Under 17
01 Novembre 2025
FULVIUS-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-3 • Zaretti e Guidetti, autori dei gol
L'aria rarefatta della vetta gioca un brutto scherzo alla Fulvius che gioca molto al di sotto dei suoi standard. Fin dai primi minuti i Rossoblu di Romanello prendono le redini in mano della gara e li tengono fino a quando con due ripartenze veloci i ragazzi di Squarise tra il 20' ed il 35' non vanificano gli sforzi avversari, portandosi in vantaggio per 2-0, che hanno un provvidenziale ritorno negli ultimi cinque minuti andando al risposo dopo aver accorciato. La ripresa, a parte i minuti di recupero, è tutta di marca novarese ed il risultato finale lo testimonia in toto. Anzi gli ospiti hanno sprecato almeno quattro palle gol prima di ribaltare il risultato a loro favore. In sintesi gli azzurri di casa, in questa gara in casacca gialla, hanno perso quando hanno lasciato il centro campo agli avversari facendo poco filtro, ma ciò che è peggio costruendo nulla o quasi. Per cui i quattro difensori pur, facendosi in "quattro" erano sempre sotto pressione ed in molte occasioni coi loro interventi hanno limitato i danni. Boccaccio, lasciato troppo solo, ha cercato anche di venire in difesa a recuperare qualche pallone giocabile, operazione molto ardua. Il trio di centro campo, Guasco, Cicalini e Cavalli non ha retto alle bordate di Gioia, Del Gaudio e Zaretti molto più dinamici e precisi nel controllo della palla e della sua finalizzazione. Né le cose sono cambiate quando Squarise è ricorso a due sostituzioni che non hanno sortito gli effetti sperati. Contrariamente ai cambi del Borgomanero, in particolare Mucchietto che ha confezionato l'assist del terzo gol che ha dato la vittoria a i suoi compagni e i tre punti che li portano al pari dei valenzani.
Doppietta illusoria
Sono subito "casi amari" per i padroni di casa che al 5' si salvano con Destro che soffia la palla a Masala al momento del tiro solo davanti a Zucchelli. Cinque minuti dopo Il numero uno orafo sventa la seconda occasione deviando in corner l'inzuccata di Guidetti, mattatore della gara. Un giro di lancette e la schiena di un difensore ferma la palla diretta in rete, calciata forte da Gioia. Al 16' la Fulvius si affaccia nell'area novarese con Boccaccio che indirizza in porta debole e centrale per la facile presa di Longato, ma un minuto dopo è la volta di Debenedetti a rubare palla a Masala pronto a colpire a porta spalancata. Al 20' Boccaccio fa da sponda a Betti lanciato a rete, che infila il portiere in uscita. Il raddoppio arriva al 35' sugli sviluppi di un corner sul quale Bingo più alto di tutti ribadisce in rete con una inzuccata tanto forte quanto precisa. L'uno-due dei padroni di casa fa imbufalire gli ospiti che negli ultimi dieci minuti si riversano nella metà campo valenzana alla ricerca del gol, con giocate veloci e precise tra le linee di centro campo della Fulvius. Gol che arriva al 43' su azione personale di Zaretti che salta due avversari e insacca imparabilmente per Zucchelli. In pieno recupero il Borgomanero va vicino al pari, ma Gioia temporeggia troppo nella conclusione a rete perdendo l'attimo fuggente e permettendo a due difensori di portargli via la sfera.
Irrefrenabili
Nella ripresa, rinvigoriti dal gol e dalle occasioni mancate i giocatori rosso blu, non mollano la presa, aiutati in questo anche dai padroni di casa che sembrano spariti dal terreno di gioco limitandosi solo a contrastare gli attacchi avversari. A contrastarli a centro campo resta il solo Sorisio che troppo arretrato può solo allontanare i palloni che arrivano dalle sue parti. Cicalini che in qualche modo dovrebbe essere il perno della costruzione del gioco si diletta a portar palla e cercare avversari da dribblare, che immancabilmente gli portano via il pallone ripartendo con azioni di contropiede devastanti soprattutto sulla fascia sinistra, da dove in seguito arriveranno i due gol della vittoria. Eppure il Borgomanero nei primi 35' spreca almeno 4 o 5 palle gol facendo pensare ai più pessimisti che la partita fosse segnata. Al 3' minuto Bingo salva sulla linea la conclusione a porta vuota di Zaretti. Un minuto dopo sugli sviluppi di una bella azione che vede protagonista Del Gaudio Zucchelli ci mette una pezza con una prodigiosa respinta ravvicinata. Al 16' è la volta di Mucchietto a mancare lo specchio col suo diagonale forte solo davanti al portiere dalla linea d'area sinistra. Prearo al 23' deve sventare un'altra azione pericolosa strappando il pallone dai piedi di Zaretti che a sinistra continua fare ciò che vuole. Al 30' c'è un lancio lungo da centro campo un giocatore della Fulvius svirgola il pallone che finisce nella sua area, il solito Zaretti non si fa pregare ed a volo di prima fa la barba al palo lontano. Al 35' l'ennesimo pallone perso a centro campo mette in movimento ancora Zaretti che si porta sulla linea di fondo e da lì serve davanti alla porta un pallone a spiovere che Guidetti di testa in bella girata mette nel sacco. Il gol del vantaggio meritato arriva al 41' col raddoppio personale di Guidetti che viene servito in modo preciso da Mucchietto. Paradossalmente solo sul 2-3 gli orafi si rendono conto che hanno buttato alle ortiche una gara che, con un po' più di accortezza ma soprattutto tanto "cuore" potevano tenerli ancora in vetta ancora in solitaria. Ma ormai i buoi sono scappati ed a nulla valgono gli assalti finali sconclusionati e privi di precisi disegni realizzativi.
Fulvius-A.Borgomanero 2-3
RETI (2-0, 2-3): 20' Betti (F), 35' Bingo (F), 43' Zaretti (A), 35' st Guidetti (A), 41' st Guidetti (A).
FULVIUS (4-1-3-2): Zucchelli 7, Prearo L. 6.5, Destro 6.5 (4' st Caso 6), Guasco 6, Bingo 7, Debenedetti 6.5, Betti 6.5 (12' st Rizzetto 6), Cavalli 6, Boccaccio 6.5, Sorisio 6, Cicalini 6 (30' st Svartling sv). A disp. Cafiso, Migliano, Perotti, Ruffoni, Carletti. All. Squarise 6. Dir. Xhenje - Fantino Alan.
A.BORGOMANERO: Longato 6.5, Cavallo 6.5, Masala 6.5 (38' st Gamalero sv), Spinelli 6.5 (33' st Vogrig sv), Pisani 6.5, Gioia T. 6.5 (21' st Llani 6), Zaretti 8 (42' st Duelli sv), Guidetti 8, Del Gaudio 7 (45' st Colombo sv), Panizza 6.5 (35' st Bellomi sv), Thangdong 6.5 (14' st Mucchietto 7). A disp. Barcellini. All. Romanello 7. Dir. Zaretti - Mora.
ARBITRO: Battan di Alessandria 6.5.
AMMONITI: Panizza (A), 19' st Colombo (A), 28' st Boccaccio (F).
LE PAGELLE
Fulvius
-1762030688904.jpg)
Bingo e Betti
Zucchelli 7 Difficile neutralizzare i gol subiti, anzi alcune parate limitano i danni.
Prearo 6.5 Martellato dai continui assalti degli attaccanti novaresi a volte va in difficoltà ma se la cava comunque.
Destro 6.5 Un ottimo intervento al 5' del primo intervento in cui salva la porta, poi esce per infortunio.
4' st Caso 6 Soffre più del compagno le intrusioni avversarie nella sua zona.
Guasco 6 Poca spinta e spirito d'iniziativa nella zone di campo.
Bingo 7 Il raddoppio che fa sognare e un salvataggio miracoloso quando i suoi erano ancora in vantaggio.
Debenedetti 6.5 Alcuni contrasti di quelli da ricordare qualche pecca sulle palle alte.
Betti 6.5 Apre le danze ma col passar del tempo perde in brillantezza.
12' st Rizzetto 6 Non apporta significativi rimedi ad una situazione molto precaria.
Cavalli 6 Discontinuo e a volte egocentrico nel portare palla.
Boccaccio 6.5 Si dispera alla ricerca di palloni giocabili e a volte se li va anche a cercare ma una noce nel sacco non fa rumore.
Sorisio 6 Si limita soprattutto alla fase difensiva davanti alla difesa raramente prova anche a costruire.
Cicalini 6 Troppo egocentrico nel possesso palla, anche quando, vista la zona in cui opera i palloni dovrebbero partire con più speditezza.
All. Squarise 6 In questa gara ai suoi ragazzi è mancata la consapevolezza e la determinazione per portare al meglio una gara iniziata in discesa.
-1762030787484.jpg)
Borgomanero
Longato 6.5 In un paio di occasioni mostra sicurezza anche sulle palle alte, vista la sua statura.
Cavallo 6.5 Preciso e determinato negli anticipi sul suo attaccante di riferimento.
Masala 6.5 Rapidità e controllo le sue armi migliori, peccato che in un paio di occasioni ha mancato di lucidità.
Spinelli 6.5 Sulla fascia sinistra in marcatura su Cicalini ne ha limitato molto i suoi spunti individuali.
Pisani 6.5 Centrale difensivo a guardia di Boccaccio che ricevendo pochi palloni non lo ha messo in difficoltà.
Gioia 6.5 Incontrista di spessore sulla fascia destra riesce anche a costruire per gli attaccanti.
21' st Llani 6 Nei minuti finali ci mette tanto agonismo.
Zaretti 8 Fa sfaceli sulla fascia sinistra da dove costruisce la palla gol, ma anche confeziona molti assist per i compagni centrali.
Guidetti 8 Tanto agonismo in attacco ma ha il merito di segnare la doppietta che porta i suoi compagni in alto.
Del Gaudio 7 Nella mediana avanzata si fa valere sia per fisicità che per qualità delle giocate ed aperture sulle fasce.
Panizza 6.5 Difficile superarlo anche se in verità c'è da sottolineare che l'attacco orafo non si è mai reso molto pericoloso.
Fruggeri 6.5 Supporta l'attacco con impostando subito azioni veloci e precise.
14' st Mucchietto 7 Dal suo piede l'assist per il terzo gol vincente.
All. Romanelli 7 Ha saputo motivare i suoi ragazzi nonostante lo svantaggio del primo tempo.
LE INTERVISTE
Mattia Squarise alquanto sorpreso dichiara: «Giornata difficile per i miei ragazzi che non hanno saputo interpretare la gara nel modo giusto, avendo avuto un approccio forse troppo superficiale. D'altra parte di fronte abbiamo trovato una squadra tosta e bene organizzata che è entrata in campo con un altro cipiglio e avendo idee più chiare di noi. Sicuramente in settimana ci ritroveremo per fare la giusta analisi e comprendere al meglio gli errori che abbiamo fatto».
Tiziano Romanelli ha disegnato questa gara, insieme ai suoi giocatori, con i giusti colori e sfumature: «Dopo la sconfitta casalinga contro il Derthona per 3-0 volevamo subito riscattarci perché i nostri valori sono sicuramente di altra caratura. Abbiamo attaccato subito e tenuto il pallino quasi sempre noi. La doppietta inziale ci stava molto stretta per quanto avevamo fatto. Accorciare alla fine del primo tempo è stato importante perché nella ripresa siamo scesi in campo ancora più determinati a ribaltare il risultato come poi è accaduto. Faccio i complimenti ai miei giocatori per come hanno saputo interpretare l'intera gara».