subito con la giusta personalità, compatto in difesa e veloce nelle ripartenze. Già al terzo minuto arriva il primo brivido: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Castellani svetta più in alto di tutti e colpisce bene di testa, ma Quartulli è attento e blocca con sicurezza. La Calvairate prova a rispondere costruendo dal basso ma lo Schuster copre bene ogni linea di passaggio, costringendo la capolista a giocare palla larga. Al decimo minuto gli ospiti trovano il vantaggio: splendida iniziativa di Da Dalt sulla fascia, che salta il diretto avversario e calcia con potenza. Quartulli respinge ma non trattiene e sulla ribattuta è rapidissimo Landolina a ribadire in rete per l’1-0Il gol dà fiducia alla squadra ospite che continua a pressare con ordine. Lorenzini si muove bene tra le linee, mentre Fumagalli e Candito tengono alta l’intensità in mezzo al campo. Al tredicesimo proprio Lorenzini prova la soluzione diretta su punizione da posizione defilata: la palla sorvola di poco l’incrocio con Quartulli che controlla la traiettoria. La Calvairate fatica a trovare spazi, imbrigliata dall’organizzazione difensiva dello Schuster che chiude ogni varco con precisione. Ci vuole un episodio per riaprire la gara e arriva nel finale di frazione: al trentottesimo, su una rimessa laterale, la palla rimane bloccata in area dopo una serie di rimpalli. Da terra, Carulli è il più lesto di tutti e riesce a spingere il pallone oltre la linea, firmando l’1-1Nel recupero, lo Schuster ha l’occasione per tornare avanti: un pallone filtrante pesca Lorenzini in area, Quartulli esce ma non trattiene e lo stesso attaccante prova a ribadire in rete: il portiere del Calvairate, però, si riscatta con un riflesso prodigioso, negando il gol del nuovo vantaggio. Si chiude così un primo tempo combattuto e di grande equilibrio. Lo Schuster gioca con ordine, compatto e coraggioso, mentre il Calvairate, pur avendo più possesso, fatica a sfondare una difesa molto ben organizzata. Tutto ancora aperto, con la sensazione che la gara possa decidersi solo su un episodio.

SICUREZZA NEROVERDE, I PADRONI DI CASA NON MOLLANO MAI

La ripresa si apre con lo Schuster subito aggressivo, deciso a riprendere il filo del gioco dopo un primo tempo molto equilibrato. L’approccio è premiato quasi subito: al quinto minuto Lorenzini, servito al limite dell’area, controlla in modo elegante e con un sinistro preciso ad incrociare batte Quartulli, firmando il nuovo vantaggio dello Schuster. Un gol da attaccante puro, che conferma il momento d’oro del numero undici, già capocannoniere del campionato. La Calvairate prova a reagire ma la squadra ospite resta compatta e si difende con ordine. Al quindicesimo Landolina scappa sulla fascia destra e crossa al centro per Da Dalt, che tenta la conclusione al volo: il tiro però è smorzato e Quartulli blocca senza problemi.
Lo Schuster continua a spingere, mostrando un ottimo equilibrio tra i reparti. Al diciannovesimo Fumagalli ci prova dalla distanza ma il suo tiro è centrale e il portiere controlla con sicurezza. Pochi minuti dopo, al ventitreesimo, Lorenzini sfiora ancora il gol: punizione dalla trequarti e sinistro diretto in porta che termina di poco a lato. La Calvairate prova a riversarsi in avanti ma viene punita in contropiede quando al venticinquesimo, su una punizione mal gestita, lo Schuster riparte in velocità: Lorenzini apre sulla sinistra per Shijaku che rientra sul destro e disegna un tiro a giro perfetto sul secondo palo. La palla si infila sotto l’incrocio, e lo Schuster vola sul 3-1, con un’azione splendida per intensità e precisione.
La capolista però non si arrende. Al ventinovesimo, un cross dalla sinistra trova Carulli in area: il numero dieci si coordina E colpisce di prima intenzione ma la traversa gli nega un gol che avrebbe potuto riaprire tutto. Al trentaduesimo Nanni rischia grosso: il portiere esce per rinviare ma la palla viene deviata da Mele e rotola a fil di palo con un brivido che attraversa tutto il reparto difensivo dello Schuster. Nel finale la pressione della Calvairate aumenta e al trentaseiesimo arriva la rete che riaccende le speranze. Punizione dalla distanza battuta da Merlotti: tiro rasoterra preciso che passa sotto la barriera e si insacca nell’angolino per il 2-3. Gli ultimi minuti sono un assedio della capolista che tenta il tutto per tutto per agguantare il pari ma lo Schuster resiste con grande compattezza e carattere, portando a casa una vittoria preziosa e meritata. Una partita intensa, combattuta e piena di emozioni: lo Schuster ritrova fiducia e dimostra di poter mettere in difficoltà chiunque, mentre la Calvairate, pur sconfitta, conferma di essere una squadra solida, capace di lottare fino all’ultimo secondo.

IL TABELLINO

Acad. Calvairate-Schuster 2-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 2-3): 10' Landolina (S), 38' Carulli (A), 5' st Lorenzini (S), 25' st Shijaku (S), 36' st Merlotti (A).
ACAD. CALVAIRATE (3-5-2): Quartulli 6, Rojas 6 (27' st Rossi sv), Gollini 6 (6' st Soldi 6), Merlotti 7, Viganò 6.5, Brasca 6, Dessi 6 (26' st Torre sv), Pattofatto 6, Mele 6.5 (22' st Rossi 6), Carulli 7, Gipponi 6. A disp. Anzani, Campanale, Biagini, Cattaneo, Zambon. All. Episcopo 6. Dir. Verderio.
SCHUSTER (4-3-3): Nanni 6.5, Buganza 6.5, Thevenet 6.5, Ripamonti 6 (1' st Gugliotta 6), Lungarella 6.5, Castellani 6.5, Fumagalli 6, Candito 6.5 (21' st Shijaku 7), Landolina 7 (27' st Baretti sv), Da Dalt 6 (31' st Soragnese sv), Lorenzini 7.5 (41' st Resta sv). A disp. Guerra, Ziliani, Wegner, Aquino. All. Lemi 7. Dir. Lungarella.
ARBITRO: Ayache di Milano 7.
AMMONITI: Merlotti (A), Viganò (A), Gugliotta (S).

LE PAGELLE

ACAD. CALVAIRATE
Quartulli 6 Attento e sicuro tra i pali, compie interventi decisivi sul finale del primo tempo e mantiene la calma anche sotto pressione nella ripresa.
Rojas 6 Gara discreta, bene in recupero e attento nelle chiusure. Non si spinge molto in avanti ma garantisce solidità.
Gollini 6 Bene in entrambe le fasi: pulito in difesa e partecipa alla costruzione del gioco senza strafare.
6’ st Soldi 6 Subentra con consapevolezza, interpreta bene i compiti assegnati.
Merlotti 7 Guida la squadra da dietro con ordine e concentrazione. Fondamentale per il mantenimento dell’equilibrio difensivo e trova anche un gran gol su punizione.
Vigano 6.5 Prestazione solida, sempre puntuale negli interventi e affidabile nel reparto arretrato.
Brasca 6 Non in giornata brillante ma fa il suo: chiude gli spazi e contribuisce alla fase difensiva.
Dessi 6 Buono nelle progressioni sulla fascia, prova a creare superiorità numerica e a spingere quando possibile.
Pattofatto 6 Tiene bene la posizione ma poteva incidere di più nel gioco offensivo.
Mele 6.5 Bravo a venire a giocare con i compagni, utile nel gioco aereo e nelle sponde offensive.
22’ st Rossi Filippo 6 Buon ingresso, si muove con ordine e contribuisce al pressing.
Carulli 7 Tende a defilarsi sulla fascia ma quando accelera diventa pericoloso. Autore del gol del 1-1 con tempismo e freddezza.
Gipponi 6 Cresce col proseguire della gara, si rende utile sia in fase di raccordo che negli inserimenti offensivi ma non trova il gol.
All. Episcopo 6 I suoi ragazzi ci provano e fanno il massimo. La squadra lotta fino all’ultimo secondo e mostra buona organizzazione, nonostante la forza e la precisione dello Schuster. Buona prova di carattere.



SCHUSTER
Nanni 6.5 Bravo a giocare coi piedi e a gestire l’uscita della difesa. Sul gol del pareggio del Calvairate rischia, ma si riscatta con sicurezza.
Buganza 6.5 Cerca sovrapposizioni per aiutare la manovra offensiva e resta concentrato in fase difensiva.
Thevenet 6.5 Bloccato in fase difensiva, ma tiene la posizione e limita i pericoli. Prestazione ordinata.
Ripamonti 6 Bravo nella gestione del possesso palla, precisa lettura dei tempi di intervento e buona visione di gioco.
1’ st Guagliotta 6 Entra con la giusta mentalità e si inserisce bene nel ritmo della squadra.
Lungarella 6.5 Partita sicura e senza sbavature, affidabile nel controllo degli attaccanti avversari.
Castellani 6.5 Bene in anticipo e nei contrasti, prova a spingere quando possibile.
Fumagalli 6 Gara ordinata, senza errori gravi. Prova a inserire imprevedibilità ma senza grande continuità.
Candito 6.5 Bravo nella fase di recupero palla, spende energia e forza fisica, contribuendo a spezzare le offensive avversarie.
21’ st Shijaku 7 Entra e trova un gol straordinario, contribuendo in modo decisivo alla vittoria.
Landolina 7 Si dà da fare in avanti, imprevedibile, autore del gol che apre la gara e sempre pronto nelle ripartenze.
Da Dalt 6 Non riesce a incidere come vorrebbe ma partecipa alle azioni offensive e crea spazi per i compagni.
Lorenzini 7.5 Usa a suo favore le lunghe leve e la visione di gioco, decisivo con una gran che vale il vantaggio e consolida la supremazia della squadra.
All. Lemi 7 Squadra messa perfettamente in campo, organizzata e compatta. Ottima gestione dei reparti e dei cambi, tutti i giocatori seguono il suo ritmo e la sua strategia. Gara di grande qualità tattica e mentalità.



ARBITRO
Ibrahim Ayache 7 Gestione impeccabile del match, senza sbavature. Bravo nel dirigere una partita intensa e combattuta, con ritmo alto e tante situazioni delicate.

L'INTERVISTA 

Lemi commenta così la vittoria su un campo difficile: «Siamo stati cattivi e ci abbiamo creduti fin dall’inizio, abbiamo giocato semplice e lottato su ogni pallone. Complimenti agli avversari, sono contento della prestazione dei ragazzi che hanno avuto voglia di vincere. Ora dobbiamo continuare a fare le cose semplici e lottare di partita in partita a prescindere dall’avversario».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter