Cerca

Under 19

Alta tensione nel derby della collina: il colpo al volo mantiene i verdeblù imbattuti

Ad un primo tempo molto tattico si alterna una ripresa nervosa e spezzettata, due rossi nel finale scaldano gli animi

Under 19 Provinciale Pecetto PSG

Under 19 Provinciale Pecetto PSG: Massimo Bochicchio, propizia la giocata decisiva che porta al gol vittoria ma esce per infortunio ad inizio ripresa

Un derby sentito, pieno di tensioni e deciso da una giocata decisiva. La sfida tra Pecetto e PSG, valevole per la quinta giornata del campionato Under 19 di Asti, è tutto questo. Un match dai due volti: ad una prima frazione tecnicamente e fisicamente giocata su ritmi elevati, in cui i ragazzi del tecnico Russo sono riusciti a trovare il gol vittoria firmato da Manuel Morrone e propiziato da una grande cavalcata di Massimo Bochicchio, si è alternata una ripresa sporca e spezzettata, culminata nel finale con grandi tensioni in campo ed una espulsione per parte. Alla fine, però, a gioire è proprio il PSG che, con il successo ottenuto oggi, scavalca proprio il Pecetto e si rilancia al terzo posto in classifica, volgendo la testa già al big match con lo Sca Asti di prossima settimana.

LA PARTITA

Nel campo in Strada Busello va in scena la sfida tra Pecetto e PSG. I biancoverdi padroni di casa cercano riscatto dopo la prima pesante sconfitta stagionale, mentre i ragazzi di Russo, ancora imbattuti, cercano il successo per scavalcare gli avversari in classifica. I ragazzi di Graci decidono di schierarsi con il..., mentre i verdeblù optano per un... .

BOCHICCHIO PROPIZIA, MORRONE FINALIZZAI primi 10 minuti di gara confermano l’equilibrio che, sulla carta, ci si poteva aspettare. Il PSG approccia meglio al match e tiene il pallino del gioco riuscendo a farsi vedere dalle parti di Torrisi grazie ad un cross dalla tre quarti di Gaetano che pesca in area la testa di Morrone, il numero 9 ospite, però, colpisce di testa largo. Il Pecetto riesce, però, a reagire e, alzando il pressing, mette in difficoltà la manovra avversaria, rendendosi anche pericoloso con un tiro rasoterra di Merkaj su schema di punizione che finisce di poco alla destra del palo. Il PSG, dopo 5 minuti difficili, prende le misure e torna a rendersi pericoloso grazie ad un recupero di Mina sulla tre quarti, il numero 11 crossa e trova Diop che stoppa e invece di calciare offre lo scarico a Gaetano che di prima calcia piazzato ma Torrisi si distende e para. Ma bastano altri 2 minuti alla squadra di Russo per trovare il vantaggio: grande discesa di Bochicchio sulla fascia sinistra che lascia sul posto Crivellari e crossa trovando Mina che, con un tocco sotto, offre a Morrone che al volo calcia all’angolino e insacca per il vantaggio. Dopo l’1-0 il Pecetto prova la reazione e, piano piano, guadagna campo rendendosi pericoloso nel finale di frazione prima: prima Saitta calcia alto dal limite dell’area dopo un break di Merkaj, poi Cavicchioli sfrutta un buco difensivo di Tauriello per involarsi verso la porta e per servire Tocchi che, dopo essersi diverso dal rientro del numero 4 avversario, calcia rasoterra ma trova la pronta risposta di Liccardo con i piedi. Senza ulteriore recupero finisce la prima frazione.

TENSIONE ELEVATA, DOPPIA ESPULSIONE. Non passano nemmeno 3 minuti dal fischio di inizio della ripresa che il gioco viene interrotto per l'infortunio di Bochiccio, fin qui protagonista assoluto della prima frazione, che lo costringe ad abbandonare il campo per la botta subita. La seconda frazione di gioco fatica a decollare per il gioco continuamente interrotto dai fischi arbitrali e, per vedere le prime emozioni, bisogna attendere il 17' quando gli ospiti hanno il pallone del raddoppio con Morrone che da dentro l'area scaraventa una gran botta che Torrisi riesce a deviare grazie ad un gran riflesso sulla traversa salvando i suoi. Per vedere una prima vera reazione del Pecetto bisogna attendere oltre la metà della ripresa quando, al 25', Cannatà colpisce di testa uno spiovente da metà campo alzando un campanile in area che Dorna spizza di testa, ma Liccardo con un grande riflesso riesce a deviare in angolo. Il PSG fatica a costruire la manovra come fatto nel primo tempo e si affida più alle giocate individuali. Proprio da una giocata individuale, al 27' gli ospiti tornano a farsi vedere dalle parti di Torrisi con un tiro a giro dal limite dell'area di Gaetano che il portiere riesce a bloccare in due tempi. L'ultima vera palla gol per il pareggio dei padroni di casa arriva al 32' quando Voto, a pochi passi dalla riga di porta, raccoglie una prima respinta del portiere e prova a colpire di testa, ma il tiro esce debole e centrale, agevolando la parata di Liccardo. Da qui gli animi si scaldano e di calcio se ne vede poco. Nel finale c'è ancora spazio per le due espulsioni di Ciaravino e Caputo che, di fatto, pongono fine al match. A trionfare è dunque il PSG che si impone per 1-0 in casa del Pecetto.

IL TABELLINO

PECETTO-PSG 0-1
RETI: 29' Morrone (PS).
PECETTO (4-4-2): Torrisi 6.5, Crivellari 6.5, Voto 6 (40' st Martinengo sv), Saitta 6, Cannatà 5.5, Mirashi 5.5, Cavicchioli Alessandro 6, Merkaj 7, Tocchi 5.5 (13' st Grillone 6), Dorna 6, Zanardi 6 (13' st Ciaravino 5). A disp. Giumala, Cremona, Miftode, Breida. All. Graci 6. Dir. Ciaravino.
PSG (4-3-1-2): Liccardo 7, Toniolo 6, Bochicchio 7.5 (5' st Ciocca 6), Tauriello 6, Rignanese 6.5, Lano 6.5, Gaetano 6.5 (41' st Ortu sv), Torre 6, Morrone 7 (44' st De Gaetano sv), Diop 6.5, Mina 6.5 (18' st Caputo 5.5). A disp. De Giovanni, Miceli. All. Russo 6.5.
ARBITRO: Amerio di Asti 5.5.

AMMONITI: 22' st Ciaravino (Pe), 23' st Torre (PS), 25' st Cannatà (Pe), 25' st Caputo (PS), 28' st Lano (PS), 32' st Morrone (PS), 45' st Ciaravino (Pe), 46' st Caputo (PS).
ESPULSI: 45' st Ciaravino (Pe), 46' st Caputo (PS).

PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...

PECETTO


Torrisi 6.5 
Un vero peccato per il gol che subisce nella prima frazione di gioco perché, altrimenti, sarebbe stata una prestazione da incorniciare. Nella ripresa tocca l'apice della sua gara deviando una botta sicura dell'avversario sulla traversa salvando i suoi dal 2-0.

Crivellari 6.5 Una buonissima seconda frazione mette in ombra un primo tempo di difficoltà dove è spesso puntato e saltato dal terzino avversario. Nel finale è uno dei più pimpanti a livello fisico e aiuta la squadra a mantenere un equilibrio nonostante vadano tutti alla ricerca del pari.

Voto 6 Meno brillante rispetto alle prestazioni a cui ci ha abituato. Spesso in difficoltà con la palla al piede e spento a livello di reattività nel trovare immediatamente la miglior scelta di passaggio. Sbaglia anche in occasione di un paio di disimpegni dove si fa sorprendere dal recupero avversario. (40' st Martinengo sv)

Saitta 6 Le qualità tecniche non si mettono in discussione. Alle volte, però, si intestardisce palla al piede e finisce per far perdere qualità alla manovra offensiva del Pecetto. Prova a rendersi pericoloso con un tiro dal limite dell'area che, però, finisce alto.

Cannatà 5.5 Prestazione complicata per il difensore centrale. Nonostante un primo tempo in cui compie qualche buon intervento fatto con i tempi giusti, il vero problema e nell'impostare la manovra palla a terra. Nella ripresa fatica anche a far vedere ciò che di buono si è visto nella prima frazione.

Mirashi 5.5 In difficoltà come il suo compagno di reparto Cannatà. Nel finale, inoltre, è molto nervoso e spesso si fa trascinare dalle provocazioni avversarie perdendo lucidità nelle giocate importanti.

Cavicchioli 6 Una buona prima frazione per lui dove riesce anche a rendersi pericoloso in una ripartenza dove serve un buon assist per Tocchi che, però, viene fermato dal portiere avversario. Nella ripresa è un po' stanco e fatica a rendersi nuovamente incisivo.

Merkaj 7 Si conferma leader di questa squadra. In mezzo al campo non è solo il giocatore tecnicamente più pulito, ma è quello che si sbatte più di tutti per recuperare palloni. Si incarica anche della battuta di tutti i calci piazzati rendendosi sempre molto pericoloso.

Tocchi 5.5 Gara complicata e molto sofferta per "Touch". Viene servito poche volte dai compagni nell'ultimo quarto di campo e, quando ottiene una buona occasione, sciupa calciando addosso al portiere. (13' st Grillone 6 Non riesce a fare la differenza al suo ingresso. Buona corsa e scelte di passaggio corrette.)

Dorna 6 A livello di qualità tecniche è il migliore dei suoi. C'è però parecchio da lavorare dal punto di vista mentale perché spesso si fa trascinare dalle provocazioni avversarie. A fine partita è anche protagonista di un brutto gesto verso un avversario che, per sua fortuna, non viene visto dal direttore di gara.

Zanardi 6 Tenta qualche giocata sulla fascia sinistra senza mai realmente trovare fortuna. Dovrebbe aiutare la squadra a ottenere superiorità numerica con la sua velocità e i suoi dribbling ma non riesce mai nei suoi intenti. Non commette alcun errore grave. (13' st Ciaravino 5 Viene messo dentro per aiutare la squadra ma finisce per farsi espellere. Ingresso shock.)

All. Graci 6 Sicuramente non il risultato che si aspettava dopo la batosta di settimana scorsa. Nonostante un avversario di assoluto livello, i suoi ragazzi faticano a costruire manovre pulite e non riesco a creare grandi occasioni da gol. Sicuramente deve essere contento dell'atteggiamento dei suoi ragazzi che rimangono in partita fino all'ultimo minuto.

PSG

Liccardo 7 Nonostante venga raramente chiamato in causa, risponde sempre presente. Risulta decisivo nel primo tempo nel parare con i piedi la conclusione ravvicinata di Tocchi per mantenere i suoi in vantaggio. Guida molto bene la difesa.

Toniolo 6 Prestazione abbastanza anonima. Seppur non commetta alcun tipo di errore grave non è mai decisivo nella metà campo avversaria. Bene la tenuta fisica per tutti e 90 i minuti.

Bochicchio 7.5 Un primo tempo di livello assoluto. Propizia la rete del vantaggio con una cavalcata sulla fascia di almeno 50 metri che lascia sul posto l'avversario e un cross perfetto per il compagno in area di rigore. Ad inizio ripresa è costretto ad uscire per un infortunio alla caviglia. (5' st Ciocca 6 Entra in punta di piedi ma è subito in clima partita. Non sbaglia nulla.)

Tauriello 6 Poco pulito in certe situazione ma, per lo meno, risulta sempre essere efficace. Concede sempre pochi spazi e tempi di gioco alle due punte avversarie anche se, qualche volta, è troppo precipitoso nell'affondare i contrasti. Prestazione comunque sufficiente.

Rignanese 6.5 Pilastro difensivo del PSG. E' raro assistere ad un suo errore in fase difensiva e non sfigura nemmeno nel tanto ricercato gioco palla a terra. Pericoloso anche sui calci d'angolo dove è una delle principali minacce per la squadra avversaria.

Lano 6.5 Buona prestazione in mezzo al campo dove smista bene i palloni che riceve. Sempre molto rapido nel trovare le scelte di passaggio più corrette per mantenere per oleata la manovra offensiva. 

Gaetano 6.5 Si muove bene alle spalle delle due punte creando dinamicità e togliendo punti di riferimento ai difensori avversari. Si presenta anche con un paio di conclusioni che, però, non trovano grande fortuna. (41' st Ortu sv)

Torre 6 A centrocampo è forse quello meno lucido nelle giocate. Nonostante gli errori non siano gravi non riesce a fare lo stesso lavoro che Lano fa. Bene in fase di non possesso dove si sacrifica bene è fa un buon lavoro di schermatura davanti alla difesa.

Morrone 7 Match winner della partita di oggi con la sua splendida conclusione al volo che si insacca all'angolino e regala 3 punti pesantissimi al PSG. Va anche molto vicino alla doppietta ma prima il portiere e poi la traversa gli negano la gioia dei due gol. (44' st De Gaetano sv)

Diop 6.5 Dominante in mezzo al campo tecnicamente e fisicamente. Nonostante una statura inferiore a quella dei suoi avversari in mezzo al campo non si tira indietro e dimostra di avere tantissima grinta in corpo. Molto bene anche tecnicamente dove mette in mostra un paio di gioca dall'alto tasso di difficoltà.

Mina 6.5 Sicuramente è da premiare per l'assist che serve al compagno con uno splendido tocco sotto. La verità è che risulta più in ombra rispetto ai suoi compagni di reparto. (18' st Caputo 5.5 Più volte richiamato dal mister di non esagerare, si fa comunque espellere. Peccato perché il suo ingresso era stato positivo.)

All. Russo 6.5 Nel primo tempo si vedono già i frutti del suo lavoro con la squadra che dimostra di essere tecnicamente sul pezzo. Nella ripresa, nonostante un match sporco, i suoi reagiscono bene e difendono il vantaggio rendendosi anche pericolosi. Importante mantenere l'imbattibilità in campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter