Cerca

Under 17

Doppietta pazzesca: vittoria in trasferta e continua il sogno

Lopez decisivo con due gol, Ravetti chiude i conti: il Derthona espugna Borgomanero

I migliori in campo del Derthona

ACCADEMIA BORGOMANERO-DERTHONA •  Lamin Marone, Lopez, Ravetti, Marengo, Rayan,

Prestazione da grande squadra per il Derthona, che sbanca il campo dell’Accademia Borgomanero con un netto 3-0 grazie alla doppietta di Lopez e alla rete di Ravetti. La formazione tortonese, reduce dal rotondo successo per 4-0 sul Novaromentin, si presenta a Borgomanero con fiducia e concentrazione, consapevole di affrontare una delle squadre più in forma del campionato. L’Accademia, seconda in classifica con 12 punti, arrivava infatti da una convincente vittoria per 4-2 sul campo del Bulè, trascinata dal suo bomber Guidetti, già autore di 11 reti in 6 giornate, e da un rendimento offensivo impressionante: oltre tre gol di media a partita e venti realizzazioni totali. Ma questa volta, contro un Derthona solido, ordinato e spietato, i rossoblù si sono dovuti arrendere.

LA PARTITA

Le due squadre si affrontano con moduli speculari e idee di gioco ben definite. L’Accademia Borgomanero scende in campo con un 4-3-3, mentre il Derthona risponde con un 3-4-3. Il tecnico dell’Accademia Borgomanero, Tiziano Romanello, sceglie Longato tra i pali, Bellomi, Masala, Spinelli e Pisani in difesa, Gioia, Zaretti e Guidetti a centrocampo, Del Gaudio, Panizza e Llani a completare gli undici iniziali. Fabio Marino, invece, opta per un 3-4-3 schierando tra i pali Quaranta, in difesa Traverso, Merialdi e Moretti, a centrocampo Puyda, Picelli, Tepedino e De Stefani, in attacco Lopez, Rayan e Marengo.

Primo tempo: Lopez sblocca, il Derthona detta i ritmi

Il match si apre con grande intensità. L’Accademia prova subito a far valere il fattore campo e la sua spinta offensiva, creando la prima occasione dopo appena tre minuti con un filtrante che viene ben neutralizzato da Quaranta. Il Derthona risponde al 5’ con un calcio di punizione battuto da De Stefani per Tepedino, ma l’azione viene chiusa dalla difesa novarese. La partita è viva e combattuta a centrocampo, ma sono gli ospiti a prendere progressivamente il controllo del gioco. Al 12’ sugli sviluppi di calcio d’angolo, Tepedino serve Rayan che tenta la conclusione, deviata in corner. Il Derthona aumenta la pressione e al 16’ sblocca il match: rimessa laterale battuta rapidamente, palla recapitata in area e colpo di testa vincente di Lopez, bravo ad anticipare il marcatore e a trafiggere Longato. Bianconeri avanti 1-0, con l’attaccante subito protagonista. L’Accademia accusa il colpo, ma prova a reagire: al 18’ Del Gaudio calcia alto sopra la traversa su punizione dal limite, poi Guidetti tenta un paio di scatti in profondità ma viene sempre contenuto da Merialdi e Moretti, puntuali negli interventi. Nel finale di tempo il Derthona va vicino al raddoppio con una combinazione tra Rayan e Lopez, ma la palla finisce di poco a lato. Si va al riposo con i bianconeri avanti e con la sensazione che la squadra di Tortona abbia in mano il controllo della partita.

Secondo tempo: il Derthona dilaga 

L’Accademia rientra in campo con determinazione e dopo appena due minuti costruisce la prima vera occasione della ripresa: filtrante di Zaretti per Pisani, conclusione dall’interno dell’area e grande risposta di Quaranta, che salva il risultato con un intervento decisivo. Ma il Derthona è letale: al 3’ della ripresa Lopez riceve palla sulla trequarti, si libera del difensore con un controllo orientato e con un destro rasoterra preciso batte Longato per la seconda volta. È 0-2 e per l’Accademia la partita si fa in salita. Poco dopo i padroni di casa provano a cambiare l’inerzia del match con una serie di sostituzioni: escono dal terreno di gioco Llani, Masala, Pisani, Gioia e Panizza per lasciare posto a Duelli, Gamalero, Vogrig, Fruggeri e Cavallo. Nonostante ciò, la difesa ospite resta compatta e concede pochissimo. Il centrocampo, guidato da Tepedino e De Stefani, controlla con ordine e chiude ogni spazio centrale. Anche il tecnico del Derthona effettua alcuni cambi per mantenere alta l’intensità offensiva: sostituisce Traverso con Memaj, Merialdi con Castellotti, Picelli con Lombardi, Tepedino con Ivaldi, Rayan con Ceva, Lopez con Lamin Marone e Marengo con Ravetti. Proprio le mosse offensive di Lamin e Ravetti si rivelano azzeccate: al 26’, dopo una bella combinazione tra Lamin e Ceva, la palla arriva a Ravetti, che da pochi passi firma il tris trovando il tap-in vincente. Il 3-0 chiude virtualmente i giochi, ma la partita resta viva fino all’ultimo minuto. L’Accademia prova a rendersi pericolosa con qualche tiro dalla distanza, con Gamalero al 44’, ma la presa è facile per Quaranta.

