Big match dal peso specifico altissimo, si sfidano la prima e la seconda del Girone A. Il Dorina di Fabiano ospita l'Andezeno di Dalla Mariga, le due squadre sono cariche e pronte a darsi battaglia per imporsi come capoliste: i primi arrivano da un pareggio contro il Pecetto, che gli ha fatto perdere terreno, mentre i secondi hanno vinto le ultime tre. Ad imporsi sono i padroni di casa, che giocano una gara quasi perfetta offensivamente, mandano in gol tutti i giocatori offensivi partiti titolari, ad eccezione di Jafouri; inutili al fine del risutlato i due gol di Blanda e Martinez, che hanno inizialmente tenuto a galla gli ospiti.

DORINA-ANDEZENO 6-2
Sul campo del Dorina si tiene una gara che potrebbe segnare il punto di volta della stagione di una delle due protagoniste: la sfida al vertice deciderà la momentanea capolista tra il Dorina e la sorpresa Andezeno. I padroni di casa si affidano ad un 4-3-3 con Furione tra i pali, linea a quattro di difesa composta da Marchetti, Raso, Bruna e Caccavallo, mediana con Zouhairi, Gesuè e De Vincentis a supporto del tridente Marullo-Pierro-Jafouri; rispondono gli ospiti col 4-2-3-1, centrali di difesa Monici e Campagna a proteggere il portiere Cravero, terzini Volpiano e Ronco, a centrocampo Benedicenti e Di Cristofaro, unica punta Blanda, supportato da Martinez, Gherci e Allushi. Sin dal primo fischio dell’arbitro il dominio è dei gialloneri, che sembrano avere una grinta superiore e a dimostrazione di ciò, già al terzo minuto il Dorina va vicinissimo a sbloccare la partita, con l’ottima palla di Jafouri per Pierro, che conclude bene in porta, ma Cravero vola e dice no al 10. Non si fa però attendere il vantaggio della squadra di Fabiano, arriva al 4’ con l’ottimo cross di Gesuè, da calcio d’angolo pesca Caccavallo, che con uno stacco imperioso arriva per primo sul pallone e lo mette sotto l’incrocio di testa per l’1-0. Non si ferma qua il Dorina, continua l’assedio senza pietà, operando bene soprattutto a centrocampo grazie alle ottime qualità di costruzione dei propri mediani, che verticalizzano con grande frequenza e qualità; proprio da un filtrante progressivo è innescato Pierro, che correndo verso Cravero è visibilmente trattenuto e si guadagna un calcio di rigore, sul dischetto va De Vincentis, che col destro spiazza il portiere e raddoppia. Pochi minuti dopo, al 31', la prima grande occasione per l'Andezeno, con Bruna che perde palla nel bel mezzo dell'area a favore di Blanda, che controlla per avvicinarsi al portiere e lo supera con un preciso scavetto, che si insacca passando sotto la traversa, gli ospiti trovano così rinnovata energia, che sfruttano per provare a pareggiarla; il loro entusiasmo è però presto frenato, con un bel contropiede il Dorina si porta in quattro contro tra sulla trequarti avversaria, il portatore di palla, De Vincentis, aspetta l'inserimento di Pierro per lanciarlo in profondità verso il portiere, il numero 10 controlla bene e incrocia la conclusione, lasciando fermo sul posto Cravero, che può solo vedere la palla rotolare in porta alla sua sinistra per il 3-1 avversario. Non finiscono però qua le emozioni del primo tempo, ci provano ancora i biancorossi con Ronco, il cui cross da lontanissimo su punizione è raccolto da Blanda al centro dell'area, che fa sponda per Martinez, che spara alto. L'azione dopo però i due si fanno subito perdonare, ancora l'11 per l'8, con Martinez che calcia a giro dallo spigolo dell'area e toglie le ragnatele da sotto l'incrocio per il 3-2; finisce così, con una montagna russa d'emozioni, la prima frazione. Al rientro in campo i giocatori del Dorina vogliono subito riprendere il controllo della gara e ci riescono quasi immediatamente, al 4' Pierro riceve palla poco oltre la metà campo e scatta come un fulmine verso l'area avversaria, bruciando in velocità i difensori avversari e portandosi uno contro uno con Cravero, che viene ancora bucato dalla conclusione sul primo palo del numero 9 giallonero. La seconda frazione è decisamente meno emozionante della prima, il Dorina gestisce con abilità e calma la gara, spingendo ancora per chiuderla definitivamente; un importante passo verso questo obiettivo è fatto dai padroni di casa al minuto 17, con una mischia che fa scivolare la palla fuori dall'area avversaria, qui è pronto Caccavallo, che conclude d'esterno con forza e precisione, pescando la traiettoria perfetta per infilare la palla alle spalle di Cravero e fare doppietta personale, che vale il 5-2. L'Andezeno prova disperatamente a spingersi all'attacco, va vicino al gol con la spizzata di testa di Benedicenti, che intercetta la traiettoria disegnata da Balocco, la conclusione è però troppo morbida per impensierire Furione. L'ultima azione della partita porta il nome di Gesuè, proprio il numero 8 decide di intraprendere un'incursione sulla treuqarti avversaria e, dopo aver dribblato quattro avversari, entra in area e tira a giro sul primo palo, spiazzando ancora Cravero e chiudendo definitivamente la gara col 6-2. L'arbitro fischia tre volte: il Dorina ha dominato e vinto in casa, portandosi al primo posto della classifica grazie ai tre punti ottenuti contro la rivale diretta.
IL TABELLINO
DORINA-ANDEZENO 6-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 6-2): 26' rig. De Vincentis (D), 31' Blanda (A), 38' Pierro (D), 41' Martinez (A), 4' st Caccavallo (D), 4' st Marullo (D), 17' st Caccavallo (D), 44' st Gesuè (D).
DORINA (4-3-3): Furione 6, Marchetti 7, Caccavallo 8, Bruna 6.5 (36' st Gianaria sv), Raso 6, Zouhairi 7 (29' st El Aghzi 6), De Vincentis 8, Gesuè 6.5, Marullo 7, Pierro 7.5 (27' st Arlotta 6), Jafouri 6.5 (14' st Al Haj 6.5). A disp. Mangione, Casta, Ariagno, Rharrab, Cunalata Rosas. All. Fabiano 7.5. Dir. Varisco.
ANDEZENO (4-2-3-1): Cravero 7, Monici 6.5 (23' st Delmastro 6), Campagna 6, Volpiano 6.5, Ronco 6 (15' st Balocco 6), Benedicenti 6.5, Di Cristofaro 6, Martinez 6.5, Allushi 6 (15' st Fogaroli 6), Gherci 6 (10' st Cuscuna 6), Blanda 7. A disp. Silvetti, Bertotto, Gunetti, Rapelli. All. Dalla Mariga 6. Dir. Cravero.
ARBITRO: El Karchaoui di Torino 6.5.
AMMONITI: 27' st Al Haj (D), 40' st Arlotta (D).
LE PAGELLE
DORINA

Furione 6 Non è chiamato in causa in molte occasioni, quando gli capita è un pochino incerto, senza però avere colpe sui gol.
Marchetti 7 Prestazione composta ed elegante, non fa mai una mossa di troppo e si trova sempre dove c'è più necessità, che sia tra i centrocampisti o tra i difensori centrali. Ottimi i suoi calci piazzati da lontano.
Caccavallo 8 Prestazione sontuosa per il terzino sinistro, segna due gol che sono solo la ciliegina sulla torta di una prestazione davvero completa, in fase offensiva e, chiaramente, anche in difensiva, dove dimostra di essere un muro, coi suoi tanti intercetti di passaggi filtranti.
Bruna 6.5 Grande presenza e fisicità in area, vince ogni contrasto aereo e, grazie alle lunghe leve, chiude molte linee di passaggio, unica sbavatura che ne abbassa il voto è la palla persa per il gol di Blanda.
Raso 6 GIoca in maniera più timida rispetto ai compagni di reparto, i suoi interventi non hanno sempre il migliore tempismo, però ha buone doti in marcatura, con cui argina bene gli attaccanti avversari.
Zouhairi 7 Centrocampista di grande corsa, che combina alle ottime doti difensive una propensione al dribbling e agli inserimenti. Esce molto bene dal pressing e si esibisce in alcuni colpi di tacco e rabona.
29' st El Aghzi 6 Entra per difendere il risultato già ottimo, ha meno propensione offensiva del compagno che sostituisce e dona grande equilibrio ad un reparto che ha dominato la partita dal primo all'ultimo minuto.
De Vincentis 8 Segna su rigore, costruisce molto bene il gioco e si destreggia in dribbling acrobatici nello stretto, una mezz'ala elegante e incisiva in zona gol che coi suoi filtranti crea innumerevoli azioni pericolose.
Gesuè 6.5 Il meno brillante di un reparto stellare, riesce comunque a mettere la sua firma sulla partita con uno splendido tiro a giro dal limite dell'area. Ha nelle gambe tanta corsa e duelli vinti in zona importanti del campo.
Marullo 7 Un 9 atipico, gioca sulla fascia, dribbla, costruisce attaccando l'interno del campo e segna pure; lo fa con una corsa fulminea che brucia il terzino avversario e lo proietta verso il portiere.
Pierro 7.5 Grandi doti palla al piede, quando la porta in area si sente a suo completo agio e lo dimostra saltando gli avversari l'uno dopo l'altro. Fa di tutto per segnare e far segnare i compagni, si guadagna un rigore, segna un gol e serve un assist.
27' st Arlotta 6 Entra con una grinta non scontata quando il risultato è già così positivo, lotta su ogni pallone come se il risultato fosse ancora sullo 0-0, è forse troppo irruento in certe occasioni, si guadagna infatti un giallo.
Jafouri 6.5 Velocista e dribblomane dei gialloneri, fa venire un gran mal di testa al suo marcatore e va vicino all'assist nei primi minuti. Cala col procedere dei minuti, ma disputa comunque una bella gara, con un pizzico di fortuna in più sotto porta avrebbe fatto ancora meglio.
14' st Al Haj 6.5 Impressionante velocità che coglie di sorpresa i difensori avversari, affaticati dopo un'ora di gara. Va vicino al gol con una bella conclusione aerea, che però finisce alta.
All. Fabiano 7.5 Dirige con maestria la gara, i suoi dominano dal primo all'ultimo minuto e trovano la motivazione per farlo anche quando in vantaggio di due o tre gol. I cambi sono stati fatti col contagocce, ma tutti hanno aiutato a portare a. casa il risultato.
ANDEZENO

Cravero 7 Nonostante i sei gol subiti, gioca una partita di livello, con ottime parate che tengono inizialmente in gara i compagni. Altra nota positiva sono i rinvii, lunghi e precisissimi.
Monici 6.5 Ha invidiabile tempismo negli interventi, che gli permettono di salvare la situazione in mmomenti critici, fatica però nel lungo, dove spesso viene superato in velocità.
23' st Delmastro 6 Copre bene la fascia destra, non ha vocazione particolarmente difensiva, è però abbastanza attento in fase difensiva e di possesso.
Campagna 6 Buona marcatura a uomo, gli permette di coprire anche i più portati al dribbling, però quando deve anticipare o intercettare l'ultimo passaggio, risulta un po' lento, forse troppo pensieroso.
Volpiano 6.5 Mette sempre una pezza dove c'è bisogno, le sue chiusure sono provvidenziali e tengono in partita i compagni in più di un'occasione.
Ronco 6 Fatica tantissimo a coprire il diretto avversario, sia quando lo punta ch quando va sul fondo per crossare, nel secondo tempo cresce ma è costretto al cambio.
15' st Balocco 6 Entra in partita con grinta, correndo bene e non sprecando palloni, si trova però in difficoltà con la velocità esplosiva di Al Haj.
Benedicenti 6.5 Gara di grande sacrificio e corsa, lotta su ogni pallone dal primo all'ultimo minuto e ne recupera innumerevoli; cerca di verticalizzare con una buona efficacia, aprendo alcuni spazi ottimi per i compagni.
Di Cristofaro 6 Fatica tanto contro un centrocampo più veloce e numeroso, cerca di portare palla verso la trequarti con esiti a volte positivi, a volte sprecando.
Martinez 6.5 Ci prova sempre con ammirevole tenacia, si mangia una clamorosa occasione da gol e nell'azione dopo sfodera un meraviglioso tiro a giro con cui porta temporaneamente i suoi sul 2-3. Ottimi cambi di gioco e combinazioni con Blanda.
Allushi 6 Gioca largo sulla sinistra ma apprezza accentrarsi, non riesce ad incidere sulla gara perché è poco cercato e trovato dai compagni.
15' st Fogaroli 6 Entra per dare una spinta in zona offensiva, ma si schianta contro il muro giallonero, non riuscendo ad incidere.
Gherci 6 Dimostra di essere un giocatore creativo, con la propensione ad attaccare lo stretto, fatica però per via della superiore fisicità messa a centrocampo dagli avversari.
10' st Cuscuna 6 Gioca in zona meno avanzata del compagno che sostituisce, dando così maggiore spessore ad un centrocampo in grande difficoltà e permettendo ai compagni di reparto di giocare con meno pressione addosso.
Blanda 7 Per i suoi è l'assoluto punto di riferimento offensivo, ogni palla pericolosa passa da lui, che oltre a concludere si impegna anche a costruire. Segna e fa assist, guadagnandosi il titolo di migliore in campo dei suoi.
All. Dalla Mariga 6 Non gestisce la situazione di svantaggio in maniera ottima, i suoi sembrano fortemente demoralizzati e, anche quando segnano, non riescono a ribaltare la situazione. I cambi hanno un buon impatto, ma decisamente non abbastanza da salvare il risultato.
ARBITRO: El Karchaoui di Torino 6.5 Arbitra con grande sicurezza inizialmente, dopo i primi errori si demoralizza e sbaglia qualcosa di più, compromettendo la prestazione generale.