Cerca

Under 19

Una rimonta da fuoriclasse: da 2-0 a 2-3 nonostante le assenze, graffio del Lupo per il primo posto

Il Villarbasse gioca un primo tempo tatticamente perfetto, ma il Rosta trova le energie giuste dai cambi e trova tre punti che pesano tantissimo

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE ROSTA MIGLIORI

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE ROSTA • Moine e Caci ribaltano il Villarbasse, da 2-0 a 2-3 per i Lupi di Avataneo

Ci sono prove sportive che valgono come un segnale. Uno scossone al campionato e alle avversarie che arriva da Villarbasse, dove il Rosta strappa tre punti con cuore e grinta: 3-2 in rimonta che premia i Lupi di Avataneo, che nonostante le assenze sono riusciti a superare un avversario estremamente ostico come già aveva dimostrato di essere. Alle iniziali due reti dei padroni di casa arancioblù rispondono Caci e la doppietta di Moine, che confermano il primo posto dei biancorossi in cima al girone C di Under 19 Regionale.


LA PARTITA

Una sfida tra amici a Villarbasse: in casa arancioblù arrivano i “vicini” del Rosta, primi in classifica e pronti a mantenere la vetta guadagnata dopo le prime giornate di campionato. Non una gara semplice per i Lupi viste le tante assenze: Giuliano ai box, Zappalà assente e tanti titolari in panchina, con Avataneo che sceglie comunque il suo classico 4-3-3 con Cannone, Capobianco e Moine davanti. 4-2-3-1 per i padroni di casa di Preziuso: Baron unica punta, con Giarrizzo, Mucci e Bodrero sulla trequarti. 

IL VILLARBASSE SFRUTTA IL MOMENTUM

Seppur la gara non sia semplice per il Rosta, i biancorossi di Avataneo provano da subito ad impostare il ritmo partita. Possesso palla prolungato e fraseggio studiato per trovare il varco giusto, con le prime occasioni che iniziano ad arrivare dopo pochi minuti. Al 5’ scappa sulla destra Moine, tiro sul primo palo che colpisce la traversa, sulla ribattuta La Malfa anticipa tutto ma non riesce a chiudere in porta. L’inizio lascia pensare a un Rosta sul pezzo, ma al primo affondo a passare è il Villarbasse. In area di rigore Bodrero si avventura in una percussione personale, salta Fofana che lo tocca, contatto abbastanza forte per causare un rigore. Dal dischetto Bodrero è perfetto: spiazzato il portiere e vantaggio Villarbasse al 9’. Lo scossone non schioda il Rosta dalla sua partita. I Lupi continuano a gestire la situazione, con maggiore convinzione visto l’inaspettato vantaggio iniziale. Oltre al tridente prova ad accendersi il centrocampo dei Lupi, per provare a ribaltare la situazione il prima possibile. Su tutti è Caci quello che riesce maggiormente ad impensierire il Villarbasse, scatenandosi sulla destra e provando a saltare l’uomo più volte. Al 18’ è proprio il 10 a scaldare il pubblico, chiudendo un’azione iniziata da corner e conclusa con un tiro cross uscito di poco. 

Il Villar però non è rinunciatario a giocare. Al 29’ sfiora il raddoppio con due palle gol in rapida successione, tutte sui piedi di Baron. Prima un colpo di testa salvato da Carretta, poi un tentativo di colpo al volo da buona posizione, finito alto non di molto. Gli arancioblù ci credono, al punto da resistere agli assalti avversari e trovare, in modo incredibile, addirittura il raddoppio: grande azione sulla sinistra dei ragazzi di Preziuso, Mucci innesca la sovrapposizione di Correndo che entra in area e scarica in porta il raddoppio dei padroni di casa. Incredibile a Villarbasse, il Rosta si ritrova sotto di due gol nonostante la buona prestazione, chiamato a un gran ribaltone nei pochi minuti rimasti di primo tempo e nella ripresa. Al 38’ è ancora Caci a provarci, tiro da fuori che da fuori di poco, mentre al 43’ arriva invece il gol del Rosta, con ancora un super Caci che questa volta innesca Moine che, dal lato destro dell’area, incrocia e buca Novello. Fine primo tempo sul 2-1: conto ancora tutto apertissimo. 

ROSTA, UNA REAZIONE DA TOP CLUB

Impatto importante sulla ripresa del Rosta, riversato in avanti alla ricerca del gol del pareggio. I Lupi attaccano a piede organico con ordine e qualità, costruendo da subito un paio di situazioni insidiose, seppur non particolarmente pericolose per la retroguardia del Villar. Il Rosta prova a scoltare anche con i cambi, inserendo Mandrini, Surdo e Zanon per rafforzare il centrocampo e la manovra offensiva. I padroni di casa provano a difendersi e a ripartire veloci, sfruttando le energie fresche di Dulanto, Vivolo e Lamagna per mantenere un risultato che sarebbe incredibile. Il Rosta aumenta i giri del motore e dopo la prima metà della ripresa arrivano le prime palle gol nitide. Sull’asse Zanon-Cannone si costruisce la prima, con la palla che finisce fuori di poco, mentre al 25’ arriva la perla che vale il pari, disegnata dai piedi di Kevin Caci: palla raccolta dal 10 fuori area, mancino di “trivela” che prende una traiettoria ad uscire imprendibile che si insacca all’incrocio dei pali 

Il Villarbasse è alle corde: poche energie rimaste agli uomini di Preziuso, che provano a difendersi con tutte le energie rimaste. Il Rosta però vola sulle ali dell’entusiasmo e le palle gol per i Lupi fioccano. Palla gol importante su punizione, con Dabeni che calcia forte dal limite e trova la parata di puro istinto di Novello, che salva la situazione. Nulla può il portiere al 33’, quando il Rosta completala rimonta di cuore e di grinta. Ripartenza rapida condotta da Mandrini, arrivato a 40 metri dalla porta disegna una sventagliata fantastica da sinistra a destra che pesca il taglio di Moine sul secondo palo, con l’attaccante biancorosso che deve solo spingere dentro. Rimonta completata: il Rosta torna in controllo della partita e del proprio destino. Il Villarbasse esce dal guscio: la beffa è troppo grande per gli arancioblù, che provano a ritrovare le ultime forze per prendere almeno il pari. Il Rosta però ha più benzina, troppa più benzina: ottima difesa ed tanto campo per ripartire, con l'inerzia che pare essere totalmente a favore dei biancorossi. Eppure, il Villarbasse è vivo: clamorosa palla gol al 93' sui piedi di Dulanto, che si ritrova il pallone tra i piedi nel cuore dell'area, ma il tiro è debolissimo e facile preda di Pellegrini. Sull'ultimo tiro di Mucci, largo sull'esterno della rete, si spengono le speranze del Villarbasse: il Rosta vince 3-2, portando a casa una rimonta incredibile. 


IL TABELLINO

VILLARBASSE-ROSTA 2-3
RETI (2-0, 2-3): 9' rig. Bodrero (V), 36' Correndo (V), 43' Moine (R), 25' st Caci (R), 33' st Moine (R).
VILLARBASSE (4-2-3-1): Novello 6.5, Barardo 6.5, Correndo 7 (8' st Lamagna 6), Pintus 6 (14' st Dulanto Brena 5.5), Negrini 6, Campana 6 (34' st Trevisani sv), Bodrero 7 (8' st Vivolo 6), Marotta 6, Baron 6.5 (34' st Viggiano sv), Mucci 6.5, Giarrizzo 6. A disp. Genovese, Cafà, Artuso, Manzone. All. Preziuso 6.5. Dir. Petrozzino - Tarticchio.
ROSTA (4-3-3): Pellegrini 6, Caruso 6, Carretta 6.5, Dabeni 6.5, Salubro 6, Fofana 6 (14' st Surdo 7), Capobianco 6 (14' st Zanon 7), La Malfa 6.5 (14' st Mandrini 7.5), Cannone 6, Caci 7.5, Moine 7.5. A disp. Colombi, Maffione Kai, Di Maggio, Pedrazzi, Neirotti. All. Avataneo - Longhi 7. Dir. Mandrini - Surdo.
ARBITRO: Djouvoa Fotso di Collegno 7.
AMMONITI: 14' Marotta (V), 26' Campana (V), 37' Correndo (V), 21' st Carretta (R), 21' st Mandrini[08] (R), 37' st Mucci (V).


LE PAGELLE (in aggiornamento)

VILLARBASSE

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE ROSTA foto villarbasse

Novello 6.5 Una serie di interventi importanti che salvano, seppur momentaneamente, il Villarbasse: tra riflessi e istinto lascia la sua impronta sulla partita nonostante il risultato non positivo per i suoi.

Barardo 6.5 Buona prova sul piano fisico, tiene botta in fase difensiva a Capobianco riuscendo a non calare di ritmo nonostante il forcing del Rosta. Prestazione positiva anche in fase di attacco.

Correndo 7 Un treno sulla sinistra, in difesa lascia qualche lacuna ma quando attacca crea sempre ottimi pericoli per il reparto avanzato. Bello il gol siglato che vale il parziale 2-0, sovrapposizione chiusa alla perfezione.

8' st Vivolo 6 Dona forze fresche in un momento cruciale, seppur non riesca a lasciare il segno come il compagno di squadra. In fase difensiva fa quel che può.

Pintus 6 Il suo lo fa, marca stretto Cannone riuscendo a non farlo muovere troppo, ma paga l'estro e la mobilità degli altri elementi del tridente. Sul piano fisico tiene botta.

14' st Dulanto 5.5 Pesa troppo nel voto finale l'errore sotto porta a tempo scaduto: ha una palla troppo ghiotta che però finisce facile preda di Pellegrini. Peccato.

Negrini 6 Un pomeriggio complesso contro gli attaccanti del Rosta: sembra poter portare a casa una sfida importante, ma nel secondo tempo va in apnea come tutto il reparto. Ha salvato il salvabile.

Campana 6 Nei primi minuti dimostra gamba e voglia di proporsi allargandosi bene sulla destra, ma con il passare dei minuti cala un po' senza lasciare troppo il segno sulla partita. (34' st Trevisani sv)

Bodrero 7 Un rigore impeccabile, ma non è solo quello a condire la sua partita: tante azioni pericolose passano dai suoi piedi, così come proprio l'azione che porta al rigore stesso. Accende la luce quando serve.

8' st Lamagna 6 Si sbatte parecchio per la causa, anche se in attacco non riesce sempre a dare il suo contributo in modo positivo e propositivo. Da lodare l'impegno.

Marotta 6 Rimane più piantato in fase di impostazione, prova a far alzare il ritmo a tutta la squadra lanciando lungo e fraseggiando nel corto. Prestazione positiva, seppur senza lampi.

Baron 6.5 Lavora bene da riferimento centrale, riesce anche a ritagliarsi il giusto spazio sfiorando il gol nel primo tempo sia di testa che in acrobazia. Tanto lavoro per i compagni di reparto svolto nel modo giusto. (34' st Viggiano sv)

Mucci 6.5 Spazia e svaria su tutto il versante offensivo, parte centrale ma si diverte ad allargarsi sulle corsie esterne. Bello l'assist per Correndo che porta al secondo gol: corsa e visione di gioco giuste.

Giarrizzo 6 Tra gli attaccanti è quello un po' più sotto traccia, si impegna attaccando la profondità ma senza incidere davvero nel concreto. 

All. Preziuso 6.5 La sua squadra parte bene e tiene ancora meglio l'impeto del Rosta, ma quando la benzina finisce emergono le differenze tra le due squadre. Un peccato aver sfiorato il risultato positivo.

ROSTA

UNDER 19 PIEMONTE VILLARBASSE ROSTA foto rosta

AA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter