Under 16
01 Novembre 2025
SANGIULIANO CITY UNDER 16 ELITE • Perno e Sosa Nauel
Match pazzo, pazzissimo quello tra Sangiuliano City, primissimo in classifica con tre punti di distacco dalla seconda, e Sedriano, decimo in classifica, ma che aveva già dimostrato di essere una squadra in grado di battere le prime della classe o di almeno metterle in difficoltà, fornendone oggi l'ennesima prova: prestazione enorme nel primo tempo, seguita però da un brusco crollo mentale nella ripresa per un finale 7-4.
Il match fin da subito offre uno spettacolo non indifferente e già all'8' si sblocca con una rete di Dogali che approfitta di un errore della difesa di casa. Il Sangiuliano City accenna una reazione con la sua punta di diamante Sosa Nauel, autore di sei gol fino a questo momento, che con la sua tecnica e la sua personalità prova a dare una scossa ai suoi. Al 10' la difesa dei padroni di casa si addormenta restando troppo statica e la sfera carambola tra i piedi di Lombardi che arriva praticamente sul fondo e mette al centro dell'area di rigore un cioccolatino pronto da scartare per Spallino che infila la palla in rete per lo 0-2.
I padroni di casa provano a creare occasioni da rete, riuscendo ad arrivare spesso in prossimità della porta, ma complici i grandi interventi di Magnaghi, estremo difensore del Sedriano, e un po' di imprecisione sotto porta, i piani di rimonta del Sangiuliano City tardano a decollare. Al 30', però, dopo un palo colpito e una serie di azioni pericolose, il Sangiuliano City riesce a trovare la via del gol con una pregevole giocata di Sosa, assist-man per Sella che infila il pallone nell'angolo sinistro con un grande tiro. Inizia così la (prima) rimonta dei padroni di casa, inizialmente frenata ancora dalle parate di Magnaghi, ma che poi trova il suo completamento con il gol di Perna che sigilla il 2-2 con un colpo di testa sporco ma efficace (36'). Il Sangiuliano City è vivo e vuole vincere la partita. Dopo tutto l'entusiasmo per il pareggio conquistato, però, forse i padroni di casa si lasciano sopraffare dalle emozioni e dalla voglia di vincere, commettendo un errore in impostazione e regalando la palla a Lombardi che riporta avanti i suoi nel finale della prima frazione.
Il Sangiuliano City non molla e nel recupero colpisce un altro palo con il solito Sosa.
Nella ripresa il ritmo cala, ma l'obbiettivo è sempre lo stesso per entrambe le compagini: vincere. Il Sedriano comincia ad abbassare troppo la linea difensiva, facendosi così schiacciare sempre di più dall'arsenale offensivo del Sangiuliano City e le marcature si aprono con la rete dei padroni di casa, rete firmata ancora una volta dal solito Sosa Nauel, il migliore dei suoi. il Sedriano mentalmente sembra non esserci, il carattere e la grinta del Sangiuliano sembrano aver preso il sopravvento ed è tutto pronto per lo scatenarsi di una tempesta. Il Sangiuliano comincia a spingere forte, conquistando un calcio di punizione al limite dell'area; la palla finisce nella mischia, poi arriva Dipalo che, su ribattuta, spinge il pallone dentro. E' ancora vantaggio per il Sangiuliano che completa nuovamente la rimonta.Nell'ultimo quarto d'ora sono arrivati una serie di gol in rapidissima successione, portando il risultato finale sul 7-4. Tra i marcatori il solito Sosa Nauel e poi Corrao e Benaglia, due subentrati.
SANGIULIANO CITY-SEDRIANO 7-4
RETI (0-2, 2-2, 2-3, 7-3): 7' Dogali (Se), 10' Spallino (Se), 30' Sella (Sa), 36' Perna (Sa), 38' Lombardi (Se), 4' st Sosa Nauel (Sa), 22' st Dipalo (Sa), 32' st Sosa Nauel (Sa), 37' st Corrao (Sa), 40' st Benaglia (Sa).
SANGIULIANO CITY (4-3-3): Mariani 6.5, Dipalo 7.5 (21' st Parenti De Candia 6), Filippone 6.5, Sella 7.5 (25' st Polenghi sv), Marsili 6.5, Angeli 6.5, Wahor 7 (10' st Corrao 7), Alferazzi 6.5 (20' Merodi 6.5), Pietrosel 6.5 (15' st Awungnkeng 6.5), Perna 7.5 (20' st Benaglia 6.5), Sosa Nauel 8 (22' st Buttini sv). A disp. Manfredi, Kluc. All. Bruschi 7. Dir. Foppa Uberti.
SEDRIANO (4-2-4): Magnaghi 7, Borrometi 7, Pinto 7, Meli 6.5 (10' st Montagno Cappuccine 6), Ruggeri 7, Colombo M. 6.5 (11' st Lamperti 6.5), Fogliaro 6, Dogali 7.5 (18' st Zoppi 6), Spallino 7, Lombardi 7 (13' st Sorino 6), Santoro 7. A disp. Ferrari, Fasolini, Fato, Addea, Sangiovanni. All. Randisi 6.5. Dir. Lombardi - Fasolin Lorenzo.
ARBITRO: Martino di Pavia 7.
AMMONITI: Sella (Sa), Parenti De Candia (Sa), Meli (Se), Ruggeri (Se), Santoro (Se).
SANGIULIANO CITY
Mariani 6.5 Buona prestazione, incolpevole su tutti i gol subiti, sprona sempre i compagni.
Dipalo 7.5 autore non solo di una rete, ma di una grande prestazione, sia in difesa che in fase avanzata (21'St Parenti sv)
Filippone 6.5 Buona prestazione nel complesso, si sacrifica molto per la squadra e contribuisce al raggiungimento di questa vittoria.
Sella 7.5 Prestazione autorevole in mezzo al campo, gioca da vertice basso ma sembra essere ovunque, bravo (25'St Polenghi sv).
Marsili 6.5 Solidità lì in difesa, sia nei momenti facili che in quelli difficili, prestazione importante.
Angeli 6.5 Pilastro della difesa, assieme a Marsili, permettono a Mariani di stare più sereno.
Wahor 7 Buona prestazione, bene nei movimenti e nella trasmissione del pallone, sotto porta deve essere più freddo.
10' st Corrao 7 Ingresso famelico, segna e dà tutto, bravo.
Alferazzi 6.5 Prestazione interessante in mezzo al campo, nella montagna russa di questa partita, ha sempre dato il massimo.
20' st Merodi 6.5 Buon ingresso, ottima risorsa per la squadra.
Pietrosel 6.5 Rispetto ai suoi compagni leggermente sottotono ma gioca nel complesso una buona partita dove sicuramente ci ha messo sudore e anima.
15' st Awungnkeng 6.5 Ottima prestazione da subentrato, svolge il compito richiestogli.
Perna 7.5 Grande prestazione, fa gol e domina il centrocampo, bravo.
20' st Benaglia 7 Entra e nel finale trova il gol, buon ingresso.
Sosa 8 MVP, giocatore totale, poco da dire, sa giocare con i compagni, conclude con grande potenza e precisione e inoltre è dotato di grande carisma (22' st Buttini sv).
Bruschi 7 Tra il primo e il secondo tempo dà una svegliata ai suoi che poi dilagano, bene i cambi e la gestione.
SEDRIANO
Manghiani 7 Grande prova, evita tanti gol ai suoi.
Borrometi 7 Segna nel finale un bel gol, in generale una buona prova di maturità per lui
Pinto 7 Qualità e quantità, le ha tutte e due e oggi, nonostante il risultato, gioca bene
Meli 6.5 Buona prestazione, nel secondo tempo un po' opaco ma si è sempre messo a disposizione dei compagni
Ruggeri 7 Spende tantissime energie e combatte su ogni pallone, nonostante la forza degli avversari fa una ottima gara.
Colombo 6.5 Bene nel primo tempo, nell'inizio del secondo cala e viene sostituito.
11' st Lamperti 6.5 Entra discretamente bene in un momento mentale difficile per i suoi, buon ingresso.
Fogliaro 6 L'impegno e la voglia non mancano ma ha avuto un pomeriggio difficile in cui ha faticato ad emergere
Dogali 7.5 Il migliore dei suoi, fa un grande primo tempo e nel secondo sgomita per cercare il gol ma non ci riesce (28’ st Zoppi sv)
Spallino 7 Gioca bene, cerca di arrivare su ogni pallone lanciato lungo, un po' nervoso.
Lombardi 7 Fa assist e gioca in generale una buona partita, cerca di dominare il centrocampo e ci riesce per buona parte del primo tempo.
13’ st Sorino 6 Ingresso opaco, fa il suo ma non riesce a dare un grande contributo in termini di risultato.
Santoro 7 Un grande primo tempo il suo, ma cala drasticamente nel secondo, nel complesso però, è una delle certezze della squadra.
16’ st Montagno 6 Ci mette il cuore ma ,oggi, questo non è bastato per portare a casa dei punti.
All.Randisi 6.5 Il primo tempo è ottimo, mentalmente e tatticamente, il secondo è l'opposto, i cambi non hanno gli effetti sperati, deve portarsi a casa ciò che di buono si è fatto.
ARBITRO
Martino di Pavia 7 Esperienza, tanta esperienza, partita subito abbastanza nervosa e lui è l'arbitro giusto nella partita giusta, qualche imprecisione sui fuorigiochi ma nel complesso bene.
Bruschi, tecnico del Sangiuliano, commenta: «Sicuramente la partenza è da migliorare perché ci siamo fatti trovare impreparati. Loro sono partiti forti e noi invece no. Non siamo riusciti a fare gol nelle tante occasioni che abbiamo creato anche nel primo tempo, però quello che ho detto ai ragazzi è di stare tranquilli perché, se crei così tanto, il gol poi arriva. Se vedete anche quelli che sono entrati nel secondo tempo, non sono stati da meno rispetto a quelli che sono partiti dall'inizio. Abbiamo tante alternative e questo ci permette di essere pronti anche nel secondo tempo con i cambi, tenendo sempre alto il livello».
Randisi, allenatore degli ospiti, analizza: «Il vero problema è che a loro è venuta fuori la forza di provare a pareggiarci e batterci. Poi, caratterialmente, ce l'hanno fatta; invece noi abbiamo avuto molta paura per il risultato. Abbiamo preso due gol da stupidi. Poi è andata così, non c’entra niente l’arbitraggio, però ci sono state delle situazioni che non ha azzeccato. Però va bene, il problema è che il risultato è pesante, perché non meritavamo di prendere sette gol. Anche perché pensavamo di vincerla noi oggi questa partita: sul 2-0 abbiamo rischiato di fare anche il 3 e poi anche il 4. È un peccato, è andata così. L’importante è che comincino a crederci un po’ di più, perché abbiamo un buon impianto, abbiamo un buon undici».