Cerca

Under 15

Altro successo e vetta solitaria, i biancazzurri sono inarrestabili

I tre gol segnati da Della Rossa, Palmieri e Romano nel primo tempo portano i lacuali alla vittoria, permettendogli di continuare a dirigere da soli la classifica

Under 15 - Baveno Stresa-Juventus Domo - I marcatori Palmieri, Della Rossa e Romano

Under 15 - Baveno Stresa-Juventus Domo - I marcatori Palmieri, Della Rossa e Romano

Il Baveno Stresa vince con la Juventus Domo con tre gol segnati tutti nel primo tempo. Gli autori della vittoria sono Della Rossa, Palmieri e Romano, i quali permettono alla propria squadra di rimanere solitaria alla guida del campionato. La partita propone spunti interessanti prevalentemente della squadra di casa nel primo tempo, mentre il secondo è anonimo, con poche azioni rilevanti di entrambe le parti.

LA PARTITA

Il Baveno Stresa si schiera con il modulo 4-2-3-1, con Travaini tra i pali, con Gashi, Gueye, Gioria e Filipeddu in difesa, con Blaseotto e Romano davanti alla difesa, con Gevak, Nocera e Palmieri a centrocampo e con Della Rossa in attacco. I granata, invece, scelgono lo schema 4-3-3. In difesa mister Aromando schiera Serpe, Vietti, Pinna e Palamara F., a centrocampo Pelfini, Saglio e Capriglione e in attacco Masotti, Canali e Memeo. A proteggere la loro porta è Grandelis. La partita comincia all’8’ minuto di gioco, quando i padroni di casa segnano il primo gol della giornata. Della Rossa entra in area, calcia in diagonale e la palla si insacca sul secondo palo. Solo cinque minuti dopo arriva il 2-0 biancoazzurro. C’è una palla filtrante in area di Gevak per Palmieri, che batte il portiere in uscita. Al 16’ ci prova la Juve Domo. Serpe effettua un cross per Capriglione, il quale calcia al volo, costringendo Travaini alla parata sotto la traversa. La squadra ospite continua a cercare un gol per potersi lanciare alla rimonta al 22’ con un tiro di Masotti, la palla però sfila di lato. Al 24’ sono di nuovo i ragazzi di mister Ferrario a rendersi pericolosi con Della Rossa che colpisce di testa su azione di calcio d’angolo, ma la sfera termina fuori di un soffio. Tre minuti dopo è di nuovo il numero sette del Baveno Stresa ad attaccare gli avversari con un tiro centrale, il quale viene parato da Grandelis. Al 34’ Nocera fa un’incursione in area, servendo Romano, il quale tira sul primo palo e la palla si insacca, segnando il definitivo 3-0. L’ultima azione rilevante del primo tempo avviene al 36’, con un cross dalla destra dei biancazzurri. Il numero uno della Juventus Domo effettua una buona uscita a contrasto e Palamara F. spazza via dalla porta.

Il secondo tempo è giocato prevalentemente a centrocampo, con poche azioni rilevanti da parte di entrambe le squadre. Al 1’ minuto, Della Rossa calcia, Grandelis effettua una respinta difettosa, consentendo a Nocera di tirare, ma il gol è evitato da Pinna, che salva sulla linea. Tre minuti dopo, i granata si rendono pericolosi per la porta di Travaini, con Masotti, che fa un’azione in fascia sinistra e che crossa in mezzo per Capriglione, il quale, tuttavia, tira a lato. Al 9’ minuto, la Juve Domo ottiene una punizione preziosa dalla linea di fondo. Capriglione calcia, la palla si stampa sul palo, nella mischia i granata fanno tap-in, ma l’estremo difensore biancoazzurro non si fa sorprendere e para. Due minuti dopo, è sempre Capriglione a rendersi pericoloso con un tiro dai venti metri, il quale viene parato dal numero uno avversario. Al 12’, il direttore di gara Santini sfodera l’unico cartellino giallo della partita, rivolgendolo verso Pinna, il quale ha fatto fallo a centrocampo su ripartenza del Baveno Stresa. Passano tre minuti e comincia l’ondata di sostituzioni da parte di entrambe le fazioni. Per i biancoazzurri escono Gevak, Palmieri e Nocera ed entrano Palamara D., Caramia e Peluso. Per i granata, invece, esce Pelfini, sostituito da Iardella. L’ultima azione degna di nota del secondo tempo avviene al 33’, quando Memeo calcia una punizione dal limite dell’area, ma la palla è centrale e viene parata dal portiere biancoazzurro. Termina così la partita tra Baveno Stresa e Juventus Domo, con la squadra di casa che guadagna altri tre punti preziosi per continuare il suo primato nel campionato.

 

IL TABELLINO

BAVENO STRESA-JUVE DOMO 3-0

RETI: 8' Della Rossa (B), 13' Palmieri (B), 34' Romano (B).

BAVENO STRESA (4-2-3-1): Travaini 6.5, Filippeddu 6.5, Gashi 6.5, Gueye 6.5, Romano 7, Gioria 6.5, Della Rossa 7, Blaseotto 6.5, Nocera 6.5 (31' st Peluso sv), Palmieri 7 (21' st Caramia sv), Gevak 6.5 (15' st Palamara sv). A disp. Farina, Di Gesù, Bellani, Ceglia, Cento. All. Ferrario 6.5. Dir. Ferrario.

JUVE DOMO (4-3-3): Grandelis 6.5, Palamara 6 (37' st Grazioli sv), Serpe 6, Saglio 6, Pinna 6, Vietti 6, Capriglione 6 (33' st Benfante sv), Pelfini 6 (22' st Iardella sv), Canali 6, Memeo 6, Masotti 6. A disp. De Astis, Trotta, Tartaro, Dell'Orsi, Ciana, Materni. All. Aromando 6. Dir. Dell'Orsi - Vietti.

ARBITRO: Santini di Vco 6.

 

LE PAGELLE

 

BAVENO STRESA

 

Travaini 6.5 Il numero uno è stato poco indaffarato, perché la difesa e il centrocampo hanno impedito gli attacchi avversari. Tuttavia, quando ce n’è stato bisogno si è fatto trovare pronto ed è stato in grado di evitare di prendere gol, uscendo dal weekend con un altro clean sheet.

Filipeddu 6.5 È un giocatore con una buona corsa e la sfrutta per spingere parecchio in attacco sulla sua fascia, permettendo ai compagni di andare ad attaccare la porta avversaria.

Gashi 6.5 Il numero tre del Baveno Stresa sfrutta al massimo il suo fisico per proteggere la porta della propria squadra, proponendosi anche in alcuni spunti in attacco, mostrando così la sua personalità.

Gueye 6.5 Spesso si trova poco impegnato per i pochi attacchi degli avversari. Si distingue tuttavia per numerose spazzate che impediscono alla Juventus Domo di avvicinarsi alla porta.

Romano 7 In difesa è stato poco impegnato, ma ha dato supporto in attacco segnando il gol al 34’ del primo tempo, che ha siglato il risultato definitivo.

Gioria 6.5 Anche lui, come gli altri compagni di settore, è stato poco impegnato per via dei pochi attacchi avversari, mostrandosi però pronto nel difendere la porta della propria squadra.

Della Rossa 7 Il numero sette propone molti spunti in attacco, sfruttando la sua corsa per questo scopo. Durante tutta la partita si rende pericoloso con molte azioni, una delle quali si trasforma nel gol all’8’ minuto, segnando il vantaggio per la propria squadra.

Blaseotto 6.5 È un giocatore con buone qualità in mezzo al campo, che talvolta si rende pericoloso in attacco, sostenendo la propria squadra in avanzamento.

Nocera 6.5 Ha una buona corsa e la utilizza per salire all’attacco con i compagni, rendendosi pericoloso per il portiere avversario. L’azione migliore della sua partita si vede al 34’, quando fornisce la palla che permette a Romano di segnare il terzo gol della partita.

Palmieri 7 Il numero dieci è propenso all’attacco, proponendo dei buoni spunti per i propri compagni. Da rimarcare è il gol che segna al 13’, il quale permette alla sua squadra di consolidare il vantaggio.

Gevak 6.5 Il numero undici del Baveno Stresa è stato bravo nel fornire l’assist per il gol di Palmieri, ma poi nel resto della partita ha avuto pochi spunti degni di nota.

 

JUVE DOMO

 

Grandelis 6.5 Il portiere della Juventus Domo gestisce bene la fase di possesso con i piedi, è autore di qualche buon intervento ed è presente nelle uscite alte, soprattutto nel secondo tempo. 

Palamara F. 6 Effettua qualche buona chiusura, ma, come tutto il reparto difensivo, si trova un po’ in difficoltà sugli attacchi avversari. 

Serpe 6 Il numero tre tiene bene la posizione, aiutando in fase difensiva e con qualche escursione in attacco.

Saglio 6 Il numero quattro della Juventus Domo ha un buon impegno, ma si trova spesso in difficoltà sulle azioni in velocità del Baveno Stresa.

Pinna 6 È un giocatore incisivo nelle chiusure, senza tanti fronzoli. Da notare è il suo salvataggio sulla linea all’inizio del secondo tempo, impedendo così un’ulteriore rete avversaria.

Vietti 6 Il capitano è attento nella fase difensiva. In linea generale, come gli altri suoi compagni di reparto, soffre la pressione degli avanti del Baveno Stresa. 

Capriglione 6 Ha una buona volontà nell’aiutare i compagni sia in attacco che in difesa. Si fa notare soprattutto nel secondo tempo con qualche tiro in porta, senza tuttavia arrivare a risultati soddisfacenti per la squadra.

Pelfini 6 Pressato dal centrocampo del Baveno Stresa, non produce molto spunti utili per i compagni.

Canali 6 Il numero nove ottiene pochi palloni giocabili e si trova abbastanza in difficoltà, venendo chiuso dalla difesa del Baveno Stresa. 

Memeo 6 Nella sua zona transitano pochi palloni e l’unico spunto rilevante è quello del 33’ del secondo tempo, quando calcia una punizione dal limite dell’area, ma la sfera viene parata dal portiere.

Masotti 6 Il numero undici ha una buona volontà sotto il lato della corsa, ma commette qualche errore tecnico di troppo in fase di attacco. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter