Cerca

Under 17 Élite

Un derby da fiamme! Vanno sotto, pareggiano e con i rigori volano in semifinale di Supercoppa

Gioia per lo Scanzorosciate in una gara ad altissima tensione, i ragazzi di Pelliccioli sorridono

LORENZI E BONO, SCANZOROSCIATE UNDER 17

UNDER 17 ÉLITE SCANZOROSCIATE • Lorenzi e Bono protagonisti nella vittoria sul Brusaporto

Gara secca e rivalità accesa, mescolate entrambe e troverete un match dall'altissima tensione. Sicuramente Scanzorosciate e Brusaporto non si sono risparmiate nel quarto di finale della Supercoppa Cassera ed il 5-4 complessivo arriva al termine di una gara bloccata ma che sicuramente non ha deluso per intensità, venendo decisa ai calci di rigore. La prima frazione di gioco è abbastanza chiusa, solamente una traversa di Buschi ed una conclusione di Calabria deviata da Avellino attirano l'attenzione, la ripresa invece inizia con la rete di Calabria - frutto di una deviazione della difesa giallorossa - a cui segue il pareggio di Bono, la sfida si decide quindi dagli 11 metri, dove nonostante l'errore di Ferliks alla fine risultano decisivi i penalty falliti da Kada e Bergamelli, che consegnano la semifinale allo Scanzorosciate.

POLVERI BAGNATE

Lo Scanzo arriva al derby dei quarti di finale dopo aver eliminato nei gironi Vertovese e Fiorente Colognola, mentre il Brusa dal canto suo ha eliminato Colognese e La Torre, entrambe in campionato però stanno trovando diverse difficoltà ed imporsi nella Supercoppa Cassera potrebbe essere un modo per dare nuovi stimoli utili a recuperare il deficit accumulato. Il Brusa dopo nemmeno tre minuti si porta subito dalle parti di Avellino: una palla in profondità viene attaccata da Belotti e Calabria, quest'ultimo abile nel superare Salvi e cercare la conclusione al volo, ma il portiere giallorosso si mostra sicuro e copre il suo palo egregiamente, subito dopo ci prova Fiammarelli ma veleggia lontano dal bersaglio. I ragazzi di Radici hanno un piano gara chiaro: pochissimi rischi - abbastanza inutili sul piccolo campo sintetico di Scanzorosciate - compattezza e verticalità sulle punte, cercando di sorprendere la difesa di casa, Razak ci prova proprio per i ragazzi di Pelliccioli ma viene fermato. I successivi minuti sono di grande studio, poca pericolosità per gli attacchi e tanta facilità per le difese, al 21' però Buschi sfiora la magia con un calcio di punizione che scavalca la barriera e con un Bettineschi immobile si stampa sulla traversa, strozzando l'esultanza della panchina sul nascere, lo stesso numero 11 poi va ad un paio di metri dalla porta con un destro da centro area. Se lo Scanzo costruisce in velocità riesce a trovare combinazioni interessanti come quella che manda al tiro Zanoletti - troppo centrale per impensierire Bettineschi - mentre il Brusa è pericoloso soprattutto da palla inattiva, come nell'occasione che porta al tiro Fiammarelli, poco preciso anche grazie all'intervento della difesa. C'è tanto affanno per le due formazioni nel creare qualcosa di veramente pericoloso e si evince anche dalla tensione fra le due panchine, in un clima che pian piano diventa sempre più acceso, tuttavia il duplice fischio di Facchinetti manda negli spogliatoi le due squadre a reti bianche.

LA LOTTERIA DEI RIGORI

Radici non esita e cambia subito: fuori Belotti e Bettoschi, dentro Kada e Bergamelli ed al minuto 11 trova la rete che sblocca l'incontro, la palla arriva prima sull'esterno a Valota e poi sui piedi di Calabria, il tiro è sicuramente insidioso, ma trova la deviazione di un difensore che mette fuori causa Avellino e manda la sfera all'angolino. L'agonismo ora diventa padrone ed il gioco è sempre più spezzettato sia dai tanti falli - c'è da dire, assolutamente evidenti - e dai cambi, con lo Scanzo che sicuramente è stato colpito dalla rete ma che non ha intenzione di mollare la presa sulla qualificazione. La dimostrazione è l'azione che porta all'1-1 al 27': una palla lunga genera un'incomprensione nella difesa gialloblù e Bono crede fino alla fine nella traiettoria, anticipando l'uscita imprecisa di Bettineschi e pareggiando i conti; Leoni prova a rispondere con uno schema da piazzato ma Avellino blocca con sicurezza. Al 34' ancora Bono a rendersi pericoloso: scambio con Hajjaj e Razak che lo manda al tiro da posizione defilata, Bettineschi stavolta è più che importante e devia con ottimi riflessi la botta del 2 giallorosso; risponde dall'altra parte Avellino coprendo bene il proprio palo sul tiro-cross di Santini. Al 45' il Brusa ha l'occasionissima per portare a casa la semifinale: Paccani sbaglia un retropassaggio e manda Bergamelli verso la porta di Avellino, il 9 però è troppo lento nel concludere e Figuretti riesce ad intervenire, poi Ghilardi di testa non trova la porta da buona posizione. Anche Pigolotti da calcio d'angolo colpisce da posizione ravvicinata, ma manda alto sopra la traversa e di fatto spedisce ai calci di rigore la sfida. Immediatamente la situazione sembra prendere una brutta piega per i padroni di casa, quando Ferliks colpisce il palo alla destra di Bettineschi, poi in rete Calabria, Pigolotti, Valota, Hajjaj - con un pregevole tocco sotto - Benmoumen ed Allushi, Bergamelli però viene forse tradito dalla tensione e spedisce in curva il pallone, Razak non sbaglia e Kada calcia un rigore simile a quello del compagno, mandando in festa i ragazzi di Pelliccioli.

IL TABELLINO

Scanzorosciate - Brusaporto 1-1 (5-4 d.c.r.)
(0-1; 1-1)
RETI: 11' st Calabria (B), 27' st Bono (S)
SEQUENZA RIGORI: Ferliks palo (S), Calabria gol (B), Pigolotti gol (S), Valota gol (B), Hajjaj gol (S), Benmoumen gol (B), Allushi gol (S), Bergamelli fuori (B), Razak gol (S), Kada fuori (B).
SCANZOROSCIATE (4-3-3): Avellino 6.5, Bono 8, Figuretti 6.5, Belotti 6 (13' st Paccani 6), Salvi 7, Vecchi 7 (39' st Pigolotti sv), Teruzzi 6.5 (38' st Hajjaj 6), Lorenzi 7.5 (44' st Ferliks sv), Razak 6, Zanoletti 6.5 (50' st Allushi sv), Buschi 6 (13' st Cortesi 6.5). All. Pelliccioli 6.5. A disp. Rota, Marchesi
BRUSAPORTO (4-4-2): Bettineschi 6, Ghilardi 6.5, Trapletti 6, Gualdi 7 (35' st Nessi sv), Capoferri 6.5 (46' st Benmoumen sv), Leoni 7.5, Bettoschi 6 (1' st Kada 6), Fiammarelli 7 (21' st Santini 6.5), Belotti 6 (1' st Bergamelli 6), Calabria 7.5, Bodje 6.5 (8' st Valota 6). All. Radici 6.5. A disp. Lorenzi, Orlandi, Giambarini
ARBITRO: Facchinetti di Bergamo 6.5
AMMONITI: Trapletti (B), Valota (B), Fiammarelli (B), Lorenzi (S), Kada (B)

LE PAGELLE

SCANZOROSCIATE

Avellino 6.5 Sicurissimo in ogni circostanza, nulla di nuovo. Sfortunato a dir poco sul gol di Calabria.
Bono 8 Spinge con costanza impressionante, aggiungendoci un'attenzione difensiva impeccabile. La rete è il culmine di una prestazione assoluta.
Figuretti 6.5 Soffre di più le avanzate del Brusa nella prima fase, poi si stabilizza.
Belotti 6 Lavora bene in ambedue le fasi, risultando utile nello scacchiere giallorosso.
13' st Paccani 6 Mette ordine in mediana, gestendo bene palla. L'errore che manda in porta Bergamelli però poteva costare caro.
Salvi 7 Inizialmente soffre un po' la velocità di Bodje, poi prende le misure e si ben comporta per tutta la partita.
Vecchi 7 Nel gioco aereo e non è attentissimo, pur avendo contro due avversari fisicamente tostissimi come Belotti prima e Bergamelli poi (39' st Pigolotti sv).
Teruzzi 6.5 Quaranta minuti di buon livello e tanto attacco della profondità.
38' st Hajjaj 6 Partecipa molto alla fase offensiva, ma non riesce ad essere incisivo.
Lorenzi 7.5 Presenza costante in tutte le zone di campo, la sua grinta lo rende molto versatile (44' st Ferliks sv).
Razak 6 Si sbatte tanto per crearsi spazio, però nel complesso combina poco.
Zanoletti 6.5 Riferimento tecnico per i suoi, gli manca forse l'ultima giocata ma è indubbiamente fra i più attivi dello Scanzo (50' st Allushi sv).
Buschi 6 La traversa colpita reclama ancora vendetta, ma la prestazione sicuramente non è perfetta.
13' st Cortesi 6.5 Entra con grande brio e regala un paio di strappi molto promettenti.
All. Pelliccioli 6.5 Lo Scanzo ci crede fino alla fine e viene ricompensato, ora sognare non costa nulla.
L'XI titolare dello Scanzorosciate
BRUSAPORTO
Bettineschi 6 Nel complesso non sicurissimo, complice poi sull'1-1 di Bono. Si riscatta sempre sul terzino giallorosso con un ottimo intervento.
Ghilardi 6.5 Difende con ordine e senza badare a fronzoli, positivo.
Trapletti 6 Bene se deve spingere, decisamente meno in copertura, come in occasione dell'1-1.
Gualdi 7 Svetta sui palloni alti che passano dalle sue parti, riuscendo anche a conquistarsi diverse seconde palle (35' st Nessi sv).
Capoferri 6.5 Non granché appariscente, però decisamente solido (46' st Benmoumen sv).
Leoni 7.5 Compie più di un intervento importante, mostrandosi attento su ogni pallone.
Bettoschi 6 Bono lo marca stretto e gli tiene testa anche a campo aperto, poco partecipe.
1' st Kada 6 Mette quella garra che in partite come queste serve, poi l'errore decisivo dal dischetto.
Fiammarelli 7 Sempre nel vivo dell'azione: si inserisce, cerca di servire i compagni e lotta come un gladiatore.
21' st Santini 6.5 Se mette ma quarta è difficile da contenere, sulla destra è un motorino vero e proprio.
Belotti 6 Ben contenuto dalla difesa, nonostante il tipo di partita sembri essere quello a lui più affine.
1' st Bergamelli 6 Prova alcune spizzate per mandare in porta i compagni, ma anche lui è ben arginato. Sbaglia anche il calcio di rigore nella lotteria finale.
Calabria 7.5 Svaria tanto, mostrando un ottimo bagaglio tecnico ed arrivando un paio di volte al tiro, dove la fortuna lo assiste sul gol dell'1-0.
Bodje 6.5 Si muove su tutto il fronte d'attacco per scatenarsi in velocità, va a fasi alterne ma nel complesso si fa sentire.
8' st Valota 6 Entra con grande foga, forse addirittura eccessiva, però aiuta tanto la fase difensiva.
All. Radici 6.5 Il Brusa gioca la sua onesta partita, ma paga la poca precisione dagli 11 metri.
L'XI titolare del Brusaporto
ARBITRO Facchinetti di Bergamo 6.5 Tiene bene il controllo della partita con una gestione ponderata dei cartellini e decisioni sicure, anche nelle situazioni più dubbie.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter