Under 16
26 Ottobre 2025
UNDER 16 ÉLITE ENOTRIA • Veneroni e Anzani
Basta una piccola scintilla per accendere la partita. Il match regala emozioni e continui cambi di inerzia, che fanno rimanere il tutto il pubblico con il fiato sospeso fino all'ultimo. Nel primo tempo è la Scarioni a sboccarla con la rete di Gallucci, ma la risposta dell'Enotria non tarda ad arrivare, prima con Anzani e poi su punizione con Veneroni - al secondo gol di fila -, ribaltando completamente il risultato. Nella ripresa la Scarioni, nonostante alcune difficoltà iniziali, trova il pareggio con Catta su rigore e cambia ancora una volta l'inerzia della gara, dando l'impressione di poter concretizzare una contro rimonta. Ma è proprio in questo momento che l'Enotria trova la rete del nuovo vantaggio, ancora con Anzani, riportando nuovamente la partita sui propri binari. Nel finale il solito e inesauribile Anzani chiude i giochi, realizzando la sua seconda tripletta in due gare.
L’inizio partita lascia presagire una partita molto chiusa, con entrambe le squadre che si studiano non concedendo nulla al proprio avversario. Ma nel giro di appena due minuti questo sottile equilibrio si rompe: al 11’ la Scarioni trova il vantaggio con Gallucci, che di testa appoggia in rete sul secondo pallo, sfurttando un ottimo cross sulla di destra di Horsey, ma già al 13’ l’Enotria trova il pareggio con Anzani, che dal limite dell’area si gira e piazza il pallone sotto il sette, dove Pontrelli non può arrivare. Da questo momento è tutto un susseguirsi di emozioni, con occasioni da entrambe le parti, tuttavia è l’Enotria che riesci ad imporsi maggiormente e al 25’ trova la rete del sorpasso con Veneroni, che su punizione calcia raso terra sul palo sul palo del portiere, sorprendendo Pontrelli. Nel finale di tempo c’è un’ultima occasione per la squadra ospite con Anzani al 35’, che si trova a tu per tu con Pontrelli, ma non riesce a battere l’estremo difensore, che invece è bravissimo a rimanere in piedi fino all’ultimo e ipnotizzare il numero 9 avversario.
Nella ripresa il canovaccio tattico della gara è uguale a quello del primo tempo, con entrambe le squadre che nei primissimi minuti faticano a costruire trame di gioco. Ma è proprio nel momento più inaspettato che la Scarioni accende nuovamente la gara, grazie all'ottima progressione sulla fascia di Di Paola, che entra in area di rigore, subisce fallo e conquista calcio di rigore; dal dischetto si presenta Catta, che spiazza Basile e rimette i suoi in partita. L'Enotria sembra subire il contraccolpo psicologico del gol subito e la Scarioni tenta di approfittarne, creando diverse azioni pericolose che creano più di qualche gratta capo alla difesa avversaria. Tuutavia, è forse nel momento migliore della squadra di casa che arriva il gol dell'Enotria, grazie all'errore in fase di costruzione della Scarioni, che permette a Bibbo di recuperare palla e servire Anzani, che stavolta non sbaglia e regala il 2-3 al 20'. La squadra di casa, nonostante il gol appena subito, non demorde e sfiora più volte il pareggio su sviluppi di calcio d'angolo, ma la difesa rossoblù è brava, e anche fortunata, ed evita il gol. Nel finale ci pensa ancora bomber Anzani a chiudere definitivamente la partita al 43', concretizzando con un tocco sotto l'ottima ripartenza in contropiede, siglando così la tripletta personale e la vittoria dell'Enotria sul campo della Scarioni.
FRANCO SCARIONI-ENOTRIA 2-4
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-4): 11' Gallucci (F), 13' Anzani (E), 28' Veneroni (E), 15' st rig. Catta (F), 20' st Anzani (E), 43' st Anzani (E).
FRANCO SCARIONI (4-2-1-3): Pontrelli 6.5, Telesca 6 (32' st Tarantino sv), Confalonieri 6 (37' st Monti sv), Catta 8.5, Vallardi 6.5 (5' st Di Paola 6.5), Mottino 7, Manzo 6, Lascioli 6, Gallucci 8, Horsey 6.5, Micheli 6.5 (10' st Fugazzotto 6, 37' st Maggio sv). A disp. Arconte. All. Faria 6.5. Dir. Mastrapasqua.
ENOTRIA (4-3-1-2): Basile 6, Tangari 6.5, Bibbo 6.5, Gagliardini 6.5, Veneroni 8, Di Fine 6.5, Baragetti 6.5 (18' st Zagaria 6), Moscatello 6 (5' st Cotti 6.5), Anzani 9, Tricarico 7 (33' st Casanova sv), Salem 6.5 (18' st Essalihi 6.5). A disp. Santaniello, Pecin, Peluso, Casella, Tria. All. Catera 7. Dir. Boles.
ARBITRO: Cipolla di Milano 6.5.
FRANCO SCARIONI
Pontrelli 6.5 Sia su Anzani nel primo tempo, sia su Cotti nel secondo è decisivo, tenendo in partita la squadra; peccato per il gol subito su punizione
Telesca 6 Non spinge molto, ma difensivamente è sempre pronto e reattivo (32' st Tarantino sv)
Confalonieri 6 Fatica a contenere le avanzate avversarie, ma è bravo in fase di costruzione e di spinta (37' st Monti sv)
Catta 8.5 Leader tecnico della squadra, gestisce ogni pallone con precisione ed è sempre molto bravo ad usare il fisico a suo favore; il rigore lo tira in maniera impeccabile
Vallardi 6.5 Chiude, copre e difende sempre molto bene, rendendo la vita difficile agli attaccanti
5' st Di Paola 6.5 Sulla fascia sinistra è un treno, continua a spingere fino a fine gara creando molti problemi alla retroguardia avversaria; è lui che conquista il calcio di rigore poi realizzato da Catta
Mottino 7 Abbiamo perso il conto di tutte le chiusure decisive che ha fatto in questa partita; è un mastino e non lascia respiro agli avversari
Manzo 6 Cerca continuamente di spingere sulla fascia, ma non riesce a incidere quanto vorrebbe, pur tenendo continuamente in apprensione la difesa avversaria
Lascioli 6 Cerca di abbinare quantità e qualità in mezzo al campo, ma la continua pressione avversaria non gli permette di esprimersi come vorrebbe
Gallucci 8 Nel primo tempo è una vera e propria spina nel fianco della difesa avversaria, continuando a cercare l'uno contro uno e incursioni sulla fascia; bravo a farsi trovare pronto sul secondo palo in occasione del gol
Horsey 6.5 La tecnica è il suo punto forte e si vede, mettendola sempre a disposizione della squadra; il cross per il gol di Gallucci è spettacolare
Micheli 6.5 E' il collante tra centrocampo e attacco, riuscendo a rendere offensive le trame di gioco sviluppate dalla squadra
10' st Fugazzotto 6 Tenta di aumentare i giri del motore della squadra e per i primi minuti ci riesce molto bene, ma poi la squadra si spegne e anche lui (37' st Maggio sv)
All. Faria 6.5 La squadra approccia entrambi i tempi e mette in difficoltà l'Enotria, ma tende a disunirsi, diminuendo così la produzione offensiva e concedendo di più agli avversari

ENOTRIA
Basile 6 Non viene spesso chiamato in causa, ma quelle poche volte è sempre pronto e reattivo
Tangari 6.5 Gran terzino di spinta, volto più alla fase offensiva che difensiva, dove pur si dimostra sempre molto attento
Bibbo 6.5 Anche lui come Tangari sta sempre molto alto e largo, per aumentare la pressione offensiva e aprire il campo; grazie a questo stratagemma riesce a trovarsi nella giusta posizione per recuperare palla e servire Anzani in occasione del gol del 2-3
Gagliardini 6.5 Gestisce, amministra e smista: la qualità non gli manca e sbaglia veramente poco
Veneroni 8 Prestazione sontuosa: difensivamente non si passa e la rete su punizione è fondamentale per l'Enotria per andare all'intervallo sopra di un gol
Di Fine 6.5 Nel corso della partita conta diverse chiusure e nessuna scontata, permettendo alla squadra di rischiare il meno possibile
Baragetti 6.5 A centrocampo l'Enotria dimostra la sua superiorità e questo è anche merito suo, che sbaglia veramente poco e fa sempre la giocata giusta
18' st Zagaria 6 Cerca di riaccendere la squadra in un momento difficile, la sua energia e la sua tenacia permettono all'Enotria di riportarsi in vantaggio
Moscatello 6 Centrocampista tecnico e roccioso allo stesso tempo, che recupera palloni e smista con qualità
5' st Cotti 6.5 Aggiunge qualità in mezzo al campo, riuscendo anche a rendersi pericoloso sotto porta, dove solo un superlativo Pontrelli gli nega la gioia del gol
Anzani 9 Beh, che dire? La sua è una partita perfetta: prima rimette in partita l'Enotria, poi toglie le castagne dal fuoco, riportando i suoi in vantaggio, e infine la chiude con morbido tocco sotto, che è immagine della sua prestazione da vero leader e bomber di razza
Tricarico 7 La sua posizione tra le linee mette in completa difficoltà gli avversari, che non riescono mai a fermarlo e lui imbuca sempre alla perfezione per i compagni (33' st Casanova sv)
Salem 6.5 Lavora tanto per la squadra, proteggendo la palla e smistando per i compagni; tenta più volte di rendersi pericoloso sotto porta, ma gli avversari sono sempre bravi a chiuderlo
18' st Essalihi 6.5 Lotta su ogni pallone, sacrificandosi al massimo per la squadra e riuscendo a conquistare qualche punizione nel finale, fondamentali per far respirare la squadra
All. Catera 7 Nonostante qualche passaggio a vuoto nel corso della partita, la squadra è sempre messa bene in campo e riesce a imporre il suo gioco per larghi tratti, senza rischiare dietro, se non sulle palle inattive.
ARBITRO
Cipolla di Milano 6.5 Gestisce la partita in maniera ottima, senza dover ricorrere all'uso dei cartellini e rimanendo sempre in controllo; corretto assegnare il calcio di rigore in favore della Scarioni