Il prossimo turno vedrà l’Accademia Borgomanero impegnata sul campo della Fulvius, in un match importante per riprendere la marcia dopo lo stop interno. Il Derthona, invece, ospiterà l’Acqui in un derby che promette spettacolo: una vittoria potrebbe proiettarlo stabilmente nelle zone alte della classifica.

IL TABELLINO

A.BORGOMANERO-DERTHONA FBC 0-3
RETI: 16' Lopez (D), 3' st Lopez (D), 26' st Ravetti (D).
A.BORGOMANERO (4-3-1-2): Longato 6, Bellomi 6, Masala 6.5 (10' st Gamalero 6.5), Spinelli 6.5, Pisani 6.5 (10' st Vogrig 6.5), Gioia T. 6.5 (17' st Thangdong 6.5), Zaretti 6.5, Guidetti 6.5, Del Gaudio 6.5, Panizza 7 (31' st Cavallo sv), Llani 6.5 (8' st Duelli 6.5). A disp. Bacchetta, Colombo, Naggi. All. Romanello 6. Dir. Mora - Zaretti.
DERTHONA FBC (4-3-3): Quaranta 6.5, Traverso 6 (20' st Memaj sv), Merialdi 6.5 (10' st Castellotti 6.5), Moretti 6.5, Puyda 6.5, Picelli 6.5 (25' st Lombardi sv), Tepedino 7 (33' st Ivaldi sv), De Stefani 6.5, Lopez 8 (10' st Marone 7), Ez Raidi 7 (13' st Ceva 7), Marengo 7.5 (13' st Ravetti 7.5). A disp. Bianchi. All. Marino 7. Dir. Moretti - Merialdi.
ARBITRO: Berta di Novara .

AMMONITI: 3' st Bellomi (A).

LE PAGELLE

ACCADEMIA BORGOMANERO

Longato 6 Non ha colpe sui gol subiti, ma con grandi parate evita una sconfitta ancora più pesante.

Bellomi 6 Corre molto, ma non sempre è preciso nei passaggi ai compagni. 

Masala 6.5 Difende con ordine e prova più volte a mandare i compagni in porta

10' st Gamalero 6.5 Si fa trovare pronto, dà vivacità all’attacco e va anche vicino al gol. 

Spinelli 6.5 Attento in fase difensiva e spesso pericoloso in avanti: cerca più volte il tiro.

Pisani 6.5 Gioca una partita ordinata e, quando può, si propone anche in fase offensiva

10' st Vogrig 6.5 Impatta bene sulla gara, attento in marcatura e preciso negli interventi difensivi.

Gioia T. 6.5 Cerca di tenere in piedi il centrocampo nonostante gli errori della squadra in fase di impostazione.

17' st Thangdong 6.5

Zaretti 6.5 Ci crede per tutta la partita: nonostante la situazione di svantaggi, non smette mai di lottare

Guidetti 6.5 Si rende utile in fase offensiva con qualche buon cross e pallone filtrante per i compagni. 

Del Gaudio 6.5 Tenta più volte la conclusione, ma non trova lo specchio della porta; si sacrifica molto anche in fase difensiva

Panizza 7 Non molla mai e a tratti sembra essere l’unico a crederci davvero.

31' st Cavallo sv

Llani 6.5 Prova a tenere a galla la squadra con grandi galoppate; gli manca solo il gol

8' st Duelli 6.5 Si inserisce subito con la giusta intensità e dà equilibrio alla squadra nei minuti finali.

DERTHONA

Quaranta 6.5 Con alcune buone parate riesce a mantenere la porta inviolata

Traverso 6 Non sempre preciso nei passaggi ai compagni

20' st Memaj sv

Merialdi 6.5 Sempre puntuale nelle marcature, dà sicurezza al reparto difensivo

10' st Castellotti 6.5 Si inserisce bene in gara, aiutando con generosità i compagni

Moretti 6.5 Difende con ordine, arginando bene le ripartenze avversarie.

Puyda 6.5 Corre molto e mette tanti palloni in area.

Picelli 6.5 Lavora bene a centrocampo, distribuendo anche diversi palloni filtranti per i compagni

25' st Lombardi sv

Tepedino 7 Grandi galoppate sulla fascia: cross precisi e continui inserimenti che mettono in difficoltà la difesa avversaria

33' st Ivaldi sv

De Stefani 6.5 mette diversi cross in area e supporta con continuità la manovra offensiva.

Lopez 8 Due gol che hanno il sapore di vittoria

10' st Marone 7 Entra con convinzione, trovando subito l’intesa con il compagno di reparto.

Ez Raidi 7 Insieme ai compagni compone un attacco pericoloso e sempre propositivo, dando sicurezza.

13' st Ceva 7 Entra con determinazione, cerca la porta ma non trova il gol; propizia però la rete del compagno.

Marengo 7.5 Corre, crossa ed è ovunque: una spina costante nel fianco della difesa avversaria.

13' st Ravetti 7.5 Impatto straordinario sulla gara: firma la rete del 3-0

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter