Cerca

Under 14

Entra dalla panchina e stravolge il derby con una tripletta da urlo

Il centravanti si regala una giornata indimenticabile, decidendo a suon di gol il primo match del campionato

Under 14 Provinciali Torino: Druentina-Rangers Savonera 4-1: i marcatori del match Tommaso Triolo e Samuele Favale

Under 14 Provinciali Torino: Druentina-Rangers Savonera 4-1: i marcatori del match Tommaso Triolo e Samuele Favale

Inizia nel migliore dei modi la stagione per la Druentina di Gianluca Gioda e Stefano Peretto, i rossoblù superano infatti i Rangers Savonera di Giuseppe Benfante per 4-1 nelle prima uscita stagionale dell'Under 14 di Torino, categoria che ci regalerà un'annata lunga e appassionante. Le aquile, oltre al risultato, convincono anche nella proposta di gioco, che rimane fluida per tutti e 70 minuti, costringendo gli avversari ad una partita molto più difensiva del previsto e quindi anche meno pericolosa; dopo un primo tempo in cui la squadra di casa non riesce a sbloccare il risultato nonostante alcune ottime occasioni sotto porta, in avvio di ripresa un tiro sporcato di Samuele Favale smuove il risultato, proprio poco prima dall'ingresso di Tommaso Froio, vero game changer dell'incontro, il numero 18 infatti segna una tripletta che lancia la Druentina alla conquista dei tre punti. Molto contenta a fine gara la panchina rossoblù: «Siamo soddisfatti dei nostri ragazzi - commentano Gioda e Peretto - siamo un gruppo completamente nuovo, loro si sono conosciuti in questi ultimi tre mesi e iniziano anche ad esprimere l'idea di calcio che noi vorremmo vedere, abbiamo inoltre una rosa profonda e questo ci permette di avere buone soluzioni anche a partita in corso, così com'è successo oggi con Triolo. Ora continueremo a lavorare per rendere questo gruppo sempre più unito, con il tempo raggiungeremo il livello a cui aspiriamo, ma siamo già comunque felici di come si stanno comportando i ragazzi». Nel prossimo turno, la Druentina potrà confermare il suo ottimo inizio di campionato contro la neonata Academy Pro Collegno, mentre il Savonera proverà a rialzare la testa affrontando in casa l'Olympic Collegno.

LA PARTITA

Primo tempo: troppi errori sotto porta per la Druentina, il match non si sblocca

I padroni di casa spingono subito forte e provano a portare grande pressione verso la porta avversaria per indirizzare sin dai primi minuti la gara, dopo cinque minuti il primo sussulto rossoblù è di Lorenzo Discenza, che spaventa Lorenzo Gabrielli con un tiro dal limite dell'area che esce di poco, pochi minuti più tardi è ancora pericolosa la Druentina con un tiro dalla distanza di Mattia Fontana, la sua conclusione viene però bloccata con sicurezza dal portiere dei Rangers. Dopo una fase di stallo, il primo vero episodio della partita è il gol annullato a Discenza per posizione di fuorigioco al 22', il numero 8 capitalizza un cross perfetto di Federico Palazzolo dalla destra, ma parte troppo presto e al momento del passaggio del compagno è già oltre la linea difensiva degli ospiti, che si muove molto bene in anticipo; cinque minuti dopo Alessio Fragale ha un'enorme occasione da gol, la punta si ritrova il pallone sul destro dopo un rimpallo in area di rigore e decide di incrociare il tiro sul palo più lontano, è però bravissimo Gabrielli in spaccata ad allontanare la sfera con il piede destro, salvando di fatto la propria porta. Il Savonera tira fuori la testa con il proprio giocatore migliore, Edoardo Pili, che si mette in proprio e tenta una conclusione dai 30 metri ben controllata da Riccardo Cravino, appena un minuto dopo Fragale si divora la rete del vantaggio, il numero 9 viene servito alla perfezione da Andrea Michielin che mette in mezzo quello che sembra un facile assist per il compagno, sul più bello però il centravanti inciampa sul pallone e manca clamorosamente l'appuntamento con il gol. Prima del duplice fischio del direttore di gara, a sorpresa a rischiare tantissimo è la Druentina, che sembrava in controllo della sfida: Luca Zoccarato compie infatti un retropassaggio troppo debole al proprio portiere, lasciando il pallone a metà strada, sulla sfera si avventa Bruno Primerano che nel contrasto con Cravino riesce solo a deviare il pallone, mandandolo sul fondo, ingenuità enorme del centrale della Druentina che poteva costare carissimo.

Secondo tempo: Samuele Favale la sblocca, Tommaso Triolo è una furia

Così come nel primo tempo, le aquile partono nuovamente con un ritmo molto alto, che gli ospiti possono reggere ancora per poco, sull'ennesima azione dalle fasce arriva infatti infatti il gol che muove il risultato: Manuel Azzolina serve vicino all'area di rigore Samuele Favale che decide di calciare di prima intenzione nonostante il pallone sia a mezza altezza, il suo destro trova la leggera deviazione di Pili, che inganna irrimediabilmente Michele Guzzi, subentrato nell'intervallo a Gabrielli, la sfera termina infatti praticamente sotto l'incrocio non lasciando scampo al portiere del Savonera, dopo le diverse occasioni la Druentina riesce a portarsi avanti. Qualche secondo dopo l'1-0 Gioda decide di far entrare Tommaso Triolo al posto di Fragale, la mossa è più che azzeccatta, visto che nemmeno due minuti dopo il numero 18 raccoglie il pallone in area di rigore e lascia partire un destro molto potente, ironia della sorte è ancora Pili a deviare leggermente la sfera e a ingannare per la seconda volta il proprio portiere, davvero sfortunato in questo frangente il centrale dei Rangers. Questo doppio schiaffo improvviso disorienta gli ospiti, che fanno fatica a superare la metà campo, dall'altro lato invece la Druentina non sembra volersi fermare e continua ad impensierire la porta difesa da Guzzi; all'11' lo stesso Guzzi compie un grandissimo intervento su un tentativo di Triolo in controtempo, il colpo di reni del portiere gialloblù è impressionante e manda la sfera in corner. Il numero 18 dei rossoblù è però in stato di grazia e qualche minuto dopo questa grande parata trova comunque la doppietta con un azione di forza, David Solomon manda in profondità il compagno con un passaggio molto preciso, la punta sposta con una spallata Pili e poi supera con grande freddezza per la seconda volta Guzzi, che può poco nell'uno contro uno. Dopo il 3-0 inizia lo show di Edoardo Pili, il numero 5 inizia a staccarsi dalla difesa e in meno di cinque minuti crea almeno 3/4 occasioni per la propria squadra, prima centra il palo dopo aver dribblato mezza Druentina, poi spaventa nuovamente Cravino con un tiro dalla distanza, infine al 30' si procura un calcio di punizione, che lui stesso trasforma con un mancino perfetto che supera la barriera e termina nell'angolino. La gioia per questa reazione da parte degli ospiti dura però molto poco, al 32' infatti Alessandro Ponta sbaglia il passaggio all'indietro per il proprio portiere mandando di fatto in porta Triolo, non l'idea migliore visto il suo stato di forma, il numero 18 è ancora glaciale di fronte al portiere del Savonera, con una finta lo supera e appoggia in porta il pallone che vale la tripletta. Questa rete, oltre a chiudere definitivamente i discorsi in termini di risultato, è anche l'ultima del match, spegnendo sul nascere il motto d'orgoglio dei Rangers dopo il 3-1.

IL TABELLINO

DRUENTINA-R.SAVONERA 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 4' st Favale (D), 7' st Triolo (D), 17' st Triolo (D), 30' st Pili (R), 32' st Triolo (D).
DRUENTINA (4-2-3-1): Cravino 6.5, Palazzolo 6.5 (20' st Impuscatu sv), Fontana 7, Favale 7.5 (27' st Tinnirello sv), Zoccarato 6.5 (23' st Tafuri Samuel sv), Bizom 7, Azzolina 6.5 (13' st Lastella 6), Discenza 6.5 (16' st Deiana 6), Fragale 6 (5' st Triolo 8.5), Valenza 7, Michielin 7 (13' st Solomon 6.5). A disp. Fullone, Pensato. All. Gioda 7. Dir. Tafuri.
R.SAVONERA (4-3-3): Gabrielli 7 (1' st Guzzi 6.5), Muller 6, La Spina 6 (23' st Megliola sv), Rincu 6.5, Pili 8, Cusanno 6, Diaferia 6 (34' st Lambiase sv), Meledandri 6 (1' st Bianconi 6), Primerano 6 (4' st Ponta 6), Esposito 6 (13' st Di Cesare 6), Zuffelato 6.5. All. Benfante 6.5. Dir. Guzzi - Rincu Adrian.
ARBITRO: Castagno di Nichelino 6.5.
NOTE: Calci d'angolo 5-1 per la Druentina

PAGELLE

DRUENTINA

Cravino 6.5 Viene chiamato in causa con alcuni di tiri da lontano che controlla bene, non deve compiere grandi parate, ma resta sempre attento, come nell'occasione del retropassaggio di Zoccarato sul quale è bravo ad anticipare l'attaccante.

Palazzolo 6.5 Spinge molto sulla fascia destra, in particolare nel primo tempo arriva più volte sul fondo per mettere il cross in mezzo, serve l'assist per la rete annullata a Discenza, dietro copre bene su Zuffelato.

Fontana 7 Si trova a meraviglia sulla fascia sinistra con Michielin, con il quale scambia molto il pallone in fase offensiva, entra più volte in area di rigore avversaria e si spende molto per supportare le azioni d'attacco della Druentina.

Favale 7.5 Un mastino in mezzo al campo, dirige la manovra dei compagni chiamando a voce alta le giocate, compie diversi recuperi importanti e ha il grande merito di sbloccare il match con un bel tiro dalla distanza, giocatore importante per i rossoblù.

Zoccarato 6.5 Contiene bene Primerato e in generale non si prende grossi rischi né in fase di contenimento che in fase di impostazione, commette però una grossa ingenuità sullo 0-0 che gli abbassa il voto di mezzo punto.

Bizom 7 Dietro è un vero muro, difficile da spostare sfrutta la sua fisicità per vincere praticamente tutti i duelli con gli attaccanti del Savonera, anche quelli aerei; è inoltre dotato di un gran piede che sfrutta nei tiri dalla distanza, verso la fine del match colpisce un palo con un tiro da 40 metri.

Azzolina 6.5 Ala destra molto dinamica e che non dà molti punti di riferimento, infatti oltre ad allargarsi per provare ad andare sul fondo, al 7 piace spesso anche muoversi il centro del campo per liberare spazio ai compagni, l'azione del 2-0 nasce da un suo recupero.

13' st Lastella 6 Entra in un momento molto favorevole per la sua squadra, sbaglia poco in fase di possesso, ma aggredisce raramente la porta avversaria.

Discenza 6.5 È il primo a spaventare Gabrielli in avvio di gara, prima sfiora la rete con un tiro dal limite dell'area, poi segna il gol del vantaggio, prontamente revocato dall'arbitro per fuorigioco; in mezzo al campo è sempre attivo, manca un po' di lucidità negli ultimi venti metri.

16' st Deiana 6 Compie un lavoro prettamente difensivo negli ultimi 25 minuti di partita, svolge il proprio compito senza commettere gravi errori.

Fragale 6 Giornata no per il centravanti partito titolare, ha due grandi occasioni che non sfrutta a dovere, se nella prima c'è la complicità di Gabrielli che compie un grande intervento, sulla seconda opportunità l'attaccante doveva fare meglio, avrà sicuramente modo di rifarsi.

5' st Triolo 8.5 Entra e spacca la partita con una tripletta che mette in cassaforte la vittoria della Druentina, è un vero rapace sul primo gol, spietato nella doppietta quando supera di forza Pili, non proprio l'avversario più comodo, ed è poi di ghiaccio sul 4-1 quando salta anche il portiere e appoggia in rete la tripletta; giocatore molto scaltro e in grado di segnare in più modi.

Valenza 7 Funge da regista avanzato nel 4-2-3-1, tocca infatti moltissimi palloni che prova a smistare per le azioni della propria squadra, lega il gioco alla perfezione e rende le azioni della Druentina molto più fluide, regalando anche qualche bella giocata tecnica.

Michielin 7 Mette in grossa difficoltà Muller con la sua continua pressione su quella fascia, sull'erroraccio di Fragale è lui a mettere in mezzo l'assist poi vanificato, forma una coppia molto interessante con Fontana sulla fascia, aggiungendo peso all'attacco. 

13' st Solomon 6.5 Entra con il piglio giusto e infatti dopo pochi minuti, in una delle  ripartenza della Druentina serve un palla con il contagocce per la rete del 3-1 di Triolo.

All. Gioda 7 Buona la prima per i suoi ragazzi, che stanno imparando a seguire i suoi principi di gioco, la mossa di tenere Triolo in panchina per la ripresa è quella che cambia la partita, una volta inserito lui la squadra gira meglio.

RANGERS SAVONERA

Gabrielli 7 Viene sollecitato più volte nei primi 35 minuti di gara dagli avversari, oltre ad un paio di parate "scolastiche" da lontano, fa un buon intervento sul primo tentativo di Fragale, ed è poi bravissimo a togliere con un piede un gol praticamente già fatto, esce nell'intervallo per una botta subita in campo.

1' st Guzzi 6.5 Deve sostituire il compagno di reparto infortunato e lo fa bene, sui 4 gol non ha colpe e anzi compie anche un paio di parate che rendono il risultato meno amaro.

Muller 6 Soffre molto Michielin sulla fascia, che lo costringe a restare nella propria metà campo senza la possibilità di spingere in avanti.

La Spina 6 Anche per lui l'ospite da marcare gioca una buona partita e quindi la sua prestazione cala inevitabilmente di qualità, regge per quanto può la portata offensiva della Druentina.

Rincu 6.5 Il capitano gioca una discreta partita, bello il duello tra lui e Fragale e bravo il numero 4 in alcune chiusure anche in velocità, nella ripresa è più in difficoltà a tenere uno scatenato Triolo.

Pili 8 Se togliamo la poca convinzione con cui va addosso a Triolo in occasione del 3-0, gioca una partita perfetta, oltre all'eccezionale solidità difensiva, dovuta anche al fisico, è in fase di costruzione e offensiva che dà il meglio, nel finale di gara gioca una decina di minuti come se fosse inarrestabile per chiunque gli passi vicino, dopo il palo sfortunato riesce a timbrare il cartellino con una punizione deliziosa che scavalca la barriera.

Cusanno 6 Molto apprezzabile l'impegno e il sacrificio che mette in campo, riesce però a dialogare raramente con le punte, a cui non dà il giusto supporto.

Diaferia 6 In difficoltà anche lui a tenere a bada i tre trequartisti della Druentina, che creano molto scompiglio in quella zona di campo, è abbastanza fuori dalla manovra.

Meledandri 6 Viene servito spesso sulla fascia nel primo tempo, prova qualche sgasata sulla destra, ma non riesce a sfondare come vorrebbe, venendo spesso fermato con troppa facilità.

1' st Bianconi 6 Entra e si mette a fare la mezz'ala, tocca poco il pallone e non sono molte le azioni del Savonera nelle quali lui partecipa attivamente.

Primerano 6 Cerca più volte di liberarsi dello spazio, ma in mezzo a Bizom e Zoccarato è molto difficile riuscire a crearsi delle grandi occasioni da rete, viene sostituito a inizio ripresa.

4' st Ponta 6 Non porta la freschezza immaginata dall'allenatore al reparto d'attacco e non punta quasi mai l'uomo, nel finale manda in porta involontariamente Triolo con un retropassaggio completamente sbagliato.

Esposito 6 Poco chiamato in causa, per tutto il match fa fatica a prendere il ritmo di gioco, crea infatti pochi pericoli e non è sempre attentissimo alle incursioni degli avversari.

13' st Di Cesare 6 Nell'ultima mezz'ora di gioco il Savonera si rassegna un po' di fronte al risultato, già ampiamente compromesso, e quindi non crea quasi più alcuna azione se non quelle imbastite da Pili, per il subentrato è quindi difficile creare pericoli.

Zuffelato 6.5 Corre moltissimo e si sacrifica in ogni azione per la squadra, questo gli permette di avere mezzo voto in più rispetto a molti altri, ma anche per il numero 11 la portata offensiva non è sufficiente per impensierire Cravino.

All. Benfante 6.5 I suoi reggono bene il primo tempo, poi i due gol  nell'arco di pochi munti nella ripresa disorientano ampiamente la sua squadra, che non riesce più a riorganizzarsi per provare a fare male alla Druentina. Il Savonera può ripartire da qualche buon singolo, ma deve anche ritrovare la coralità di una squadra per poter migliorare ancora di più. 

ARBITRO: Castagno di Nichelino 6.5 Arbitro giovane e che trasmette sicurezza, fischia poco e lascia che la partita possa essere giocata con poche interruzioni, con la sua ottima direzione non deve nemmeno estrarre un cartellino, bravo in occasione del gol di Discenza, pescato in fuorigioco proprio dall'arbitro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter