L'intervista
28 Ottobre 2025
UNDER 23 NISCEMI • Il club siciliano che vede il vice allenatore Paolo Gambino
In questa stagione l'Under 21 del Niscemi, club calcistico dilettantistico siciliano, vede al timone il tecnico Piero Militello, il quale ha già allenato le squadre del settore giovanile di questa galassia calcistica della Sicilia. Militello è affiancato dal vice-allenatore Paolo Gambino, ex Ponteranica, club lombardo e bergamasco, ed ex Lampedusa. Diverse le ragioni che lo hanno condotto a raggiungere l'isola, e anche a iniziare questa nuova avventura: «Niscemi è la città natale di mia moglie Alessandra, e lì conoscevo anche Alessandro Bonaffini, ex calciatore, anche dell'Akragas Calcio, club siciliano di Agrigento, e ora dirigente affermato; ho deciso di supportare Militello soprattutto per il fatto di conoscere meglio il calcio dilettantistico praticato in Sicilia, e cogliere le differenze principali rispetto a quello praticato in Lombardia. Con Alessandro ho l'obiettivo di sviluppare il settore giovanile del Niscemi»; poi esprime una sua opinione in merito al calcio dilettantistico siciliano, confrontandolo con il lombardo: «Ho notato il fatto che in Sicilia c'è un calcio più a livello di città, e i ragazzi vogliono emergere allo scopo di poter poi militare nelle Prime Squadre, mentre ad esempio a Ponteranica, nel bergamasco, le squadre sono più ramificate sul territorio, e ciascuno di loro dispone di una Prima Squadra di alto livello tecnico».
Gambino parla di tattica: «Siamo orientati verso il 4-3-3, ma vedremo bene le risorse che avremo a disposizione, per poter poi adottare il sistema di gioco più consono alle caratteristiche dei ragazzi; grazie al lavoro finora svolto da Militello, noto che in campo si muovono molto bene». L' allenatore, alla sua prima esperienza da vice sulla panchina di un'Under 21, precisa: «Il calcio di questa categoria si avvicina il più possibile a quello dimostrato da una Prima Squadra; in questa fascia d' età occorrono anche intelligenza e inventiva calcistiche». Le prime impressioni? Ottime. «Abbiamo dei giocatori molto validi e motivati e molti fra loro nella scorsa stagione hanno sfiorato la vittoria del campionato».
Gambino conclude lanciando le finalità centrali, ed esprime anche un ringraziamento al Ponteranica, esperienza in Lombardia che considera molto significativa: «Preparare i ragazzi del nostro settore giovanile, per poter poi farli giocare nella nostra Prima Squadra, e disputare con quest'Under 21 un campionato ancora migliore, alzando ancora di livello il nostro potenziale e la nostra prestazione complessiva. Terrò sempre in considerazione ciò che ho colto sulla panchina del Ponteranica, del quale saluto calorosamente il presidente, perché ho saputo anche dell'inaugurazione del nuovo campo nella galassia calcistica bergamasca».