Under 19
27 Ottobre 2025
												La festa nello spogliatoio del Sommariva Perno, vittorio contro il Cortemilia
Quarto turno di campionato nel campionato provinciale di Cuneo, ognuno dei 3 gironi ora ha una squadra al comando. Questo il verdetto più autentico lasciato dall'ultimo weekend di Under 19 cuneese, in cui non sono affatto mancate le sorprese. Tante le vittorie in rimonta, talvolta anche esagerate nel punteggio, ma soprattutto è arrivato uno dei primi fatalissimi testa-coda della stagione per indirizzare la vetta del Girone B.
16 gol in 4 partite, ma soprattutto 12 punti su 12 disponibili: qualcuno provi a fermare il Busca, sembrerebbe essere questo il motto del Girone A in questo avvio di stagione. Con un poker alla Giovanile Genola, con tanto di doppietta dell'MVP Tommaso Ravaioli, i Grigi restano da soli al comando della classifica e lo fanno a sette giorni di distanza da un potenziale big match. Il prossimo step recita Orange Cervere, seconda forza del girone allo stato attuale delle cose, squadra che sta trovando continuità e che ha battuto 2-1 l'ostico Scarnafigi, autore di una prova di carattere.
Del prossimo scontro diretto di fatto potrebbero giovarne le inseguitrici: da un lato la Pro Dronero, che in pieno recupero beffa il Lagnasco e trova 3 punti micidiali per continuare a correre, dall'altro il Valle Po, che subisce ancora tanto ma questa volta segna di più e vince 4-3 in rimonta sul campo del Valle Varaita. A chiudere una giornata di sole vittorie, arriva anche il primo successo stagionale per il Salice, che nella ripresa dilaga sul Revello e chiude con un perentorio 5-1.
Si sblocca la vetta della classifica anche nel Girone B, succede tutto in modo assurdo. A prendere le redini della questione è il Piazza, che prima va sotto con il Valvermenagna, poi rimonta e vince ancora grazie ad una prodezza di Ansoumane Savane e infine ringrazia niente meno che il Roata Rossi. Sì, perché quella che era l'ultima della classe impone il pareggio al San Benigno a pochi minuti dalla fine: il primo gol del campionato siglato da Stefano Romei vale un 1-1 che mette i bastoni tra le ruote dei gialloverdi, sciuponi, castigati e ora secondi.
Ad entrare in zona Coppa Piemonte sono quindi due squadre: in primis il Caraglio, imbattuto e con una partita in meno a calendario rispetto alle concorrenti, che vince con il Passatore segnando 6 gol in 51 minuti. Quindi ecco l'Auxilium Cuneo, anch'esso a 7 punti, che pur sbagliando due calci di rigore riesce a rimontare il Bisalta con i gol dei gemelli Criscuolo, Simone e Christian che faceva il portiere fino all'anno scorso. Infine bene anche l'Azzurra, che rimedia all'ultima cocente sconfitta casalinga e ottiene altri 3 punti in trasferta infliggendo un sonoro 5-1 al Boves.
Questa volta è toccato al Girone C aprire la giornata con l'anticipo del venerdì sera, in cui le parate del portiere del Caramagna Damiano Bono (classe 2009) sono state fondamentali nel mantenere lo 0-0 pattuito con il Narzole. Nel sabato pomeriggio, invece, ha fatto rumore la vittoria per 7-1 del Sommariva Perno nel potenziale scontro diretto con il Cortemilia, con i roerini che addirittura erano partiti da una situazione di svantaggio nel primo quarto d'ora.
Sommariva che dunque approfitta della sosta del Canelli per avvicinare la capolista, discorso analogo che ha riguardato anche Area Calcio e Roretese. Per gli albesi un maturo 4-1 sul difficile campo della Santostefanese, con anche il primo gol del 2009 Alex Suella, mentre per i cheraschesi un 5-1 sull'Accademia Alba, frutto di una rimonta partita a fine primo tempo e ampliatasi in una ripresa maggiormente convincente. Infine anche in questo quarto turno è stata occasione per vedere un derby, l'acceso scontro tra Sommarivese e Bandito, ricco di ex tra l'altro: ne è scaturito un 1-1, con gli ospiti passati avanti e pareggiati a metà ripresa in una bella cornice di pubblico.