Cerca

Under 15

Due sigilli rimontano la magia su punizione: la prima della classe non muore mai!

Tosi e Fulciniti disegnano i tre punti per la Rhodense! Un Negrini da cineteca non basta

Fulciniti e Tosi della Rhodense

RHODENSE-UNIVERSAL SOLARO UNDER 15 • Alessio Fulciniti e Giacomo Tosi i due fautori della rimonta orange

La domanda sorge spontanea: Cosa può provare una corazzata, capace di sfangare partite insidiose - dimostrazione avvenuta nell'ultima domenica a Gallarate - con la qualità, sapendo di affrontare la compagine più in forma del campionato? Attualmente seconda solo all'Academy Legnano per rendimento, l'Universal Solaro ha messo in fila tre caselle verdi e tre vittorie pesantissime coronate con il trionfo nel derby la domenica precedente. Ma al Pirandello è la Rhodense di Pozzi capolista ad aspettare i ragazzi di Solaro, con il miglior attacco e la miglior difesa di un girone che primeggia dagli albori di stagione. Risposta? Tanta è stata la fatica, ma tanta è anche la soddisfazione per la Rhodense, che dopo un primo tempo combattuto che ha visto comandare gli ospiti, con una punizione magistrale di Negrini. Nella ripresa il palleggio e i movimenti di una squadra che gioca a memoria, paga eccome e prima Tosi poi Fulciniti di ghiaccio non pongono freni a questo gruppo roboante sempre più a punteggio pieno dopo nove giornate.  

MAGIA DI NEGRINI

Si parte con il Solaro di Diotti, che cambia modulo per l’occasione di affrontare la prima della classe e si schiera con il 3-5-2, al posto del solito 4-3-3, Mentre la Rhodense parte con il solito 4-3-2-1. Si parte subito con il piede caldo. Su azione manovrata Raimondi, serve Cheula che dal limite dell’area fa partire un destro di precisione, il quale si stampa sulla traversa dopo 6 minuti di gioco. I valori in campo in avvio di partita sembrano pari e dopo 13’, l'Universal alza il baricentro. Sulla punizione procurata da Taiano, Negrini alla perfezione sfodera una poesia in movimento a giro sul primo palo dipingendo la sfera all’incrocio dei pali, portando in vantaggio i ragazzi di Diotti a Rho. La Rhodense tiene il palleggio e ancora Cheula sulla trequarti vede l’inserimento di Tosi, ma il numero 7 per centimetri non riesce ad arrivare alla conclusione. La gara si mette come l’aveva preparata Diotti, intensità e tatticismo soprattutto in vantaggio di un gol.

Ceriani in disimpegno fa fruttare un occasione per De Giorgio, il quale recupera palla e a tu per tu con Bellettato centra la sagoma del portiere giallorosso, il quale compie un ottimo intervento in uscita. La difesa del Solaro, risponde bene agli attacchi di ghiaccio, ottimi Patat, Ceriani e Marino sulle marcature preventive. Santangelo e Rolla non mentono e tengono sempre alta la guardia e il ritmo del gioco per una Rhodense, che continua a tenere il possesso del pallone e del pallino del gioco, creando parecchi presupposti per il pari. Gli arancionero proseguono sulle offensive, ma nell'area di rigore dell'Universal non filtra nessun pallone. Su un disimpegno di Bellettato, arriva Tosi sulla ribattuta, il quale trova la risposta spiccata dell’estremo difensore che evita il riaggancio. Termina così la prima frazione di gioco con le occasioni vere dalla parte dei ragazzi di Pozzi, ma la gara maschia degli ospiti regge e la qualità di Negrini é risultata decisiva nell’arco di questi primi 35’.

TOSI-FULCINITI: CHE RIMONTA SIA

Inizia la ripresa con i cambi per Pozzi, fuori Doumbia e Cheula, dentro Ortolani e Fulciniti i due «super sub» che hanno deciso dalla panchina, il primo la partita contro il Garbagnate e il secondo quella di domenica scorsa contro il Torino Club. Antonaci è tempestivo, dietro in campo aperto e negli uno contro uno in un match intriso di parecchi falli per spezzettare il gioco quasi sistematici. Ortolani dalla destra cerca di imbeccare De Giorgio a tu per tu con Bellettato, ma il 9 non riesce a coordinarsi per arrivare alla conclusione. Ortolani viene schierato dietro a De Giorgio e Fulciniti, per Pozzi che cerca di alterare lo schema in avanti con due punte, mente l'Universal torna sul 4-3-3. Una palla dalla sinistra nata da Ronchi, può essere fatalità. Scambio ubriacante nel dai e vai tra i due subentrati Ortolani e Fulciniti, termina con la botta di Ortolani centrale ma sulla respinta di Bellettato, arriva Jack Tosi che di tap-in al 20’ fa 1-1. Dentro Spezi al posto di Boccato per la Rhodense si Pozzi, la quale varia al 3-4-1-2 con Rolla, Antonaci e Ronchi a comporre la difesa a tre. Diotti dall'altra parte invece toglie Grasso e inserisce Anzani per cercare più imprevedibilità.

Con il passare del tempo é assedio Rhodense. Se Ornella Vanoni intitolava la sua canzone «È questo il momento» il momento è quello della rimonta. L'ennesima prestazione monumentale di Raimondi si verifica anche oggi, ed è lui a far partire un destro potentissimo respinto da Bellettato su Fulciniti, che sulla ribattuta con un mezzo tocco fortuito o non, trova il 2-1 al 27’. Da li in poi è pura fantasia scontrata con un Bellettato versione Superman. Spezi prova ad andare in solitaria e con il destro la mette a lato di un nulla dal secondo palo. Dopo il capovolgimento del risultato, gli ospiti rimangono in 10 uomini per l'espulsione di Keisi, il quale rifila un calcione da dietro a Santangelo in corsa, attendendo le giornate di squalifica sul prossimo comunicato. La partita è vera, sempre piena di duelli e agonismo, un Solaro che si può ritenere soddisfatto della prestazione, qualunque sia il risultato finale. La Rhodense anche nel finale in forcing cerca di trovare il tris, con Spezi libero sulla trequarti che però trova l'ennesima parata di Bellettato. Nella ripresa i Pozzi boys creano il triplo di quello che realizzano effettivamente e l'estremo difensore giallorosso, si supera ancora una volta su Raimondi a botta sicura, da vera saracinesca. Triplice fischio, la Rhodense vince e si porta a casa tre punti pesantissimi contro un Universal degno di nota, adesso? Occhi puntati su domenica 9 novembre, quando a Rho arriverà l'Arconatese, ma prima c'è una parentesi chiamata turno infrasettimanale

IL TABELLINO

Rhodense-Universal Solaro 2-1
RETI (0-1, 2-1): 13' Negrini (U), 20' st Tosi (R), 27' st Fulciniti (R).
RHODENSE (4-3-1-2): Pizzo 6.5, Rolla 7, Ronchi 7, Raimondi 7.5, Antonaci 6.5, Boccato 6.5 (15' st Spezi 6.5), Tosi 7.5, Santangelo 7 (28' st Scordamaglia sv), De Giorgio Domenico 6.5, Doumbia 6.5 (1' st Ortolani 7), Cheula 6.5 (1' st Fulciniti 7). A disp. Castoldi Andrea, Solazzi, Liardo, Intini. All. Pozzi 7.5. Dir. Raimondi.
UNIVERSAL SOLARO (3-5-2): Bellettato 7, Ceriani 6.5, Nicolosi 6 (11' st Tagliabue 6), Patat 6.5, Marino 6.5, Foini 6.5, Taiano 6, Siciliano 6.5 (29' st Mouiz sv), Grasso 6 (19' st Anzani 6), Ruo 6, Negrini 7 (22' st Keisi sv). A disp. Ronchi, Bogdan, Moschini, Muzzin, Bianchi. All. Diotti 6.5. Dir. Ruo.
ARBITRO: Privitera di Milano 6.5.
ESPULSO: 31' st Keisi (U).
AMMONITI: Santangelo (R), Ortolani (R).

LE PAGELLE 

RHODENSE

In aggiornamento...

UNIVERSAL SOLARO

In aggiornamento...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter