Cerca

Under 15

I neopromossi si fanno notare: una sola sconfitta, secondo posto e terzo miglior attacco

L'Academy Calvairate è pronta a lottare al massimo in ogni partita, per restare nelle zone alte

Academy Calvairate Under 15

UNDER 15 ACADEMY CALVAIRATE

Nel girone G di Under 15 c'è una squadra che sta scalando le posizioni giornata dopo giornata: è l'Academy Calvairate, guidata dal tecnico Fabio Falcone. Dopo aver preso in mano i classe 2011 nella stagione 24/25 ed averli portati alla vittoria del campionato provinciale, lottando con la capolista del girone di questa stagione, la squadra si sta dimostrando all'altezza dei regionali, con solo una sconfitta all'attivo e il terzo miglior attacco del girone.

SECONDO POSTO DOPO SETTE GIORNATE

La forza dell'Academy Calvairate la si può trovare nella compattezza di squadra. Sono stati in grado di vincere un girone tosto la stagione passata e ad affermarsi senza problemi in questa stagione nei regionali. Rispetto alla squadra dell'anno precedente ci sono stati dei cambi: c'è chi ha preferito restare nei provinciali e chi invece ha fatto il doppio salto andando in élite, ma la solidità non è venuta meno. Ci sono stati dei nuovi innesti, mirati a rafforzare i reparti meno pieni e subito si sono trovati parte di un gruppo che, venendo da annate consecutive insieme, non hanno problemi ad inserire nuovi acquisti.

Filippo Caini, attaccante

Filippo Caini, anch'egli in rosa, ma assente al momento della foto in copertina

«Ad inizio stagione non conoscevo le altre squadre, ma sapevo che il campionato fosse di alto livello. Alla seconda giornata abbiamo perso con il Rozzano ed è stata una partita che ci ha ridimensionato. L'abbiamo preparata male, abbiamo fatto degli errori di valutazione che abbiamo pagato, ma questo ci ha portato ad avere più fame e più grinta ad ogni gara. Arriviamo da un campionato di livello più basso, ma i ragazzi hanno risposto bene a questa nuova avventura».

Per ammissione dello stesso tecnico, alcune vittorie sono arrivate grazie a dei dettagli, opportunità che hanno saputo sfruttare al momento giusto e nel modo giusto e questo può succedere solo quando si ha una solidità tale da poter lottare fino all'ultimo minuto di ogni gara, acquisendo la capacità di non sottovalutare nessuno. Anche se per ora stanno andando alla grande, prima di trarre conclusioni la società vuole aspettare il girone di ritorno, d'altronde non si possono fare i conti solo su metà stagione.
Il loro punto forte? Oltre ad avere il blocco squadra cresciuto insieme, sono cresciuti con la cultura dell'essere felici per i propri compagni, perché alla fine sanno che, se non si è un gruppo unito, non si può andare da nessuna parte.  Adesso arriveranno gli scontri diretti, che paradossalmente si preparano più facilmente sapendo di dover avere più concentrazione, ma i ragazzi sono pronti: non sottovalutano, ma sono consapevoli di potersela giocare con chiunque.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter