E' subito derby, alla prima giornata il calendario di questo lunghissimo campionato mette di fornte due squadre che giocano e si allenano sullo stesso campo e che a fine partita mano nella mano hanno salutato insieme il pubblico della Pellerina. Vince il Carrara, nettamente più avanti rispetto al Bacigalupo, lo 0-5 finale è il risultato di quanto ha prodotto in termini di palle gol la squadra di Beppe Naretto che oltre alle 5 reti ha all'attivo anche un rigore non trasformato e un palo, i nerazzurri di Alessandro Colosimo sentivano moltissimo questa sfida e, pur mettendoci tanto impegno, non sono mai riusciti a tirare nemmeno una volta verso la porta di Alessio D'Elia. Colosimo è però fiducioso su quello che potrà fare in campionato la sua squadra, a fine partita ha analizzato con i ragazzi i punti positivi e quelli su cui lavorare: «Ci toglieremo sicuramente delle soddisfazioni», ha detto a fine gara il tecnico nerazzurro, che può comunque essere fiero della prestazione di alcuni suoi giocatori, su tutti il centrale Destiny Osagie, ottimo difensore per questa categoria. Molto più esigente con i suoi ragazzi Beppe Naretto, tecnico che cerca dalla sua squadra non di essere perfetta, ma di esprimersi ancora meglio, soprattutto nei fondamentali.
RICCARDO MAGNETTI, DIFENSORE CENTRALE
SEGNA IL PRIMO GOL DELLA STAGIONE DEL CARRARA
Partita difficile da sloccare per il Carrara che nei primi 3 minuti affonda due volte nella zona di Daniel Galieri, ben chiuso in entrambe le occasioni da Destiny Osagie, bravo anche a coprire le uscite del suo portiere Eldison Duro, come quando Tanbulli lancia in area Comorasu. Il Carrara ci porva con Gledis Dedej da fuori area, con Comorasu con un tiro di punta, con un calcio di punizione del capitano Kristald Elezi, con Elton Tabulli pescato in area da una svetagliata di Dedej. Il muro del Bacigalupo regge benissimo, mostruosi gli interventi divensivi di Osagie, ma anche di David Lo Gelfo e di Eldison Duro. I nerazzurri faticano però a ripartire, sulle verticalizzazioni di Luca Settembrini per Daniele Quattrocchi e Edoardo Comito sono perfetti i due centrali del Carrara Gabriele Grinza e Riccardo Magnetti. Il numero 6 gialloverde, oltre a un'impeccabile prova difensiva, va anche a saltare pericolsamente in area di rigore, come quando sul quarto calcio d'angolo battuto da Pietro Ajmone sblocca la partita con una girata al volo sul palo più lontano, con la palla che si insacca lentamente nell'angolino basso alla destra di Duro.
PIETRO AJMONE E GLEDIS DEDEJ CENTROCAMPISTI IN GOL
Sbloccato il risultato, il Carrara gioca con la tesa più libera e prima del raddoppio di Ajmone crea almeno tre palle gol, clamorosa e spettacolare quella di Kristald Elezi che spalle alla porta si alza il pallone e conclude con una rovesciata volante ceh avrebbe meritato di finire in rete, la sfera invece esce per qualche centimetro dal palo. Eccolo il 2-0 di Pietro Ajmone, il numero 4 del Carrara riceve un filtrante di Riccardo Comorasu, entra in area, mira e la piazza in porta con un tiro secco in diagonale. Il 3-0 due minuti dopo con un tiro al volo di esterno destro di Gledis Dedej, il pallone tutto verde con cui si è giocato prende un effetto strano e si insacca praticamente all'incrocio dei pali. Con 3 gol in 8 minuti il Carrara si prende il derby.
ELTON TABULLI GOL, PALO E RIGORE ALTO
RICCARDO MAGNETTI IN PIENO RECUPERO FA DOPPIETTA
Nella ripresa è subito 0-4, un rinvio di Osagie sbatte sulla schiena di Elton Tabulli che si trova tutto solo davanti a Duro e quasi butta giù la porta con una conclusione violentissima da distanza ravvicinata. Il numero 11 del Carrara avrebbe la possibilità di fare dopietta quando l'arbitro, Andrea Monica di Torino, assegna il calcio di rigore per un tocco di mano in area. Dagli 11 metri Tabulli calcia forte e alto sopra la traversa e subito dopo su un tiro dalla bandierina battuto da Elezi colpisce anche il palo interno della porta. Il Bacigalupo, pur inserendo in campo quasi tutti i giocatori della panchina e mostrando una buona gestione del pallone in questa fase della partita, non riesce a portare pericoli alla difesa del Carrara. Più insistenti gli attacchi della squadra di Beppe Naretto, con il numero 10 Kristald Elezi che sfiora il gol in almeno tre occasioni, su una di questa è spettacolare il volo del portiere del Bacigalupo a negargli la gioia personale. All'ultimo minuto di recupero Paolo Cesale in contropiede viene fermato fallosamente al limite dell'area, stavolta a calciare la punizione va il centrale Riccardo Magnetti che con un tiro a girare la barriera firma la sua doppietta e fissa il punteggio sul 5-0 per il Carrara.
IL TABELLINO
BACIGALUPO-CARRARA 0-5
RETI: 27' Magnetti (C), 31' Ajmone (C), 33' Dedej (C), 3' st Tabulli (C), 40' st Magnetti (C).
BACIGALUPO (4-3-2-1): Duro 7, Cocolin 6, Osagie 7.5, Lo Gelfo 7, Tarricone 6 (1' st Frandina Ant. 6.5), Racca 6 (17' st Bazgan 6), Lotito 6 (10' st Sassano 6), Settembrini 6.5 (18' st Oshafi 6), Pucci 7 (18' st Mantovani 6), Quattrocchi 6 (4' st Hattat 6), Comito 6 (10' st Mazzamuto 6). A disp. Ye Hao, Gangi Chiodo. All. Colosimo. Dir. Pucci.
CARRARA (4-4-2): D'Elia 6, Alvaro 6.5, Dobrea 6.5 (6' st Spalluto 6.5), Ajmone 7.5 (4' st Basiricò 6.5), Grinza 6.5, Magnetti 8, Galieri 7 (17' st Cesale 7), Dedej 7 (15' st Scaglione 6.5), Comorasu 6.5 (12' st Boudoma 6.5), Elezi 7.5, Tabulli 7. A disp. Guagliardo. All. Naretto. Dir. Guagliardo.
ARBITRO: Andrea Monica di Torino 7.
AMMONITI: 32' st Elezi (C), 36' st Lo Gelfo (B).
NOTE: Calci d'angolo 0-10; 9' st Tabulli (C) fallisce un calcio di rigore (alto).
LE PAGELLE

BACIGALUPO
Duro 7 Ex della partita, portiere difficile da battere per i tanti interventi con cui ha difeso la sua porta, su tutti la doppia parata su Tabulli nel primo tempo e quella su Elezi nel secondo tempo, si fa anche male nell'ultima azione, si rialza dolotante dopo l'inervento del massaggiatore e torna fra i pali.
Cocolin 6 Primo tempo basso a destra, dove il Carrara attacca meno rispetto all'altro lato, infatti nella ripresa viene schierato sull'esterno mancino dove riesce a fare qualche chiusura.
Osagie 7.5 Tra i migliori in campo in assoluto, bravissimo sia sulle chiusure che nella protezione della palla e delle uscite del suo portiere, fa un salvataggio incredibile davanti alla porta nel primo tempo, unico errore della sua partita nell'azione del quarto gol, la sua prestazione resta però gigantesca, giocatore da tenere d'occhio.
Lo Gelfo 7 Anche lui gioca una gran partita a difesa del fortino, come quando con un super intervento neutralizza un tiro a colpo sicuro di Comorasu, vero anche che nel secondo tempo causa un rigore e mezzo prendendosi anche il giallo su un intervento alla disperata per cercare di salvare la sua squadra, il suo allenatore spiega però che è alle prime partite in questo ruolo, dato che giocava da attaccante.
Tarricone 6 Fatica nel primo tempo a contenere le discese di Galieri, serve infatti che si sganci Destiny Osagie dal centro per chiudere su quel lato.
1' st Frandina Ant. 6.5 Entra per Tarricone giocando però a centrocampo dove non gioca un brutto secondo tempo, anzi riesce a dare un po' di sostanza e ordine in più alla linea mediana.
Racca 6 Gioca a sinistra e, oltre a dare supporto in avanti, deve aiutare molto su quel lato in fase di difesa, soprattutto nei pirmi minuti dato che il Carrara inizialmente spinge molto con Galieri.
17' st Bazgan 6 Schierato nei tre di centrocampo nei 20 minuti finali, recupera e fa girare qualche pallone.
Lotito 6 Da esterno alto a destra nel primo tempo, ha più da fare in fase di copertura che in quella d'attacco, nel secondo tempo gioca più basso per cercare di contenere le offensive del Carrara.
10' st Sassano 6 Rinforza la linea difensiva piazzando a destra come terzino per contenere gli attacchi avversari, spazza in avanti i palloni che arrivano nella sua zona.
Settembrini 6.5 Posizione strategica e tattica da play davanti alla difesa, fa da punto di riferimento sia per la retroguardia nerazzurra che per le azioni di ripartenza, cercando di verticalizzare per gli attaccanti più velocemente possibile. Buona la sua prestazione.
18' st Oshafi 6 Inserito da sottopunta sulla trequarti avversaria, zona in cui gioca vicino a Mazzamuto e cerca di dare qualche pallone buono per Mantovani.
Pucci 7 Partita molto dinamica e soprattutto generosa del numero 9 nerazzurro con il copito anche di seguire i movimenti delle punte del Carrara, lo vedi lottare in ogni parte del campo, corre come un motorino finchè ne ha.
18' st Mantovani 6 Punta centrale nello schieramento a albero di Natale, 4-3-2-1, qualcosa riesce a fare in area avversaria nei minuti finali della partita, pur non tirando in porta.
Quattrocchi 6 Il più rapido dei giocatori nerazzurri in attacco, infatti quando il Bacigalupo cerca di ripartire è su di lui che la squadra lancia in avanti, ben piazzata la difesa del Carrara che gli concede poco.
4' st Hattat 6 Agisce da centrale di centrocampo e cerca di compattare il reparto insieme a Bazgan e Frandina, in un secondo tempo in cui il Bacigalupo subisce qualcosa in meno rispetto al primo tempo.
Comito 6 Giocatore più avanzato del Bacigalupo, attende invano l'innesco da parte dei centrocampisti dato che il Carrara fa una buona fase difensiva concedendo a tutto l'attacco nerazzurro davvero poco.
10' st Mazzamuto 6 Anche lui proposto trequartista, gioca sul centrodestra alla ricerca di qualche pallone che possa creare pericoli alla difesa avversaria.
All. Colosimo 6.5 Nonostante la sconfitta resta fisucioso su molti aspetti messi in luce dalla sua squadra, che per quasi mezzora ha retto l'urto del Carrara anche grazie alle prove difensive del suo portiere e della coppia centrale, chiede ai suoi ragazzi qualcosa di più in attacco.

CARRARA
D'Elia 6 Deve fare zero parate, a parte un intervento in uscita su un retropassaggio di testa di Spalluto, giocando il pallone solo praticamente nel giro palla con i piedi.
Alvaro 6.5 Molto attento a non lasciare scoperta la sua zona difensiva, al primo sganciamento in avanti lascia partire un gran bel cross forte e teso impattato al volo da Ajmone.
Dobrea 6.5 Anche lui è più impegnato a fare buona guardia sul suo lato che a spingere sulla fascia sinistra, coprendo bene le spalle ad Ajmone che gioca davanti a lui.
6' st Spalluto 6.5 Terzino sinistro, gioca un secondo tempo pulito in difesa, ascoltando e recependo le continue indicazioni di Naretto su come tenere la posizione nella line a quattro.
Ajmone 7.5 Batte tutti i calci d'angolo del primo tempo, fa assist per Magnetti sul primo gol, il secondo lo segna lui personalmente con un perfetto inserimento in area, prova anche il tiro al volo dalla distanza prendendosi anche qualche urlo dal suo allenatore che gli chiede sempre maggior attenzione nella costruzione.
4' st Basiricò 6.5 Schierato come esterno di centrocampo, facendo con attenzione sia la fese di copertura che proponendosi più avanti, anche lui molto seguito e richiamato da Naretto sui movimenti da fare in campo per tenere in equilibrio la squadra.
Grinza 6.5 Prestazione estremamente tranquilla e attenta al centro della difesa, gioca molto alto come tutta la linea e ferma sul nascere i tentativi di ripartenza del Bacigalupo.
Magnetti 8 Principale eroe di giornata, segna il primo gol del campionato del Carrara, sblocca e chiude il derby con due gol da vero fantasista pur essendo un difensore centrale: il primo con una girata precisaal volo in area di rigore, il secondo proprio allo scadere su calcio di punizione.
Galieri 7 Inizio di partita scoppiettante, attacca la fascia destra dal primo minuto creando tanti pericoli per la difesa avversaria con la sua velocità e con i tagli dentro l'area di rigore, nei primi 3 minuti guadagna subito due calci d'angolo per la sua squadra con i suoi affondi e le sue percussioni laterali.
17' st Cesale 7 Inserito da seconda punta a fianco di Tabulli, difficile fermarlo quando riparte in contropiede nell'uno contro uno verso la porta avversaria, nel finale si prende il fallo da cui nasce il gol del definitivo 5-0.
Dedej 7 Gran primo tempo in mezzo al campo in coppia con il capitano Elezi, oltre a dare fisicità in mediana si va vedere anche con dei perfetti cambi di gioco a pescare gli attaccanti in area, poi fa un gol bellissimo spedendo il pallone all'incrocio dei pali.
15' st Scaglione 6.5 Bel secondo tempo, si posiziona tatticamente davanti alla difesa e si prende sempre un giocatore in marcatura quando il Bacigalupo prova da attaccare.
Comorasu 6.5 Si muove tanto in avanti facendosi trovare libero tante volte nei primi minuti, non centrando la porta oppure bene chiuso dal portiere e dai centrali al momento del tiro, con un bel filtrante riesce a dare a Ajmone la palla del 2-0.
12' st Boudoma 6.5 Entra carico il numero 16 del Carrara che dà spinta sulla fascia destra con le sue giocate e i suoi inserimenti offensivi in area di rigore.
Elezi 7.5 Capitano e numero 10 del Carrara, avrebbe meritato il gol soprattutto in due occasioni: con quella rovesciata bellissima che esce di poco e con quello slalom in area concluso con un tiro angolato su cui il portiere fa un volo per toglierla dal sette.
Tabulli 7 La svolta della sua partita quando Naretto chiama l'inversione delle due punte: Comorasu a sinistra e lui a destra dove riesce a saltare avversari in dribbling e concludere in porta. Mel secondo tempo, nel giro di 10 minuti, segna un gol di rapina, colpisce un palo clamoroso e calcia alto un rigore.
All. Naretto 6.5 Tecnico preparato su ogni minimo dettaglio e anche molto esigente con i suoi ragazzi ai quali chiede con insistenza di migliorare in tutto: nelle giocate, nelle posizioni, nelle scelte, nei fondamentali. Forse però un "bravo" ogni tanto durante la partita ci starebbe anche bene.
ARBITRO: Andrea Monica di Torino 7 Direttore di gara alle prime esperienze, però arbitra bene la partita, assegnando un calcio di rigore che sembrava starci e estraendo due cartellini gialli, lascia correre su molti contrasti a centrocampo, energici ma regolari.