Cerca

Under 16

L'onda biancoblù spegne la fiammata blaugrana! 3ª vittoria regionale per le Foxes neopromosse

Fantasia-Ciccullo tornano decisivi, i bomber dei provinciali chiudono la serie del Barcanova di 5 risultati utili

Under 16 • Il tridente offensivo dell'FC Volpiano composto da Marco Blom, Cristian Ciccullo e José Fantasia.

Under 16 • Il tridente offensivo dell'FC Volpiano composto da Marco Blom, Cristian Ciccullo e José Fantasia.

FC Volpiano e Barcanova si sono trovati di fronte in momenti diversi della loro stagione: le Foxes cercavano riscatto dopo 3 sconfitte di fila, incoraggianti sul piano delle prestazioni con Vanchiglia, Pro Eureka e Borgaro, con l'obbiettivo di allontanarsi dalla zona calda della retrocessione; sulle ali dell'entusiasmo, invece, i blaugrana puntavano al 4° successo e 6° risultato utile di fila per riuscire a mantenere il 4° posto che per una neopromossa, dopo un avvio horror con 0 punti nelle prime 2 giornate, sarebbe valso moltissimo. A raggiungere il proprio obiettivo è stata la squadra di Gabriele Falzone, i padroni di casa dell'FC Volpiano, che trovano la 3ª vittoria ai regionali che consente loro di risalire la classifica a quota 9 punti.

Decisive le reti della coppia d'attacco che ha stregato i provinciali lo scoso anno, formata da José Fantasia e Cristian Ciccullo, entrambe siglate nella ripresa e seguite dal 2-1 firmato dal subentrato Edoardo Martincu. Ottime prestazioni anche per Leonardo Fabbri e Davide Marino della linea difensiva, e per Marco Blom che ha completato il tridente con i due autori dei gol. Lato Barcanova da segnalare l'ottima prova del portiere Jacopo D'Imprima, più volte protagonista in positivo tra i pali.

LA PARTITA

La squadra di casa entra in campo con un 4-3-3 ibrido con Blom, Fantasia e Ciccullo a spartirsi i compiti del tridente offensivo. Tridente diverso quello del Barcanova con Napolitano e Solidoro più laterali e Marino sempre pronto ad abbassarsi fin sulla linea dei centrocampisti agendo da trequartista, lasciando alle mezzali Tripodi e Anzalone il riempimento degli spazi in profondità.
Il Barcanova inizia meglio sul piano del possesso, ma la prima occasione la crea Ciccullo del Volpiano che sfugge sulla destra e serve al centro Fantasia, anticipato da D'imprima, mentre Corraro è bravissimo a negare in tackle il tap-in di Blom. Il Barcanova rispondo al 9' con una bella azione che libera Tripodi sulla destra, ma la difesa è provvidenziale a centro area nel chiudere il tiro a Solidoro. Nonostante gli ospiti costruiscano con una manovra più avvolgente, le Foxes sono più pericolose in queste fasi iniziali: Marino colpisce la traversa su punizione, e al 12' Blom spreca un contropiede calciando addosso a D'imprima in uscita. Qualche minuto più tardi è il turno di Pagliassotto, bravo a rifugiarsi in angolo sul tentantivo di Tripodi. Alla mezz'ora torna pericoloso il Volpiano con il destro in volée di Sciré, ben respinto da capitan Buongiorno, che però si perde l'inserimento di Ciccullo servito magistralmente da Blom, ma la conclusione dell'1-1 è debole e viene bloccata facilmente da D'imprima. Nel finale di tempo va vicino a sbloccarla Napolitano con un tiro da fuori, di poco fuori misura, mentre sfuma il contropiede biancoblù a causa di un tocco superfluo di Ciccullo che perde il tempo per lanciare a tu per tu con il portiere Blom. Termina quindi sullo 0-0 un primo tempo più infuocato sulle tribune, a colpi di cori da stadio, piuttosto che sul terreno di gioco (da sottolineare positivamente l'organizzazione del tifo dell'FC Volpiano che accompagna i propri ragazzi per tutta la partita con cori positivi e addirittura personalizzati per i diversi calciatori della squadra).

Al termine dell'intervallo i due allenatori scelgono di confermare i 22 del primo tempo, e la prima occasione la crea Fantasia conquistandosi una punizione laterale e costringendo D'imprima ad una bella uscita alta. Il n° 9, però, è ispirato e su una rimessa battuta velocemente è bravo a prendere posizione su Buongiorno che, imprudentemente, lo atterra appena entrato in area. Per l'arbitro non ci sono dubbi, è rigore e dal dischetto si presenta proprio Fantasia: tiro forte e centrale e 1-0 FC Volpiano. Neanche un minuto dopo il Barcanova rischia di subire il doppio colpo, ma Fantasia non ha il killer instinct e consente ad un'uscita disperata di D'imprima di coprirgli lo specchio: portiere blaugrana decisivo per tenere in partita gli ospiti. Il Barcanova, quindi, passato il momento negativo, torna a costruire e Corraro con un tirocross dalla destra fa vivere il primo brivido della ripresa alla difesa delle Foxes. La partita si riassesta in modo equilibrato, e per vedere un'occasione limpida bisogna tornare nell'area del Barcanova dove D'imprima non si capisce con i suoi difensori e per pochissimo Blom non ne approfitta per il raddoppio. Sugli sviluppi del corner successivo a questa azione, però, arriva il 2-0 biancoblù: batti e ribatti volante in area e la palla arriva a Ciccullo che mancando il pallone con il mancino, inganna il difensore e ha la seconda possibilità con il destro, possibilità che sfrutta di fronte ad un'incolpevole D'imprima. Dopo il raddoppio il Volpiano rinuncia, in pratica, a cercare il terzo gol e subisce i tentativi blaugrana di riaprire il match, che spesso si scontrano contro l'organizzazione della squadra di Falzone. Prestianni cerca di dare una scossa con i cambi, ma l'ordine in campo resta prerogativa del Volpiano e sono poche le occasioni pulite create dal Barcanova fino al 36' in cui Martincu la riapre: palla in profondità e Buzoiu toglie la sfera a Pagliassotto che era uscito fuori dall'area; l'incomprensione favorisce l'attaccante del Barcanova che a porta vuota sigla il 2-1. Saltano tutti gli schemi per trovare il pari, e Andreano, appena entrato, ha l'occasione per chiudere la gara, ma la spreca calciando a lato del palo a tu per tu con D'imprima, perfetto nel chiudergli parte dello specchio in uscita, mentre poco dopo è Mariello ad essere chiuso dalla diagonale perfetta di Petrilli. Si arriva fino al recupero senza che ci siano occasioni blaugrana, e Napolitano, con il tempo che scorre inesorabile, cade nel tranello del nervosismo con un fallo da dietro che per il direttore di gara merita il rosso diretto. Allo scadere capitan Marino sfiora un'altra volta, dopo il primo tempo, il gol su punizione, ma D'Imprima nega ancora il gol con una grande parata.

Dopo 6' di recupero, quindi, arriva il triplice fischio che decreta la vittoria dell'FC Volpiano per 2-1. Si ferma il Barcanova che, prima dello scontro diretto per il 4° posto con il Borgaro, non approfitta del passo falso dei gialloblù e resta fermo a quota 12: sempre più sganciato il treno di teta con Volpiano Pianese, Vanchiglia e Pro Eureka.

IL TABELLINO

FC VOLPIANO-BARCANOVA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 3' st rig. Fantasia (F), 18' st Ciccullo (F), 36' st Martincu (B).
FC VOLPIANO (4-3-3): Pagliassotto 6, Polo 6.5 (33' st Riente sv), Fabbri 7, Buzoiu 6, Marino 7, Blom 7 (37' st Grosu sv), Mariello 6.5, Pappalardo 6.5 (23' st Sarracino 6.5), Fantasia 7.5 (37' st Andreano 6), Scirè 6.5 (19' st Actis 6), Ciccullo 7 (43' st Fotia sv). A disp. Ensabella, Cavallo, De Leidi. All. Falzone 7. Dir. Pagliassotto - Marino.
BARCANOVA (4-3-1-2): D'Imprima 7.5, Corraro 6.5, D'Alessano S. 6.5, Racchetto 6.5 (37' st Papi sv), Buongiorno 5.5, Anzalone 6 (19' st Casetto 6), Tripodi 7, Caputi 7 (25' st Petrilli 6.5), Napolitano 6.5, Marino 6.5 (14' st Carillo 6), Solidoro 6.5 (33' st Martincu 7). A disp. Ciriacono, Giorgione, Nunnari. All. Prestianni 6. Dir. D'Imprima - Casetto.
ARBITRO: Matera di Chivasso 7.

AMMONITI: 28' st Buongiorno (B).
ESPULSI: 44' st Napolitano (B).

LE PAGELLE

FC VOLPIANO

Pagliassotto 6 Generalmente una buona partita, senza interventi miracolosi, ma si fa trovare pronto tutte le volte che viene impegnato. Penalizzato, però, dall'incomprensione finale con Buzoiu che permette al Barcanova di riaprire il match e crederci fino alla fine.

Polo 6.5 Molto più legato ai due centrali rispetto a Fabbri. Ha caratteristiche più difensive e si divide tra Napolitano e Anzalone quando si allargano, e le sovrapposizioni di D'Alessano a tutta fascia. 33' st Riente sv

Fabbri 7 Tanta spinta sulla sinistra, andando a coprire gli spazi lasciati dalle incursioni centrali di Blom. A volte, però, si perde gli inserimenti dei centrocampisti in fase difensiva.

Buzoiu 6 Ha il duello più complicato da affrontare per la fisicità imponente dell'attaccante blaugrana Napolitano. Regge il confronto, e alterna situazioni in cui concede qualche conclusione, ad altre in cui difende bene la propria area, cercando spesso di uscire palla al piede o di consolidare il possesso, senza riconsegnarla agli avversari. Impreciso in occasione del gol subito, e a causa di un'incomprensione con il portiere lascia la possibilità a Martincu di accorciare nel punteggio.

Marino 7 È protagonista di alcune chiusure decisive, in particolare su Solidoro. Per il resto comanda bene la linea e consente al tecnico, grazie alle sue caratteristiche, di tenere una linea abbastanza alta. Sfiora anche il gol nel primo tempo con una punizione potente che colpisce la traversa, mentre il portiere gli nega il terzo centro nel recupero, sempre con una punizione da posizione centrale.

Blom 7 Il più pericoloso dei padroni di casa. Usa fisico e mezzi tecnici con grande abilità e tra sponde e corse in campo aperto contribuisce a molte palle gol. Non è altrettanto bravo, però, negli ultimi metri a concretizzare quanto fatto di buono in precedenza. 37' st Grosu sv

Mariello 6.5 Segugio del centrocampo. In prima linea per recuperare palloni su palloni in mediana, ma un po' assente nell'ultimo quarto di campo avversario.

Pappalardo 6.5 Muscoli e centimetri in un centrocampo che deve reggere il confronto con quello blaugrana, molto strutturato fisicamente. Più presente nella fase di contenimento, piuttosto che in quella di possesso.

23' st Sarracino 6.5 Entra e dà forze fresche al centrocampo. Tanta quantità al servizio della squadra che risulta utile nel ribaltare l'azione, tenendo il pallone più lontano possibile dalla propria ara.

Fantasia 7.5 Primo tempo di grande movimento su tutto il fronte offensivo, ma è nell'avvio di ripresa che fa la differenza: prima di conquista una punizione e poi il rigore, che lui stesso realizza, andando poi vicinissimo alla doppietta nel giro di 2 minuti. Una prestazione buona, elevata da 5 minuti magici.

37' st Andreano 6 Entra pochi minuti, ma ha un'occasione incredibile per chiudere i conti: potrebbe spostare la palla in corsa e depositare in rete senza portiere, ma non è abbastanza freddo e anticipa il tiro, non trovando lo specchio della porta.

Scirè 6.5 Play davanti alla difesa di manovra, con qualità nei piedi, ma anche molto dedito alla fase di non possesso, prendendo come riferimento Marino, il trequartista avversario.

19' st Actis 6 Subentra come play davanti alla difesa, e si concentra soprattutto sulla fase di contenimento, senza apparire mai nella metà campo avversaria. Tanta sostanza, poche giocate.

Ciccullo 7 Tra i più  pericolosi dei suoi grazie al suo spunto rapido, ma spesso sbaglia il tempo della giocata facendo sfumare contropiedi molto promettenti. Nella ripresa trova la zampata vincente che regala il doppio vantaggio ai padroni di casa. 43' st Fotia sv

All. Falzone 7 Una 3ª vittoria importantissima maturata con una squadra molto in forma come il Barcanova. Il risultato dà morale, ma ancora di più incoraggia la prestazione coraggiosa della squadra che dimostra, tra le altre cose, di avere una rosa anche ampia, con la possibilità di variare nelle scelte dall'inizio e a partita in corsa.

BARCANOVA

D'Imprima 7.5 Impegnato molto nel corso della gara, sia nelle prese alte, sia negli interventi tra i pali e anche nei disimpegni con i piedi, situazioni da cui esce con grande disinvoltura. Chiaramente restano in mente i riflessi prodigiosi con cui tiene più volt in piedi un Barcanova claudicante. 

Corraro 6.5 Spinge tanto sulla corsia di destra, fraseggiando con i centrocampisti e provando a sfruttare gli spazi lasciati liberi da Solidoro. In fase difensiva, invece, in alcuni casi viene colto di sorpresa dagli inserimenti di Fabbri e Blom.

D'Alessano S. 6.5 Sovrapposizioni frequenti sulla sinistra, a cui, però, non sono accompagnati cross particolarmente precisi. Fondamentale in fase difensiva in occasione di alcuni contropiedi avversari, ben neutralizzati da due diagonali difensive.

Racchetto 6.5 Pulito negli interventi e bravo nella fase di possesso con scelte ed esecuzioni tecniche raramente sbagliate. Primo tempo sicuramente più positivo della ripresa, in cui soffre maggiormente Blom. 37' st Papi sv

Buongiorno 5.5 Tante chiusure in extremis, positive certo, ma quando sono tante forse c'è da pensare ad un posizionamento iniziale non sempre eccellente. Nella ripresa ha il demerito di concedere il rigore a Fantasia con cui si sblocca il match, e da lì in poi esce un po' di nervosismo che non aiuta la prestazione.

Anzalone 6 Sulla sinistra in entrambe le fase, poco centrale e molto aperto per coprire un lato di campo meno frequentato da Napolitano. Fase difensiva, però, eseguita meglio rispetto a quella di possesso.

19' st Casetto 6 Entra per dare forze fresche al centrocampo blaugrana restando l'unico vero centrocampista nell'assalto finale in cui il tecnico Prestianni inserisce tanti attaccanti.

Tripodi 7 Inserimenti a non finire che scoprono spesso delle debolezze nella retroguardia biancoblù. Non riesce però a concretizzare negli ultimi metri: le sue conclusioni trovano l'opposizione puntuale del portiere, e i difensori fanno buona guardia sui suoi assist di qualità. In ogni caso tra i più incisivi dei suoi.

Caputi 7 Fondamentale in entrambe le fasi di gioco. Amministra il possesso con grande maturità ed è un'incontrista perfetto per contrastare le incursioni centrali dei padroni di casa grazie alla sua fisicità.

25' st Petrilli 6.5 Entra nel finale sulla destra per spingere con tanta energia, ma l'unica volta che riesce a sfondare non trova nessun compagno libero in area. Bravo anche in fase di ripiego quando chiude in extremis un contropiede dei padroni di casa.

Napolitano 6.5 Membro della coppia d'attacco, sul centrosinistra. Fa spesso a sportellate con i difensori avversari e offre delle buone sponde ai compagni. Tenta più volte anche la via del gol, ma non trova lo specchio dal limite.

Marino 6.5 Svaria sul fronte offensivo e si abbassa tanto per rendere fluido il possesso, permettendo alle mezzali di inserirsi. Cerca la porta dalla distanza, ma le sue conclusioni terminano alte sopra la traversa.

Solidoro 6.5 Ha una grande occasione da gol in avvio di gara, ma Marino devia la sua conclusione a botta sicura. Da quel momento continua ad essere molto cercato davanti, ma non raggiunge più quella pericolosità in area avversaria.

33' st Martincu 7 Subentra nel finale e trasforma il primo pallone giocabile in rete, approfittando dell'errore della difesa e permettendo al Barcanova di sperare nel pareggio.

All. Prestianni 6 La sua squadra inizia meglio facendo vedere ottime trame di gioco in avvio, ma perde ritmo con il passare dei minuti e rientra dagli spogliatoi poco decisa. I primi minuti sono fatali e costano l'interruzione di una striscia positiva che stava facendo sognare i ragazzi di Via Occimiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter