Cerca

Under 17

6 gol, 5 marcatori diversi: il derby più atteso è nerostellato

Quasi in trance per tutta la gara, i grigi subiscono una dura sconfitta per merito di un gran Casale

6 gol, 5 marcatori diversi: il derby più atteso è nerostellato

ACCADEMIA CASALE-ALESSANDRIA UNDER 17 • I marcatori nerostellati

A guardar la classifica, con i grigi avanti di un punto, si sarebbe ipotizzato un'altra partita, più equilibrata e/o comunque più combattuta, almeno con un punteggio non così negativo per gli orsetti. Che hanno preso sei gol, tre per tempo, ma ciò che è peggio senza averne segnato nemmeno una e confezionando solo due tiri in porta degni di questo nome. Una brutta sconfitta, con l'avversario storico, il Casale, è dura da digerire per tutto l'entourage grigio. Sicuramente i nerostellati, in tenuta bianca, hanno giocato una delle migliori partite di questo inizio campionato dando una lezione di calcio sotto tutti gli aspetti: tecnico-tattico e caratteriale, il tutto shakerato in una strategia d'attacco fatta di pressing alto e asfissiante con ripartenze veloci e passaggi tra le linee precisi e devastanti, con squadra compatta e coesa mai allungata nell'attaccare. La difesa attenta e pronta a partire dalle fasce, soprattutto a sinistra con Siciliano in gran forma, una vera spina nel fianco alessandrino. Senza contare Rizzi (doppietta personale) e Bertelli (un gol) che a centro campo hanno dominato la scena con suggerimenti e verticalizzazioni ficcanti e pericolose. Insomma trovare un difetto a questa prestazione di squadra sarebbe operazione molto ardua. Tutto ciò potrebbe deporre a favore di un'Alessandria che ha cercato a tratti di contrastare questa valanga inarrestabile. Sicuramente ci ha provato Gotta che però non ha trovato valido aiuto nei compagni di reparto. Ma ciò che è peggio il reparto più debole in questa gara si è dimostrato quello difensivo, considerando che le reti sono giunte tutte con azioni sviluppatesi da centro campo ma rifinite e concluse dall'interno dell'area, dove in più di un'occasione i difensori si son persi gli avversari di riferimento. Da sottolineare che il Casale con questa vittoria si porta in seconda posizione a due punti dalle prime quattro, tutte a pari punti, 15.

Ed è subito sera

Sin dalle prime battute s'intravede quale sarà il percorso della gara, nonostante il primo tiro in porta sia di marca alessandrina, confezionato da Gotta che impegna Patrucco in una difficile respinta. I ragazzi di Nardiello reagiscano a testa bassa ma con razionalità, tanto che solo dopo sette minuti vanno in vantaggio, con un magnifico tiro teso e preciso di collo pieno di Badolato sul quale Scalora si tuffa tocca con le dita ma non trattiene, la palla finisce la sua corsa nel sacco. I padroni di casa manovrano con scioltezza portandosi spesso a ridosso dell'area avversaria, ma la difesa grigia regge impedendo le conclusioni verso la porta. Al 22' il preludio al raddoppio, Iacobellis affonda sulla fascia sinistra, ma il suo cross basso attraversa tutto lo specchio senza che nessun compagno intervenga. Trascorrono quattro minuti e Bertelli con un'azione fotocopia trova, stavolta, sul lato opposto Rizzi, sfuggito alla guardia di Cavanna, facile il tap in per il 2-0. Al 28' è Beatrice a cercare la via della rete ma il suo diagonale rasoterra finisce di poco a lato. Il tris è nell'aria ed arriva due minuti dopo durante una mischia in area, che Bertelli, molto reattivo, conclude di destro nella porta grigia. Prende fiato il Casale ne approfitta la squadra ospite che al 40' va vicino al gol su punizione di Guzina, ma Patrucco arriva con la punta delle dita nell'incrocio dei pali alla sua sinistra, deviando in angolo la possibile palla gol. Il tempo si chiude con una bellissima azione, tutta  di prima, tra Rizzi e De Biasi e conclusa da Casubolo di testa di poco alto sulla traversa.

Show go on

Solo tre minuti e Rizzi con una punizione di alta chirurgia mette il pallone nell'angolino a sinistra di Scalora che si lascia sfuggire la palla che termina nel sacco. Poker servito! Ma non basta il Casale è ancor assetato. Al 12' da un corner da destra di Crescenzio in sospensione plastica Casubolo colpisce di piatto destro cogliendo la base del palo. Un minuto dopo fa tutto bene Gotta che, col suo dribbling si porta davanti a Patrucco che al momento del tiro lo ipnotizza e di piede respinge il tiro ravvicinato. Sarebbe quasi un piacere vedere come scorre il gioco dei padroni di casa, se non fosse che l'Alessandria ha ormai buttato giù le armi subendo al 20' la manita: ancora un angolo da destra di Crescenzio e stavolta Casubolo, molto "incinghialito", si avventa sulla sfera e di "capa" insacca. Schiavone che già dal primo minuto aveva operato 4 sostituzioni continua con altre tre sostituzioni, in ciò emulato da Nardiello che mette anche lui forze fresche in campo. È vano il tentativo di rendere la vita più difficile ai nerostellati che ormai fanno il bello ed il cattivo tempo. Non c'è verso, perché negli ultimi venti minuti i padroni di casa vanno vicino al risultato tennistico in almeno due occasioni con Bertelli al 24', ma Scalora oppone di piede alla sua conclusione ravvicinata; ed al 39' con Gabriele Patrucco la cui botta viene neutralizzata dal numero uno grigio con un bel tuffo nell'angolino basso alla sua sinistra. Allo scadere la sestina arriva con una finissima punizione a giro di Crescenzio, che già sui corner aveva dimostrato la sua bravura, che sorprende Scalora sotto la traversa. Certo è che il Casale di questa gara, se è vera gloria, darà fastidio a parecchie squadre, potendo puntare molto in alto.

IL TABELLINO

ACC.CASALE-ALESSANDRIA 6-0
RETI: 8' Badolato (Ac), 27' Rizzi (Ac), 31' Bertelli (Ac), 2' st Rizzi (Ac), 20' st Casubolo (Ac), 45' st Crescenzio (Ac).
ACC.CASALE (4-2-3-1): Patrucco 7, De Biasi 7, Iacobellis 7, Balcescu 6.5, Ronco 6.5, Siciliano 7 (21' st Peniku sv), Rizzi 8.5 (10' st Crescenzio 7), Bertelli 8 (25' st Stocco 6), Casubolo 7.5 (31' st Boselli sv), Beatrice 7 (37' st Ghait sv), Badolato 7.5 (15' st Patrucco 6.5). A disp. Gioanola, Di Leo, Zanchetta L.. All. Nardiello 7.5. Dir. Capra.
ALESSANDRIA (4-3-1-2): Scalora G. 6, Bocchio 5.5 (1' st Goggiano sv, 9' st Tenerelli 6), Cavanna 5.5, Mirone 6 (1' st Mascarello 6), Ghiazza 5.5, Bovo 5.5, Lupano 6 (26' st Buftea sv), Guzina D. 6 (1' st Bertone 6), Vaccarello 6 (30' st Amatrudi sv), Gotta 7, Mona 6 (1' st Patta 6). A disp. Settegrana, Guida. All. Schiavone 5.5. Dir. Campanelli - Bovo.
ARBITRO: Lussu di Casale Monferrato 7.5.

AMMONITI: 23' Siciliano (Ac), 44' Bocchio (Al), 4' st Goggiano (Al), 6' st Bertelli (Ac).

LE PAGELLE

ACCADEMIA CASALE

Patrucco P. 7 In due occasioni sfoggia parate difficili e risolutive per fermare le conclusioni di Gotta.

De Biasi 7 Attento e disinvolto in due occasioni si sgancia pericolosamente in avanti con veloci uno-due.

Iacobellis 7 Nella zona di centro campo a sinistra si prodiga sia in fase difensiva ma soprattutto in fase offensiva con le sue scorribande.

Balcescu 6.5 Centrale difensivo di qualità sia sul piano fisico che su quello caratteriale.

Ronco 6.5 Non lascia scampo all'unica punta di ruolo alessandrina, Vaccarello non riesce a superarlo anche perché in raddoppio c'è sempre Balcescu.

Siciliano 7 Poderoso di fisico e in velocità quando va via fermarlo è arduo. Bravo anche con i piedi. 35' st Peniku sv

Rizzi 8.5 Visione di gioco, precisi i suoi assist, ma anche letale nelle conclusioni a rete, ne confeziona due.

11' st Crescenzio 7 Si concede l'onore di confezionare il sesto gol con una gran punizione.

Bertelli 8 Gran coppia con Rizzi a centro campo si trovano a memoria, il terzo gol è suo. 

25' st Stocco 6 Sostiene gli ultimi attacchi.

Casubolo 7.5 Testardo e molto convinto nel voler firmare questa vittoria anche con una sua rete. 31' st Boselli sv

Beatrice 7 A centro campo opera con meticolosità sia in fase di rottura che di costruzione. 37' st Ghait sv

Badolato 7.5 Molto mobile in molte zone del campo apre le danze con un potente tiro da fuori area.

15' Patrucco G. 6.5 Una sua botta viene neutralizzata da Scalora.

All. Nardiello 7.5 Sicuramente c'è tanto merito in questa vittoria costruita durante la settimana. Ma non solo, perché sta costruendo un bel team.

ALESSANDRIA

Scalora 6 Fa quel che può sul bombardamento continuo sicuramente due belle parate ma anche n'incertezza sul 4 gol.

Bocchio 5.5 Incerto e poco incisivo nei contrasti in area.

1' st Goggiano sv, 9' st Tenerelli 6 Si adopera in fase difensiva.

Cavanna 5.5 Si perde completamente la marcatura di Rizzi in occasione del secondo gol.

Mirone 6 Davanti alla difesa il suo argine spesso si rompe.

1' st Mascarello 6 Difficle districarsi nel bailamme della ripresa.

Ghiazza 5.5 Insicuro e discontinuo nella marcatura della punta centrale, Casubolo.

Bovo 5.5 Perde più di un colpo nell'arginare le intrusioni avversarie in area.

Lupano 6 Poco efficace nella costruzione del gioco quando in possesso di palla.  28' st Buftea sv

Guzina 6 A ridosso dell'unica punta non riesce a servirlo come si dovrebbe, unico merito una punzione nell'angolo che Patrucco gli para. 1' st Patta 6 La musica non cambia.

Vaccarello 6 Troppo isolato pochissimi palloni serviti e giocabili. 31' Amatrudi sv

Gotta 7 Se metà dei suoi compagni avessero messo la stessa grinta e determinazione la partita avrebbe preso un'altra piega, forse! Due belle conclusioni parate da Patrucco.

Mona 6 Poche incursioni sulla fascia sinistra, più efficace in fase difensiva. 1' st Bertone 6 Sulla falsa riga del compagno non determina cambiamenti in attacco.

All. Schiavone 5.5 Pochi suggerimenti e incitamenti dalla panchina per dare la sveglia ai suoi ragazzi molto confusi.

                                                                   L'intervista

Quasi si schernisce a fine gara Nardiello per questa vittoria così eclatante, e molto pacatamente ammette:<< Abbiamo giocato una bella gara mettendo in campo tutte le nostre migliori energie sia sotto l'aspetto tecnico-tattico che sotto l'aspetto caratteriale. E questo mi fa pensare che stiamo imbroccando la strada giusta per un campionato giocato a livelli alti, come del resto ci meritiamo. Visto anche il bagaglio tecnico e la forza dei singoli giocatori>>.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter