UNDER 15
31 Ottobre 2025
UNIVERSAL SOLARO-SC UNITED UNDER 15 • Alessandro Negrini e Alessandro Grasso i due eroi del derby di Corso Berlinguer
Aria di derby, aria di battaglia e settimana pesante. L'attesa era molta ma nulla a che vedere con la soddisfazione e qualche rimpianto, ritratto dalle due parti dopo il triplice fischio. Una gara che sembrava andare in una direzione unica si è capovoltata letteralmente da 0 a 100, fino a ribaltare totalmente l'esito finale. Insomma, uno degli scontri diretti più bollenti ed infuocati del calcio dilettantistico lombardo, non può non essere tra i solaresi di Corso Berlinguer e i cesatesi di via Dante. Qualsiasi sia la categoria l'agonismo è una certezza e tra Universal ed Sc United ad aggiudicarsi la stracittadina della Milano Nord-Ovest, sono i giallorossi di Diotti. Un match spettacolare e divertente come il medesimo arriva in un'annata, la quale assume un retrogusto storico. Ebbene si, si disputerà in ben tre categorie: Under 15, Under 16 e Under 14. Ma il piccante arriva proprio al palcoscenico più alto, perchè dopo parecchi anni il classico tra le due compagini confinanti, si disputerà anche nel girone C di Promozione per le rispettive prime squadre. Una partita a due facce portata in cascina dai padroni di casa per 3-2, alla terza vittoria di fila, nel segno di un ingresso straripante dei due Alessandro «Game changer» Negrini e Grasso.
Si parte sul sintetico del centro sportivo di Solaro con il 4-3-3 capace di raccogliere parecchi frutti nell'ultimo periodo per Diotti, specchiando lo stesso sistema e marchio di fabbrica dell'Sc di Barbieri. L'approccio è tutta roba degli ospiti, i quali per interpretazione della gara si mostrano più combattenti e pericolosi sin da subito. Le occasioni create dai cesatesi non si contano sulle dita di una mano fino al quarto d'ora, quando per un contatto valutato irregolare dal direttore di gara, l'Sc United ha la chance per il vantaggio dagli 11 metri. Dal dischetto parte Mellea e il metronomo della mediana di Barbieri non sbaglia, gonfia la rete battendo Bellettato e porta in vantaggio i suoi. Il sigillo anche a livello mentale sembra mettere il carico da 90 nei confronti dei ragazzi di Solaro, i quali fanno fatica a rientrare in partita e dopo dieci minuti non tarda ad arrivare il raddoppio meritato, che legittima un avvio veramente di carattere dei cesatesi. Colpi del genere nel suo repertorio sappiamo esserci, ma anche questa volta non ha deluso le aspettative.
Dopo la magia sfoggiata in occasione dell'altro derby contro il Garbagnate, Eduard Maiceanu vuole fare solamente una cosa: ripetersi. Grazie allo scarico dalla destra, il numero 9 si coordina dalla trequarti e scarica un bolide vero e proprio togliendo tutte le ragnatele presenti all'incrocio dei pali, siglando così il doppio vantaggio al 25'. Gli ospiti arrivano a centimetri da chiudere la pratica con l'ipotetico tris da calare, ma gli errori di capitan Vitale e Bolognini sotto porta non consentono il taglio della testa del toro, per mettere l'ipoteca sul primo tempo aspettando di gestire la ripresa. Ma d'altronde però che calcio sarebbe senza la dura legge del gol? Veramente piatto, e su sviluppo di una rimessa laterale non gestita in maniera idilliaca dall'Sc United, l'azione termina con l'assegnazione del secondo rigore della gara, ma questa volta per il Solaro. Penalty realizzato da Patat, il quale accorcia le distanze prima del duplice fischio, lasciando ancora il fiato sospeso nella mattinata di una domenica effervescente.
Nella seconda frazione di gioco la gara si fa dal punto di vista territoriale più equilibrata e tirata, anche se i pericoli maggiori arrivano ancora dal lato degli ospiti. I ragazzi di Barbieri macinano palle gol sotto un Universal più compatto con un senso di veracità, nel riprenderla calato nella battaglia con l'elmetto e rinvigorito dal rigore di Patat. Vitale pecca forse qualcosa per leziosità e davanti a Bellettato, il 7 non va con il giusto killer instinct sul pallone, cercando un tacco che non va a destinazione gol. La scintilla che sancisce un qualcosa di magico per i padroni di casa, sono semplicemente i cambi nel posto giusto al minutaggio giusto, segni premonitori di un'ottima lettura della gara in corso da parte del tecnico Diotti. Dentro Negrini e Grasso al posto di Taiano e Tagliabue. Il Solaro gioca a trazione anteriore e in campo inserisce qualità e valori inconfondibili per provare almeno a pareggiarla.
Pouf, un pari che arriva ma il risultato dice ben altro, il gol del pareggio al 25' ritrae la zampata del neo entrato Alessandro Negrini, di riffa e di raffa con il cuore in mano per risollevare le sorti di un derby, il quale sembrava a tutti gli effetti perduto. Gli ingressi dalla panchina di Barbieri forse non hanno dato quella spinta in più e marcia differente per gestire il risultato che anche lo stesso allenatore si aspettava, ma la morale della favola recita che ad aggiudicarsi questo derby è l'Universal. Su sviluppo di una punizione di seconda, l'altro Alessandro subentrato nella ripresa, Grasso ha il tempo e la bravura di stoppare il pallone, coordinarsi e battere Bellini al 40'. Con il successo pesantissimo i solaresi si rilanciano e rilanciano di fatto anche l'ambiente dopo un inizio complicato, al sesto posto in attesa di affrontare la corazzata Rhodense nel pomeriggio del sabato alle porte.
Universal Solaro-SC United 3-2
RETI (0-2, 3-2): 15' rig. Mellea (S), 23' Maiceanu Udrea (S), 30' rig. Patat (U), 25' st Negrini (U), 40' st Grasso (U).
UNIVERSAL SOLARO (4-3-3): Bellettato 7, Ceriani 7, Anzani 6.5 (14' st Bogdan 6.5), Moschini 6.5 (5' st Nicolosi), Marino 7, Foini 7, Taiano 6.5 (19' st Negrini 7), Siciliano 7.5, Tagliabue 6.5 (13' st Grasso 7.5), Ruo 7.5, Patat 7 (31' st Mouiz sv). A disp. Ronchi, Petillo, Muzzin, Bianchi. All. Diotti 8. Dir. Ruo.
SC UNITED (4-3-3): Bellini Giorgio 6, Previati 6.5, Leoni 6, Mellea 6.5 (30' st Raso sv), Filitto 6, Bellini Riccardo 6, Vitale 6, Cognata 6 (23' st Restagno sv), Maiceanu Udrea 7 (14' st Chiarenza 6), Ragusa 6.5, Bolognini 6 (22' st Panetta 6). A disp. Fredini, Sbriglio, Gallo, Riga, Vacirca. All. Barbieri 6.5. Dir. Blal.
ARBITRO: Tiddia di Saronno 6.5.
AMMONITO: Moschini (U).