Cerca

Under 16

Dominano dal primo all'ultimo minuto e segnano una manita nel derby

Dopo quattro partite senza vincere trovano i tre punti e raggiungono la doppia cifra

Finisce in goleada un derby fondamentale per le sorti della stagione

VCO Under 16 Arona-Briga 5-0 • Lorenzo Patrone

Arona e Briga si trovano a giocare un derby dopo un difficoltoso inizio di campionato, entrambe nella metà bassa della classifica alternando grandi prestazioni a scivoloni che non appartengono a compagini del loro calibro. A vincere sono i ragazzi dell'Arona che dominano dal primo minuto e chiudono la partita sul risultato di 5-0.

COTTI CON LA DOPPIETTA INDIRIZZA I SUOI

I padroni di casa dell’Arona partono bene e con la loro qualità cercano l’uscita dal basso passando anche dal portiere, il primo squillo di giornata viene proprio da loro che imbastiscono una buona azione con i loro attaccanti, Pignoli pesca Cotti che si trova da solo contro il portiere, l’attaccante non addomestica il pallone servito alto e al momento della conclusione Castiglia chiude lo specchio e devia in calcio d’angolo. Il pallino del gioco resta sempre all’Arona che però commette qualche sbavatura su cui il Briga può approfittarne, il primo tiro degli ospiti avviene al 20’ quando Chatouane recupera un pallone al limite dell’area ma con il destro calcia male e Marchese respinge in calcio d’angolo. Dall’angolo avversario i padroni di casa in ripartenza sbloccano la partita, Patrone con un passaggio fatto col contagiri imbuca Cotti, la difesa non tiene il suo passo e solo contro il portiere conclude a rete e porta in vantaggio i suoi. L’Arona galvanizzato dal vantaggio alza ulteriormente il ritmo di gioco schiacciando il Briga nella sua metà campo, gli ospiti sembra non riescano a reagire dopo esser passati in svantaggio ed i loro avversari fiutano il sangue, al 26’ da un calcio d’angolo battuto alla perfezione da Pignoli Patrone non deve neanche saltare per mettere la palla di testa sotto l’incrocio freddando il portiere, 2-0. Passano neanche due minuti ed i bianco verdi blindano la partita, De Iesu serve il solito Cotti nello spazio, la difesa del Briga si fa trovare nuovamente mal posizionata ed il numero 6 anche davanti a Castiglia si fa inizialmente ipnotizzare facendosi parare la conclusione, ma il pallone gli carambola addosso e segna senza nemmeno tirare, 3-0 e partita in discesa.

MANITA E VOGLIA DI RISCATTO PER GLI ARONESI.

L’Arona comincia il secondo tempo come concluso il primo, gestendo il ritmo ed i tempi di gioco mettendo le tende nella metà campo ospite, bastano 7 giri di orologio e i padroni di casa hanno il match point tra i loro piedi, Kuci in area di rigore completa una stupenda serpentina fra tre giocatori avversari, ma sul più bello viene placcato, per l’arbitro non ci sono dubbi, calcio di rigore; dagli undici metri si presenta Chiarito, rincorsa breve e destro a incrociare forte e preciso che spiazza il portiere, poker casalingo. Il Briga non trova nessun varco per poter impensierire la difesa avversaria, e probabilmente sotto di quattro reti anche la motivazione viene meno e a parte qualche tentativo in velocità di Thiam, le occasioni ospiti nella seconda frazione sono praticamente nulle. A dieci minuti dalla fine l’Arona mette il punto esclamativo su una prestazione eccezionale, Sacchelli servito spalle alla porta lavora di sponda e scarica per Pessina che di prima intenzione scarica un destro violento in buca d’angolo che Castiglia non vede nemmeno partire, manita e derby vinto. I padroni di casa si riprendono così da un periodo difficile, ripartendo dalle proprie certezze settimana prossima dovranno vedersela con i secondi della classe, partita spigolosa contro il Borgosesia Calcio. Continua invece il periodo no del Briga che subisce troppi gol e dovrà andare in casa del Fomarco Don Bosco Pievese, attualmente primo in classifica ed imbattuto.

IL TABELLINO

ARONA-BRIGA 5-0
RETI: 21' Cotti (A), 26' Patrone (A), 28' Cotti (A), 7' st rig. Chiarito (A), 30' st Pessina (A).
ARONA (3-5-2): Marchese 7, De Iesu 7, Patrone 8.5 (25' st De Urso s.v.), Giromini 6.5, Lacchini 6.5 (12' st Pessina 7), Cotti 8 (6' st Sacchelli 6.5), Chiarito 7 (21' st Farrauto 6), Guzzetti 8, Bignoli 7.5 (12' st Ndiaye 6), Kuci 6.5, Moscatelli 6.5. A disp. Cappellari, Ferretti. Dir. Bignoli - Giromini. 7
BRIGA (4-3-3): Castiglia 6.5, Mancuso 6, Doci Muhamed 6, Giudice 6 (14' st Ferrini 6), Pastore 6, Iacchini 6.5, Campagnoli 6 (25' st Cesario s.v), Chatouane 6 (32' st Fall Pape s.v), Thiam 6.5, Ferlaino 6, Vescio 6 (9' st Tadini 6). Dir. Pastore - Accilio. 6
ARBITRO: Carnio T. di Novara . 6.5

LE PAGELLE

ARONA

Marchese 7 Effettua una sola parata nel primo tempo e tieni i guanti puliti nel secondo, gioca con fiducia ed i compagni si fidano di lui quando gioca la palla con i piedi.
De Iesu 7 Lavora bene in fase difensiva e mostra ottime doti tecniche, eccellente l’assist per Cotti che lo pesca completamente solo.
Patrone 8.5 Invalicabile, Thiam non riesce a passarlo una volta e nei duelli aerei non c’è paragone, letteralmente in ogni zona del campo e mette sempre una pezza sugli errori dei compagni, segna fa assist e difende, giocatore completo. (25' st De Urso s.v.)
Giromini 6.5 Prestazione positiva e di grande attenzione difensiva. Non si prende rischi inutili e gestisce con esperienza le situazioni delicate. Sempre pulito negli interventi, dà sicurezza al reparto.
Lacchini 6.5 Gara solida e intelligente: interpreta bene la fase difensiva e si propone quando serve. Non sempre brillante in costruzione, ma dimostra maturità tattica e concentrazione.
12’ st Pessina 7 Entra con la giusta mentalità e lascia subito il segno. Il gol dalla panchina dimostra freddezza e doti balistiche eccellenti. Impatto importante sulla partita, cambia ritmo e dà energia alla squadra.
Chiarito 7 Oltre al gol partita non eccellente del numero 7, un po’ troppo innamorato del pallone perde tante occasioni per servire i compagni completamente smarcati tentando invece la soluzione personale, peccato perché se riesce a fare lo scatto mentale giusto potrebbe essere davvero imprendibile.
21' st Farrauto 6 Entra per dare freschezza, si limita al compitino ma contribuisce a mantenere la squadra compatta.
Guzzetti 8 Non partecipa a nessun gol dei suoi ma nonostante questo gioca una partita sontuosa, recupera palloni su palloni e palleggia alla perfezione in mezzo al campo, decisamente quello tecnicamente più dotato dei suoi 
Bignoli 7.5 Il top scorer dei suoi, resta a digiuno di gol ma confeziona un assist al bacio per il suo compagno e tanti buoni spunti, l’esempio che giocare bene e fare gol non vanno a braccetto.
12' st Ndiaye 6 Entra con voglia e determinazione, ma non riesce a incidere molto. Prestazione ordinata, utile per tenere alta l’intensità.
Kuci 6.5 Vorrei ma non posso mi viene in mente guardandolo, si nota che ha una scintilla dentro di se come sull’azione in cui si procura il rigore, ma sembra quasi che si trattenga mentre gioca, gli manca lo step per diventare un giocatore di ottimo livello, è ancora giovane e sono sicuro che i suoi allenatori sapranno lavorarci per raffinare quel talento 
Cotti 8 Il bomber si sblocca e con due falcate da centometrista brucia i suoi inseguitori, deve lavorare un po’ sulla freddezza.
6' st Sacchelli 6.5 Entra con vivacità e si fa subito notare con un bel assist. Peccato per le tante occasioni sprecate, ma l’atteggiamento e la partecipazione alla manovra restano molto positivi).
Moscatelli 6.5 Prestazione solida e di sostanza. Si muove con intelligenza, copre bene gli spazi e aiuta la squadra in entrambe le fasi. Meno appariscente, ma fondamentale nell’equilibrio complessivo.
Dir. Bignoli - Giromini 7 Dirigenti prestati al ruolo di allenatori, gestiscono la squadra con lucidità e spirito di gruppo. Scelte azzeccate nei cambi e grande capacità di tenere unito il gruppo anche nei momenti più delicati. Mostrano carisma e competenza, guidando i ragazzi verso una prestazione convincente.

BRIGA

 

Castiglia 6.5 Nonostante il risultato, prova a dare sicurezza tra i pali con qualche buon intervento. Incolpevole sui gol subiti, mostra coraggio fino alla fine.
Mancuso 6 Spinge poco e soffre tanto. Non riesce mai a trovare la misura sugli avversari, ma almeno non si arrende
Doci Muhamed 6 Messo sotto pressione per tutta la gara, cerca di resistere come può. Ordinato, ma poco incisivo.
Giudice 6 In difficoltà come il resto del reparto, però non smette di provarci.
14' st Ferrini 6 Entra in un momento già compromesso, cerca di dare ordine ma senza riuscire a cambiare l’inerzia.
Pastore 6 Si vede poco, fa fatica a far girare palla. Qualche buona idea, ma resta troppo isolato.
Iacchini 6.5 Tra i pochi a mostrare un po’ di personalità. Lotta, corre e prova a reagire, anche se spesso da solo.
Campagnoli 6 Fa fatica a incidere, pressa ma non riesce a rendersi pericoloso. (25' st Cesario s.v)
Chatouane 6 Si impegna, ma perde diversi contrasti. Manca un po’ di cattiveria agonistica. (32' st Fall Pape s.v)
Thiam 6.5 L’unico a provarci davvero fino alla fine. Si muove tanto e cerca il dialogo coi compagni, ma viene spesso lasciato solo davanti.
Ferlaino 6 Pochi palloni buoni, gara in ombra. Si impegna ma non punge mai.
Vescio 6 Parte bene ma poi cala come tutta la squadra.
9' st Tadini 6 Entra con voglia, ma non riesce a invertire la tendenza.
Dir. Pastore - Accilio 6 Giornata difficile da gestire. Provano a tenere unito il gruppo e a dare serenità, ma la squadra non reagisce come sperato.

Arbitro: Carino T. di Novara 6.5 Gestione tutto sommato corretta. Qualche decisione che ha fatto discutere, ma niente di grave. Ha mantenuto il controllo della partita e non ha influito in modo determinante sul risultato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter