Cerca

Under 14

I padroni di casa sono inarrestabili! Dominano ancora e si confermano in testa alla classifica

Malanga incontenibile con una tripletta, Radice glaciale dagli 11 metri e tanti protagonisti diversi per il Vighi

Samuele Radice e Vittorio Malanga VIGHIGNOLO-BONOLA UNDER 14

VIGHIGNOLO UNDER 14• Samuele Radice e Vittorio Malanga protagonisti con una doppietta e una tripletta nella straripante vittoria dei ragazzi di Borghi

Il Vighignolo batte il Bonola con un risultato larghissimo, ben 9-0, e una prestazione di grande personalità, guidato da uno straordinario Malanga autore di una tripletta. Dopo un primo tempo equilibrato e combattuto, in cui il Bonola tiene bene il campo e sfiora anche il vantaggio, i biancoblù cambiano marcia nella ripresa trovando ben 7 gol. I padroni di casa si confermano così una delle pretendenti per il titolo, trovando la settima vittoria su 7 incontri giocati.

VIGHIGNOLO CINICO

La partita inizia subito con un buon ritmo da parte di entrambe le squadre, si preannuncia una bella partita, combattuta con continui capovolgimenti di fronte. È il Vighignolo che tenta subito di sbloccarla, Di Terlizzi al 2’ imbuca per Malanga, prova il tiro dal limite trovando un’attenta risposta di Leva. Dopo un inizio equilibrato, il match inizia ad assumere delle tinte biancoblù; al 10’ altra bella occasione per i padroni di casa che, dopo un’azione elaborata sul versante destro del campo, portano al tiro Di Terlizzi, il portiere ospite però blocca senza problemi. Ecco che al 16’ c’è la più nitida occasione di questo avvio di partita per il Vighignolo: la punizione lunghissima battuta da Radice viene involontariamente spizzata verso la propria porta da un difensore del Bonola, Leva con un ottimo colpo di reni respinge, sulla palla vagante si avventa Foieni che conclude a botta sicura ma è superlativo Bianchi che si immola ed evitare lo svantaggio per i suoi. Il versante destro del Vighignolo composto dalla coppia Malanga Sanna crea diversi pericoli nel corso di questo avvio di primo tempo e al 17’ dialogano nuovamente: questa volta è il numero 7 a servire Malanga che a tu per tu con il portiere prova il pallonetto, ma la risposta di Leva è fantastica ancora una volta.

Il Bonola con grande forza d’animo esce dal pressing asfissiante degli avversari e guadagna un calcio d’angolo che viene battuto da Rotella: si inserisce molto bene Carrasco sul primo palo, venendo però contrastato del difensore avversario. Ancora Bonola al 28’, che tenta di sbloccare un primo tempo fin qui molto equilibrato con una punizione calciata da Rotella che però termina alta di un metro. Finalmente, dopo un ottimo avvio di frazione con diverse occasioni, al 30’ arriva la svolta della partita per i padroni di casa: palla persa in costruzione dal Bonola, Foieni sfugge sulla fascia e mette un cross in mezzo, intervento scomposto con il braccio largo di Bianchi che porta l’arbitro ad indicare il dischetto; dagli 11 metri si presenta Radice che, da difensore centrale, calcia un rigore perfetto sbloccando il match. Sfruttando l’inerzia del vantaggio appena trovato il Vighignolo si butta subito in attacco e trova la via della rete al 33’: Sanna, uno dei più propositivi dei suoi, viene servito sulla fascia, cross in mezzo che attraversa tutta l’area, è lesto Foieni sul secondo palo a depositare in rete. Il Vighignolo tenta di chiudere la pratica al 36’ quando, su una punizione, Gubello prova la girata di testa, è attento e respinge il portiere ospite, sulla palla rimasta in area si avventa Malanga che viene però murato dalla difesa.

GOLEADA

Sin dai primi istanti di secondo tempo si capisce che i padroni di casa sono entrati in campo con l’idea di chiudere la partita per evitare sorprese, mentre il Bonola assume un atteggiamento più attendista tentando di fare male ripartendo in contropiede. Le impressioni vengono confermate al 2’ con il Bonola che si fa male da solo: sulla costruzione dal basso, palla recuperata al limite dai biancoblu, Di Terlizzi dribbla due avversari e calcia, il portiere si allunga e respinge il pallone sul quale si avventa Malanga che è rapidissimo a depositarlo in rete, trovando dopo diversi tentativi la gioia personale. Il Bonola però continua a rimanere in partita e ha, al 5’, una grandissima occasione per rimettere tutto in discussione: il solito Rotella batte un ottimo corner, la difesa buca l’intervento e sul secondo palo c’è liberissimo Bianchi che spedisce alto con la porta che era sguarnita. Sul capovolgimento di fronte si verifica la più classica situazione di gol sbagliato, gol subito con il Vighignolo che chiude così la partita al 6’: imbucata per Malanga che, sull’uscita del portiere, conclude a giro trovando il secondo palo. Il Vighignolo è un fiume in piena e continua a cercare la via della rete, il Bonola sembra invece aver mollato mentalmente nonostante l’occasione in avvio di secondo tempo che avrebbe potuto regalare un finale di partita scoppiettante. Al 9’ Sanna va nuovamente via sulla fascia, mette uno splendido pallone all’altezza del dischetto del rigore su cui è leggermente in ritardo Malanga, dietro di lui c’è Foieni che però si divora una ghiotta occasione spedendo a lato nonostante la porta vuota. 3 minuti più tardi arriva la tripletta per il numero 11 di casa: dribbla un avversario e prova la conclusione da 20 metri trovando un gol fantastico, con la palla che, dopo aver sbattuto sul palo, entra in porta.

Il Vighignolo in questa fase di partita è senza freni e dilaga, al 21’ arriva un altro calcio di rigore, Renzulli viene agganciato in area, dagli 11 metri si presenta nuovamente Radice che trova la rete con un tiro all’incrocio dei pali. Ormai è un monologo Vighignolo che continua imperterrito ad attaccare trovando altri 3 gol: al 24’ Gubello colpisce di testa il cross arrivato dalla destra da parte di Bushi, il portiere fa un’ottima parata ma non può nulla sulla respinta del numero 10 che trova così la rete del 7-0; al 30’ Luppino viene servito al centro dell’area, ha tutto il tempo di controllare e trovare la porta con un tiro al volo; la festa dei padroni di casa si conclude al 36’, con l’incornata vincente di Mancini che scrive così il suo nome all’interno del tabellino marcatori. La partita si conclude con un risultato larghissimo per il Vighignolo, forse anche troppo esagerato per quanto si è visto in campo, con un bellissimo primo tempo molto combattuto. Il Bonola, dopo aver regalato la rete del 3-0 non si è più ripreso dando campo libero alle numerose incursioni vincenti da parte degli avversari.

IL TABELLINO

VIGHIGNOLO-BONOLA 9-0
RETI: 30' Radice (V), 33' Foieni (V), 2' st Malanga (V), 6' st Malanga (V), 13' st Malanga (V), 21' st Radice (V), 24' st Gubello (V), 30' st Luppino (V), 36' st Mancini (V).
VIGHIGNOLO (4-4-1-1): Gasparini 6 (30' st Labadini sv), Radice 8, Renzulli 6.5, Ferrante S. 6.5, Luppino 7.5, Micheli 6, Sanna 7.5 (23' st Zatti sv), Di Terlizzi 6.5 (14' st Galbiati 6), Foieni 7.5 (19' st Bushi 7), Gubello 7 (25' st Mancini 7), Malanga 8.5 (23' st Sangiorgio sv). All. Borghi 7.5. Dir. Luppino.
BONOLA (4-4-2): Leva 7, Langella 6 (20' st Medici 6.5), Neyra 6.5 (1' st Neri 6.5), De Donno 6.5, Bianchi 7.5, Serrone 6, Rami 7.5 (15' st Ferretti 6), Carrasco 7.5 (35' st Di Lernia sv), Sacchi 6 (35' st Lia sv), Rotella 6.5, Catoni 6 (7' st Dhain 6). A disp. Rebellato. All. De Rosa 6.5. Dir. Leva - Bianchi.
ARBITRO: Curci di Milano 6.5.
AMMONITI: Renzulli (V), Neyra (B).

LE PAGELLE

VIGHIGNOLO

Gasparini 6 Non viene quasi mai impegnato, è molto bravo nel gioco con i piedi (30'st Labadini sv).
Radice 8 È molto attento sui palloni lunghi, si dimostra essere anche un goleador con 2 rigori segnati su 2. 
Renzulli 6.5 Sempre pronto in fase difensiva e con un'ottima propensione ad attaccare e creare pericoli.
Ferrante 6.5 Compone una linea di difesa molto solida col compagno di reparto. Ha dei compiti più difensivi con Radice che si dedica invece all'impostazione.
Luppino 7.5 È una diga davanti alla difesa, protegge sempre la retroguardia in maniera eccellente e si fa trovare pronto anche in area di rigore avversaria trovando la gioia personale.
Micheli 6 Non deve fronteggiare numerosi pericoli; è molto abile anche nella fase offensiva.
Sanna 7.5 È una scheggia sulla fascia, crea numerosi pericoli e serve 2 assist per i compagni, è uno dei protagonisti indiscussi della partita (23'st Zatti sv).
Di Terlizzi 6.5 Da supporto alla punta tentando qualche giocata di fantasia.
14'st Galbiati 6 Partecipa alla festa dei suoi entrando con molta grinta: sarà contento l'allenatore.
Foieni 7.5 Sfugge spesso al proprio marcatore sulla fascia, cercando più volte di mettere cross pericolosi, trova anche la via della rete.
19'st Bushi 7.5 Entra benissimo servendo un assist e creando continui pericoli sulla fascia
Gubello 7 Il numero che ha sulle spalle gli si addice alla perfezione, è un 10 con molta qualità che mette ordine a metà campo cercando più volte di imbucare per le punte.
25'st Mancini 7 Entra a 10 minuti dalla fine e riesce a trovare la via della rete con un ottimo colpo di testa.
Malanga 8.5 È sicuramente il mattatore della partita, dialoga benissimo nel primo tempo con Sanna e si scatena nel secondo tempo trovando 3 reti e mettendosi sempre al servizio della squadra (23'st Sangiorgio sv).
All.Borghi 7.5 La sua squadra è uno spettacolo da vedere, nonostante il risultato larghissimo continua a tenere alta l'attenzione dei suoi con diverse strigliate.

BONOLA

Leva 7 Nonostante il passivo pesante, si distingue per delle belle parate sia nel primo che nel secondo tempo.
Langella 6 Fa fatica contro il numero 7 avversario, è però molto propositivo in attacco.
20'st Medici 6.5 Entra con il risultato già compromesso, nonostante ciò riesce comunque a bloccare alcune avanzate avversarie.
Neyra 6.5 Si fa trovare più volte pronto in chiusura sulla fascia, è anche molto bravo in costruzione.
1'st Neri 6.5 Entra come terzino destro e finisce la partita a sinistra, mostra un'ottima duttilità.
De Donno 6.5 È un'ottima spalla per il compagno di reparto, molto solido nei contrasti.
Bianchi 7.5 Nonostante il risultato è il migliore in campo dei suoi, si fa trovare sempre molto attento in chiusura sugli avversari e cerca di pescare più volta gli attaccanti con degli ottimi palloni lunghi.
Serrone 6 Non dà punti di riferimento occupando diverse zone del campo.
Rami 7.5 Compone col compagno di reparto una linea di centrocampo molto solida, ringhia sempre sul pallone ma anche degli ottimi piedi.
15'st Ferretti 6 Tenta di inventare qualche giocata con la sua qualità.
Carrasco 7.5 È una figa a centrocampo, tutti i palloni passano per i suoi piedi, prova più volte a costruire dei pericoli (35'st Di Lernia sv).
Sacchi 6 Riceve palla e la protegge per fare salire la sua squadra, ottimo lavoro.
Rotella 6.5 Svaria sul fronte offensivo senza dare riferimenti alla difesa avversaria, batte i piazzati che sono molte volte velenosi.
Catoni 6 Tenta qualche guizzo sulla fascia senza successo.
7'st Dhain 6 Si fa vedere più in fase difensiva che in fase offensiva, rincorre gli avversari recuperando qualche pallone.
All.De Rosa 6.5 Imposta bene la gara nella prima frazione, con una squadra compatta e ordinata che riesce a limitare il Vighignolo e a creare anche qualche occasione interessante.


ARBITRO


Curci di Milano 6.5 Amministra bene la gara, è molto attento anche nell'occasione dei due calci di rigore ed estrae due cartellini gialli corretti.

LE INTERVISTE

Borghi non può che essere soddisfatto a fine partita: «Il risultato è sicuramente largo perché nel primo tempo soprattutto i ragazzi del Bonola ci hanno messo impegno e, secondo me, il risultato anche troppo largo. Però devo essere sincero io ai miei ragazzi ho fatto solo i complimenti perché sono stati veramente bravi con ritmi alti, è stato uno spettacolo per gli occhi. Stiamo cercando di lavorare sul gruppo, sulla squadra. Abbiamo due squadre, alcuni sono saliti e tentiamo di crescere tutti, questa è la filosofia che vuole il nostro ds Gargiulo, ovvero quella di dare la possibilità a tutti di giocare, questo è proprio bello. Allora noi sicuramente non siamo le squadre di Milano che hanno sempre quel con la cattiveria in più, il Sempione Half essendo tutti ex Aldini hanno qualcosa in più, però noi timore niente ma rispetto per tutti. In questo momento qua diciamo che, se giocano così è bello».

De Rosa, allenatore del Bonola, soddisfatto per la prestazione nel primo tempo commenta così: «Il primo tempo è stata una bella partita, nel secondo tempo a parere mio ci ha penalizzato il nostro errore che ha dato loro la possibilità di fare il 3 a 0, è stato un grosso errore nostro che ci ha tagliato il morale e ci ha levato la mentalità. Ho dovuto fare due cambi obbligati per gli infortuni e noi avendo una panchina di differenza dall'altra squadra abbiamo smesso di giocare e chi ha di più ha mollato mentalmente e la nostra partita è finita i primi 5 minuti del secondo tempo, quando abbiamo fatto il grosso errore di dargli noi la palla per fare il terzo gol, quello ci ha tagliato le gambe e abbiamo finito di giocare. È stato un bellissimo primo tempo, pur avendo fuori giocatori importanti, però è stato veramente un bel primo tempo, peccato. Bisogna lavorare tantissimo, soprattutto sulla mentalità. Il mio obiettivo è il terzo e il quarto posto. Spero in una ripresa settimana prossima, ovvio non ero venuto a vincere con questa squadra qua, come non penso di portare a casa il risultato la settimana prossima perché hanno un bacino calcistico diverso dal nostro. Loro giocano con 50 ragazzi, noi abbiamo una rosa completamente diversa. Il mio obiettivo è di riprendere le squadre che possiamo riprendere, tipo la Baggio, tipo l'Arca e arrivare lì. I nostri obiettivi sono terzo e quarto posto e poi di andare a combattere contro di loro nel girone di ritorno. Io lavoro con loro da un mese e mezzo, è ancora molto poco, ho trovato una squadra mentalmente veramente indietro e una panchina assolutamente indietro».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter