Cerca

Under 14

Un incredibile colpo di reni salva i bianconeri dall'autogol: il big match è spettacolo puro

Prima di campionato e subito 70' ad altissima intensità, la tecnica del centrocampo ruba l'occhio per tutta la gara

Un incredibile colpo di reni salva i bianconeri dall'autogol: il big match è spettacolo puro

SPAZIO TALENT-ASTI 0-0 UNDER 14 • Andrea Cadeddu e Abdelwahab Ennahi (foto Bardella)

Due squadre che hanno sempre vinto, completando il girone di qualificazione come primi a punteggio pieno. Ora è il momento di fare sul serio e Spazio Talent e Asti si incontrano per la prima ufficiale di campionato. Dopo 70' a ritmi altissimi e pura lotta, il risultato sul tabellino rimane 0-0. Un punto a testa e una gara senza reti che però in realtà racconta di due squadre che non si sono risparmiate. Da una parte lo Spazio Talent, difesa solida e attacco velocissimo; dall'altra l'Asti con un centro campo che ha fatto vedere qualità pura.

LA PARTITA

Entrambe le squadre si schierano con un 4-3-3. I padroni di casa si affidano all'esperto Stracuzzi in porta; linea difensiva formata da Zappia, capitan Messineo, Celaj e Radi; in mezzo al campo Cerulli, Soliman e Ennahi; davanti Messina con Godspower e Cadeddu esterni. L'Asti invece parte con Ferello in porta, Enobakhare e Cuccovillo esterni bassi e Meroni e Valguarnera centrali. Ghidella davanti alla difesa con Lazarov e Giannusa mezza; davanti Calabrò e Mallaly a supporto di Leci.

La partita inizia subito con un ritmo altissimo che non diminuirà nel corso di tutti i 70'. Parte forte lo Spazio Talent al 2’ con Messina che prova con il pallonetto a sorprendere Ferello, la palla finisce fuori di poco. Dall'altra parte occasione Asti all’8’ con Leci che, defilato a destra, arriva al tiro. Bene Stracuzzi che arriva a toglierla sotto la traversa. Sul ribaltamento di fronte Ennahi arriva al fondo da solo palla al piede, ma mentre prova a mettere in mezzo la difesa dell’Asti intercetta tutto. Non c'è un attimo di respiro. Dall’altra parte Giannusa serve Mallaly che scatta sulla linea del fuorigioco, chiude tutto Celaj. Appena 10’ di gioco e la partita è già accesissima, entrambe le squadre giocano senza paura alla ricerca del gol. Si fa vedere Cadeddu che palla al piede è inarrestabile, salta due uomini conduce numeri poi arriva al tiro, centrale per Ferello. Ancora spazio talent con Soliman che porta palla allargandosi poi mette in mezzo per Messina, che non riesce a tirare disturbato da Cuccovillo. Occasionassimo Asti al 28’: Enobakhare ruba palla a Cerullo al limite, entra in area e mette in mezzo per Calabrò che, solo davanti a Stracuzzi, non riesce a colpire bene. Un finale del primo tempo in cui l’Asti in mezzo al campo recupera tantissimi palloni e prova a ripartire, la difesa dello Spazio Talent però non si fa mai cogliere impreparata. A 2’ dalla fine ancora un'occasione per Mallaly, messo solo davanti a Stracuzzi calcia centrale.

Ripresa che inizia sulla falsa riga del primo tempo. Entrambe le squadre che macinano gioco, l’Asti che in mezzo al campo tecnicamente dà spettacolo, lo Spazio Talent che chiude benissimo e poi si affida agli strappi di Cadeddu. Chi va più più vicino alla porta è lo Spazio Talent, al 13’ Ennahi fa tutto bene, entra in area da destra portando palla solo, poi scarica verso la porta: alta. Dall’altra parte è Mallaly ad impegnare Stracuzzi, calciando verso la porta da posizione defilata. Centrale per l’1 bianconero. Poi cinque minuti di assedio bianconero con Ennahi, Cadeddu e Cerulli che seminano in panico nell’area biancorossa, la difesa dell’Asti non si scompone. Il ritmo della partita non accenna ad abbassarsi anche se, vere e proprie occasioni da gol ce ne sono poche. Grande protagonista è il centrocampo dove, sia da una parte che dall'altra, nasce l'idea di gioco. Al 29’ un episodio che potrebbe cambiare le sorti della gara a favore dell'Asti. Punizione di Ghidella dai 20 metri, il centrocampista mette in mezzo una palla morbida, non ci arriva nessuno dell'Asti, anzi ci arriva Messineo che, nel tentativo si spazzarla la colpisce diretta verso la porta. Si supera Stracuzzi che con un intervento in tuffo evita l'autogol. Gli ultimi minuti sono di fuoco e nel momento migliore dello Spazio Talent, la squadra di Cirri resta in 10 per la doppia ammonizione di Messineo (che commette fallo durante un angolo a favore). Con lo Spazio Talent in 10, l'Asti si butta all'assalto per trovare il gol che varrebbe i tre punti, soprattutto con Leci, autore di un'ottima gara. Ancora una volta la difesa dello Spazio Talent non si fa scalfire anzi, anche i subentrati, uno su tutti Stefano Bruno, chiudono senza rischiare nulla. L'ultimissima occasione è dello Spazio Taelnt in contropiede con il solito Cadeddu, ma è chiuso benissimo. Non c'è più tempo: grassi di Torino fischia la fine. Un punto a testa, ma tantissimi spunti positivi da cui ripartire per la prossima.

IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-ASTI 0-0

SPAZIO TALENT (4-3-3): Stracuzzi 7, Celaj 7, Radi 6.5 (20' st Bruno 7), Zappia 7, Messineo 6.5, Godpower 6.5 (7' st Joine 6), Cerullo 6.5, Ennahi 7.5, Messina Antony 6.5 (29' st Prindi sv), Soliman 7, Cadeddu 7.5. A disp. Piredda, Hamdoune M., Hamdoune S., Spagnolo, Meneses Camacho, Izzi. All. Cirri 6.5. Dir. Zappia Salvatore.
ASTI (4-3-3): Ferello 6.6, Enobakhare 7, Cuccovillo 6.5 (20' st Unere 6), Ghidella 7, Meroni 6.5 (35' st Toscano 6), Valguarnera 6.5, Mallaly 6.5 (24' st Troshani 6), Lazarov 7, Leci 7.5, Giannusa 7.5 (14' st Hader 6.5), Calabrò 6.5 (12' st Furlanetto 7). A disp. Sigliano. All. Bianco 6.5. Dir. Ghidella.
ARBITRO: Grassi di Torino 6.

AMMONITI: 27' Messineo (S), 7' st Cerullo (S), 9' st Celaj (S), 34' st Messineo (S).
ESPULSI: 34' st Messineo (S).

LE PAGELLE

SPAZIO TALENT

Stracuzzi 7 Una partita di livello. Si vede che ha già accumulato molta esperienza in categoria. Non è costretto agli straordinari, ma guida con sapienza da dietro la difesa parlando molto. Poi, si supera con quell’intervento sulla deviazione di Messineo che salva dall’autogol.

Celaj 7 Il centrale sinistro fa tutto quel che deve. Spazza senza complimenti, tiene bene la posizione, rischia pochissimo. Un buon pilastro per un solido Spazio talent.

Radi 6.5 In contenimento su Calabrò. Lavora molto bene senza essere falloso. Il terzino sinistro si concentra più sul contenimento che sulla spinta ma lo fa bene, dando sicurezze ai compagni di reparto.

20' st Bruno 7 Entra molto bene, prende subito posizione e chiude tutto limitando le incursioni dei galletti, soprattutto negli ultimi minuti quando lo Spazio talent resta in 10.

Zappia 7 Presidia la destra co sapienza, limitando bene le discese di Mallaly. Buone diagonali difensive in aiuto da Messineo.

Messineo 6.5 Leader del gruppo e della difesa. Ottimi anticipi anche quando l’Asti parte in contropiede. Benissimo nel finale soprattutto sul subentrato Furlanetto che per due volte da solo si invola in area. Lascia poi i suoi in 10 per un doppio giallo. Fortuito l’episodio in cui rischia l’autogol, il suo intento è spazzare, la palla invece va verso la porta.

Godpower 6.5 Parte a sinistra poi si inverte con Cadeddu e innesca il duello con Enobakhare. Usa bene il fisico e cerca di sfondare, non riesce però ad andare al fondo, chiudo bene dalla difesa astigiana. A volte si accentra a supporto di Messina.

7' st Joine 6 Entra bene, si inserisce nella manovra casalinga cercando di arrivare al fondo e provando a inserirsi negli spazi giusti.

Cerullo 6.5 Bene in mezzo al campo, recupera palla, mette ordine distribuisce bene il gioco senza rinunciare ad inserirsi davanti. Ha anche alcune occasioni, che però non concretizza.

Ennahi 7.5 Uno dei migliori in campo, senza dubbio. Mezzala col passo, si inserisce molto bene, bravo anche a portare palla, spesso entra in area palla al piede poi cerca la soluzione migliore rendendosi molto pericolo. Difende anche molto, scendendo e aiutando.

Messina 6.5 Non fa solo da riferimento offensivo ma scende anche a recuperare palla. Lotta corre e macina chilometri. Non riesce però ad essere mai davvero pericoloso nonostante due occasioni abbastanza nitide. La difesa dell’Asti lo riesce a contenere. (29’ st Prindi sv)

Soliman 7 Elegante in mezzo al campo, con la palla tra i piedi fa sempre la scelta giusta. Giocatore intelligente e tecnico che ruba l’occhio per come dà del tu al pallone.

Cadeddu 7.5 Parte a sinistra ma gioca a che a destra, svaria su entrambe le fasce. Solita partita dell’esterno bianconero. Palla al piede è devastante, nonostante sia sempre marcato stretto riesce sempre ad andare via palla al piede. Arriva al fondo e o prova il tiro o serve i compagni Gli è mancato solo il gol.

All. Cirri 6.5 Sistema i suoi spingendo molto sull’agonismo e la sua squadra lo ripaga. Lo Spazio talent ha una forte identità, gioca bene con interessanti trame di gioco, senza perdere la solidità in ogni reparto.

ASTI

Ferello 6.5 Non si trova a dover compiere interventi particolari, ma è sempre ben posizionato e parla molto guidando da dietro la difesa.

Enobakhare 7 Si deve concentrare più sul contenimento, soprattutto all’inizio quando dal suo lato c’è Cadeddu. Quando può non rinuncia ai lanci lunghi sulla corsa di Calabrò. Nella seconda metà se la deve vedere con Venneth, duello fisico che dà spettacolo.

Cuccovillo 6.5 Buone diagonali difensive, poi si fa vedere molto anche in spinta. Abile palla al piede, senza paura sia quando deve salire sia quando deve intervenire in chiusura.

20' st Unere 6 Ingresso positivo, si inserisce subito nelle trame di gioco. Ultimi 15’ giocati al massimo.

Ghidella 7 Fa da filtro davanti alla difesa, è impossibile contare i palloni che ha recuperato. Aiuta anche la difesa a spazzare. Mette sempre ordine, giocatore preziosissimo. SI incarica anche di battere le punizioni.. Negli ultimi minuti gioca da centrale, quando esce Meroni.

Meroni 6.5 Sempre presente, non sbaglia un colpo. Bravissimo negli anticipi di testa e nel leggere le azioni offensive dello Spazio Talent. (35’ st Toscano sv)

Valguarnera 6.5 Bene insieme a Meroni compagno di reparto. Formano un’ottima coppia, si capiscono e completano. Bravo nel recuperare la posizione.

Mallaly 6.5 Chiuso bene da Zappia, prova a trovare i varchi per inserirsi e riesce anche spesso e volentieri ad arrivare al fondo. Lavora bene con i compagni di reparto, sempre nel vivo dell’azione. Costretto poi ad uscire per infortunio.

24' st Troshani 6 Entra bene, partecipa sia alla fase difensiva che a quella offensiva quando l’Asti va in superiorità numerica.

Lazarov 7 Si muove benissimo, legge bene le situazioni di gioco, lavora in mezzo al campo in fase di interdizione, poi però si inserisce anche molto bene rendendosi pericoloso. Centrocampo biancorosso di qualità.

Leci 7.5 Giocatore molto maturo, sembra anche più esperto rispetto all’età che ha. Bravissimo nel proteggere palla, la tiene, fa salire la squadra. Tecnicamente molto bravo va via anche in mezzo a due. Anche se sempre raddoppiato se la cava.

Giannusa 7.5 Mente della manovra offensiva dei galletti, grande visione di gioco con cui serve gli esterni. Qualità tecniche e tattiche, giocatore davvero fondamentale.

14' st Hader 6.5 Entra benissimo, si rende subito pericoloso e conquista anche falli da posizioni molto interessanti.

Calabrò 6.5 Sempre nel vivo dell’azione, scende a recuperare, si muove benissimo tra le linee. Occasionassima nel finale di primo tempo, fa tutto bene ma poi non riesce a concretizzare l’assist di Enobakhare.

12' st Furlanetto 7 Appena entrato va subito a pressare. Poi è lui che crea più pericoli allo Spazio Talent nel finale. Entra con grinta e determinazione.

All. Bianco 6.5 La sua squadra gioca benissimo. Giocatori tecnici che sanno cosa fare palla al piede. La manovra parte sempre dal centrocampo dove i tre interpreti, con intelligenza, non sbagliano una scelta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter