Cerca

Under 15

La difesa chiude tutto e il bomber non perdona: i biancoverdi battono la capolista

L'esterno si inventa un assist meraviglioso per il vantaggio dei suoi, poi i rossoblù provano il tutto per tutto

Regionali Piemonte Under 15 Girone C, Carrara-Lucento 1-0, i migliori: (da sinistra) Mattia Sauna, Yassin Ferjani, Denis Barovero e Lorenzo Puleo

Regionali Piemonte Under 15 Girone C, Carrara-Lucento 1-0, i migliori: (da sinistra) Mattia Sauna, Yassin Ferjani, Denis Barovero e Lorenzo Puleo

Grinta, qualità e soprattutto una smisurata voglia di vincere. Questo quello che ha permesso al Carrara di fermare il Lucento, capolista del Girone C, che fino ad ora ha portato a casa 6 vittorie su 6 partite giocate. Già fino ad ora, perché in una partita a ritmi altissimi, i ragazzi di Giorgio Fornone hanno piazzato il colpo, battendo squadra di Marco Olivieri per 1-0. A decidere il big match è il bomber Yassin Ferjani, che negli appuntamenti importanti non manca mai. Il gol del numero 9 al 31' del primo tempo decide la partita. Non solo super partita centravanti, ma da sottolineare le grandi prestazioni di Denis Bonavero, che al centro della difesa è stato insuperabile, Lorenzo Puleo e Mattia Sauna, che con una super giocata si è inventato l'assist per Ferjani. Lucento che dopo un super inizio trova la prima sconfitta stagionale.

LA PARTITA

Ferjani non sbaglia mai: Carrara in vantaggio

Il Lucento prova subito a dettare il ritmo partita e, al minuto numero 1 ha una punizione interessante. Sul punto di battuta Pietro Filisteo. La traiettoria disegnata dal numero 5 è molto pericolosa, ma la difesa del Carrara respinge. La squadra di Giorgio Fornone non sta a guardare e, al 3' risponde su calcio d'angolo, ma come nel tentativo avversario precedente, la difesa risponde presente. La squadra di casa continua a premere e, un minuto dopo, ha una nuova chance, questa volta con una punizione dal limite. Si incarica dalla battuta Yassin Ferjani. La conclusione del numero 9 è insidiosa, ma finisce fuori di poco. La partita continua ad essere molto combattuta, e le due squadra si danno battaglia su ogni pallone. La squadra di Marco Olivieri prova a colpire in contropiede e, al minuto numero 8, ha una bella occasione per passare in vantaggio. Lancio lungo per Alberto Alvarado. Il numero 9 lavora magistralmente la palla, appoggiandola Tommaso Ferraris. Il numero 4, dal limite dell'area di rigore, calcia fuori. Buona azione dei rossoblù. La squadra di Olivieri continua ad attaccare a testa bassa e, al 12' ha una nuova occasione per andare in gol. Punizione dalla sinistra di Filisteo. La difesa del Carrara respinge, ma sul pallone arriva Riccardo Espinoza. Il numero 3 si coordina bene, ma il suo tiro finisce fuori. Nonostante il pressing offensivo del Lucento, il Carrara prova a rendersi pericoloso sfruttando i movimenti di Ferjani e la tecnica di Mattia Sauna e, al minuto numero 15', si rende pericoloso dalle parti di Samuele Garola, ancora su calcio piazzato. A battere questa volta è Mattia Duò. La conclusione del numero 4 è potente, e il numero 1 del Lucento blocca in due tempi. I pericoli maggiori dei rossoblù arrivano dalle palle inattive, infatti al 24' è ancora Filisteo ad impensierire la difesa di Fornero. Calcio di punizione dalla sinistra. Il numero 5 disegna una traiettoria perfetta per Davide Barbuta. Il fantasista con la 10, sul secondo la rimette in mezzo di testa. La sponda è molto pericolosa, ma la difesa in qualche modo riesce ad allontanare. Al 28' è ancora il Lucento ad andare vicno al vantaggio. Azione personale di Barbuta. Il 10 arriva al limite dell'area di rigore e calcia in porta. La conclusione termina fuori di poco rispetto alla porta di Damiano Giorgianni. Lucento deciso a trovare il vantaggio. Nel miglior momento della squadra di Olivieri, il Carrara trova il vantaggio al 31'. Angolo dalla sinistra per i ragazzi di Fornone. Batte Mattia Sauna. Il cross dell'11 viene respinto dalla difesa, ma la palla torna sui piedi di Sauna. L'esterno del Carrara prende palla e, con un super dribbling, supera un difensore del Lucento e mette in mezzo un passaggio perfetto. Sulla palla si avventa Yassin Ferjani. Il tap-in del numero 9 è perfetto. 1-0 Carrara. La reazione del Lucento non si fa attendere, e al 34' arriva una nuova occasione, sempre sugli sviluppi di un piazzato. Dopo il cross di Filisteo, la palla rimane pericolosamente in area. Alessio Caroli arriva sulla palla e crossa. La palla alta è molto pericolosa, ma senza paura Giorgianni esce di pugno e respinge. Al tramonto del primo tempo, nonostante gli sforzi dei rossoblù, è il Carrara che ha una grossa occasione per raddoppiare, ancora una volta su calcio da fermo. Bel cross di Mattia Sauna, che trova l'inserimento di Duò. La frustata del numero 4 finisce alta di pochissimo. Mani nei capelli per il mediano, vicinissimo al gol del 2-0. Scampato il pericolo, il Lucento prova a costruire l'ultima azione del primo tempo. Dopo un veloce contropiede, si ricrea l'asse Alvarado-Ferraris. Sponda del numero 9 e tiro del 4. Il centrocampista di Olivieri questa volta centra la porta, ma Giorgianni blocca. Primo tempo che si conclude sull'1-0 per il Carrara.

Assalto Lucento, ma il Carrara chiude la porta

La ripresa parte subito forte e, al minuto numero 5 il Lucento va molto vicino al pareggio. Azione personale sulla fascia di Cristian Rametta. Il numero 11, arriva sul fondo e la mette in mezzo. Il pallone è perfetto per Alvarado, ma il numero 9 non ci arriva di pochissimo. I ragazzi di Olivieri gestiscono il gioco, nel tentativo di scardinare la difesa di casa, e all'8' hanno una nuova occasione per il pari. Ferraris, dal limite dell'area di rigore, calcia verso la porta, ma ancora una volta il suo tentativo finisce fuori. Lucento spinge senza sosta, creando continuamente occasioni per trovare il gol. Al 16' Gabriele Macrì prova la coclusione da fuori, ma finisce larga dopo una deviazione e, sull'angolo successivo i rossoblù vanno vicinissimi alla rete. Corner dalla sinistra, sul punto di battuta il numero 17 Macrì. Il cross arriva al centro dell'area e sul pallone arriva Soufiane Ledda. Il numero 15 si coordina e la colpisce di tacco. la conclusione, forse deviata da un difensore, centra in pieno il palo. Dopo la chance da angolo, continua senza sosta il forcing del Lucento negli ultimi 10 minuti, ma il Carrara risponde con i suoi pericolosissimi contropiedi. Al 30', con i rossoblù sbilanciati, i ragazzi di Fornone vanno vicinissimi al raddoppio. Super azioni in solitaria di Lorenzo Puleo, che salta 3 difensori del Lucento. Il centrocampista, al limite dell'area, scarica in area per Davide Ghiurcuta. Il nuemro 17, dopo essere entrato in area, calcia in porta. La conclusone finisce larga di pochissimo. Nei 5 minuti finali, gli ospiti provano in tutti i modi a trovare il gol del pareggio, e al 34' hanno ancora un possibilità per il pareggio. Cross dalla trequarti di Filisteo che trova Gabriele Dimatteo. Il 19 la colpisce di testa, ma Giorgianni blocca con sicurezza. Nonostante l'assalto continuo del Lucento, il Carrara resiste e porta a casa la vittoria. I ragazzi di Fornone superano la capolista e ritrova la vittoria dopo la sconfitta con il Carrara.

IL TABELLINO

CARRARA-LUCENTO 1-0
RETI: 31' Ferjani (C).
CARRARA (4-3-3): Giorgianni 7, Focareta 7, Testa 7 (1' st Dicorato 7), Duò Mattia 7.5, Lava 7.5, Bonavero 8, Puleo 8, Frandina G. 7, Ferjani 8.5, Tazoukanit 7 (6' st Ghiurcuta 7), Sauna 8. A disp. Barbero, Sauna, Di Girolamo, Bello. All. Fornone 7.5. Dir. Duò - Insulare.
LUCENTO (4-3-2-1): Garola 6.5, Cancilla 6.5 (12' st Ledda 7), Espinoza 6.5, Ferraris 7 (10' st Macrì N. 7), Filisteo 7, Palcau 6.5, Penafiel 6.5 (1' st Macrì G. 6.5), Caroli 7, Alvarado 7, Barbuta 7 (22' st Di Leo sv), Rametta 7 (19' st Dimatteo 6.5). A disp. Borlizzi, Coppola, Colacchio, Bellante. All. Olivieri 6.5. Dir. Cancilla.
ARBITRO: Grassi Alberto di Torino 6.5.
AMMONITI: 24' Lava (C), 35' Filisteo (L), 13' st Ledda (L).

LE PAGELLE

CARRARA

Giorgianni 7 Il numero 1 biancoverde è sempre stato attento e quando è stato chiamato in causa non ha rtremato davanti alle conclusioni avversarie. Senza paura ha giocato il pallone con i piedi e soprattutto si è fatto sentire con i difensori in chiusura.

Focareta 7 Partita attenta per il difensore in maglia numero 2, che oltre a mettere i sigilli sulla sua fascia di competenza a suon di anticipi, quando ha potuto si è spinto anche in avanti, senza mai lasciare troppo scoperto il suo lato di competenza. Bel duello con Barbuta.

Testa 7 Il suo primo tempo è positivo, e nonostante qualche apprensione di troppo, in qualche modo è sempre riuscito a spazzare il pericolo, interrompendo le azioni offensive degli attaccanti del Lucento, anche grazie all'aiuto di Frandina.

1' st Dicorato 7 Alberto è entrato nella ripresa con grande voglia e determinazione. Il numero 15 s è subito messo a centrocampo combattendo su tutti i palloni. I suoi intercetti e le sue sporcature hanno rallentato le azioni di contropiede del Lucento.

Duò M. 7.5 Un guerriero in mezzo al campo per il Carrara. Primo a difendere la sua difesa dalla incursioni degli attaccanti avversari e primo a far partire le azioni offensive. Quando il pallone scotta lui sa sempre cosa fare e nelle situazioni più complicate, come nel finale di gara, Mattia si prende la squadra per mano conquistando possessi fondamentali e facendo respirare la sua retroguardia.

Lava 7.5 Al centro della difesa è stato impeccabile, con i suoi interventi e i suoi anticipi. Federico non solo ha vinto un sacco di duelli con gli attaccanti avversari, ma addirittura, senza paura, una volta recuperata palla, ha fatto partite i contropiedi dei suoi portando palla al piede.

Bonavero 8 Partita gigantesca del numero 6 che è stato un vero incubo per gli attaccanti avversari. In qualunque modo gli avversari lo hanno provato a saltare, ma lui non si è mai scomposto, anzi ha abbassato la sbarra e chiudendo ogni spazi. Senza sosta è stato sul fiato sul collo non lasciandolo mai, anzi probabilmente lo ha seguito anche negli spogliatoi. Un muro.

Puleo 8 Partita favolosa dello Scott McTominay del Carrara, che anche oggi, in un ruolo non suo, ha dimostrato di essere un giocatore di grande qualità e quantità. Scatti non solo di forza fisica ma anche di grande tecnica, su tutti quello con cui, quasi a fine partita, manda Ghiurcuta in porta. Ossigeno infinito per il numero 7, i polmoni che ha disposizione sono infiniti.  

Frandina G. 7 Il numero 8 in mezzo al campo ha gestito bene il pressing avversario, dando una grossa mano al giro palla del Carrara, e nel secondo tempo, nella posizione da laterale basso, ruolo non suo, non si tira indietro e difendendo bene la fascia.

Ferjani 8.5 In una partita importante non poteva mancare la firma del bomber, che naturalmente ha deciso il match. Yassin prima ha scaldato il piede sulla punizione, poi, nella prima vera occasione della gara ha timbrato il cartellino, facendosi trvoare pronto in area di rigore, suo terreno di caccia preferito. Famelico.

Tazoukanit 7 In mezzo al campo il numero 10 ha fatto la guerra con tutti, non tirandosi mai indietro in nessun duello. Nelle situazioni più complicate è riuscita a cavarsela sfruttando le sue buona capacità palla al piede. Nel primo tempo ha provato anche qualche inserimento. 

6' st Ghiurcuta 7 Davide entra subito bene in partita e, a pochi minuti dalla fine, va vicinissimo al gol del 2-0. Nel finale di gara rimane alto per dare profondità alla sua squadra, provando a sorprendere la difesa avversaria.

Sauna 8 Giocate da urlo e un assist che vale il prezzo del biglietto. Dribbling bruciante per saltare il difensore avversaria e una palla meravigliosa che trova puntale Ferjani in ara di rigore. Mattia è stato un pericolo costante per la difesa avversaria, infatti è tra i migliori della partita. Quando si accende il Carrara è sempre pericoloso.

All. Fornone 7.5 Ci voleva un segnale dopo la sconfitta congro il Cenisia, e quello che hanno fato in questa partita è stato forte è chiaro. Vittoria ritrovata a Lucento battuto. Nonostante le assenze, il gruppo ha dimostrato ancora una volta il suo valore, vincendo con una grande prestazione di gruppo.

LUCENTO

Garola 6.5 Il numero 1 del Lucento risponde sempre presente, sul gol del vantaggio del Carrara non può nulla, ma sulla punizione di Duò nel primo tempo è pronto e reattivo. Quando è chiamato a giocare il pallone sui piedi non si tira indietro, provando ad innescare l'azione dei suoi.

Cancilla 6.5 Il numero 2 soffre la tecnica di del numero 11 Sauna, ma nonostante ciò, nel corso della prima frazione di gioco si è reso di buone chiusure che hanno messo fine ai tentativi degli avversari di far male sulla fascia di destra.

12' st Ledda 7 Il numero 15 entra bene in partita della ripresa. Non appena mette i piedi sul terreno di gioco disegna un cross molto pericoloso per i difensori del Carrara, poi continua a mettere passaggi alti interessanti per tutto il resto della gara. Con un colpo di tacco incredibile sfiora il pareggio su calcio d'angolo.

Espinoza 6.5 Bella la lotta con Puleo sulla fascia di sinistra. Il numero 7 prova a sfruttare il fisico, ma il numero 2 in tutti i modi, con le unghie e con i denti, cerca di sbarrargli la strada, soprattutto nel secondo tempo. Durante la prima frazione di gioco, Riccardo arriva la tiro, ma il suo tentativo finisce fuori.

Ferraris 7 Il numero 4 rossoblù è uno dei più attivi in mezzo al campo. In tutti i duelli non tira mai indietro e la gamba, riuscendo a riconquistare palloni importati. Ottima la sua intesta con Alvarado, i due spesso hanno impensierito la difesa del Carrara con i loro duetti. Sempre pericolose le sue conclusioni. 

10' st Macrì N. 7 Il numero 20 si muove bene tra le linee, fin dal suo ingresso in campo. Filtrati pericolosi, dribbling efficaci e quel movimento continuo sempre pericoloso da leggere per i difensori. Che sia esterno o centrale, Nicolò sa sempre cosa fare palla al piede.

Filisteo 7 Colonna della difesa del Lucento, Pietro in tutte le situazione è stato insuperabile. Sempre lucido e concentrato, le sue letture sono state fondamentali per interrompere le azioni degli avversari. Per lui non solo interventi difensivi, ma anche lanci lunghi al millimetro e calci pizzati pericolosissimi.

Palcau 6.5 A finaco di Filisteo, il numero 6 ha provato, come il compagno, ad alimentare le azioni dei suoi con i lanci lunghi. Nonostante qualche difficoltà nel tenere Ferjani, il numero 6 ha provato a far valere il suo fisico, e in mergenza ha spazzato per allontanare il pericolo.

Penafiel 6.5 Il numero 7 si è reso protagonista con ottimi scatti sulla fascia destra durante il primo tempo della partita. Non solo affondi per essere per essere pericoloso in fase offensiva, ma anche un buona fase difensiva, soprattutto in aiuto a Cancilla.

1' st Macrì G. 6.5 Dal suo ingresso in campo nella ripresa, Gabriele è subito entrato nel vivo del gioco, cercando costantemente di far aumentare i giri del motore al centrocampo del Lucento. Nel tentativo di trovare il gol del pareggio, il numero 17 conclude pericolosamente da fuori. 

Caroli 7 In mezzo al campo il numero 8 detta i tempi con i suoi passaggi. Nonostante la pressione costante dei centrocampisti avversari, rimane sempre calmo, gestendo con personalità i possessi. Nonostante si sia dedicato principalmente ad aiutare la difesa, non si è tirato indietro in fase offensiva.

Alvarado 7 Non avrà trovato il gol, ma la prestazione del centravanti del Lucento è stata come al solito di grande livello. Ha dimostrato di avere grandi qualità nel proteggere il pallone e nel saperlo scaricare sul compagno più libero, pronto a calciare. Ottimi i suoi movimenti nell'attaccare la profondità.

Barbuta 7 Il numero 10 è stato uno dei più pericolosi per la difesa del Carrara. Con la sua tecnica palla al piede ha seminato il panico tra i difensori avversari. Per lui numeri da capogiro sempre in grado di sorprendere chiunque si trovasse davanti a lui. Ottima anche la sponda nel primo tempo con cui ha impensierito il Carrara su angolo.

Rametta 7 Dopo un primo tempo sottotono, Cristian ha giocato un ottimo secondo tempo. Slalom sulla fascia a saltare due avversari e cross precisissimo per Alvarado che per centimetri non ha trovato il gol. Non solo ottimo nell'uno contro uno ma anche rapido palla al piede.

19' st Dimatteo 6.5 Entrato nel quarto d'ora finale, si mette subito a disposizione della squadra per trovare il pareggio, e nelle battute finali il suo colpo di testa spaventa il numero 1 del Carrara Giorgianni.

All. Olivieri 6.5 Dopo una grande inizio di stagione arriva la prima battuta d'arresto per i rossoblù. La sconfitta non deve allarmare una squadra che fino ad ora è stata tra le migliori del girone, sicuramente darà quella spinta in più migliorare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter