Cerca

Under 15

Dopo tre reti riescono a resistere al tentativo di rimonta: ora la vetta è loro!

Il Codogno vince con l'Offanenghese con le reti di Ulturale, Pizzamiglio e Cigognini

CODOGNO U15

UNDER 15 CODOGNO - Ulturale, Pizzamiglio e Cigognini, a rete nella vittoria odierna

La capolista Codogno ospita l’Offanenghese che milita nella parte nobile della classifica in un match che durante il suo corso rispecchia le qualità delle due squadre con il Codo che nel primo tempo riesce a fare la differenza dal punto di vista del gioco e va al riposo avanti 3-1 grazie alle reti di Ulturale e Pizzamiglio in avvio e a quella di Cigognini allo scadere, mentre per gli ospiti la rete arriva con Gatti per mettere momentaneamente in equilibrio i conti al 6’ in una partita che ha un avvio folle con tre gol in 10 minuti e poi si assesta su un buon livello. Nella ripresa ci prova la squadra di Carera a ribaltare il conto o quanto meno pareggiarlo creando trame di gioco migliori rispetto a quanto fatto nel primo tempo, affidandosi spesso agli spunti di Croce e Gatti sugli esterni, e riuscendo anche a trovare al 16’ una rete con Rodriquens per riaccendere le speranze che tuttavia non vengono concretizzate andando così a chiudere l’incontro con il risultato di 3-2 in favore del Codogno che ora è primo in solitaria in classifica.

FUOCO E FIAMME IN PARTENZA

Un primo tempo con avvio fuoco e fiamme in cui il Codogno prova a giocare per fare arrivare la palla in avanti e cercare di creare conclusioni in porta mentre l’Offanenghese dal suo lato si affida alla qualità dei suoi esterni d’attacco e ai loro duetti da una parte all’altra del campo per fare male. Nei primi 10 minuti ci sono tre azioni pericolose e tutte e tre portano al gol, con i padroni di casa che vanno avanti al 4’ con Ulturale che recupera a centrocampo, si appoggia su Nwaofom e si presenta in area per riprendere il pallone e chiuderlo sul primo palo per l’1-0. La pareggia dopo due minuti l’Offanenghese con Gatti che entra sul secondo palo per spingere in porta il pallone servito da Croce, andato via bene sulla sinistra a Carcagni, ed entrato in area per mettere sul palo lungo dove trova il compagno a seguito dell’azione. Neanche tempo di esultare per il pareggio che il Codogno torna subito avanti con Pizzamiglio, bravo a liberarsi dalla marcatura di Bergonzi e saltare più in alto di tutti per trasformare in rete di testa il cross dalla bandierina di Vanelli. Dopo lo sfogo iniziale che vale il 2-1 all’8’ le due squadre iniziano a gestire e controllare di più la propria fase difensiva, cercando si portare maggiore attenzione per evitare ulteriori gol. Si torna a creare pericoli al 22’ con gli ospiti che hanno una grandissima occasione con Gatti che però non approfitta dell’errore di lettura di Pizzamiglio in rientro facendosi respingere il tiro da Dossena a pochi metri dalla porta. Il Codo prova a insistere per chiuderla e va ancora in attacco con Vanelli che ci prova direttamente su punizione dai 35 metri al 24’ ma Sterni è bravo a non farsi sorprendere e parare. Poi al 33’ va via bene a sinistra Ulturale che riesce a superare Bergonzi ma una volta in area è lento nel fare la scelta giusta e si fa recuperare da Alaimo. Ultima occasione del primo tempo è quella che vale il gol dell’allungo codognino, con Nwaofom che si apre a destra e fa un ottimo lavoro per liberare l’ingresso in area di Cigognini servendolo all’altezza dell’incrocio dell’area piccola da dove il numero 11 lascia partire un destro che si alza sotto la traversa per il 3-1.

TENTATIVO DI RIENTRO

Nella ripresa il Codogno ha come obiettivo unico quello di gestire il risultato e per farlo Bescapè da fiducia per quasi tutto il tempo agli stessi 11 andando a fare cambi solo nell’ultimo quarto d’ora per spezzare il gioco e il ritmo a un’Offanenghese che invece è molto attiva per cercare la clamorosa rimonta e che mette in campo anche un gioco migliore per tentarla. L’unica occasione per i padroni di casa arriva dopo 8 minuti con Ulturale che viene lanciato in avanti da una palla di Vanelli a scavalcare la difesa ma il suo tiro al volo è potente ma poco angolato con Sterni che para. Gli ospiti invece partono forte da subito con un’opportunità già al 3’ per Grazioli che da punizione da buona posizione trova la porta ma anche l’opposizione con i piedi di Savarese, che nel secondo tempo verrà spesso impegnato con all’11’ con il tiro di Pavesi dal limite respinto fuori senza patemi. Lo sforzo offensivo della squadra di Carera paga finalmente al 16’ quando Rodriquens approfitta di un errore di lettura su un cambio gioco di Zinzalini e con uno dei pochi palloni toccati della sua partita riesce a presentarsi in area e di forza mettere alle spalle del portiere avversario facendo 3-2 e animando i sogni di rimonta giallorossa. Pareggio che a dire il vero per quanto creato nel secondo parziale meriterebbero anche gli ospiti ma che non arriva nonostante le varie altre occasioni avute, in particolare al 27’ con Croce che prova ad andare in porta su una punizione dalla trequarti ma Savarese è bravo ad alzarsi in aria e assicurarsi il pallone in presa; e al 35’ con l’ultimo impeto con lo stesso Croce, migliore dei suoi, che ancora su punizione calcia in porta ma ancora una volta il numero 1 del Codo è bravo a respingere. Finisce così 3-2 con il Codogno che approfitta della sconfitta dello Sported Maris e vola in vetta alla classifica in solitaria.

IL TABELLINO

CODOGNO-OFFANENGHESE 3-2
RETI
: (1-0; 1-1; 3-1; 3-2) 4’ pt Ulturale (C), 6’ pt Gatti (O), 8’ pt Pizzamiglio (C), 35’ pt Cigognini (C), 16’ st Rodriquens (O)
CODOGNO (3-5-2)
: Savarese 6.5, Carcagni 6, Zinzalini 6.5, Giambelli 6 (36’ st Balzano sv), Michelotti 7.5, Dossena 7, Cigognini 7 (23’ st Fontana sv), Vanelli 7.5, Ulturale 8 (28’ st Veschi sv), Nwaofom 7 (38’ st Singh sv), Pizzamiglio 7 (38’ st Foglia). A disp.: Guerreschi, Raimondi, Pinotti, Perolini. All.: Bescapè 7.5.
OFFANENGHESE (4-3-3): Sterni 6, Bergonzi 6, Caramatti 7, Galvagni 6.5, Alaimo 7, Grazioli 7, Gatti 7.5, Pavesi 6.5 (12’ st Selvaggio 6), Rodriquens 6.5, Croce 7.5, Guerci 6 (3’ st Guerini 6). A disp.: Ferraresi, Coppola, Berniche, Triassi, Policella, Sanzanni, Colasanto. All.: Carera 6.5.
ARBITRO: Bassi di Lodi 7.5
AMMONITI: Carcagni (C), Dossena (C), Galvagni (O)

LE PAGELLE

CODOGNO

Savarese 6.5 Molto bloccato sulla sua linea di porta in alcuni casi lascia troppo spazio scoperto ma è comunque bravo nel secondo tempo a respingere al mittente le conclusioni avversarie.
Carcagni 6
Non ha da marcare un cliente facile dato che poi a fine partita risulterà il migliore dei suoi, lui lo prova a limitare prova come meglio riesce anche se non sempre ci riesce.
Zinzalini 6
Anche per lui una partita non semplicissima in cui paga la differenza fisica con Gatti dal suo lato e in cui con una cattiva lettura per il 3-2 dà adito ai sogni di rimonta.
Giambelli 6
Si annulla con il numero 11 avversario a centrocampo tanto che entrambi a fine partita risultano essere innocui. (36’ st Balzano sv)
Michelotti 7.5
Allontana senza paura e senza vergogna i tanti palloni che passano dalla sua zona strozzando sul nascere i possibili pericoli dell’Offanenghese al limite dell’area.
Dossena 7
Fa una partita in fase di marcatura molto precisa per non lasciare alla punta avversaria neanche un pallone giocabile.
Cigognini 7
Vista la fatica liberarsi al cross sulla destra capisce di doversi abbassare per giocare il pallone in avanti su altri compagni e poi buttarsi in aiuto facendolo bene per quasi tutta partita. (23’ st Fontana sv)
Vanelli 7.5
Dal suo piede sempre pericoloso nascono un assist e altri 2/3 palloni che i compagni avrebbero tranquillamente potuto trasformare in qualcosa di più, risultando uno dei più decisivi in campo.
Ulturale 8
Solita partita di grande corsa, spirito, lotta e condita con il gol che apre le danze da dentro l’area di rigore dove a tu per tu con il portiere è sempre infallibile. (28’ st Veschi sv)
Nwaofom 7
Lavora molto bene vicino ai compagni gestendo tanti palloni con il suo fisico e appoggiando poi a chi arriva da quelle parti. (38’ st Singh sv)
Pizzamiglio 7
Cercato spesso con i palloni alti sui calci da fermo per provare a sfruttare la sua altezza come fatto con il gol, per il resto una partita in cui è dedito anche a compiti difensivi in ripiego non sempre dimostrandosi perfetto nelle letture. (38’ st Foglia sv)
All.: Bescapè 7.5
Come al solito dalla panchina si fa sentire quando deve dare le indicazioni ben chiare e per il resto lascia fare ai suoi in campo che sanno già come comportarsi per l’ottima preparazione.

Codogno U15

OFFANENGHESE

Sterni 6 Anche lui molto bloccato in porta ma ciò non gli vieta di rendersi protagonista con qualche buona parata di posizione sicura.
Bergonzi 6
Non precisissimo in lettura, si fa spesso superare dal pallone e perde anche troppo spesso la marcatura sui calci da fermo.
Caramatti 7
Con il sostegno dei compagni limita bene l’estro di Cigognini sulla sinistra costringendolo ad agire in altre zone e si dimostra anche coraggioso nel farsi vedere in avanti sulla sinistra.
Galvagni 6.5
Una partita in cui con una marcatura molto stretta riesce a costringere Nwaofom a giocare lontano dalla porta, in area non sempre è attentissimo nei movimenti in aiuto.
Alaimo 7
Partita di grande sostanza con una buona attenzione in fase difensiva e tanto aiuto ai compagni di reparto.
Grazioli 7
Quando la sua squadra inizia ad alzare il livello del gioco da lui iniziano a passare più palloni per essere recapitati dall’altra parte rispetto alla zona di arrivo trovando sempre qualche compagno libero.
Gatti 7.5
Molto bravo nell’uno contro uno con la palla per entrare in area ma anche senza palla segue bene l’azione e si presenta a raccogliere sul palo lontano.
Pavesi 6.5
Gioca molto avvicinandosi ai compagni dell’attacco provando così a dare loro un’opzione in più se non c’è spazio per il cross.
12’ st Selvaggio 6
Non riesce a rendersi protagonista dalla panchina nonostante alcuni tentativi di muoversi alla ricerca della palla.
Rodriquens 6.5
Non ha praticamente nessun pallone giocabile perché il centrale avversario non gli lascia modo di riceverne, bravo a capire in occasione del 3-2 l’errore che il difensore avrebbe potuto commettere e approfittarne a pieno.
Croce 7.5
Migliore dei suoi con tanti spunti sulla sinistra per presentarsi in area e servire i compagni meglio posizionati, nel finale di partita prova da fermo a cercare la via del pareggio che gli viene negata.
Guerci 6
Partita in cui non riesce ad accendersi a centrocampo andandosi ad annullare con Giambelli.
3’ st Guerini 6
Anche per lui come per il compagno di cui ha preso il posto tanta fatica ad entrare in partita e rendersi incisivo in mezzo al campo.
All.: Carera 6.5
Gli avversari sono più forti e lui prova con i suoi ragazzi a resistere il più possibile nel primo tempo, nel secondo invece riesce ad alzare il livello della squadra e mettere alle strette il Codogno.

Offanenghese U15

ARBITRO

Bassi di Lodi 7.5 Forse il vero migliore in campo della partita è lui: una condizione di gara semplice, precisa e che non lascia adito a possibili proteste. Quando necessario si dimostra anche molto umano parlando con i capitani per spiegare situazioni di gioco e guidare le due squadre a migliorare i propri errori.

LE INTERVISTE

In casa Codogno per Bescapè dopo la vittoria “c’è soddisfazione per un gran primo tempo in cui siamo riusciti a non demotivarci dopo l’immediato pareggio subito, nel secondo ci siamo abbassati troppo e ci siamo spaventati non riuscendo ad essere pericolosi in ripartenza, oggi contava la vittoria e di squadra siamo riusciti a ottenerla”. Carera dell’Offanneghese “non ho niente da recriminare ai ragazzi che hanno fatto una gran prestazione meritando qualcosa in più, peccato per aver sofferto la loro aggressività nel primo tempo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter