Cerca

Under 15

Precisione in avanti e una saracinesca dietro: è un trionfo assurdo dei nerazzurri

Moretti segna, Qosay blinda: tre parate d’oro che valgono il quinto posto per la Solbiatese

Moretti e Qosay Solbiatese

Thomas Moretti e Kevin Qosay , Solbiatese Under 15

Quando tecnica, carattere e sacrificio si incontrano, nascono partite come questa. Una gara intensa, giocata su ritmi alti, con un equilibrio sottile che si è spezzato solo grazie a due protagonisti: il portiere Qosaj, insuperabile tra i pali, e Moretti, il fantasista capace di trasformare in oro l’unica vera occasione della Solbiatese. Un 1-0 che vale più di tre punti, perché racconta di una squadra compatta, matura, capace di soffrire e colpire con lucidità.

Il Canegrate ha fatto la partita, costruendo con coraggio e continuità, ma si è scontrato con una muraglia difensiva impeccabile e con un portiere in giornata di grazia, autore di tre interventi decisivi. La Solbiatese, invece, ha saputo leggere la gara con intelligenza tattica, alternando fasi di pressione a momenti di contenimento, fino a trovare nel secondo tempo il guizzo vincente del suo numero dieci. Una vittoria di gruppo, costruita con pazienza e disciplina, che proietta i nerazzurri al quinto posto con 12 punti e li riporta a ridosso della zona alta della classifica. Un successo che racconta crescita, equilibrio e la capacità di soffrire senza smarrire l’identità: la firma di una squadra che comincia a credere davvero nei propri mezzi.

 

DIFESE DI FERRO

 

Solbiatese e Canegrate si sono affrontate oggi in una sfida ad alta tensione nel campionato giovanissimi regionali Under 15, girone A. I padroni di casa, con 9 punti all’attivo, ambivano a una vittoria in grado di proiettarli verso la zona playoff e rinvigorire le proprie ambizioni stagionali, mentre il Canegrate, quarto a quota 13, intendeva consolidare la propria posizione di vertice e dimostrare continuità di rendimento. Il primo tempo tra Solbiatese e Canegrate si apre con un avvio arrembante degli ospiti, che impostano subito un pressing alto e costante, accompagnato da una linea difensiva molto avanzata. Il Canegrate impone ritmo e densità nella metà campo avversaria, cercando di soffocare ogni tentativo di costruzione della Solbiatese. Già al 4’ minuto arriva il primo brivido: il portiere dei padroni di casa Qosaj si supera con una doppia parata spettacolare, prima sul tiro del terzino destro Turlizzi e poi sul tap-in ravvicinato dell’attaccante, dimostrando straordinari riflessi e grande senso della posizione. È un intervento che vale quanto un gol e che infonde fiducia all’intera retroguardia nerazzurra.

Il Canegrate non allenta la pressione e continua a manovrare con qualità, cercando costantemente la profondità attraverso le iniziative personali di Foglia e Febbraio, ma la difesa della Solbiatese si mostra impeccabile. Con il passare dei minuti, i padroni di casa riescono a organizzarsi in modo esemplare: il blocco difensivo si compatta, gli spazi si chiudono, e la squadra mostra una straordinaria capacità di sacrificio e sincronismo nei movimenti. Ogni reparto lavora in armonia, e l’aggressività sulle seconde palle diventa il marchio di fabbrica di una Solbiatese che non concede più nulla.

La squadra di casa prova a colpire in ripartenza, affidandosi alla velocità e all’intraprendenza dei propri esterni di centrocampo. Ed è proprio da una di queste transizioni, al 28’, che nasce l’occasione più nitida del primo tempo: il numero 11 Fabbriz si coordina alla perfezione e colpisce di testa con tempismo e potenza, sfiorando il palo per una questione di centimetri.

Il primo tempo si chiude sullo 0-0, un risultato che fotografa una frazione intensa, combattuta e ricca di duelli. Da una parte il Canegrate, propositivo e ambizioso; dall’altra la Solbiatese, compatta, grintosa e lucida nel difendere. Una mezz’ora abbondante di calcio giocato con maturità, intensità e spirito di squadra da entrambe le compagini.

 

COLPO DA MAESTRO E MURO FINALE

 

Il secondo tempo riparte seguendo lo stesso copione della prima frazione: è ancora il Canegrate a prendere in mano il controllo del gioco, cercando di imporre ritmo, intensità e pressing alto. Gli ospiti mantengono un atteggiamento propositivo, alzano il baricentro e provano costantemente a far valere la propria superiorità numerica nella metà campo avversaria. La manovra si sviluppa in modo fluido, soprattutto sulla corsia destra, dove la catena laterale riesce più volte a creare situazioni pericolose.

All’11’ minuto il Canegrate costruisce l’occasione più nitida della ripresa: da un cross basso e teso proveniente dalla destra, il numero 10 Febbraio riceve palla in area, si gira con rapidità eludendo la marcatura e calcia di destro verso la porta. Ancora una volta, però, il portiere della Solbiatese Qosaj è prodigioso, respinge con la gamba un pallone destinato all’angolino e compie la sua terza parata decisiva della giornata, mantenendo inviolata la porta e dando sicurezza all’intero reparto difensivo.

La Solbiatese soffre ma non crolla: la linea arretrata resta compatta, muovendosi con sincronismi precisi e grande lucidità nelle letture preventive. Il lavoro dei centrocampisti in fase di copertura è encomiabile: accorciano, schermano, raddoppiano con tempismo, trasformando ogni fase difensiva in un piccolo capolavoro di equilibrio e disciplina. Quando riconquista palla, la squadra di casa prova a ribaltare rapidamente il fronte, affidandosi alla qualità tecnica dei propri esterni e alle giocate del suo fantasista.

E proprio al 23’ arriva la svolta. Sulla corsia sinistra nasce una combinazione perfetta: scambio veloce e palla che arriva a Moretti, regista offensivo e punto di riferimento della manovra. Con un dribbling secco nello stretto, il numero dieci salta il diretto avversario e, con un destro rasoterra preciso e angolato, infila il portiere sul secondo palo. È il gol dell’1-0, un gesto tecnico raffinato e decisivo che premia concretezza e lucidità.

Dopo il vantaggio, la Solbiatese si dispone con ancora maggiore ordine e compattezza. Il baricentro si abbassa di qualche metro, ma la struttura difensiva resta solida e ben bilanciata. I centrali comandano con autorità, i terzini chiudono ogni linea di passaggio laterale, e la squadra mostra una straordinaria capacità di gestione dello spazio e del tempo. Il Canegrate prova a reagire, spingendo con insistenza e portando tanti uomini in avanti, ma si scontra contro un muro organizzato, attento e sempre puntuale negli interventi.

Nei minuti finali la pressione ospite cresce, ma i neroblù difende il risultato con coraggio e concentrazione, alternando chiusure pulite a ripartenze intelligenti che spezzano il ritmo avversario. Quando l’arbitro fischia la fine, il campo racconta una storia di equilibrio rotto solo da un episodio di classe e concretezza.

Con questa vittoria, la Solbiatese sale a quota 12 punti e conquista il quinto posto in classifica, avvicinandosi sensibilmente alla zona alta e riaprendo le proprie ambizioni stagionali. Una prestazione di maturità, organizzazione e carattere: il segnale che la squadra è in crescita e pronta a recitare un ruolo da protagonista nel prosieguo del campionato.

 

IL TABELLINO

 

Solbiatese-Canegrate 1-0
RETE: 23' Moretti (S).
SOLBIATESE: Qosay 7.5, Cesare 7, Giannotti 6 (14' st Valenti 6), Zaro 6.5, Essalhmani 7, Santambrogio 6 (14' st Ghouati 6.5), Marsich 6.5, Schiavini 7 (16' st Sbergo 7), Ignazzi 6.5, Moretti 8 (39' st Fazzone sv), Fabbris 7 (19' st Iametti 6). A disp. Panepinto, Sacchi, Zampieri. All. Efrem - Murieri 7.5.
CANEGRATE: Smaldore 6.5, Turlizzi 7, Magni 6.5, Leone 6, Maranci 6.5, Gabriele 6, Fadene 67, Valesano 6.5, Foglia 7, Febbraio 7.5 (24' st De Sanzo 6), Slavazza 6 (30' st Viganò sv). A disp. Splendore, Miramondi, Quaglia, Marchese, Luciano. All. Guglielmi 7. Dir. Danzi.
ARBITRO: Paganelli di Gallarate 8.
AMMONITI: Qosay (S), Moretti (S).

 

LE PAGELLE

 

Solbiatese

Qosay 7,5 Eccezionale. Tre interventi da applausi che tengono viva la squadra nei momenti più caldi. Reattivo, sicuro, sempre al posto giusto: una vera saracinesca.
Cesare 7 Attento, preciso e concentrato per tutta la gara. Si fa trovare sempre pronto in chiusura e accompagna bene la manovra.
Giannotti 6 Prestazione generosa, con impegno e spirito di sacrificio. Fa il suo lavoro con dedizione e ordine tattico.
14' ST Ghouati 6,5 Ottimo ingresso. Porta energia, copertura e lucidità nel finale, aiutando la squadra a chiudere ogni spazio.
Zaro 6,5 Determinato e affidabile, guida la retroguardia con personalità. Anticipi puliti e buona gestione del pallone.
Essalmani 7 Energia pura sulla fascia. Difende con intensità e si propone con continuità in avanti, portando respiro e coraggio.
Santambrogio 6 Concreto e disciplinato, contribuisce all’equilibrio del centrocampo con presenza costante e spirito di squadra. '
14' ST Valenti 6 Entra con determinazione e contribuisce alla gestione del risultato. Presenza affidabile 
Marsich 6,5' Corsa, generosità e lucidità nei momenti decisivi. Recupera palloni importanti e accompagna bene la transizione.
Schiavini 7 Cuore e testa in egual misura. Sempre dentro la partita, preciso negli appoggi e instancabile nel pressing.
16' ST Sbergo 7 Subentrato con personalità, combatte su ogni pallone e dà equilibrio nei minuti decisivi.
Ignazzi 6,5 Elegante nei tocchi e utile nella costruzione del gioco. Gestisce bene la palla e aiuta la squadra a respirare.
Moretti 8 Il faro e il match winner. Salta l’uomo con naturalezza e segna un gol d’autore che decide la partita. Classe e freddezza.('39 ST Fazzone SV)
Fabbris 7 Instancabile. Lavora per la squadra, pressa, difende e si rende utile in ogni fase. Esempio di generosità.
19' ST Iametti 6 Ordine e concentrazione nei minuti finali, entra bene in partita. 
All. Efrer 7,5 Imposta e gestisce la gara con lucidità. La squadra mostra organizzazione, compattezza e maturità tattica. Vittoria costruita con intelligenza e spirito collettivo.

 

Canegrate

 

Smaldore 6,5 Sicuro e sempre attento. Interventi puntuali, trasmette calma e guida bene la retroguardia. Incolpevole sul gol.
Turlizzi 7 Prestazione di spessore. Spinta costante, corsa instancabile e tanta qualità nelle giocate. Uno dei migliori.
Magni 6,5 Preciso, concentrato e sempre nel vivo dell’azione difensiva. Esce palla al piede con eleganza e personalità.
Leone 6 Ordinato e disciplinato. Non sbaglia quasi nulla e dà solidità alla linea. Prestazione affidabile.
Maranci 6,5 Grintoso e intelligente nelle letture. Anticipa spesso l’avversario e imposta con buoni tempi di gioco.
Gabriele 6 Tanta corsa e spirito di sacrificio. Aiuta in entrambe le fasi con generosità e attenzione tattica.
Fadene 7 Motore del centrocampo. Recupera, imposta e si propone con continuità. Cuore e cervello della manovra.
Valesano 6,5 Bravo nel collegare i reparti, sempre in movimento. Si fa trovare pronto e offre un contributo costante.
Foglia 7 Vivace e ispirato. Crea superiorità, gioca con personalità e prova più volte la conclusione. Prestazione completa.
Febbraio 7,5 Trascinatore. Sempre nel vivo dell’azione, pericoloso con i suoi movimenti e i tiri precisi. Una spina nel fianco.
'24 ST De Sanzo 6 Entra con carattere e dà subito intensità al centrocampo, mantenendo alta la pressione ne
Slavazza 6 Lotta e corre fino alla fine. Prezioso nel pressing e nel lavoro per la squadra. ('30 Viganò SV)
All.Guglielmi 7 Imposta bene la gara, squadra organizzata e sempre propositiva. Manca solo la concretezza sotto porta.

 

ARBITRO

 

Paganelli di Gallarate 8 Ottima direzione, sempre vicino all’azione e preciso nelle decisioni. Gestione lucida e autorevole.

 

INTERVISTA

 

Le parole dell'allenatore della solbiatese Paulos Efrer: «la partita mi è piacuta tanto per agonismo e per intensità. all'inizio abbiamo sofferto il pressing alto effettuato in modo aggressivo ed organizzato, non riuscivamo a costruire e gli spazi tra i reparti erano troppo ampi. nella ripresa siamo riusciti a costruire con i centrocampisti, eravamo più ordinati e stretti. la squadra è continuamente in crescita e io sono altamente soddisfatto».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter