Under 15
26 Ottobre 2025
Under 15, Regionali Piemonte, Barcanova, Miladi, Sadraoui e Mangiavillano i migliori in campo nella sfida con il Vanchiglia
Una partita tutt'altro che scontata quella tra Barcanova e Vanchiglia. Entrambe lottano per un qualcosa di grande ed entrambe hanno avuto un inizio per niente semplice e che quindi faranno di tutto per mettere i bastoni tra le ruote all'avversario.
Il match è inizialmente combattuto, ma poi ci pensa Sadraoui, con una magia, ad aprire le danze e poi Miladi a chiudere il match, nonostante nella fase centrale della partita, il Vanchiglia abbia provato più volte a pareggiare i conti ma davanti si è trovata un muro, costituito dalla difesa e da un super Mangiavillano.
CRONACA
Il match inizia in maniera piuttosto equilibrata, con delle buone azioni sia da una parte che dall'altra. Al primo minuto di gioco è Guarnaschelli a creare pericoli, con un buon tiro che viene parato dal portiere. La risposta del Barcanova arriva pochi minuti dopo con il tiro di Miladi il quale finisce alto sopra la traversa. I granata di Secchi cercano di sfruttare le vie centrali per poi andare ad allargare sulle fasce, dove Melis e Lomazzo provano a creare diversi pericoli, mentre i rossoblù di Nervo vogliono sfruttare al massimo la velocità delle loro punte, cercando l'attacco alla profondità. Ed è proprio con questa tecnica che riesce a trovare il gol del vantaggio a metà primo tempo, più precisamente al 15', con un gol formidabile di Sadraoui: palla vagante, dove Bullaro riesce a fregare il difensore e ad allargare sulla sinistra per Sadraoui che prende il tempo al difensore avversario, si immola verso la porta e calcia una mina che finisce sul secondo palo. Il gol mescola le carte, e ora il Vanchiglia aumenta i giri del motore e inizia ad alzare il suo baricentro, anche se davanti a sè trova un Mangiavillano in grande stato di forma. Al 28' Arricchiello riesce a liberarsi da due uomini con un gran gioco di gambe ed entra in area, ma si allunga leggermente troppo il pallone e il portiere rossoblù riesce ad uscire in tempo, seppur rischiando un bel po'. Sul finale è, invece, Fatihi a trovare il varco per tirare, ma la sua conclusione termina alta e fa concludere il primo tempo con il Barcanova che, seppur soffrendo nell'ultima parte di primo tempo, trova la rete per il momentaneo vantaggio.
La seconda frazione inizia come il finale di primo tempo. Il Vanchiglia spinge sull'acceleratore, attaccando continuamente e non lasciando spazio al Barcanova per poter ripartire in contropiede. Questi ultimi soffrono, almeno per una ventina di minuti, ma grazie a delle ottime chiusure difensive e dei grandissimi interventi di Mangiavillano riescono a mantenere il risultato invariato. Tra l'11' e il 13' minuto, infatti, il portiere è protagonista di due miracoli su due azioni da calcio d'angolo, le quali si rivelano le occasioni più pericolose per i granata. La prima è sull'incornata di testa di Bove, dove prende la palla a pochi centimetri dalla linea di porta con una smanacciata. Al 13', invece, sul colpo di testa di Biagi dove effettua un altro gran tuffo. Da questo momento, il Barcanova capisce che deve concretizzare e creare di più, per raddoppiare il risultato e chiudere il match e, difatti, dal 17' i rossoblù alzano il loro baricentro e creano diverse occasioni pericolose, quasi tutte da parte di Miladi che trova diverse volte lo spazio per sfruttare la sua velocità e per poter infilarsi nella linea difensiva avversaria. Sia al 17' che al 22' ha delle buone occasioni per incidere, ma Giovannini è attento e para. Al 27', però, una palla splendida di Sadraoui mette in azione il numero 7, che lotta fisicamente con Angelillo, entra in area e infila sotto le gambe del portiere il gol del definitivo 2-0. Da questo momento in poi, la partita va sempre più calando, con il Vanchiglia che prova a riaprire il match ma senza riuscire ad incidere e con il Barcanova che si chiude bene e riparte, terminando il match sul 2-0.
TABELLINO
Barcanova-Vanchiglia 2-0
RETI: 15' Sadraoui (B), 26' st Miladi (B).
BARCANOVA (4-3-3): Mangiavillano 7.5, Galeano 7, Trocano 7, Grassano 7, Guido 7 (17' st Addario 7), Curci 7 (14' st Ibeh 7), Miladi 8, Corda 7.5, Bullaro 7.5, Sadraoui 8.5 (30' st Iyobhebhe sv), Ciranna 7.5. A disp. Lo Cicero, Battista, Guglielmi. All. Nervo 7. Dir. Sadraoui - Lo Cicero.
VANCHIGLIA (4-3-3): Giovannini 6, Legrottaglie 6.5, Cima 6 (1' st Giarratana 6), Biagi 6.5, Angelillo 5.5, Fatihi 6.5 (28' st Pappalardo sv), Melis 6 (30' st Fabozzi sv), Guarnaschelli 6.5, Bove 6, Arrichiello 6.5, Lomazzo 6 (9' st Leu 6). A disp. Romeo, Selvaggi, Eandi, Lauria. All. Secchi 6. Dir. Romeo.
ARBITRO: Gagliano di Torino 6.
ESPULSI: 27' st Angelillo (V).
AMMONITI: 10' st Biagi (V), 27' st Angelillo (V), 27' st Angelillo (V).
PAGELLE
BARCANOVA

Mangiavillano 7.5 Con due buonissime parate nel primo tempo a salvare il risultato e due veri e propri miracoli nel secondo tempo, uno dopo l'altro, possiamo dire che ha veramente abbassato la saracinesca. Ottime uscite e grandi rinvii, una sicurezza.
Galeano 7 Sulla fascia sinistra passa poco e niente, nemmeno col cambio di esterni fatto dagli avversari. Una partita ottima, dove effettua ottime chiusure.
Trocano 7 Buone chiusure difensive e ottimi interventi. Riesce a gestire la fisicità dell’attaccante avversario sia nella prima frazione che nella seconda, dove deve mandarlo ben lontano dalla porta per ottenere il pallone.
Grassano 7 Si intende alla grande col compagno di reparto, riuscendo a fare il suo dovere. Ottime qualità nell'impostazione dal basso e gran tempismo negli interventi.
Guido 7 In alcuni momenti della partita è un po’ in ombra, ma non sfigura e riesce a mettere in risalto le sue qualità tecniche.
17' st Addario 7 Entra in un momento in cui la squadra soffre, ma riesce ad uscire benissimo da situazioni di difficoltà.
Curci 7 Sulla destra riesce a difendere molto bene, sia con anticipi efficaci sia in situazioni di 1v1. Nel secondo tempo soffre leggermente di più, ma esce dalla partita con una valutazione più che sufficiente.
14' st Ibeh 7 Sulla fascia destra riesce a interrompere diverse azioni interessanti con ottimi contrasti e interventi sul pallone.
Miladi 8 Non essendo una punta fisica, gioca molto sull’attacco alla profondità e sulle sue ottime qualità tecniche, riuscendo a mettere in serie difficoltà la difesa e il gol lo dimostra. Una partita in cui corre alla ricerca dello spazio per tutto il tempo e dove riesce a fregare gli avversari grazie alla sua velocità.
Corda 7.5 A centrocampo comanda la manovra cercando di gestire il pallone e giocando in profondità. Ottimi alcuni suoi recuperi e interventi. Da capitano si riesce a far sentire e a motivare i compagni nel momento del bisogno.
Bullaro 7.5 Molto veloce e tecnico, sulla fascia cerca sempre la profondità per fare male e in alcuni momenti della partita, soprattutto nel primo tempo, riesce a rendersi pericoloso.
Sadraoui 8.5 (30' st Iyobhebhe sv) Il migliore in campo di questa giornata è lui, senza ombra di dubbio. Un gol da cineteca e un assist a lanciare Miladi fanno capire la sua qualità tecnica che, mischiata alla sua velocità con e senza palla, lo rendono un giocatore infermabile per la difesa granata.
Ciranna 7.5 Molto bene in mezzo al campo, sfruttando qualità fisiche e tecniche che riescono a mettere in difficoltà gli avversari.
All. Nervo 7 Una partita giocata nel miglior modo possibile, dove si è sfruttata al massimo la velocità delle punte anche nei momenit di sofferenza, in cui difesa e portiere hanno ampiamente messo una pezza. Tre punti guadagnati con sudore e impegno.
VANCHIGLIA
-1761507860931.jpg)
Giovannini 6 Sul primo gol poco da fare, si trattava di un tiro difficile da poter parare, mentre ha qualche piccola responsabilità in più sul secondo. In alcuni momenti si rivela decisivo con delle buone parate, ma pecca in qualche uscita troppo frettolosa.
Legrottaglie 6.5 Alcuni suoi interventi sono decisivi, soprattutto su cross da sinistra e diagonali difensive. Bene in alcune situazioni di 1v1
Cima 6 Partita in cui non riesce a dare il meglio di sè e dove trova un po' di difficoltà. Sul gol subito perde il tempo sull’uomo, facendosi saltare in velocità.
1' st Giarratana 6 Prova a dare una scossa al reparto offensivo non riuscendo, però, ad incidere quanto vorrebbe, pur tentando svariate volte di essere pericoloso.
Biagi 6.5 In difesa si rivela il migliore tra i suoi. Molti interventi aerei con il giusto tempismo e diversi duelli vinti. I due gol pesano sulla sua prestazione, ma la sua prestazione è più che sufficiente.
Angelillo 5.5 Una partita dove entra diverse volte in difficoltà, soprattutto in alcuni momenti del primo tempo in cui non riesce a controllare il rimbalzo del pallone. Nel secondo tempo la sua prestazione va migliorando, anche con diverse giocate tecniche, ma il rosso rovina tutto.
Fatihi 6.5 (28' st Pappalardo sv) Premiato il suo spirito di sacrificio. Sia in mediana, prima, che come terzino destro, poi, lotta su ogni pallone e cerca di gestire al meglio il gioco granata. Buoni interventi e anticipi.
Melis 6 (30' st Fabozzi sv) Sulla fascia sinistra trova qualche spunto interessante, mentre si trova più in difficoltà quando viene spostato sulla corsia di destra.
Guarnaschelli 6.5 A centrocampo sfrutta molto le sue qualità fisiche ma esce anche da situazioni difficili con ottima tecnica.
Bove 6 Nella prima frazione non riesce a trovare il varco giusto e gli spazi per far male. Nella seconda frazione si rende più pericoloso anche e soprattutto da calcio piazzato, ma poi sul finale non riesce ad incidere, allontanandosi dall'area avversaria epr trovare palloni giocabili.
Arrichiello 6.5 Tecnicamente il migliore tra i suoi, riuscendo a creare occasioni pericolose sia nel primo che nel secondo tempo. Nella prima frazione ha trovato più spazi dove potersi inserire.
Lomazzo 6 Una partita in cui non incide. Prima a destra effettua qualche cross interessante, ma spostandosi sulla sinistra non riesce a rendersi pericoloso.
9' st Leu 6 Entra, come Giarratana, con l'intento di smuovere l'attacco granata. Entra bene, ma cala col passare dei minuti di gioco.
All. Secchi 6 Una partita in cui il centrocampo e l'attacco mette in mostra le sue qualità, soprattutto nella seconda frazione con l'assedio dei primi 20', ma poi è molto disordinata in fase difensiva, non riuscendo a contrastare la velocità degli attaccanti avversari.