Under 15
29 Ottobre 2025
Under 15, Regionali Piemonte, Sadraoui, Ferjani e Caputo tra i migliori della settimana
Siamo arrivati a metà girone di andata e, nei vari gironi, la lotta per il primo posto e per i playoff è ancora apertissima. Soltanto Baveno, Lascaris e CBS possono godere di un leggero vantaggio che li mette al primo posto in solitaria, ma che non li fa abbassare la guardia per le partite a venire. Tra i vari colpi di scena di giornata, troviamo sicuramente Barcanova e Carrara, uscite vincitrici su Vanchiglia e Lucento, la quale perde la chance di rimanere attaccata al Lascaris, che in questa stagione ha un'arma in più: Andrea Caputo. Il ragazzo, infatti, è la punta per eccellenza della sua squadra e di tutta la categoria, arrivando a quota 13 gol, di cui 7 solo nelle ultime due partite. Il campionato è già nel vivo, ma le prossime giornate saranno fatali per ottenere i primi distacchi importanti.
GIRONE A
Il Baveno Stresa si riconferma, ancora una volta. Con la vittoria sul Caltignaga per 7-0, infatti, fa 7 su 7 in campionato e comanda la classifica a punteggio pieno. A 3 lunghezze di distanza troviamo NovaRomentin e Biellese, uscite vincitrici nei loro rispettivi scontri. I neroverdi non sbagliano il big match con il Verbania, andando a vincere 3-1, mentre i bianconeri ottengono una preziosa vittoria grazie al 2-0 con il Cossato. La squadra di De Santis, ora, deve guardarsi le spalle, poichè il Bulè riesce a sfruttare il passo falso del Verbania andando a vincere con il Borgomanero per 2-1. Sale di quota, e si allontana dalla zona rossa della classifica, la Juve Domo, vincitrice nel match con lo Sparta Novara alla quale rifila un bel poker. La Fulgor Chiavazzese sfrutta al meglio lo scontro salvezza col Suno, riuscendo nei minuti finali ad ottenere i 3 punti, andando a vincere 4-3 a discapito dei ragazzi di Ruggieri. Per concludere, segnaliamo una gran vittoria da parte dell'Accademia del Talento per 2-0 sui Diavoletti, i quali rimangono imbottigliati nell'affollata zona rossa.
GIRONE B
Come si evince dal titolo, Pro Eureka e Volpiano Pianese continuano la loro lotta per il primato senza staccarsi l'una dall'altra. Con le loro due vittorie, rispettivamente con Atletico CBL per 2-0 e Charvensod per 5-0, conducono la classifica entrambe con 19 punti. Si ferma, dunque, la squadra di Solero, che riceve la prima sconfitta in campionato e che deve stare attenta alle minacce di Rivarolese e Borgaro, entrambe a 13 punti. La prima subisce una sconfitta per 2-0 con il River Plaine, mentre la seconda risponde alla grande e sfrutta il passo falso, andando a vincere 4-1 sull'Aygreville. Il colpaccio del girone, però, è tutto del Barcanova che, col suo capocannoniere del campionato Miladi e con Sadraoui, stende per 2-0 il Vanchiglia, il quale rimane fermo a 11 punti. Sorride anche l'Ivrea, che esce dalla zona rossa andando a vincere 5-1 sul Banchette, mentre si rialza la Bosconerese, vincitrice nel match col Settimo per 3-1.
GIRONE C
Il Lascaris vola in solitaria ed effettua l'ennesima goleada, questa volta a discapito del Caselette, e si stacca dal Lucento, la quale effettua un passo falso, rimediando una sconfitta sul campo del Carrara, che vince di misura grazie al suo bomber Ferjani. Ad agganciare i rossoblù ci pensano i bianconeri, che vincono il match in casa del Pozzomaina per 2-1 e si allontanano dal Cenisia, anche lei imbeccata in una sconfitta a Rosta sempre per 2-1. L'anticipo tra Cit Turin e Alpignano va a favore dell'Alpiceleste, che con Di Leo nei minuti finali, vince per 1-0. Il BSR fa 2 vittorie consecutive e, dopo la sfida col Caselette, vince anche col Paradiso, con il risultato di 8-0. Torna a vincere lo Spazio Talent di Orfano: il gol di Ousmane basta e avanza per portare i 3 punti all'STS sulla Pro Collegno, che rimane ferma a 10 punti. La lotta per la zona playoff è accesissima, molte squadre hanno fame di vittoria e di non deludere le aspettative e la prossima giornata, potrebbe trovare dei grossi colpi di scena.
GIRONE D
Il discorso primato e playoff, in questo girone, non si è ancora deciso, anzi. La lotta si fa sempre più ferrea, ma il big match tra Centallo e Morevilla fa allontanare proprio questi ultimi dalla magnifica lotta a 4 vista nelle ultime giornate: il gol di Barbero basta per portare ai rossoblu i 3 punti e trovarsi al fianco di Chisola e Pinerolo. I vinovesi effettuano una goleada sul Busca, vincendo per 7-0, mentre i ragazzi di Cozzula vincono sul Sant'Albano grazie ad un gol nei minuti finali di Rocchio. Cherascese e Saviglianese continuano ad andare a braccetto, con entrambe le squadre a 13 punti, e vincono i loro rispettivi scontri con Saluzzo (2-1) e Fossano (1-0). Il Carmagnola insegue, vincendo un'altra volta per 1-0 con gol di Quaranta sul campo dell'Area Calcio. Il Cuneo si rialza ed esce dalla zona rossa della classifica grazie al 4-1 sul Monregale, ancora fermo ad 1 punto.
GIRONE E
Il Girone E non vede troppe modifiche rispetto alla scorsa giornata. La CBS continua a vincere e, grazie al gol di Ciucci, trova l'1-0 nel match con lo Sca Asti. Stesso esito per Asti e Accademia Casale, che viaggiano in coppia a 16 punti, andando a vincere entrambe per 2-1, la prima nel match con la Capriatese, mentre la seconda nel sentitissimo match con l'Alessandria, la quale rimane ferma a 10 punti con Sca Asti e Vinovo Sport, che rimedia una sconfitta per 3-1 nel campo del PSG il quale sta avendo una crescita importante in queste ultime uscite, ottenendo ben 7 punti su 8 totali nelle ultime 3 gare giocate e agguanta l'Acqui, anche lei sconfitta a Chieri, con i ragazzi di Ciletta che ottengono la loro seconda vittoria in campionato e raggiungono la zona playout. Il Garino interrompe il digiuno di vittorie e guadagna i 3 punti nella sfida col San Giorno, al quale rifila una manita, mentre sorride il Derthona con la sua prima vittoria in campionato per 4-2 sul Savio Asti.