Cerca

Under 15

Tre magie che regalano la seconda posizione, gli ospiti vincono lo scontro diretto

Buonaguro Sabato, Paglino e Punzo portano la NovaRomentin a consolidarsi seconda in classifica, sconfiggendo il Verbania, contendente diretta per il posto

Under 15 - Verbania-NovaRomentin - I marcatori della NovaRomentin Punzo, Buonaguro Sabato e Paglino

Under 15 - Verbania-NovaRomentin - I marcatori della NovaRomentin Punzo, Buonaguro Sabato e Paglino

La NovaRomentin vince in casa del Verbania, eliminando una delle sue rivali dirette per il secondo posto in classifica. Gli autori della vittoria sono Buonaguro Sabato e Paglino nel primo tempo e il neoentrato Punzo nel secondo tempo. I biancocerchiati sembrano poter rimontare al 18’ con il gol di Bionda, ma gli ospiti reagiscono e si portano a casa i tre punti che gli permettono di continuare la corsa a caccia del primo posto del campionato. 

LA PARTITA

Al fischio d’inizio, il Verbania si schiera con il modulo 4-1-4-1, con Ingletti tra i pali, con Pilla, Cova, Bottacchi e Nini in difesa, con Barcella davanti alla difesa, con Bego, Zapolskyy, Bionda e Larossa a centrocampo e con Clinco in attacco. I romentinesi, invece, scendono in campo con lo schema 4-3-3. In difesa mister Frigo schiera Chiapparini, Pettrone, Ferrini e Capuano, a centrocampo Campani, Albertini e Panzeri e in attacco Paglino, Buonaguro Sabato e Maisano. A proteggere la loro porta è Stress. La partita comincia al 2’ minuto di gioco con una punizione da venti metri di Zapolskyy, che viene però parata dal numero uno della NovaRomentin. Quattro minuti dopo sono tuttavia gli ospiti a segnare la prima rete della giornata. Con un tiro improvviso da venti metri di Buonaguro Sabato, la sfera colpisce il palo e si insacca. I romentinesi ci riprovano al 17’ sempre con Buonaguro Sabato, il quale riceve una palla filtrante dentro l’area ed effettua il tiro, che viene deviato dalla difesa di casa e che si stampa sul palo, permettendo a Ingletti di parare. Un minuto dopo, su ribaltamento di fronte, però, è il Verbania a segnare, raggiungendo il pareggio. Con un’azione insistita in attacco, avviene un cross per Bionda, che insacca di piatto al volo sotto la traversa. Al 22’ il Verbania tenta di passare in vantaggio con una punizione dalla tre quarti calciata da Zapolskyy, Clinco colpisce di testa, ma la palla si stampa sulla traversa e la difesa la respinge. Su ribaltamento di fronte, Paglino entra in area dalla destra e trafigge l’estremo difensore di casa sul primo palo, riportando la propria squadra in vantaggio. Due minuti dopo la squadra di mister Frigo torna all’attacco. Tuttavia, la sfera colpisce la traversa, rimbalza sulla linea di porta e viene allontanata da Cova. Al 25’ la NovaRomentin si avvicina nuovamente alla porta avversaria con un cross in mezzo dalla sinistra per Paglino, il quale però manca la palla, che viene allontanata dalla difesa di casa. Al 27’, invece, gli ospiti ci riprovano con un attacco dalla sinistra di Capuano, che effettua un tiro debole parato da Ingletti. Un minuto dopo, è Chiapparini a fare un’incursione dalla destra, ma il conseguente tiro viene contrastato dalla difesa. Su calcio d’angolo successivo, Paglino effettua il tiro, che viene toccato da Buonaguro Sabato, ma il portiere biancocerchiato è bravo a chiudere in uscita, evitando il gol. Al 32’, Paglino riceve una palla filtrante, che spedisce però contro Ingletti in uscita. La sfera è successivamente recuperata da Campani, il quale calcia centrale, ma il numero uno si fa trovare pronto e blocca. L’ultima azione del primo tempo è al 35’, quando, a seguito di un calcio d’angolo, avviene un doppio tiro del Verbania, fermato però dalla difesa ospite.

Il secondo tempo si riapre al 2’ minuto di gioco con una punizione per i padroni di casa calciata nuovamente da Zapolskyy, ma la sfera viene respinta di pugno da Stress. Poi però viene fischiato il fallo per carica sul portiere. Al 7’ avviene un’azione manovrata della NovaRomentin, che entra in area sulla destra con Campani, il quale tira in diagonale, ma la palla si spegne sul fondo. Da questo momento iniziano i cambi per entrambe le squadre: per il Verbania escono Bionda e Clinco ed entrano Farina e Gattei, mentre per i romentinesi escono Paglino e Panzeri, sostituiti da Punzo e Bottone. Al 16’, gli ospiti ricevono una punizione al limite dell’area, ma Buonaguro Sabato calcia fuori. Un minuto dopo c’è un’incursione di Punzo sulla sinistra, il quale effettua un passaggio in mezzo per Buonaguro Sabato, ma Ingletti fa una buona uscita e devia in calcio d’angolo. Il successivo quarto d’ora passa senza troppi spunti e azioni degne di nota. La partita si riaccende al 31’, quando il Verbania perde palla in attacco e gli ospiti effettuano un lancio lungo in contropiede per Punzo, che trafigge il numero uno avversario e che sigla l’1-3 definitivo. Due minuti dopo, i padroni di casa fanno un ultimo tentativo con Gattei, che va al tiro, ma viene contrastato dai difensori, permettendo a Stress di parare. Termina così lo scontro diretto per la seconda posizione in classifica, guadagnata dalla NovaRomentin, la quale continua la sua caccia per il primo posto.

 

IL TABELLINO

VERBANIA-NOVAROMENTIN 1-3

RETI (0-1, 1-1, 1-3): 6' Buonaguro Sabato (N), 18' Bionda (V), 22' Paglino (N), 31' st Punzo (N).

VERBANIA (4-1-4-1): Ingletti 6.5, Bottacchi 6, Cova 6, Pilla 6 (20' st Ceccon sv), Barcella 6, Nini 6 (18' st Maspoli sv), Bionda 6.5 (7' st Farina 6), Zapolskyy 6.5, Clinco 6 (7' st Gattei 6.5), Bego 6 (28' st Dallapina sv), Larossa 6.5. A disp. De Nuzzo, Pramparo. All. De Santis 6. Dir. Pilla - Maspoli.

NOVAROMENTIN (4-3-3): Stress 6.5, Capuano 6.5, Chiapparini 6.5, Campani 7, Petrone 6.5, Ferrini 6.5, Albertini 6.5 (18' st Cavallino sv), Panzeri 6.5 (13' st Bottone 6.5), Buonaguro Sabato 7, Paglino 7 (9' st Punzo 7), Maisano 6.5 (26' st Manassero sv). A disp. Domenicale, Canaj, Cigliola, Corrado, Piciaccia. All. Frigo 7. Dir. Pasini.

ARBITRO: Fondacaro di Vco 6.5.

AMMONITI: 27' st Bottone (N).

 

LE PAGELLE

VERBANIA

 

Ingletti 6.5 Aiuta i compagni in fase difensiva facendosi sentire, sostenendoli e incoraggiandoli pure nei momenti di difficoltà. È anche l’autore di qualche buon intervento, come l’uscita al 32’ sul tiro di Paglino e la parata seguente sul tiro di Campani.

Bottacchi 6 Il numero due del Verbania si trova un po’ in difficoltà su alcune delle incursioni degli attaccanti della NovaRomentin, impegnandosi però sempre per proteggere la propria porta.

Cova 6 Il capitano tiene bene la posizione e svolge bene il suo compito di difensore risolvendo un paio di mischie dentro l’area che avrebbero potuto portare ad ulteriori reti degli ospiti.

Pilla 6 Il numero quattro gioca una gara di sacrificio per fermare le incursioni degli attaccanti della NovaRomentin, riuscendoci con buoni risultati ed evitando così delle azioni pericolose.

Barcella 6 Il numero cinque del Verbania corre molto, utilizzando questa capacità per sostenere i compagni in avanzamento, ottenendo però poche giocate degne di nota.

Nini 6 È un giocatore con una buona velocità ed è bravo a recuperare in velocità gli avversari. È in grado di sfruttare quest’abilità per evitare dei possibili attacchi degli avversari e per permettere ai compagni di tornare all’attacco. 

Bionda 6.5 Sfrutta la sua velocità per andare sul fondo e crossare per i propri compagni. L’azione migliore della sua partita è il gol al 18’ che ha permesso al Verbania di raggiungere il momentaneo pareggio.

Zapolskyy 6.5 Per tutta la partita si rende pericoloso per la squadra avversaria sostenendo la propria squadra in avanzamento e grazie ai suoi calci di punizione effettuati al 2’ e al 22’ minuto del primo tempo e al 2’ del secondo.

Clinco 6 Il numero nove del Verbania si muove sul fronte di attacco, sostenendo la propria squadra nei momenti offensivi, come al 22’ su punizione calciata da Zapolskyy, senza trovare però lo spunto vincente.

Bego 6 Il numero dieci gioca come esterno e partecipa attivamente nella fase di attacco, senza trovare spunti degni di nota.

Larossa 6.5 Il numero undici sfrutta la sua velocità per saltare l’uomo e crossare per i propri compagni, rendendosi pericoloso per la difesa avversaria.

Gattei 6.5 Entra con buon piglio nel secondo tempo, andando a pressare tutti gli avversari e guadagnando dei falli preziosi. Al 33’ st tenta pure di segnare, ma la difesa ospite lo ferma, permettendo a Stress di parare.

Maspoli sv

Farina 6 Entra nel secondo tempo per dare una mano in attacco ai compagni, ma la difesa della NovaRomentin gli rende la vita difficile.

Dallapina sv

Ceccon sv

 

NovaRomentin

Stress 6.5 Il numero uno della NovaRomentin effettua qualche uscita a vuoto nelle mischie. Tuttavia è bravo nella gestione del pallone con i piedi e lo dimostra in ogni occasione possibile.

Capuano 6.5 Spinge parecchio in attacco, sfruttano la sua velocità e triangolando con i centrocampisti della propria squadra per attaccare gli avversari. Lo dimostra in maniera evidente al 27’, quando attacca dalla sinistra, ma il suo tiro viene parato da Ingletti.

Chiapparini 6.5 Spinge sulla sua fascia con costanza, proponendo delle soluzioni pericolose per gli avversari, come al 28’ del primo tempo, quando effettua un’incursione dalla destra, guadagnando un calcio d’angolo.

Campani 7 Il numero quattro è la diga di centrocampo, pressa tutti gli avversari, impedendogli di arrivare in porta, e imposta l’azione in uscita, permettendo ai propri compagni di salire verso la porta dei padroni di casa.

Pettrone 6.5 Insieme a Ferrini, si muove bene in fase di difesa, reagendo bene agli attacchi offensivi del Verbania e impedendo delle azioni pericolose.

Ferrini 6.5 Come Pettrone, è brano nel contrastare gli avanti del Verbania. Inoltre, è bravo sui colpi di testa e nel gioco areo, permettendo alla sua squadra di affidarsi a lui in questi momenti di gioco.

Albertini 6.5 Il numero sette ha una buona corsa e la sfrutta per andare a pressare gli avversari e per avanzare insieme ai propri compagni di squadra.

Panzeri 6.5 Il numero otto agisce a centrocampo, contrastando gli avversari e giocando un buon numero di palloni che permettono ai propri compagni di avanzare verso la porta avversaria.

Buonaguro Sabato 7 È un giocatore che fa valere il proprio fisico nei contrasti con i difensori avversari, andando più volte alla conclusione in entrambi i tempi. Un esempio significativo è il suo gol al 6’ minuto di gioco.

Paglino 7 Il numero dieci è il secondo marcatore di oggi della NovaRomentin. È bravo tecnicamente e mette in difficoltà il proprio avversario con la sua velocità.

Maisano 6.5 È un giocatore attivo in fase d’attacco, che spinge i propri compagni verso la porta avversaria, arrivando però a pochi spunti degni di nota.

Bottone 6.5 Il numero tredici gioca nella fase centrale del campo, mettendo pressione agli avversari e giocando numerosi palloni per i propri compagni.

Cavallino sv

Manassero sv 

Punzo 7 Il numero venti entra molto bene in partita correndo sia in fase difensiva sia in fase di attacco. La sua azione più importante è quella al 31’ del secondo tempo che gli permette di segnare il terzo gol della propria squadra, siglando il risultato finale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter